[Molinella, BO] Perfezionamento antenna

endriu85bologna

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Dicembre 2010
Messaggi
42
Salve a tutti , volevo qualche consiglio da dei veri professionisti come voi ,
io abito a molinella provincia di bologna la mia antenna ha cinque anni e volevo migliorarla per la ricezione .
sul tetto ho una fracarro blu920 su barbiano , e una blu420 di circa 20 gradi piu' spostata sempre verso bologna , sono senza la vhf perche' la volevo cambiare con una larga banda ma il maltempo mi ha fermato ,il palo e' alto circa 4 metri dal tetto perche' io sono in una zona molto bassa di molinella , l'amplificatore e' un fracarro serie mak .
l'antenna da segnale a 2 appartamenti per un totale di 7 prese , 3 al piano superiore e 4 a quello inferiore , dall'alimentatore del amplificatore parte il cavo che va al derivatore fracarro cad13 e serve il primo appartamento , poi il cavo si collega ad un partitore pp14 fracarro e serve l'appartamento di sotto.
il cavo utilizzato e' di buona qualita' , pero' ho notato che le prese nel muro sono a 2 ingressi ma senza la resistenza di chisura .
Questo pressapoco e' come e' composto il mio impianto , ora vi vorrei chiedere come ottimizzarlo , perche' alcuni canali come il 49 , 52 , 56 non entrano bene.
io ho visto che nella mia zona le nuova antenne che stanno montando sono 2 fracarro sigma una verso il venda e una verso barbiano + una larga banda vhf sul venda .
vorrei chiedere se il mio impianto e' migliorabile e poi vorrei sapere se posso puntare una sola uhf su barbiano e la vhf sul venda , perche' da barbiano i segnali sono perfetti io prendo informazioni da qui
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm , e se secondo voi devo sostituire le antenne con altre migliori per la mia zona,
scusate se sono stato prolisso ma volevo spiegarmi il meglio possibile
se servono altre informazioni non esitate a chiedere
grazie in anticipo per le risposte
 
Dai un'occhiata qua,
io metterei un partitore a due uscite all'inizio, poi un derivatore a 3 uscite, e un derivatore a quattro uscite.
Le prese se non sono finali, vanno chiuse con le resistenza da 75ohm.
 
ok grazie ma perche' un partitore a due uscita all'inizio e poi dove dopo l'ampli , le antenne vanno bene?
 
Ciao, le antenne che hai sono buone antenne,sono due antenne UHF larga banda molto direttive sopratutto la 920, se non sono vecchie vanno bene.(Sono analoghe alle sigma)

Prima ho letto male, va bene come hai fatto tu , io cambierei solo il pp14 con un cad14 per un fatto di maggiore separazione tra le uscite.

Il mak che modello è? A quali ingressi hai collegato le antenne?
Il problema quindi lo hai solo sulla V banda?
 
metto delle foto per rispondere alla tua domanda , questo e' l'ampli un fracarro mak2350S

http://img839.imageshack.us/i/immagine002ec.jpg/

la 92 elementi 'e collegata dove c'e' scritto S invece la 42 dove c'e scritti G , la terza banda la devo sostituire con una a larga banda , e le prese non utilizzate sono chiuse con la resistenza , spero si capisca perche' la foto e' un po' sfocata per via della troppa luce.

Queste sono le 2 antenne hanno solo 5 anni

http://img21.imageshack.us/i/immagine001cf.jpg/

http://img695.imageshack.us/i/immagine008ri.jpg/

puntano entambe su bologna con una differenza di una 15 di gradi mi chiedevo se vanno bene o no , perche molti in zona le uhf le puntano una sul venda e una su barbiano , spero di essere stato chiaro e che le foto si vedano e' la prima volta che le metto :D
 
Fatto un po' di casino, eh? :D
Probabilmente sei stato mal consigliato...
Per iniziare a fare pulizia lascia attaccata solo la 92 elementi (stacca l'altra).
Dovresti già avere miglioramento, poi andrà puntata accuratamente su Barbiano.
In alternativa potresti cmq usare anche l'altra, che è di più facile puntamento, ma sempre INVECE, non tutte e due.
Se mancherà qualche canale inseriremo l'altra, ma in un modo un po' più raffinato.
 
