[Molinella, BO] Perfezionamento antenna

il puntamento l'ho fatto nel miglior modo possibile , il mio dubbio e' che i segnali non venendo esattamente tutti dallo stesso punto con un antenna cosi direttiva mi ritrovo ad avere dei problemi , infatti qui in zona la 92 elementi non ce l'ha quasi piu' nessuno , magari con un antenna un po' meno direttiva riesco a migliorare un po' la ricezione
 
endriu85bologna ha scritto:
il puntamento l'ho fatto nel miglior modo possibile , il mio dubbio e' che i segnali non venendo esattamente tutti dallo stesso punto con un antenna cosi direttiva mi ritrovo ad avere dei problemi , infatti qui in zona la 92 elementi non ce l'ha quasi piu' nessuno , magari con un antenna un po' meno direttiva riesco a migliorare un po' la ricezione

Forse non ce l´ha nessuno non perché non funziona bene ma solo per questione di costi , mi dispiace dirlo ma questi antennisti quandi li chiami ti buttano quasi sempre su una antenna che non costi molto senza neanche prima misurare i segnali e poi te la tieni tanto sanno che la gente comune non ne capisce di queste cose!!!!!!!!!!!!

E va beh se qualche canale arriva da altra direzione quando fai il puntamento te ne accorgi guardando anche solo la barra del segnale tramite il ricevitore e in questo caso bisogna o fare un compromesso o miscelare due antenne come si deve
 
Ultima modifica:
Tra Blu920 e K95 la differenza è quasi 1 dB in più per la Offel anche se i lobi son completamente differenti l' una dall' altra (sono antenne a dipolo aperto, ma diverse come elemento irradiante.... una è fatta su modello Fuba e l' altra no....).
Il grafico delle antenne K67D e R67D lo allego.... sono in dB e non dBi e i doppi dati in tabella sono Frequenza470MHz/Frequenza862MHz ^_^.
Il fatto di scegliere o meno un' antenna grande, che sia Blu o K, è legata al tipo di segnale che hai via etere (livello, direttrice e disturbi).
In alcuni casi la scelta di un' antenna "corta" Blu420 o K47 è risultata più azzeccata, rispetto alle sorelle maggiori, perchè meno soggette a disturbi sui lobi laterali (SU DETERMINATI CANALI)......(riflessioni).
Ma come è giusto dire.. non esiste l' antenna perfetta, ma l' antenna giusto per il posto in cui si è ^_^.


http://img138.imageshack.us/i/graficikspeed.jpg/
 
oggi per provare ho montato la blu420 al posto della 920 puntando su castelmaggiore e per riuscire a prendere bene il 36 ho dovuto abbassare il palo di 2 metri , prima era di 4 , perche' piu' in alto il segnale risulta non stabile , ora ho quasi tutti i segnali molto buoni , ma questo particolare della troppa altezza non lo immaginavo :eusa_think:
 
Non è un problema di troppa o poca altezza, la cosa importante è trovare il punto migliore di ricezione, che può essere a 1 metro come a 10 metri,
magari piazzando l'antenna 1 metro più a destra o a sinistra si migliora o peggiora.
Per questo ci vuole lo strumento per fare le cose a regola d'arte.
Naturalmente senza strumentazione ci si arrangia alla megli e delle volte ci si pure azzecca!;)
 
Indietro
Alto Basso