Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questa F1 e' veramente ridicola, se ci sono regole stai pure certo che qualcuno furbo che le infrange lo torvi sicuro... e la pena di solito e' una pacca sulla spalla. io non so chi sia peggio tra la fia e la societá di ecclestone...

tra l'altro l'errore mercedes e' veramente piccola cosa, ma inaccettabile per un team che spende 500 milioni di euro all'anno non sapere misurare la pressione di una gomma...

io spero che questa storia non tolga nulla ad un GP che e' stato emozionante e combattuto, raikkonen complice una partenza clamorosa, ha inanellato una serie di sorpassi emozionante. certo nessuna manovra ricciardo ma urla a iosa...
 
Giusto, regole teoriche che nascono dall'oggi al domani, ma non è chiaro come vadano applicate. A volte cambiano le sanzioni da circuito a circuito, altre volte sembra che vengano applicate "a simpatia".

Sarebbe giusto che vengano applicate penalità in gara o comunque che sia chiaro il risultato della gara prima del podio. Questo per correttezza verso team e piloti, telespettatori ma soprattutto per quella marea di tifosi in pista.
 
Mi stupivo del contrario, va bene così bisogna vincere in pista e il finlandese (che ho sempre ammirato) deve darsi una svegliata.

Ecclestone in un'intervista diceva che non gli piace la F1 attuale, queste power unit e molte altre cose, ma non è sua la Formula 1?
 
Mi stupivo del contrario, va bene così bisogna vincere in pista e il finlandese (che ho sempre ammirato) deve darsi una svegliata.

Ecclestone in un'intervista diceva che non gli piace la F1 attuale, queste power unit e molte altre cose, ma non è sua la Formula 1?

la deriva del motore ibrido e' opera della FIA se fosse per lui cambierebbe i motori immediatamente. la roba sua sono dove si corre, vedi il "caso" monza, che poi basta pagare e si corre, insomma il regolamento tecnico e' ancora in mano alla FIA, per tutto il resto ringraziamo il nonno bernie
 
Secondo me il motore Ferrari 3 evoluzione è ancora inferiore al motore mercedes base 2015, confermato dal fatto che Rosberg con un motore con 6 Gp alle spalle stava per superare vettel con un motore nuovo aggiornato, e questo in una pista di puro motore, quindi le differenze di telaio contano poco.

Il Mercedes 2.0 ristabilisce e forse aumenta il gap iniziale, Hamilton è andato a passeggio e quando gli han chiesto di tirare... ha tirato.. senza problemi, mi pare un deja vu delle gare del 2014...

Quando torneranno le piste "guidate" si aggiungeranno i problemi di telaio ferrari sempre inferiore, quindi nonostante un secondo posto non la vedo bene per ferrari, ne per il 2015 ne per il 2016.
 
Sono d'accordo, infatti non capivo sabato tutto questo entusiasmo da cosa fosse generato quando si capiva benissimo che avremmo assistito all'ennesimo assolo anglo-tedesco con gli altri a spartirsi le briciole del podio, il massimo a cui attualmente si può puntare.

In gara, quando la Mercedes ha deciso di tirare la Ferrari è stata staccata di tre secondi in tre giri, finendo a 25 secondi di distacco complessivo. Pare insomma che la Mercedes sia talmente superiore da vincere senza andare davvero al massimo e questo, se fosse vero, farebbe capire davvero l'enorme distanza tecnologica che esiste in Formula 1. Personalmente ho poi l'impressione che, per ogni passo in avanti fatto dalla Ferrari e dalle altre, i tedeschi ne facciano uno e mezzo e quindi vedo davvero difficile anche solo provare a colmare il divario nel giro di un anno, come detto ieri da Marchionne.

Forse l'unico modo per riportare equilibrio in F1 è quello di rivoluzionare i regolamenti in maniera completa, così da costringere tutti a ripartire da zero e sempre che a Stoccarda non interpretino di nuovo meglio di tutti le regole (magari aiutati da Pirelli e con qualche ulteriore regalino d'impunità dalla FIA, che non manca mai di far sentire il proprio favore ai tedeschi). Fino a quando si rimarrà invece con queste regole tecniche, la Mercedes darà l'impressione di avere un vantaggio tale da poter instaurare uno dei domini più netti e più lunghi della storia di questo campionato.
 
la speranza è che ferrari evolva il motore usando i 4 gettoni, e che renault e honda si diano una svegliata, però devono consentire lo sviluppo anche durante il 2016 e non congelare le specifiche.
 
