[Mondello, PA] Amplificatore: Non migliora la ricezione

Nella stessa direzione dove hai attualmente orientato la UHF (immagino Monte Pellegrino). ;)

Un'altra info: le antenne "per il digitale" non esistono. E' solo un "trucco pubblicitario", ma di fatto ogni antenna può risultare valida o meno valida, di buona o cattiva qualità, allo stesso identico modo sia per i segnali digitali che per quelli analogici. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Un'altra info: le antenne "per il digitale" non esistono. E' solo un "trucco pubblicitario", ma di fatto ogni antenna può risultare valida o meno valida, di buona o cattiva qualità, allo stesso identico modo sia per i segnali digitali che per quelli analogici. ;)

Vera la prima ("le antenne per il digitale non esistono"), meno la seconda tua affermazione ("è solo un trucco pubblicitario"). Le nuove antenne, se ben progettate e realizzate (penso a Fracarro Sigma, Televes DAT, Offel Trio, Emmesse 3 Line) sono in grado di ricevere meglio i segnali digitali, poiché sono state pensate proprio per questi, mentre antenne progettate 20 anni fa no. Come ben sai, anche se si tratta pur sempre di onde elettromagnetiche e della stessa gamma di frequenze, tra la modulazione dell'analogico e quella del digitale c'è un abisso... Se hai segnali puliti e forti non ti accorgi della differenza, ma se hai segnali con rumore, allora impiegare una nuova antenna "per il digitale" e una vecchia progettata per l'analogico può fare la differenza tra vedere e non vedere, o vedere sempre e vedere solo in certi giorni... Provato sul campo. magari è questione di fascio, di direttività, di maggiore rapporto A/I, di schermatura del balun... Ma tutte queste cose messe insieme fanno pure una differenza. AL di là della retorica della pubblicità (tipo: "antenna per HDTV", questa sì che è una bufala, come un tempo si usava "antenne per tv a colori"...).
 
allora ho montato l'amplificatore con l'antenna per dgtv sul uhf e la logaritminca su III (così veniva segnalato sull'amplificatore). Poi l'uscita da 12V che andava a finire all'alimentatore stabilizzato che poi dall'alimentatore stabilizzato arrivava alla tv.

IL risultato è il sueguente con l'orientamento su monte pellegrino:

rai 1 2 3 bene in analogico e digitale

canali mediaset disturbati in analagico e non trovati in digitale terrestre

Cosa posso fare per poter vedere i canali mediaset?
 
omero87 ha scritto:
allora ho montato l'amplificatore con l'antenna per dgtv sul uhf e la logaritminca su III (così veniva segnalato sull'amplificatore). Poi l'uscita da 12V che andava a finire all'alimentatore stabilizzato che poi dall'alimentatore stabilizzato arrivava alla tv.

IL risultato è il sueguente con l'orientamento su monte pellegrino:

rai 1 2 3 bene in analogico e digitale

canali mediaset disturbati in analagico e non trovati in digitale terrestre

Cosa posso fare per poter vedere i canali mediaset?

Sembrerebbe tu abbia problemi a ricevere bene la V banda UHF, dove trasmette Mediaset in digitale. Come vedi La 7 sul ch. 50 o Italia Uno sul ch. 42 in analogico? Bene? Con doppia immagine? Con righe orizzontali? Immagine distorta? Probabilmente i segnali analogici sono troppo forti e saturano l'amplificatore. Se questo ha un controllo di guadagno, attenua il livello. Da quanti dB di guadagno è l'ampli?
 
piersan ha scritto:
Sembrerebbe tu abbia problemi a ricevere bene la V banda UHF, dove trasmette Mediaset in digitale. Come vedi La 7 sul ch. 50 o Italia Uno sul ch. 42 in analogico? Bene? Con doppia immagine? Con righe orizzontali? Immagine distorta? Probabilmente i segnali analogici sono troppo forti e saturano l'amplificatore. Se questo ha un controllo di guadagno, attenua il livello. Da quanti dB di guadagno è l'ampli?

allora italai uno si vede con la "classica neve". Se non ricordo male la 7 con righe orizzontali. L'amplificatore ha due uscite uhf una da 28 db e una da 26 o 24 db non mi ricordo in questo momento..io l'ho inserita in quella da 26 o 24 db
 
piersan ha scritto:
Le nuove antenne, se ben progettate e realizzate (penso a Fracarro Sigma, Televes DAT, Offel Trio, Emmesse 3 Line) sono in grado di ricevere meglio i segnali digitali, poiché sono state pensate proprio per questi, mentre antenne progettate 20 anni fa no.
Non sono proprio d'accordo. Sono più incline a pensare se è stato fatto un di lavoro di progettazione (ma anche di marketing, fidati...) per avere la massima resa sul digitale, ciò non potrà che dare benefici anche all'analogico stesso.
Ergo, antenne sì migliori (forse), ma per tutti i tipi di segnali. ;)
 
Ma dicci una cosa... L'antenna l'hai usata in polarizzazione orizzontale o vericale?
Perché secondo me nella tua zona si deve usare la polarizzazione verticale, magari provando a puntarla verso Altofonte (la direzione differisce di poco da quella del Pellegrino), Tra l'altro il Pellegrino, che per i segnali principali so che usa polarizzazione mista, scommetto che lo fa anche per irradiare in verticale verso Mondello (ora però non ho sottomano ceri miei dati e non posso verificare questa cosa dell'iradiazione da Pellegrino verso Mondello). :icon_rolleyes:

Guarda qui: http://www.otgtv.it/lista.php?code=PA96&posto=Palermo Mondello ;)
 