Ma chi ti ha scritto quelle lettere sull'amplificatore?:D
Ci credo che hai problemi sulla V visto che la ricevi con due antenne,
come ti ha detto areggio scollega quella collegata nell'ingresso 5 banda e lascia solo quella sull'ingresso UHF.
Hai detto che quella di 3 banda la devi sostituire, però adesso ne hai una canalizzata?
 
grazie a tutti per i consigli

le lettere sull'ampli me le ha scritte un ragazzo che diciamo si qualificava antennista ma che alla fine si e' rivelato non essere tale , la terza banda non c'e' e' rimasto solo il cavo , perche' mi stavo prodigando a sostituirla con una fracarro 6 elementi larga banda quando ha cominciato a piovere di cattiveria , appena ho tempo ci vado e cerco di sistemare il casino.
Quindi ricapitolando stacco quella 42 elementi e lascio l'altra , l'unica cosa che vorrei sapere e' se mancano alcuni canali come poter utilizzare l'altra e inoltre perche' e' piu' difficile da puntare la 92 elementi? :eusa_think:
 
La blu920f è un'antenna molto direttiva quindi in parole povere con un angolo di ricezione più stretto,
se ti mancano alcuni canali è perchè magari non vengono trasmessi sul ripetitore di barbiano, comunque fai prima una prova e vedi, magari ti manca canale "pizza e fichi" e non te ne frega niente:D
 
endriu85bologna ha scritto:
grazie a tutti per i consigli

le lettere sull'ampli me le ha scritte un ragazzo che diciamo si qualificava antennista ma che alla fine si e' rivelato non essere tale , la terza banda non c'e' e' rimasto solo il cavo , perche' mi stavo prodigando a sostituirla con una fracarro 6 elementi larga banda quando ha cominciato a piovere di cattiveria , appena ho tempo ci vado e cerco di sistemare il casino.
Quindi ricapitolando stacco quella 42 elementi e lascio l'altra , l'unica cosa che vorrei sapere e' se mancano alcuni canali come poter utilizzare l'altra e inoltre perche' e' piu' difficile da puntare la 92 elementi? :eusa_think:
Stacca anche il cavo inutilizzato...
Come ti dicevo non la buttiamo via, studiamo come coprire i canali mancanti.
Se non sei sicuro del puntamento perfetto di Barbiano, intanto puoi provare anche con l'altra antenna, che è meno direttiva, ma sempre solo nella prima presa.
 
prova fatta ,
se stacco la 92 elementi vanno tutti alla perfezione ma muore il 47 48 49 52

se stacco la 42 elementi vanno tutti ma muore il 58

volevo chiedere secondo voi e' meglio utilizzare la 92 elementi o la 42 perche' se riesco ad ottimizzare il tutto con un antenna sarebbe perfetto

grazie :D
 
endriu85bologna ha scritto:
prova fatta ,
se stacco la 92 elementi vanno tutti alla perfezione ma muore il 47 48 49 52

se stacco la 42 elementi vanno tutti ma muore il 58

volevo chiedere secondo voi e' meglio utilizzare la 92 elementi o la 42 perche' se riesco ad ottimizzare il tutto con un antenna sarebbe perfetto

grazie :D
Allora devi utilizzare la 99 elementi ma curare molto il puntamento perchè è molto delicato.
Però ripeti la prova perchè non hai capito bene, o meglio è giusta la seconda prova "se stacco la 42 elementi vanno tutti ma muore il 58"
nel primo caso dovevi staccare la 99 e METTERE AL SUO POSTO NELLA PRIMA PRESA L'ALTRA
 
le prove le ho fatte come mi dicevi tu ho staccato prima una e poi ho messo l'altra sempre nell'attacco uhf.
comunque oggi avevo tempo e ho sistemato il casino che avevo ho smontato la 42 elementi e lasciato solo la 92 , e in piu' ho montato la vhf offel 6 elementi.
ho cercato di puntare la 92 elem. nel miglior modo possibile verso barbiano e la vhf verso venda , il risultato mi pare molto buono pero' ho un paio di domande da fare

