guarda che ho ben chiaro il limite dell'afflusso ci mancherebbe altro........ mi offendo se pensi che non lo sappia,
io voglio porre fine a chi dice che è una "formula consumo" perchè non lo è di fatto, il limite di afflusso c'è per tutti !!!!!!!!!!! quindi tutti sono nelle stesse condizioni e sono in grado di lottare dall'inizio alla fine !!!!
Se sei d'accordo possiamo dire che il lift and coast in austria e a silverstone NON E' NECESSARIO ? e che tutti i piloti possono lottare dall'inizio alla fine senza dover tenere d'occhio i consumi ??? e senza pregiudicare lo spettacolo ?
Possiamo affermare che almeno in queste due piste la limitazione del carburante NON è D'IMPACCIO per lo spettacolo e per l'agonismo ?
se non possiamo affermare neanche questo io e te non ci capiremo mai ! mi sembra di parlare arabo !
assolutamente lontano dalle mie intenzioni offenderti
cerco di essere il piú chiaro possibile, quando dico che é una formula consumo, mi riferisco al fatto che esistono entrambi i limiti sia sulla capacitá massima di carburante a bordo, sia sul consumo di carburante al minuto. su quyesto credo non ci siano dubbi, ma questo cosa comporta alla F1? ti spiego la mia idea:
sui punti che tu hai detto no lift and coars su queste due piste ok perfetto é cosí d é un bene. ma il limite al minuto rimane in vigore. ció porta ad imbarcare meno benzina, perché tutti i motori sono chiamati a funzionare con lo stesso limite di benzina al minuto e quindi tutti imbarcano lo stesso quantitativo di carburante. fino a qui siamo d'accordo.
ma cosa é successo in precedenza? quando i progettisti si sono torvati a progettare la vettura, per regola hanno progettato un serbatoio che al massimo puó contenere 100 kg. tutti lo hanno fatto perché é ul limite imposto dal regolamento, nessuna persona sana di mente progetterebbe un serbatoio piú grande se poi non ci puoi mettere la benzina, giusto? questo limita il lavoro dei progettisti e porta ad avere macchine molto simili tra di loro. sull'altro lato, quello della PU i motoristi progettano una PU capace di ricevere un quantitativo stabilito di carburante al minuto, non un cl di piú non uno di meno,ed anche fino a qui é tutto chiaro.
questo cosa implica, che se alla renault erano maestri a trovare la massima potenza del loro motore con meno benzina di quanto ci metteva mercedes e ferrari, adrian newey era libero di progettare la vettura con un serbatoio piú piccolo, quindi una vettura piú performante aerodinamicamente, allo stesso modo se in ferrari avevano difficoltá a raggiungere la piena potenza con lo stesso quantitativo di benzina di renault, ecco che byrne o chi per lui al tempo, progettavano un serbatoio molto piú capiente in modo da far usare al motore piú benzina e trovare quei cavalli in piú che servivano per andare come la red bull che aveva piú efficienza aerodinamica, sacrificando un po il concetto di aerodinamica con ingombri maggiori dati dal serbatorio, dall'airscope da quello che vuoi.
questo portava ad avere piste dove la red bull era imbattibile, cioé quelle dove l'efficienza aerodinamica era la chiave, e piste dove la red bull stessa faticava perché non poteva dare da "bere" al suo motore quanto gli altri e l'aerodinamica non era cosí predominante, il risultato di tutto questo erano vetture con filosofie divesrse, ma con prestazioni comparabili tra di loro che portavano ad avere GP incerti.
ad oggi questo non accade, quindi si é vero che in piste dove non cé da fare lift and coast si puó andare a tutta, ma quell'andare a tutta non é minimemente paragonabile a quello che poteva essere fatto in precedenza, per via delle limitazioni di cui ho scritto sopra.
il lift and coast é una causa delle regole che prima di questi motori non esisteva su nessuna pista, i pilota davano tutto, perché potevano permettersi di partire con quantitativi di benzina diversi, mappature diverse che fornivano piú o meno potenza, mentre adesso tutto é stabilito a tavolino, la mappatura é unica, la centralina é unica, il quantitativo di benzina a bordo é unico, e quella che entra nel motore é la stessa per tutti.
questo in una categoria monomarca é la perfezione, ma la F1 non é un monomarca, e tantomeno una gara endurance dove conta fare un giro in piú con il pieno. toyota stava vincendo lemans grazie ad un giro in piú con il pieno prima di rompere... questa é la f1 dove chi la guida, chi la progetta e chi la guarda, deve sapere che sta progettando il limite assoluto della prestazione, non un cavolo di flussometro.
ultimo esempio Newey, Newey é un ingegnere aerospaziale, che progettava in F1 perché in F1 c'era la libertá di fare quello che voleva nel tempo che voleva, non come nel campo aerospaziale, e infatti era il migliore, punto. ora con queste regole/limiti cosa fa? si é messo a progettare una aston martin stradale con il solo obiettivo di realizzare la vettura piú veloce al mondo, perché cerca le sfide, sfide che in F1 con queste regole e limitazioni non esistono, ne dal punto di vista motoristico ne dal punto di vista aerodinamico.
i progettisti/motoristi di adesso cercano di trovare un limite che é stabilito dalla FIA e dalle sue regole, i progettisti/motoristi cercavano il limite assoluto.
fino a che verrá chiamata formula consumo, formula hybrid, formula power unit o formula come ti pare, non sará mai la Formula 1 che tutti abbiamo conosciuto.