Mondiale F1 2013

Che sia Red Bull Ring o Turchia sono contento lo stesso, in fondo non cambia molto perché sono due bei circuiti secondo me. Mi fa piacere che almeno uno (pare) rientri in F1. Resta in piedi una terza opzione europea comunque.
 
Gpp ha scritto:
Resta in piedi una terza opzione europea comunque.
Che sarebbe? :D

Comunque la decisione non avverrà oggi a quanto pare :doubt:
Però io mi sentirei di escludere a priori la Turchia ormai
 
Sì la Turchia ormai sembra fuori, è vero, anche se le sorprese, quando c'è di mezzo la FOM, non sono mai impossibili :)

La terza opzione, da alcune voci che girano nell'ambiente auto, potrebbe essere un clamoroso ripescaggio di Valencia, il circuito cittadino su cui si è corso il Gran Premio d'Europa in questi anni. Sarebbe un'ipotesi di ripiego e comunque non è affatto semplice, perché la crisi ha costretto i valenciani a tagliare molto e difficilmente si arriverà a ricavare il denaro sufficiente per la gara.

Così mi è stato detto durante una chiacchierata di lavoro (lavoro nel settore auto) e così vi riporto, prendelo quindi come semplice spunto tanto per parlare. Nella chiacchierata mi avevano detto anche dell'A1 Ring, che dopo qualche ora è poi spuntato pure sui siti confermando che le voci non erano campate in aria, quindi chissà se anche Valencia possa essere un'ipotesi realistica :)
 
Gpp ha scritto:
La terza opzione da alcune voci che girano nell'ambiente auto potrebbe essere un clamoroso ripescaggio di Valencia, il circuito cittadino su cui si è corso il Gran Premio d'Europa in questi anni. .
:doubt: :doubt: :doubt: :doubt: :doubt: :doubt:
Austria tutta la vita
 
perche non vanno in circuiti veri tipo lemans ho imola invece di valenicia e a1gp che ha me non piace
 
Il Red Bull Ring o A1 Ring, come a volte lo chiamo anche io, è un vero circuito omologato FIA anche per la F1, quindi ha tutto quanto serve e dovrebbe essere un tracciato discretamente tecnico e interessante (non so con le ultime modifiche cosa hanno cambiato). Se devo essere sincero anche io lo preferirei al circuito spagnolo, perché in genere non mi piacciono molto i circuiti nei centri abitati.
 
A me quello che adesso si chiama Red Bull Ring non mi è mai parso sta gran cosa di circuito. Certo ha delle belle variazioni altimetriche ma come disegno è abbastanza patetico (dopotutto è l'opera prima di Tilke).
 
Ange 86 ha scritto:
A me quello che adesso si chiama Red Bull Ring non mi è mai parso sta gran cosa di circuito. Certo ha delle belle variazioni altimetriche ma come disegno è abbastanza patetico (dopotutto è l'opera prima di Tilke).
Esatto.
L'A1-Ring non è mai stato considerato come esempio di "bella pista", quando faceva parte del calendario di F1. Anche perchè, molto probabilmente, ai tempi si faceva la tara con il circuito c'era prima (Österreichring, che era abbastanza per "veri uomini"...)
 
Ovviamente è questione di gusti e di criteri usati per definire bella una pista. A me piacevano la variazioni altimetriche di cui parli e i curvoni veloci della parte centrale, per non parlare dell'ultima staccata prima del rettilineo centrale in cui si arrivava dopo una ripida discesa. Ma ognuno di noi ha gusti diversi, ci mancherebbe.

Quello che non capisco è invece il fatto di dire che se una pista è per "veri uomini", cioè è pericolosa, allora è bella (non dico a te Gigio, faccio una considerazione generale perché spesso mi capita di parlare di F1 e molti dicono questa frase). A parte il discorso della sicurezza, sono convinto che nelle vecchie piste "per veri uomini" con le attuali monoposto non si avrebbe uno spettacolo diverso da quello offerto nelle piste più moderne, dove c'è il vantaggio di una migliore visibilità per il pubblico, migliori strutture e la possibilità che un pilota che sbaglia una staccata o osa in un sorpasso finisca al massimo fuori pista.
 