volevo chiedere il perche' la tv che ho nel salotto un sony bravia del 2006/2007 non riesce proprio a dirmi segnale alto nel 36 e nel 49 , invece le altre tv e decoder danno tutti segnali perfetti , ho gia' provato a spostarlo in un altra presa ma e' uguale , il puntamento dell'antenna l'ho fatto utilizzando un decoder thomson dti series 3000 so che non e' attendibile ma e' quello piu' preciso che ho ci ho messo una vita a raggiungere un buon risultato , se la si sposta appena un po' si perde il segnale e' davvero molto direttiva come antenna.

l'altro quesito e' le prese che ho nel muro sono delle offel mi chiedevo se sono finali o no perche' hanno solo una freccia di entata e una sola vite per stringere il cavo di rame centrale pero' sono predisposte per una seconda uscita , perche altrimenti gli metto la resistenza di chiusura.

metto anche una foto di come e' ora l'antenna

http://img812.imageshack.us/i/immagine010d.jpg/

grazie per i consigli finalmente l'impianto comincia ad andare :D
 
Bene, prima cosa complimenti per i risultati che stai ottenendo, seconda cosa hai già fatto la prova da fare portando il televisore in altre prese (ovviamente la prova è valida se in quella stessa presa un altro decoder funziona perfettamente) se è così si deve concludere che il sintonizzatore di quel Tv non è necessariamente peggiore ma che cmq, per motivi a volte anche più o meno imperscrutabili non va bene con quei canali.
Questo potrebbe cmq migliorare sistemando la distribuzione, che mi sembra un po' squilibrata, ma come mai hai messo un derivatore e poi un partitore?
Sulle prese non ho capito bene la domanda
 
perdonami mi sono dimenticato una parte , rispiego tutto

sotto vostro consiglio oltre a lavorare sull'antenna oggi ho anche messo mano all'impianto , l'impianto serve 2 appartamenti il mio quello superiore e quello di mia sorella quello inferiore , l'impianto in quello inferiore e' la prima volta che lo tocco , perche' e' stato fatto dagli elettricisti quando hanno ristrutturato l'appartamento e si sono collegati al mio che al momento dei lavori era gia' esistente.
l'impianto era composto cosi :
dall' alimentatore dell'ampli partiva il cavo che si collegava ad un fracarro cad 13 e distribuiva il segnale a 3 prese nel mio appartamento , poi usciva e si collegava ad un partitore fracarro pp14 e serviva 4 prese nell'appartamento di sotto , ora al posto del partitore sotto vostro consiglio ho messo un derivatore fracarro cad 14 e chiuso l'uscita con una resistenza .
l'impianto mi pare funzioni in ogni stanza allo stesso modo , dico mi pare perche' non ho le strumentazioni giuste comunque i decoder e le altre tv un samsung ed un lg non hanno nessun problema mi chiedevo se il sony di cui parlavo prima fosse molto sensibile o non so' cos'altro.
l'altra domanda e' le prese che ho nel muro non riesco a capire se sono finali o passanti , perche' hanno la predisposizione x due fili , ma solo una vite x il fissaggio , sono delle offel comunque per essere piu' chiaro ho fatto delle foto

http://img152.imageshack.us/i/immagine013l.jpg/

http://img256.imageshack.us/i/immagine011t.jpg/
 
Dalle foto delle prese non si capisce un granché, dovrebbero essere terminali,
per il problema della TV è dovuto alla sensibilità del decoder interno.
Ma quei canali si vedono, ma hai un'indicazione del livello del segnale sul tv basso, o si vedono male/non si vedono proprio?
Per il resto la situazione complessiva mi pare di capire sia buona ;)
 
il 36 si vede ma nel segnale oscilla molto tra buono e alto , invece il 49 dice alto poi squadretta un attimo , appare basso e poi si riprende , il problema e' che lo fanno solo il 36 e il 49 , e solo sul sony non so' ma sembra quasi che quei 2 segnali siano molto problematici , volevo chiedere secondo voi la 92 elementi e' troppo direttiva ? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso