Modulatore dove inserire segnale...

BLU BUGATTI ha scritto:
il modulatore è al piano terra e l'alimentatore è nel soffitto (2°Piano).
C'è già un cavo predisposto che dal modulatore va in soffitta.
Saranno 15-20metri

Il modulatore è un Alcad Md-101. Ha quasi 10 anni. Forse è Ora di cambiarlo.
L'uscita è un cavo coassiale.

ok come non detto
 
Direi intanto di provare a sostituire il partitore che avevi messo con un derivatore, proverei anche con una attenuazione di oltre 10 db, visto il canale che usi.
Naturalmente messo dopo l'alimentatore con antenna/casa sul passante e modulatore sulla derivazione.
 
BLU BUGATTI ha scritto:
Deve per forza essere a parte o posso usare quello che ho già inserito?
Ha 1 o 2 uscite che non sto utilizzando?
scusa, non ho capito.
Non hai detto che avevi messo un PARTITORE, cioè un elemento che divide un'entrata in due uscite UGUALI, mentre invece devi usare un DERIVATORE, che ha una linea passante con attenuazione trascurabile su cui farai transitare antenna - casa + una derivazione attenuata su cui mettere il modulatore, se vuoi ti dò il cod. Fracarro.
 
CD 261
Se dovesse risultare poi troppo attenuato il modulatore (ma almeno non avrai interferenze :D ) CD 201 O CD 141
 
Dato che nell'impianto ho un derivatore CD4-14 nel soffitto dove ho alcune uscite libere, chiedeve se potevo attaccarlo a una di quelle uscite.
Oppure se devo metterlo a monte dopo l'alimentore.

Il codice sarà CD1-10...
 
BLU BUGATTI ha scritto:
Dato che nell'impianto ho un derivatore CD4-14 nel soffitto dove ho alcune uscite libere, chiedeve se potevo attaccarlo a una di quelle uscite.
Oppure se devo metterlo a monte dopo l'alimentore.

Il codice sarà CD1-10...
è un'altra serie di derivatori Fracarro, credo che 14 sia l'attenuazione e mi sembra un po' pochino, cmq prova e facci sapere
 
sì il 14 è l'attenuazione.

Stasera passo a prendere un derivatore di quelli ke hai detto. Provo con quello già montato poi con il 20... ci sono più di 15 metri di cavo... Non fanno attenuazione pure questi?

Grazie della consulenza.
Dato che il mio elettricista/antennista non sa fare il suo lavoro (antennista) mi sono dato al Fai-da-te e per ora ho raggiunto risultati migliori.
Grazie ancora, vi dirò come va!

Il prossimo Upgrade sarà cambiare tutte le antenne con delle nuove.
Se vuoi iniziare a consigliarmele: quali antenne e miscelatore da palo....
 
BLU BUGATTI ha scritto:
sì il 14 è l'attenuazione.

Stasera passo a prendere un derivatore di quelli ke hai detto. Provo con quello già montato poi con il 20... ci sono più di 15 metri di cavo... Non fanno attenuazione pure questi?

Grazie della consulenza.
Dato che il mio elettricista/antennista non sa fare il suo lavoro (antennista) mi sono dato al Fai-da-te e per ora ho raggiunto risultati migliori.
Grazie ancora, vi dirò come va!

Il prossimo Upgrade sarà cambiare tutte le antenne con delle nuove.
Se vuoi iniziare a consigliarmele: quali antenne e miscelatore da palo....
Praticamente sei sopra Cerredolo :D
Mentre ci lavori, fatti qualche foto dell'esistente, che ci puoi postare qua (antenne e centralino)
Buon lavoro!
 
sono a fianco di Cerredolo
Però sono in una zona dove non riesco a ricevere il segnale da S.Giulia...

Posto le foto delle antenne e del centralino

Grazie
 
Complimenti all'antennista, oltre a non saper montare un modulatore ha anche sbagliato la progettazione dell'impianto! Non si monta MAI un partitore a valle di un derivatore! Dopo il CAD14 deve seguire un altro CAD 14 con resistenza di chiusura sulla linea passante. Inoltre per i modulatori esistono appositi miscelatori, in ogni caso va benissimo un partitore tipo PP2 usato a rovescio, cioè le due uscite usate come ingresso. Attenua appena 4 dB. Il problema che hai riscontrato mettendo il partitore è che con 87 dBuV le prese che fanno capo al partitore Offel hanno un livello esagerato che manda in saturazione i televisori. Metti al suo posto un CAD14 e vedrai che va tutto bene.
 
elettt ha scritto:
... Non si monta MAI un partitore a valle di un derivatore! ...
spiegami questa... (questo l'ho montato io)
Il derivatore fa passare il segnale leggermente attenuato
Il partitore lo divide in 4. Ogni uscita quanto pensi che possa avere?
Ho un derivatore CD4-12 con la resistenza di chiusura, può andare bene lo stesso?
Proverò anche questa soluzione...
 
ooops...grazie elettt...e grazie alla mia pigrizia da ufficio che lo schema non l'ho neanche guardato... :D
 
BLU BUGATTI ha scritto:
spiegami questa... (questo l'ho montato io)
Il derivatore fa passare il segnale leggermente attenuato
Il partitore lo divide in 4. Ogni uscita quanto pensi che possa avere?
Ho un derivatore CD4-12 con la resistenza di chiusura, può andare bene lo stesso?
Proverò anche questa soluzione...
va bene in quanto ad avere la resistenza di chiusura, sarebbe meglio fosse identico all'altro, ma non è nemmeno troppo diverso, magari lo sostituisci quando rifai l'impianto...
alla domanda dell'attenuazione del partitore dovrebbe essere poco più di sei db (6db=diviso 4)
cmq continuo a tifare per inserire il modulatore con derivatore per attenuare di più: dimmi, se è vero quanto dice elett, nei tv collegati al derivatore dovresti non avere interferenze, nn mi pare tu lo abbia detto...
 
areggio ha scritto:
ooops...grazie elettt...e grazie alla mia pigrizia da ufficio che lo schema non l'ho neanche guardato... :D

quindi è così?

devo metterci il derivatore e poi usare il partitore invertito sopra per unirei due segnali?
 
BLU BUGATTI ha scritto:
quindi è così?

devo metterci il derivatore e poi usare il partitore invertito sopra per unirei due segnali?
ho editato il post di prima, mi piacerebbe sentire la risposta di elettt, che stimo molto, alla mia obiezione.
prova anche a fare un search, c'era un thread veramente ottimo in materia di BillyClay
 
Indietro
Alto Basso