Mondiale F1 2013

Bisogna vedere quanto dureranno le mercedes:D. Comunque dagli incidenti visti nelle prove, più delle gomme la protagonista potrebbe essere la safety car (mi sa che ci spera anche Fernando...)
 
Caos in F1: Mercedes ha violato il divieto sui test in pista

Nel paddock di Montecarlo e poco prima della partenza del Gran Premio più atteso della stagione, è scoppiato un il caso Mercedes. Il sito ‘Autosport’ ha pubblicato in mattinata la notizia secondo la quale il team tedesco avrebbe effettuato una tre giorni di test sul tracciato spagnolo di Barcellona.

Come sapete, le prove in pista sono vietate durante tutto l’arco della stagione e la Mercedes avrebbe vietato dunque questo divieto.

La notizia, dopo la conferma da parte di Pirelli e dello stesso team, ha messo in agitazione l’intero Circus della Formula 1 tanto che Nico Rosberg e Lewis Hamilton potrebbero correre oggi sub iudice.

I responsabili del Team Mercedes hanno dichiarato “di non aver fatto niente di illegale”: avrebbero accolto una richiesta della Pirelli e si dice che anche la FIA fosse al corrente del tutto.

Il fornitore italiano di pneumatici non ha avuto difficoltà a confermare la circostanza: “Nel contratto in essere con la FIA e le squadre c’è scritto chiaramente che la Pirelli ha diritto di sviluppare le gomme se ce n’è il bisogno – ha detto il portavoce della Pirelli, sentito da ‘Omnicorse’ – per cui per quanto ci riguarda non abbiamo fatto niente di illegale. Nei nostri piani di sviluppo c’era l’esigenza di effettuare una sessione di collaudo con delle gomme sperimentali e l’abbiamo svolto con la collaborazione della Mercedes”.

Tutti gli altri Team hanno avanzato richieste formali di chiarimento alla FIA su quanto successo. Paul Hembery, Responsabile Motorsport di Pirelli, ai microfoni di Sky Sport F1 HD ha dichiarato di aver chiesto anche agli altri team di effettuare i test ma solo la Mercedes avrebbe risposto positivamente.

L’impegno in pista però dei due piloti titolari, Rosberg ed Hamilton, è un chiaro ed evidente segnale di come i 1.000 Km circa percorsi a Barcellona, siano stati molto importanti per il team per risolvere i gravi problemi di usura degli pneumatici.

notizia in aggiornamento


circusf1.com
 
Ferrari e Messa scarsi mentre sono scandalosi il tracciato di Montecarlo, i commissari e la Pirelli.
 
Concordo, ma non salverei nemmeno Alonso, apparso piuttosto spento e rassegnato...
 
Praticamente li ha subiti solo lui i sorpassi dell'intero GP.
Massa invece fare lì due incidenti uguali, gli altri andavano dritti.
 
Sull'incidente di massa sembra esserci stato qulche problema... Ma è tutto da vedere....

Io invece ho trovato un po ingiusto il fatto che Alonso ha dovuto dare la posizione a Perez... Che doveva fare? Poi che vantaggio si è preso? Visto che era comunque davanti? Boh...
Comunque non è che ha cambiato tanto le cose...
 
Sull'incidente di massa sembra esserci stato qulche problema... Ma è tutto da vedere....

Io invece ho trovato un po ingiusto il fatto che Alonso ha dovuto dare la posizione a Perez... Che doveva fare? Poi che vantaggio si è preso? Visto che era comunque davanti? Boh...
Comunque non è che ha cambiato tanto le cose...
quella di Perez è stata sicuramente una furbata enorme, ma è anche con le furbate che sfruttano ogni piega del regolamento che a volte si vince...
 
Perez è stato così furbo da danneggiare la corsa di Raikkonen (2 volte) e la sua vettura, non tagliando a sua volta il traguardo. :evil5:
A correre di sola grinta e niente testa, seguendo la filosofia del "o mi dai strada o ci sfracelliamo", non si ricava molto in F1, in particolare a Montecarlo.
Tra l'altro, la FIA non aveva stabilito che è scorretto spingere l'avversario ad andare fuori pista? (cose che Perez ha fatto anche con Alonso alla chicane, laddove Alonso, per una manovra molto simile su Kubica venne penalizato)

Il primo attacco di Perez a Raikkonen, non solo ha costretto il finlandese ad andare nella via di fuga, ma ha visto anche lo stesso Perez tagliare in pieno la chicane. (grande dormita degli stewards)
Il secondo, dove Perez ha urtato Raikkonen da dietro (ruota anteriore di Perez contro posteriore di Raikkonen), cercando di infilarsi dove non c'era spazio, è stata una manovra molto simile a quella con cui Chilton ha "fatto fuori" Maldonado, direi "azioni" in stile Grosjean.
Mi aspettavo due penalizzazioni, anche per evitare che Perez, ormai evidentemente su di giri, andasse a creare situazioni di pericolo (il punto dove ha attaccato Alonso e Raikkonen è il più pericoloso del circuito).
Francamente sono rimasto basito, per quanto, viste certe decisioni degli stewards nhegli ultimi 4 anni, non dobbiamo più sorprenderci di nulla.
 
Alonso ieri era l'ombra di se stesso per quanto era spento e svogliato ma restituire la posizione a Perez non è stato giusto visto che Fernando ha dovuto tagliare x non fare un incidente. Piuttosto prepariamoci a un altro anno di scandali e polemiche dopo il caso Pirelli-Mercedes, per inciso Rosberg ha strameritato la vittoria e non credo che quei 1000km in più l'abbiano agevolato più di tanto, ma ormai sto sport sta perdendo credibilità con regole poco chiare, furbetti dell'ultima ora e sentenze "ad personam"
 
Sulla RAI a inizio telecronaca parlavano di sfiga, sapevano già il risultato? :D
 
Sono proprio curioso di vedere cosa deciderà la FIA riguardo al test Pirelli-Mercedes con la vettura 2013...
Qualunque cosa deciderà per le altre scuderie lo svantaggio sarà persistente; vedremo già dal Canada se la Mercedes confermerà gli enormi progressi nell' utilizzo delle gomme o se Montecarlo è stata un' eccezione dovuta al degrado minimo dei pneumatici.
Dovesse confermarsi il livello in gara della Mercedes, il sospetto che abbiano trovato il bandolo della matassa anche grazie a quei 1000 km di test sarebbe fortissimo e questo beneficio i tedeschi lo avranno per tutta la stagione.
Non mi aspetto comunque decisioni clamorose, ma un' ammenda con la possibilità per le altre scuderie di fare un test a loro volta.Staremo a vedere...
 
Che inizio di stagione pessimo per Maldonado, a muro anche nel finale della prima sessione di prove libere caratterizzata da pista bagnata la quale ha faticato parecchio per asciugarsi.
Le 'gomme test' sono state quasi inutilizzate, bisognerà vedere il da farsi in vista di Silverstone; stasera intanto, c'è attesa pure per la conferenza stampa dei Team alla quale prenderà parte pure Paul Hembery.

Il meteo sembra poter essere protagonista anche domani, e per domenica non si è più così sicuri di avere una gara totalmente asciutta.
 
Ottima Ferrari sia in simulazione qualifica (Alonso 1o) che in simulazione gara (1,18 basso... a cui tiene passo la sola Red Bull) :)
 
Ancora a muro Felipe!

Belle e incerte le qualifiche di oggi, sono sicuro che domani la Ferrari recuperera' in gara; disastro Grosjean, grande Bottas :icon_thumleft:
 
La speranza, è l'ultima a morire... ma dopo un Montecarlo abbastanza disastroso, un pilota a muro (ci ha preso gusto?) e l'altro ad 1" dalla pole, non vedo premesse rassicuranti per il GP del Canada
sono sicuro che domani la Ferrari recuperera' in gara
 
Finchè Vettel manterrà questa consistenza e regolarità, sarà molto difficile strappargli il mondiale
In Ferrari continuano con gli alibi dopo ogni qualifica, mentre Massa va sempre a muro e Alonso continua a gufare :doubt:
 
Indietro
Alto Basso