io invece sono in disaccordo, in primis rosberg per recuperare su vettel ha spremuto alla morte il suo motore e il risultato e' stato una bella esplosione del motore con tanto di fiamme, una cosa che sinceramente non si vedeva da molto tempo in f1. mi ha ricordato una vittoria di berger in germania dove comandava la gara grazie al 12 cilindri che andava di piú dell 8 ford di schumacher, che chiese cosí tanto al suo motore per tenere il passo del ferrari che alla fine esplose... poi la rimonta di rosberg e' avvenuta con le gomme medie, che come succede sempre in questa stagione, non sono sfruttate al 100% dalla ferrari, con le soft le prestazioni di vettel e raikkonen rispetto a tutti i mercedes escluso LH che aveva il nuovo, erano superiori. quindi a mio parere e' ingiusto giudicare il ferrari ultima evoluzione inferiore al mercedes di penultima evoluzione. sono alla pari se non qualcosa in piú per il ferrari che pare avere inserito il famoso "bottoncino" come lo chiama vanzini per avere cavalli in piú in qualifica... bottoncino che dal cameracar si vedeva chiaramente rosberg abusare durante la gara con il risultato che tutti conoscono...

sull'evoluzione mercedes poco da dire, LH dominava e basta, ma c'e' da dire che la mercedes era all'evoluzione finale di questa stagione, la ferrari ha ancora 4 gettoni da spendere quindi e' logico aspettarsi un ulteriore passo evolutivo del motore ferrari a cui mercedes non potrá rispondere per regola... non cambierá la realtá ma aiuterá, si spera, a colmare il gap in attesa della stagione 2016.

inoltre secondo me non avete sottolineato che questa evoluzione, che ha dato ottimi vantaggi alla mercedes, era molto al limite dell'affidabilitá tanto che il motore di rosberg nuovo e' stato smontato il venerdi mattina per problemi di affidabilitá, e secondo me non e' una cosa da poco. quelli della mercedes per rispondere alle migliorie ferrari hanno dovuto spingere sull'acceleratore, rischiando in affidabilitá, io credo che si abbiano ancora un margine, ma questo margine gli vada a intaccare l'affidabilitá, quindi dal vincere in carrozza come accadeva ad inizio anno, siamo arrivati a spingere per vincere, e questo e' merito della crescita degli avversari.

la red bull il prossimo anno cambierá motore, la ferrari ha giocato la carta del "ultimo aggiornamento" per vincere la fornitura, ieri la mercs ha dimostrato che il suo ultimo aggiornamento era disponibile solo per un pilota su 8 questo spero faccia pensare red bull, che ok vale avere il miglior motore ma se poi nei momenti topici del mondiale ti trovi con una unitá vecchia poco puoi fare contro chi ha l'ultimo aggiornamento, e ripeto, ieri l'ultimo aggiornamento ferrari stava tranquillamente davanti a tutti i vecchi mercs, e non e' che williams lotusa e force india abbiano dominato la stagione col mercedes clienti...
 
Per la ferrari questa è la quarta PU, quindi l'ultima che possono montare giusto?
 
Però il mercedes di rosberg era strausurato, e come si sa e come ha detto Rosberg, dopo ogni gp si perdono Cv per strada, il fatto che sia esploso è stato un errore della squadra e di rosberg, che dovevano limitare le prestazioni e accontentarsi del 3 posto, su un circuito di potenza come Monza, Rosberg ha cercato il "tutto o niente", pensando appunto a vincere il mondiale piloti, purtroppo per lui ha avuto niente, ma succede.

Il Mercdes 2.0 non ha avuto problemi di affidabilità, ma solo un problema allo scambiatore acqua-olio.

Se il motore di rosberg fosse stato nuovo avrebbe senza problemi fatto il secondo posto, e questo col motore vecchio.

Comunque sì il gap col motore mercedes v.1 è circa colmato, peccato che ci sia il V2 adesso.

