Mondiale F1 2013

....mah!...quando si dice che vettel ha fatto un sorpasso da grande pilota..bisognerebbe vedere in che circostanze lo ha fatto..sicuramente se webber non avesse avuto ordini di scuderia..non lo avrebbe fatto avvicinare così tanto...ricordatevi che webber fino a quel momento aveva dimostrato di essere il più veloce ---;)
 
actarus71 ha scritto:
....mah!...quando si dice che vettel ha fatto un sorpasso da grande pilota..bisognerebbe vedere in che circostanze lo ha fatto..sicuramente se webber non avesse avuto ordini di scuderia..non lo avrebbe fatto avvicinare così tanto...ricordatevi che webber fino a quel momento aveva dimostrato di essere il più veloce ---;)

ti quoto inn tutto
pero negli anni vettel è stato oggettivamente piu veloce di webber
mettiamoci hamilton sulla reb bull..poi si ride,,
 
alexor ha scritto:
ti quoto inn tutto
pero negli anni vettel è stato oggettivamente piu veloce di webber
mettiamoci hamilton sulla reb bull..poi si ride,,

non lo metto in dubbio...appunto per questo non aveva ragione di fare quello che ha fatto!
 
actarus71 ha scritto:
non lo metto in dubbio...appunto per questo non aveva ragione di fare quello che ha fatto!

ma io sono dìaccordo con te...
è stato davvero scorretto e ci ha fatto una figura prprio ina..ina
pero appunto puo permettersi di fare il bello e cattivo tempo perche ha in squadra un gregario
webber è un buon pilota nn un campione...
io spero solo che alla prox occasione la red bull lo faccia andare dietro a webber anche se ormai il danno fatto nn si ripara..
tra l'altro è anche da considerare il comportamento della sqaudra red bull--
anche la squadra ha dimostrato di essere poco seria e determinata...anche perche alla fine tanti discorsi ma ala red bull sanno benissimo che vincono solo se danno i punti a vettel...
da ammirare sotto ogni aspetto la mercedes...,,che si è comportata in maniera diversa
ma secondo voi, davvero se rosberg fosse stato davanti si sarebbe comportata allo steso modo?
 
agostino31 ha scritto:
non so che c'è da ridere:eusa_think:
comunque ti faceva anche staccare un attimo dalla gara,a fissare la tv dal primo all'ultimo secondo si rischia il mal di testa:eusa_shifty:
Ma staccateli tu se ti stufi. Perché obbligare tutti a vedere uno spot?
 
ALDO Bros ha scritto:
Volevo far notare una cosa che nessuno ha notato oppure ha sorvolato, ma Webber, appena tagliato il traguardo dalla parte opposta ai box, dopo pochi metri, si è buttato di traverso di colpo e molto veloce a tagliare la strada a Vettel.
In quel momento ero sull'onboard di Vettel e me ne sono accorto subito.
Ho notato quella manovra, ma Vanzini ha interpretato dicendo che Webber si è allontanta dal muretto come simbolica protesta per la squadra, cioè si sarebbe messo dall'altra parte della pista per non passare vicino alla squadra e non esultare con loro. Devo dire che ho avuto la stessa impressione di Vanzini, perché Vettel mi sembrava più avanti e quindi non l'ho valutata come una mossa fatta per avvicinarsi alla traiettoria del tedesco. Comunque è molto interessante la tua osservazione, appena daranno di nuovo le immagini vorrò stare attento per capire di più.
 
marcobremb ha scritto:
Gpp, mi sa che quello che ha detto Aldo è successo dopo
Cioè dici che è stata la manovra successiva allo spostamento sul lato sinistro di cui parlavo io? Può essere che sia così in effetti, anzi rileggendo meglio il post di Aldo credo che abbia ragione tu. Evidentemente non avevo capito bene io in un primo momento.

Per quanto riguarda la decisione di lasciare ai votanti quale camera on-board deve essere messa mi pare che si stia rivelando una pessima idea. Di base il principio di far scegliere al pubblico è lodevole, sia chiaro, ma in pratica si sta trasformando in una sorta di "Alonso-cam" e non è giusto. Di questo passo avremo 19 plebisciti a favore di Alonso, quando invece a volte ci sarebbero altri piloti più interessanti da vedere. Meglio che la scelga la redazione motori di Sky Sport pertanto.
 
marcobremb ha scritto:
Ho visto su SkySport24...
Vettel ci ha perso la faccia in tutta questa storia. Io però lo ammiro, perchè ha fatto un sorpasso da uomo vero!

La tua affemazione la sottoscrivo al 100%. Noi qua buoni a sparare giudizi,quando solo se hai le "palle" ti butti in un varco con 2 cm per lato di margine!!

Noi ci confrontiamo e giudichiamo il lavoro altrui,i piloti fanno la storia. La F1 è sempre stata piena di questi aneddoti....oggi se ne è aggiunto solo un altro....
 
Gpp ha scritto:
Cioè dici che è stata la manovra successiva allo spostamento sul lato sinistro di cui parlavo io? Può essere che sia così in effetti, anzi rileggendo meglio il post di Aldo credo che abbia ragione tu. Evidentemente non avevo capito bene io in un primo momento.

Esatto! Provo a spiegarmi ancora:

Vettel taglia il traguardo da vincitore, dopo alcuni secondi arriva Webber che per protesta va a tagliare il traguardo sul lato sinistro lontano dal muretto.
Passa qualche secondo e Webber dalla sinistra in cui era, si butta in maniera aggressiva e molto veloce tagliando trasversalmente la pista su Vettel, sfiorandogli la anteriore sinistra.

Avete ragione se non l'avete vista, perchè rivedendo la replica, mostrata dalla regia internazionale di fronte al traguardo, si vede appena l'inizio della manovra di Webber.
Io l'ho vista immediatamente perchè mi sono visto l'arrivo dall'onboard di Vettel e dopo qualche secondo aver tagliato il traguardo, si è visto arrivare Webber velocissimo a stringere verso lui.
Però Vettel non ha avuto nessuna reazione in merito in diretta.
 
Comunque vi vorrei far notare l'ipocrisia imperante che regna in casa Red Bull. Vi ricordate l'anno scorso le dichiarazioni sconcertate di Horner e soci nei riguardi della Ferrari e dei suoi ordini di scuderia? Dissero chiaramente che non era nel loro stile dare ordini e che lasciavano i loro piloti liberi di fare ciò che volevano in pista.

Ebbene... adesso eccoli lì a rimproverare Vettel per non aver rispettato cosa? Un ordine di scuderia! Alla faccia della sportività e della trasparenza così sbandierate a destra e a manca.
 
Grandissima prestazione di Jules Bianchi in questo week end:5eek:
In qualifica ha dato distacchi pesantissimi sia al compagno Chilton che alle Caterham non andando lontano dalle Toro Rosso e dalle Williams e idem in gara dove ha surclassato la diretta concorrenza facendo diversi giri davanti a Maldonado prima del ritiro e rendendo difficile la rimonta di Vergne...bravo davvero...se questi risultati verranno confermati non è difficile pensare per lui ad un futuro in un team competitivo...
Peccato per le Force India un vero disastro in Pit Lane....
 
Due parole sul fatti principali del GP di Malesia.

La scelta della Ferrari e di Alonso di non rientrare ai box in quelle condizioni: inizialmente da tifoso ho detto pure io bravi, ricordandomi di qualche anno fa che giocavo a GP4, in situazioni simili continuavo anche senza ala in attesa di fare il pit stop con le gomme giuste.
Ma con l’esperienza che hanno loro in pista, dal fior fiore di tecnici, ingegneri, costruttori di monoposto ed infine il pilota, dovrebbero sapere se, come, dove e quando si spacca quell’alettone. Se è il pilota che non è voluto rientrare, sicuramente non è stato informato a dovere in che condizioni era e non è stato obbligato da qualche persona autoritaria, che forse in Ferrari manca, di rientrare.

Sui sorpassi al limite tra Vettel e Webber, andavano un po’ pesante tipo Raikkonen ed Hulkenberg che però compagni di squadra non sono. Anche lì dai box qualcosa non ha funzionato, potevano benissimo passarsi e ripassarsi a metà dei due rettilinei con maggiore sicurezza. Anche se sono contro i giochi di squadra e non so in base a cosa hanno favorito Hamilton piuttosto che Rosberg, e mi aspettavo il sorpasso alla fine, li c’era dai box la persona con la voce grossa che ha fatto rispettare gli ordini.

Buffo Hamilton che rientra nel suo vecchio box, assolutamente non è da punire visto che in passato lo hanno fatto dei piloti Red Bull-Toro Rosso a causa dei colori simili e non sono stati sanzionati.
 
Gpp ha scritto:
Comunque vi vorrei far notare l'ipocrisia imperante che regna in casa Red Bull. Vi ricordate l'anno scorso le dichiarazioni sconcertate di Horner e soci nei riguardi della Ferrari e dei suoi ordini di scuderia? Dissero chiaramente che non era nel loro stile dare ordini e che lasciavano i loro piloti liberi di fare ciò che volevano in pista.

Ebbene... adesso eccoli lì a rimproverare Vettel per non aver rispettato cosa? Un ordine di scuderia! Alla faccia della sportività e della trasparenza così sbandierate a destra e a manca.
Ma xke' son cambiate le regole...che non sono piu' restrittive come lo erano prima.
 