gigio82 ha scritto:
Esatto.
L'A1-Ring non è mai stato considerato come esempio di "bella pista", quando faceva parte del calendario di F1. Anche perchè, molto probabilmente, ai tempi si faceva la tara con il circuito c'era prima (Österreichring, che era abbastanza per "veri uomini"...)
Sempre meglio di Valencia e tanti altri moderni Tilkodromi.
Parere personale
 
Gpp ha scritto:
Quello che non capisco è invece il fatto di dire che se una pista è per "veri uomini", cioè è pericolosa, allora è bella (non dico a te Gigio, faccio una considerazione generale perché spesso mi capita di parlare di F1 e molti dicono questa frase). A parte il discorso della sicurezza, sono convinto che nelle vecchie piste "per veri uomini" con le attuali monoposto non si avrebbe uno spettacolo diverso da quello offerto nelle piste più moderne, dove c'è il vantaggio di una migliore visibilità per il pubblico, migliori strutture e la possibilità che un pilota che sbaglia una staccata o osa in un sorpasso finisca al massimo fuori pista.
E' proprio quello, il problema.
Le mie piste preferite (dopo Spa) sono Montreal e Melbourne, perchè lì, chi sbaglia, è fuori. E ciò porta il mediocre ad alzare il piede, visto quello che comporta un errore (al contrario, uno come Senna, Ayrton, proprio lì faceva la differenza).
E sarà un caso che uno come Massa (l'emblema del "pilota da pista Tilke", quello che contestò l'abolizione del controllo di trazione, perchè aveva paura di non riuscire più a guidare...) in quelle 2 piste non sia mai stato competitivo?
 
Il tempo di quei circuiti selettivi, del gioco al massacro, se così si può dire, in cui bastava sbagliare una staccata o una traiettoria per finire schiantato sulle barriere sono finiti (per fortuna aggiungo). Adesso la sicurezza conta più di tutto e lo spettacolo, seppure artificiale grazie a Kers DRS, non manca di certo. Quindi io penso che sia meglio avere in pista 20 piloti normali e 4 campioni veri piuttosto che averne 24 davvero forti e poi lasciarne alcuni per strada a causa di incidenti.

Massimo rispetto per chi la pensa come te, anzi ritengo che voi abbiate ancora il vero senso della F1 che noi appassionati del nuovo corso abbiamo perso, però, a mio modo di vedere, è mille volte meglio questa F1 che quella in cui non si capiva se chi vinceva era davvero più bravo e coraggioso o solo più fortunato e irresponsabile.
 
marcobremb ha scritto:
Sempre meglio di Valencia e tanti altri moderni Tilkodromi.
Parere personale
Non è che ci sia sta grossa differenza tra Valencia e Red Bull Ring. Due circuiti made by Tilke fatti di mezze curve e poco più. L'unica differenza è che a Valencia ci sono un paio di curve da fare in pieno che non ci sono in Austria dove in compenso ci sono un paio di staccate in discesa che sono sempre una bella complicazione.
 
Gpp ha scritto:
Il tempo di quei circuiti selettivi, del gioco al massacro, se così si può dire, in cui bastava sbagliare una staccata o una traiettoria per finire schiantato sulle barriere sono finiti (per fortuna aggiungo). Adesso la sicurezza conta più di tutto e lo spettacolo, seppure artificiale grazie a Kers DRS, non manca di certo. Quindi io penso che sia meglio avere in pista 20 piloti normali e 4 campioni veri piuttosto che averne 24 davvero forti e poi lasciarne alcuni per strada a causa di incidenti.

Massimo rispetto per chi la pensa come te, anzi ritengo che voi abbiate ancora il vero senso della F1 che noi appassionati del nuovo corso abbiamo perso, però, a mio modo di vedere, è mille volte meglio questa F1 che quella in cui non si capiva se chi vinceva era davvero più bravo e coraggioso o solo più fortunato e irresponsabile.
ci dovrebbro essre piste piu simili ha spa che ha ha quella del nuovo nurboring
 
Spero proprio che nn si vada a correre in casa RedBull :sad: :eusa_naughty: (anche sembra cosa fatta o quasi...)

Piuttosto Paul Ricard ...anche se nel territorio francese è di gran lunga migliore MagnyCourse ma è disperso nel nulla..purtroppo
 
Indietro
Alto Basso