La logaritmica l'ho posizionata orizzontale verso monte pellegrino
 
AG-BRASC ha scritto:
Non sono proprio d'accordo. Sono più incline a pensare se è stato fatto un di lavoro di progettazione (ma anche di marketing, fidati...) per avere la massima resa sul digitale, ciò non potrà che dare benefici anche all'analogico stesso.
Ergo, antenne sì migliori (forse), ma per tutti i tipi di segnali. ;)

Il marketing, l'apparenza, la pubblicità, sono tutti elementi di grande importanza per il lancio e la vendita di un prodotto. Certo.
Se è vero che "se è stato fatto un lavoro di progettazione per avere la massima resa sul digitale, ciò non potrà che dare benefici anche all'analogico stesso", come tu dici, non è sempre vero il contrario. Che era quello che intendevo io: le antenne studiate quando la tv era solo analogica non danno il massimo rendimento con il digitale. Anche se funzionano lo stesso, siamo tutti d'accordo su questo. Le onde sono onde... analogico o digitale che sia.... ma la modulazione delle onde non è la stessa...
 
omero87 ha scritto:
allora italai uno si vede con la "classica neve". Se non ricordo male la 7 con righe orizzontali. L'amplificatore ha due uscite uhf una da 28 db e una da 26 o 24 db non mi ricordo in questo momento..io l'ho inserita in quella da 26 o 24 db

Dovresti confermare le frequenze, però: Italia 1 sul ch. 42, La 7 sul ch. 50 provengono da Monte Pellegrino, il test serve a verificare come ricevi la V banda. Ad esempio, Italia 1 si riceve anche da Altofonte ma sul ch. 66. Le righe orizzontali possono essere causate da intermodulazione, ovvero saturazione dell'amplificatore oppure interferenza da canale adiacente (Canale 5 sul ch. 51 da Altofonte??). Visto che da Monte Pellegrino i segnali sono a polarizzazione mista, mentre da Altofonte sono in verticale, prova a posizionare l'antenna UHF in orizzontale per attenuare i segnali da Altofonte. La log pure in orizzontale, per Rai Uno analogico. L'ampli ha due INGRESSI non uscite... Può darsi che 24 dB siano troppi, in presenza di segnali analogici piuttosto forti (sempre più forti di quelli digitali, sia prima che dopo lo switch off). E' il classico problema che si verifica nelle zone in attesa, dove convivono analogico e digitale: se i canali digitali hanno bisogno di una certa amplificazione, non è semplice attuarla senza che i segnali analogici provochino intermodulazione nell'amplificatore o saturazione nello stadio di ingresso del tv (righe orizzontali, immagine distorta).
 
di solito a palermo se si vede monte pellegrino non serve un ampli almeno fino a circa 4prese anche con una semplice logaritmica in hor
 
filolau ha scritto:
di solito a palermo se si vede monte pellegrino non serve un ampli almeno fino a circa 4prese anche con una semplice logaritmica in hor

Appunto... chi è del posto può confermarlo. Io ho semplicemente fatto una ipotesi.
 
piersan ha scritto:
Dovresti confermare le frequenze, però: Italia 1 sul ch. 42, La 7 sul ch. 50 provengono da Monte Pellegrino, il test serve a verificare come ricevi la V banda. Ad esempio, Italia 1 si riceve anche da Altofonte ma sul ch. 66. Le righe orizzontali possono essere causate da intermodulazione, ovvero saturazione dell'amplificatore oppure interferenza da canale adiacente (Canale 5 sul ch. 51 da Altofonte??). Visto che da Monte Pellegrino i segnali sono a polarizzazione mista, mentre da Altofonte sono in verticale, prova a posizionare l'antenna UHF in orizzontale per attenuare i segnali da Altofonte. La log pure in orizzontale, per Rai Uno analogico. L'ampli ha due INGRESSI non uscite... Può darsi che 24 dB siano troppi, in presenza di segnali analogici piuttosto forti (sempre più forti di quelli digitali, sia prima che dopo lo switch off). E' il classico problema che si verifica nelle zone in attesa, dove convivono analogico e digitale: se i canali digitali hanno bisogno di una certa amplificazione, non è semplice attuarla senza che i segnali analogici provochino intermodulazione nell'amplificatore o saturazione nello stadio di ingresso del tv (righe orizzontali, immagine distorta).

L'ANTENNA UHF è POSIZIONATA COME NEL TUO AVATAR. Dovrebbe essere orizzontale se non erro
 
filolau ha scritto:
di solito a palermo se si vede monte pellegrino non serve un ampli almeno fino a circa 4prese anche con una semplice logaritmica in hor
ma da mondello non è proprio la stessa cosa perchè le antenne sono visibili da palermo ma da mondello no
 
Confermo che l'avatar di salute mostra un'antenna in polarizzazione orizzontale. Però insisto, mi sa che da Mondello sia opportuno provare a ricevere in polarizzazione verticale perché mi sembra proprio di ricordare che per questa zona i segnali vengano irradiati verticalmente. :icon_rolleyes:
 
in effetti guardando su otgtv da mondello e meglio puntare in ver. su altofonte
 
ho puntato in verticale sia la vhf sia la Uhf su altofonte. I risultati sono stati eccellenti per l'analogico meno per il digitale. Infatti non riesco a vedere i canali mediaset italia 1 canale 5 e rete 4 e mi interesserebbe vedere anche i canali premium calcio. I canali che prendo in digitale sono quelli rai, antenna sicilia , etna e qualche altro(25 totali dei quali alcuni sono dei rai test oscurati).

Cosa posso fare per poter vedere i canali mediaset?

grazie mille per le dritte
 
Indietro
Alto Basso