Se si tornerà ai pneumatici 2012 (non è certo, per un veto della Force India) si dovranno modificare le sospensioni anteriori ed i carichi sull'avantreno, quindi anche gli spoilers (superficie e flessibilità).
Il grandi avvantaggiati saranno la McLaren e la RedBull, con la Lotus più penalizzata.
La Ferrari penso che resti dov'è, vettura buona ma convenzionale, certo non imbattibile. (di eccellente, c'è solo il sistema di partenza)
Non sappiamo come poteva andare a finire il campionato se si fossero mantenute queste gomme, perchè comunque, troppi sono i fattori falsanti dei reali valori (di auto e pilota), introdotti ad arte dalla FIA in questi anni per rendere "imprevedibili" i GP.
Dal punto di vista dello sport è male se si cambia in corsa, ma è male anche se le regole della F1 fanno correre i piloti sulla difensiva e danno troppo peso al caso od alla strategia, penalizzando la vettura più veloce ed il pilota più bravo nel correre al limite, a sorpassare od a difendere la posizione.
Un bel pasticcio, comunque sia.