Poi non trascuriamo il discorso telaio, per me vale ancora che l'accoppiata motorevecchio-telaio mercedes è ancora superiore a motorenuovo-telaio ferrari, e se come dici tu i motori sono pari allora il telaio ferrari non è un granchè, e questo su una pista di motore, poi non dimentichiamo che ferrari avrà penalità per sforamento motori.

c'è poco da stare allegri per il 2015, il 2016 chissà
 
Sinceramente la mia unica preoccupazione è che Hamilton vinca il Mondiale in Brasile e non prima, magari con una rottura in Messico per allungare il brodo.
In Mercedes fra poco si concentreranno esclusivamente sul 2016
 
io ho perso il conto :) se fosse la quarta PU i gettoni verrano usati per la prossima stagione, questo rimane il regolamento piú stupido che io abbia mai visto :laughing7:

è la 4a pu , ma i gettoni possono essere spesi anche per la 5a , la 6a , la 7a... come fanno honda e renault, l'unica cosa negativa è che avranno penalizzazioni.

però mi pare che abbiano concesso 5 PU invece che 4 , quindi penalità solo a partire dalla 6, ma potrei sbagliare su questo.
 
Però il mercedes di rosberg era strausurato, e come si sa e come ha detto Rosberg, dopo ogni gp si perdono Cv per strada, il fatto che sia esploso è stato un errore della squadra e di rosberg, che dovevano limitare le prestazioni e accontentarsi del 3 posto, su un circuito di potenza come Monza, Rosberg ha cercato il "tutto o niente", pensando appunto a vincere il mondiale piloti, purtroppo per lui ha avuto niente, ma succede.

Il Mercdes 2.0 non ha avuto problemi di affidabilità, ma solo un problema allo scambiatore acqua-olio.

Se il motore di rosberg fosse stato nuovo avrebbe senza problemi fatto il secondo posto, e questo col motore vecchio.

Comunque sì il gap col motore mercedes v.1 è circa colmato, peccato che ci sia il V2 adesso.

Poi non trascuriamo il discorso telaio, per me vale ancora che l'accoppiata motorevecchio-telaio mercedes è ancora superiore a motorenuovo-telaio ferrari, e se come dici tu i motori sono pari allora il telaio ferrari non è un granchè, e questo su una pista di motore, poi non dimentichiamo che ferrari avrà penalità per sforamento motori.

c'è poco da stare allegri per il 2015, il 2016 chissà

ok quindi diciamo la stessa, cosa, mi era parso di capire dai primi messaggi che il mercs prima evoluzione era ancora considerato migliore del ferrari.

è la 4a pu , ma i gettoni possono essere spesi anche per la 5a , la 6a , la 7a... come fanno honda e renault, l'unica cosa negativa è che avranno penalizzazioni.

però mi pare che abbiano concesso 5 PU invece che 4 , quindi penalità solo a partire dalla 6, ma potrei sbagliare su questo.

non lo so, la hanno confermata e poi cancellata quindi come detto non ci ho piú fatto caso, cambiare le regole in corso d'opera e' sempre sbagliato secondo me.
 
apro una piccola parentesi, ma la honda che se ne esce dicendo di avere piú potenza del renault e di vantarsi di questo? sono al 100esimo motore e prendono circa 30 posizioni di penalitá a GP e hanno la voglia di pavoneggiarsi? mi pare molto strano da parte dei giapponesi che sono sempre cosí pacati,

la mia lettura e' che i giappo non siano molto felici delle prestazioni mclaren e che con quella uscita volessero puntare l'attenzione sulla mclaren, la quale dalla sua continua a dire che il motore non e' all'altezza...

ma qualcuno che abbia il coraggio di prendere una seconda fornitura honda il prossimo anno?:laughing7:

stando a quanto si dice quindi roumours, il prossimo anno le motorizzazioni dovrebbero essere:

mercedes - mercedes, williams, force india, red bull?
ferrari - ferrari, sauber, haas, marussia, toro rosso?
renault - lotus(comprata e ribattezzata renault)
honda - mclaren

io non credo in una motorizzazone ferrari per toro rosso in quanto produrre 5 forniture diventa impegnativo per i motoristi... troverei piú probabile un passaggio intero di red bull e toro rosso allo stesso fornitore. ma non leggo nulla riguardo a questo voi?

se peró le voci di una renault che compra lotus, o toro rosso si e' letto, fossero false, non sarebbe la conferma che questa politica dei motori voluta dalla FIA sia completamente fallita?
 
ok quindi diciamo la stessa, cosa, mi era parso di capire dai primi messaggi che il mercs prima evoluzione era ancora considerato migliore del ferrari.

Siamo lì... io ho la sensazione che sia ancora un pelo inferiore, ma non si può dire con certezza perchè c'è anche il telaio da considerare nonchè la bravura dei piloti, vettel lo farà un 0,5 secondi di differenza rispetto ai motorizzati mercedes di secondo piano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso