wow bella davvero questa formula 1... davvero impressionante, solo in austria 70 posizioni sulla griglia di penalitá... lo capiranno che questo porta alla morte della F1, alonso 25 posizioni di penalizzazione cavolo ma partono in 20!!! e' una cosa ridicola. parte da casa sua praticamente.
devono smetterla con questa presa in giro dei motori contati, delle trasmissioni contate e dei peli del c contati... ogni volta che si guarda al sabato una qualifica, poi alla domenica la griglia cambia completamente, allora cavolo fai la qualifica! so che e' una provocazione, ma come fa un pilota che rischia la pelle ad andare fuori su un circuito e spingere al massimo se poi sa che deve scontare penalitá su penalitá, alonso credo abbia anche uno stop and go di 10 secondi, ma chi glielo fa fare di correre? ok e' un professionista e viene profumatamente pagato, ma io da tifoso capisco che qualcosa non va.
specialmente dopo aver visto una gara stupenda una settimana prima, con prestazioni da capogiro!
si parla sempre di contenimento dei costi, e che la regola di 4 motori serve a questo, balle, balle incredibili, la mclaren ha usato giá 5 motori e 5 motori costano piú di 4, poi il costo dei motori e' incredibile perche' non sono motori, sono power units! quindi hai 2 motori e un turbo e 15 km di cavi in una f1 che si presuppone debba andare a benzina, non ha corrente, se voglio vedere delle macchine elettriche mi guardo la pista della polistil che mi diverto anche.
questo regolamento e' un colossale errore, le vetture sono tutte uguali, i motori sono tutti uguali, le caratteristiche dei motori sono decise a tavolino e sono tutte uguali, e poi le vetture in pista hanno differenze imbarazzanti, nel WEC i motori sono tutti diversi, le vetture sono tutte diverse e le prestazioni sono simili per tutti! come mai nel wec hanno regole intelligenti che invogliano i costruttori a partecipare, la audi aveva un motore diesel, la porsche uno a benzina! il motore elettrico era diverso per entrambe, eppure girano sugli stessi tempi. e il motore che ha vinto lemans ha corso per 24 ore in f1 la honda non fa nemmeno un ora di gara che si rompe...
una volta la f1 era la massima espressione dell' ingegneria e le soluzioni della f1, si sarebbero poi viste nella produzione di serie, altra favola per i nostalgici... la vera evoluzione motoristica e' ormai altrove.
cio' non toglie che oggi guarderó la corsa in austria, ma so che manca qualcosa. non e' piú la f1 che appassiona, e purtroppo non hanno intenzione di cambiare nulla nell immediato futuro. ma il prossimo anno quando decideró cosa vedere live, vado con altro 263 mila che si trovano in francia a vedere una vera competizione. tra l'altro un GP di f1 di successo fa un terzo degli spettatori, per non parlare delle corse fuori dall'europa dove devono dipingere le tribune vuote
la f1 e' alla canna del gas, devono accorgersene se non vogliono peggiorare ancora e allontanare quei due costruttori seri che rimangono in F1...