Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AG-BRASC ha scritto:Un'altra info: le antenne "per il digitale" non esistono. E' solo un "trucco pubblicitario", ma di fatto ogni antenna può risultare valida o meno valida, di buona o cattiva qualità, allo stesso identico modo sia per i segnali digitali che per quelli analogici.![]()
omero87 ha scritto:allora ho montato l'amplificatore con l'antenna per dgtv sul uhf e la logaritminca su III (così veniva segnalato sull'amplificatore). Poi l'uscita da 12V che andava a finire all'alimentatore stabilizzato che poi dall'alimentatore stabilizzato arrivava alla tv.
IL risultato è il sueguente con l'orientamento su monte pellegrino:
rai 1 2 3 bene in analogico e digitale
canali mediaset disturbati in analagico e non trovati in digitale terrestre
Cosa posso fare per poter vedere i canali mediaset?
piersan ha scritto:Sembrerebbe tu abbia problemi a ricevere bene la V banda UHF, dove trasmette Mediaset in digitale. Come vedi La 7 sul ch. 50 o Italia Uno sul ch. 42 in analogico? Bene? Con doppia immagine? Con righe orizzontali? Immagine distorta? Probabilmente i segnali analogici sono troppo forti e saturano l'amplificatore. Se questo ha un controllo di guadagno, attenua il livello. Da quanti dB di guadagno è l'ampli?
Non sono proprio d'accordo. Sono più incline a pensare se è stato fatto un di lavoro di progettazione (ma anche di marketing, fidati...) per avere la massima resa sul digitale, ciò non potrà che dare benefici anche all'analogico stesso.piersan ha scritto:Le nuove antenne, se ben progettate e realizzate (penso a Fracarro Sigma, Televes DAT, Offel Trio, Emmesse 3 Line) sono in grado di ricevere meglio i segnali digitali, poiché sono state pensate proprio per questi, mentre antenne progettate 20 anni fa no.
E l'altra, cioè quella del link che hai indicato più indietro? http://www.lombardiangelosrl.com/Foto Ebay/EMME ESSE/2foto 45tls_final.jpg (considera che nell'immagine la polarizzazione è orizzontale)omero87 ha scritto:La logaritmica l'ho posizionata orizzontale verso monte pellegrino
AG-BRASC ha scritto:Non sono proprio d'accordo. Sono più incline a pensare se è stato fatto un di lavoro di progettazione (ma anche di marketing, fidati...) per avere la massima resa sul digitale, ciò non potrà che dare benefici anche all'analogico stesso.
Ergo, antenne sì migliori (forse), ma per tutti i tipi di segnali.![]()
omero87 ha scritto:allora italai uno si vede con la "classica neve". Se non ricordo male la 7 con righe orizzontali. L'amplificatore ha due uscite uhf una da 28 db e una da 26 o 24 db non mi ricordo in questo momento..io l'ho inserita in quella da 26 o 24 db
filolau ha scritto:di solito a palermo se si vede monte pellegrino non serve un ampli almeno fino a circa 4prese anche con una semplice logaritmica in hor
piersan ha scritto:Dovresti confermare le frequenze, però: Italia 1 sul ch. 42, La 7 sul ch. 50 provengono da Monte Pellegrino, il test serve a verificare come ricevi la V banda. Ad esempio, Italia 1 si riceve anche da Altofonte ma sul ch. 66. Le righe orizzontali possono essere causate da intermodulazione, ovvero saturazione dell'amplificatore oppure interferenza da canale adiacente (Canale 5 sul ch. 51 da Altofonte??). Visto che da Monte Pellegrino i segnali sono a polarizzazione mista, mentre da Altofonte sono in verticale, prova a posizionare l'antenna UHF in orizzontale per attenuare i segnali da Altofonte. La log pure in orizzontale, per Rai Uno analogico. L'ampli ha due INGRESSI non uscite... Può darsi che 24 dB siano troppi, in presenza di segnali analogici piuttosto forti (sempre più forti di quelli digitali, sia prima che dopo lo switch off). E' il classico problema che si verifica nelle zone in attesa, dove convivono analogico e digitale: se i canali digitali hanno bisogno di una certa amplificazione, non è semplice attuarla senza che i segnali analogici provochino intermodulazione nell'amplificatore o saturazione nello stadio di ingresso del tv (righe orizzontali, immagine distorta).
ma da mondello non è proprio la stessa cosa perchè le antenne sono visibili da palermo ma da mondello nofilolau ha scritto:di solito a palermo se si vede monte pellegrino non serve un ampli almeno fino a circa 4prese anche con una semplice logaritmica in hor