areggio ha scritto:Praticamente nulla.
Il derivatore citato va bene, ma se hai una certa riserva di segnale nel modulatore (da aumentare) puoi usare anche un derivatore più attenuato, tipo il DE1-14, così salvaguardi ancora di più il segnale DTT.
grazie! quindi mi basta portare un coassiale dal modulatore al punto che ho citato prima dove inserisco il derivatore all'uscita dell'amplificatore così, non facendo miscelare i segnali dal modulatore, posso tenerlo spento o acceso quando voglio senza che mi disturba il DTT.....
il modulatore devo ancora sceglierlo...voi cosa mi consigliate (a prezzi contenuti)?
mi pare di aver capito che sarebbe meglio modulare in Banda I C02 o C04 o andrebbe bene anche in banda S bassa? io ho adocchiato questo con 82 dBuV come livello di uscita ma non modula in banda I....cosa ne pensate?
http://www.ebay.it/itm/180529827101?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649