Sam89 ha scritto:
Son D' accordo!
Gli si doveva dire senza giri di parole che hanno fatto una caxxata sia al box che Alonso!
E Montezemolo deve avere il coraggio di fare un po' di cambiamenti!

Concordo. Ad esempio, Domenicali per me dovrebbe essere getilmente accompagnato alla porta: quando lo intervistano dopo i GP in cui la Ferrari ha sbagliato strategia, sembra sia il responsabile di Red Bull o Mercedes, sembra sempre che la colpa non sia sua...
 
No Sam, non è un discorso di regole (che poi a ben vedere gli ordini di scuderia erano legali anche l'anno scorso), io sottolineavo il fatto che la Red Bull si è dimostrata falsa e ipocrita, perché l'anno scorso quando fu la Ferrari a fare queste scelte Horner e compagni parlarono scandalizzati e si vantarono del fatto che loro non scendevano a "simili giochetti". Troppo facile fare i moralisti a parole, ma in realtà sono anni che anche loro danno ordini ben precisi ai piloti, solo che, a differenza della Ferrari, sono più abili a mascherarli, tanto che se ieri Vettel non avesse sorpassato nessuno avrebbe parlato di ordini di scuderia da parte del team austriaco.

Insomma è la tipica ipocrisia di molti popoli del nord e centro Europa, che a parole si dipingono sportivissimi e ultra corretti e con i fatti invece sono "trallazzisti" quanto e anche più dei popoli mediterranei.

Concordo con alcuni di voi riguardo al fatto che ci vorrebbe più durezza giornalistica nei confronti della Ferrari e della figuraccia da dilettanti che ha fatto ieri. Il bello è che Alonso ha detto che è facile parlare dopo, ma che in pista quella sembrava la cosa migliore da fare. Mi sembrava molto più competente e sveglio lo spagnolo, ma queste frasi dimostrano eccessiva sottomissione alle direttive di squadra (aziendalista insomma) o, forse, una reale mancanza di comprensione di quello che era accaduto all'ala della monoposto. Dal muretto in ogni caso avrebbero dovuto e potuto capire che quel pezzo si sarebbe staccato. Comunque chiudo qui il fuori tema prettamente motoristico.
 
Ultima modifica:
redpower ha scritto:
Concordo. Ad esempio, Domenicali per me dovrebbe essere getilmente accompagnato alla porta: quando lo intervistano dopo i GP in cui la Ferrari ha sbagliato strategia, sembra sia il responsabile di Red Bull o Mercedes, sembra sempre che la colpa non sia sua...

Bravo.
Non si assume mai la responsabilita' che e' sua...pure Alonso pero' dai!!
come si fa dai...
 
Gpp ha scritto:
No Sam, non è un discorso di regole (che poi a ben vedere gli ordini di scuderia erano legali anche l'anno scorso), io sottolineavo il fatto che la Red Bull si è dimostrata falsa e ipocrita, perché l'anno scorso quando fu la Ferrari a fare queste scelte Horner e compagni parlarono scandalizzati e si vantarono del fatto che loro non scendevano a "simili giochetti". Troppo facile fare i moralisti a parole, ma in realtà sono anni che anche loro danno ordini ben precisi ai piloti, solo che, a differenza della Ferrari, sono più abili a mascherarli, tanto che se ieri Vettel non avesse sorpassato nessuno avrebbe parlato di ordini di scuderia da parte del team austriaco.

Insomma è la tipica ipocrisia di molti popoli del nord e centro Europa, che a parole si dipingono sportivissimi e ultra corretti e con i fatti invece sono "trallazzisti" quanto e anche più dei popoli mediterranei.

Concordo con alcuni di voi riguardo il fatto che ci vorrebbe più durezza nei confronti della Ferrari e della figuraccia da dilettanti che ha fatto ieri. Il bello è che Alonso ha detto che è facile parlare dopo, ma che in pista quella sembrava la cosa migliore da fare. Mi sembrava molto più competente e sveglio lo spagnolo, ma queste frasi dimostrano eccessiva sottomissione alle direttive di squadra o, forse, una reale mancanza di comprensione di quello che era accaduto all'ala della monoposto. Dal muretto in ogni caso avrebbero dovuto e potuto capire che quel pezzo si sarebbe staccato. Comunque chiudo qui il fuori tema prettamente motoristico.

Si ok...ma dopo il fatto Ferrari alcune regole son cambiate.
xo' bisogna dare atto che in Red Bull son ipocriti.
 
Papu ha scritto:
Ma con l’esperienza che hanno loro in pista, dal fior fiore di tecnici, ingegneri, costruttori di monoposto ed infine il pilota, dovrebbero sapere se, come, dove e quando si spacca quell’alettone.
Gené su sky aveva capito tutto subito: "Quest'ala si romperà in poco tempo"

Se lo sa Gené, credo che lo sappia anche qualcun altro in Ferrari... almeno spero :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso