Mondiale F1 2016

Avevo cercato male :laughing7:

Hai fatto bene a seguire il ritorno prorompente di Rick Allen & Co. con la loro meravigliosa produzione :D

io sono ancora indeciso su chi abbia la migliore produzione TV, da un lato mi sembra che la crew di NBC sia numericamente piú grande e sicuramente hanno una grafica on screen migliore di FOX lo scorebug di FOX é inguardabile, nel boot Rick Allen mi sembra meglio di Mike Joy ma mancano gli altri due, Waltrip e Gordon, Gordon poi davvero una sorpresa, e poi lo sai anche tu che manca, lui, l'insostituibile!
 
Silverstone sará infuocata! Lauda se ne é uscito con dichiarazioni su LH che sono come la benzina sul fuoco!

- quando LH diche che con ROsberg va tutto bene, semplicemente mente
- volevo parlargli a baku ma non sono potuto entrare nella sua stanza perché stava sfasciando tutto...

ora che siano vere o false non si puó sapere con certezza, di sicuro Lauda ha rimosso diversi filtri da un po di tempo a questa parte, ad ogni modo prima del GP dove potremmo assistere ai primi ordini di scuderia alla mercedes questo di certo non aiuta a calmare gli animi:)

in inghilterra penso vedremo le due mercedes fare gara da sole, con dietro le red bull prima delle ferrari, poi spero di sbagliarmi, ma i valori mi sembrano questi al momento
 
La rb ha poco motore ancora, confido su Ferrari, il potenziale l'ha deve solo metterlo a punto.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Vedo Red Bull e Ferrari alla pari ma non attaccate a Mercedes (poi sbaglierò ovviamente).

Non vorrei che Don Toto facesse fuori Niki...
 
Vedo Red Bull e Ferrari alla pari ma non attaccate a Mercedes (poi sbaglierò ovviamente).

Non vorrei che Don Toto facesse fuori Niki...

beh sinceramente sarebbe anche ora che niki andasse in pensione... mi é piaciuto da morire come pilota ma adesso sta invecchiando un po male:) ricordi gli spaghetti?

silverstone é ultimamente é stata una pista nemica della ferrari se non si conta la vittoria di alonso, avvenuta con il cambio di regolamenti da parte della FIA sulle mappature del motore e scarichi soffiato ecc... l'ultima vittoria risale all estate 2007 con kimi, per il resto qualche podio qua e la...

é vero che c'é un lungo rettilineo, l'hangar straight, ma é anche vero che ci sono molte curve dove l'efficienza aerodinamica conta tantissimo, per questo penso che reb bull potrá fare bene, non insidiare la pole ma essere alla pari se non davanti a ferrari.

l'unica speranza per noi é che ci sia la temperatura esatta al decimo di grado per fare lavorare bene le gomme sulla ferrari, ma siamo in inghilterra, e qui il tempo cambia sempre, quindi:

se la ferrari va bene con il caldo, pioverá
se la ferrari va bene con la pioggia, non pioverá
se la ferrari va bene con il nuvoloso, pioverá

e se per caso azzeccano l'assetto sbaglieranno la strategia come succede da inizio anno:)
 
Riporto questo testo da F1AT: (riferito a Silverstone)

Anche per quanto riguarda i consumi, non si correrà su un tracciato molto esoso visto che si potrà partire con 1 o 2 kg (95 / 96 kg) in meno rispetto al Gran Premio d'Austria.

Allora, se in un circuito da medio alto carico sulla PU i team partono con 4 o 5 kg di carburante in meno del consentito, perchè qualcuno si ostina a parlare di "formula consumo" "piloti costretti a alzare il piede per limitare i consumi" "poco spettacolo dovuto alle limitazioni del carburante" ?

Spero che questi dati la finiscano una volta per tutte con quelle supposizioni non supportate dai fatti.

Queste Power Unit sono POTENTI E CONSUMANO POCO ! altro che motori castrati.

Secondo simulazioni queste PU hanno una coppia di ben 600 ! nm a 5000 giri ! quindi per favore basta immaginare piloti fighetti che guidano motorini ridicoli sottopotenziati e castrati.

Queste unità sono tra i migliori motori che la f1 abbia mai avuto, sono lo stato dell'arte dell'ingegneria mondiale, sono potenti, elastici, consumano poco, e soprattutto sono un immenso passo avanti rispetto ai motori degli ultimi regolamenti pre 2014.
 
Ultima modifica:
Riporto questo testo da F1AT: (riferito a Silverstone)

Anche per quanto riguarda i consumi, non si correrà su un tracciato molto esoso visto che si potrà partire con 1 o 2 kg (95 / 96 kg) in meno rispetto al Gran Premio d'Austria.

Allora, se in un circuito da medio alto carico sulla PU i team partono con 4 o 5 kg di carburante in meno del consentito, perchè qualcuno si ostina a parlare di "formula consumo" "piloti costretti a alzare il piede per limitare i consumi" "poco spettacolo dovuto alle limitazioni del carburante" ?

Spero che questi dati la finiscano una volta per tutte con quelle supposizioni non supportate dai fatti.

Queste Power Unit sono POTENTI E CONSUMANO POCO ! altro che motori castrati.

Secondo simulazioni queste PU hanno una coppia di ben 600 ! nm a 5000 giri ! quindi per favore basta immaginare piloti fighetti che guidano motorini ridicoli sottopotenziati e castrati.

Queste unità sono tra i migliori motori che la f1 abbia mai avuto, sono lo stato dell'arte dell'ingegneria mondiale, sono potenti, elastici, consumano poco, e soprattutto sono un immenso passo avanti rispetto ai motori degli ultimi regolamenti pre 2014.

ci sono due parametri che regolano il consumo. uno é la quantitá totale di carburante che puoi usare per l'intero GP, ed é quello di cui parla F1AT, l'altro é la portata di carburante al motore per minuto, quindi puoi anche rimanere nel limite totale e non dovere fare lift and coast, ma l'afflusso di carburante al motore rimarrá sempre limitato ad una certa quantitá per minuto.

questa seconda limitazione serve per evitare che un maggiore afflusso di carburante faccia crescere a dismisura la potenza della unitá termica, infatti, quando si parlava di motori da 1000 cv e passa la principale modifica sarebbe sata aumentare il livello di benzina in entrata e senza modificare nulla di questi motori la potenza sarebbe cresciuta a dismisura.

adesso capisci perché questi motori sono castrati? senza la limitazione supererebbero i 1200 cavalli,

vista da un altro punto: i team partono con meno carburante perché la limitazione sul flusso al motore RENDEREBBE INUTILE avere piú benzina, perché per regola non la puoi usare. sarebbe solo peso superfluo, mentre nelle piste dove toccano il limite dei 100KG di carburante devono limitare l'afflusso massimo sotto quello richiesto dalle regole o fare lift and coast. e visto che tutti vogliop il massimo di potenza i piloti sono costretti a fare lift and coast.

la frase che hai citato presuppone la conoscenza del limite di afflusso del carburante al motore, altrimenti sarebbe una frase senza senso. potendo arricchire la miscela si avrebbe piu potenza, e quinti se non ci fosse la limitazione sul flusso, tutti imbarcherebbero sempre 100KG sicuri di poterli usare tutti, e avere piú potenza su piste come questa dove le caratteristiche del tracciato lo consentono.





tutto chiaro adesso?
 
ci sono due parametri che regolano il consumo. uno é la quantitá totale di carburante che puoi usare per l'intero GP, ed é quello di cui parla F1AT, l'altro é la portata di carburante al motore per minuto, quindi puoi anche rimanere nel limite totale e non dovere fare lift and coast, ma l'afflusso di carburante al motore rimarrá sempre limitato ad una certa quantitá per minuto.

questa seconda limitazione serve per evitare che un maggiore afflusso di carburante faccia crescere a dismisura la potenza della unitá termica, infatti, quando si parlava di motori da 1000 cv e passa la principale modifica sarebbe sata aumentare il livello di benzina in entrata e senza modificare nulla di questi motori la potenza sarebbe cresciuta a dismisura.

adesso capisci perché questi motori sono castrati? senza la limitazione supererebbero i 1200 cavalli,

vista da un altro punto: i team partono con meno carburante perché la limitazione sul flusso al motore RENDEREBBE INUTILE avere piú benzina, perché per regola non la puoi usare. sarebbe solo peso superfluo, mentre nelle piste dove toccano il limite dei 100KG di carburante devono limitare l'afflusso massimo sotto quello richiesto dalle regole o fare lift and coast. e visto che tutti vogliop il massimo di potenza i piloti sono costretti a fare lift and coast.

la frase che hai citato presuppone la conoscenza del limite di afflusso del carburante al motore, altrimenti sarebbe una frase senza senso. potendo arricchire la miscela si avrebbe piu potenza, e quinti se non ci fosse la limitazione sul flusso, tutti imbarcherebbero sempre 100KG sicuri di poterli usare tutti, e avere piú potenza su piste come questa dove le caratteristiche del tracciato lo consentono.





tutto chiaro adesso?

guarda che ho ben chiaro il limite dell'afflusso ci mancherebbe altro........ mi offendo se pensi che non lo sappia,

io voglio porre fine a chi dice che è una "formula consumo" perchè non lo è di fatto, il limite di afflusso c'è per tutti !!!!!!!!!!! quindi tutti sono nelle stesse condizioni e sono in grado di lottare dall'inizio alla fine !!!!

Se sei d'accordo possiamo dire che il lift and coast in austria e a silverstone NON E' NECESSARIO ? e che tutti i piloti possono lottare dall'inizio alla fine senza dover tenere d'occhio i consumi ??? e senza pregiudicare lo spettacolo ?
Possiamo affermare che almeno in queste due piste la limitazione del carburante NON è D'IMPACCIO per lo spettacolo e per l'agonismo ?

se non possiamo affermare neanche questo io e te non ci capiremo mai ! mi sembra di parlare arabo !
 
Il limite dei 100kg/ora è uguale per tutti, è pari alla limitazione della sovrapressione di alimentazione dell'era turbo, serve a porre un freno (giusto) alle potenze perchè i motori possono facilmente raggiungere potenze che non sono gestibili dai piloti e sarebbero troppo pericolose le autovetture.

Questo è un problema ? io dico di no perchè già così si toccano i 900 cv che mi pare un valore adeguato per una formula 1 , non è certo ferma !

la capacità massima del serbatoio è adeguata per evitare che i piloti siano costretti a trasformarsi in economy runner? io dico che sulla maggior parte delle piste questo problema non esiste.

Quindi ne deduco che le limitazioni sul carburante NON LIMITANO LO SPETTACOLO, ho supportato questa tesi con quella affermazione di F1AT, secondo la quale neanche in AUSTRIA si caricano tutti i 100kg !
 
guarda che ho ben chiaro il limite dell'afflusso ci mancherebbe altro........ mi offendo se pensi che non lo sappia,

io voglio porre fine a chi dice che è una "formula consumo" perchè non lo è di fatto, il limite di afflusso c'è per tutti !!!!!!!!!!! quindi tutti sono nelle stesse condizioni e sono in grado di lottare dall'inizio alla fine !!!!

Se sei d'accordo possiamo dire che il lift and coast in austria e a silverstone NON E' NECESSARIO ? e che tutti i piloti possono lottare dall'inizio alla fine senza dover tenere d'occhio i consumi ??? e senza pregiudicare lo spettacolo ?
Possiamo affermare che almeno in queste due piste la limitazione del carburante NON è D'IMPACCIO per lo spettacolo e per l'agonismo ?

se non possiamo affermare neanche questo io e te non ci capiremo mai ! mi sembra di parlare arabo !

assolutamente lontano dalle mie intenzioni offenderti:)

cerco di essere il piú chiaro possibile, quando dico che é una formula consumo, mi riferisco al fatto che esistono entrambi i limiti sia sulla capacitá massima di carburante a bordo, sia sul consumo di carburante al minuto. su quyesto credo non ci siano dubbi, ma questo cosa comporta alla F1? ti spiego la mia idea:

sui punti che tu hai detto no lift and coars su queste due piste ok perfetto é cosí d é un bene. ma il limite al minuto rimane in vigore. ció porta ad imbarcare meno benzina, perché tutti i motori sono chiamati a funzionare con lo stesso limite di benzina al minuto e quindi tutti imbarcano lo stesso quantitativo di carburante. fino a qui siamo d'accordo.

ma cosa é successo in precedenza? quando i progettisti si sono torvati a progettare la vettura, per regola hanno progettato un serbatoio che al massimo puó contenere 100 kg. tutti lo hanno fatto perché é ul limite imposto dal regolamento, nessuna persona sana di mente progetterebbe un serbatoio piú grande se poi non ci puoi mettere la benzina, giusto? questo limita il lavoro dei progettisti e porta ad avere macchine molto simili tra di loro. sull'altro lato, quello della PU i motoristi progettano una PU capace di ricevere un quantitativo stabilito di carburante al minuto, non un cl di piú non uno di meno,ed anche fino a qui é tutto chiaro.

questo cosa implica, che se alla renault erano maestri a trovare la massima potenza del loro motore con meno benzina di quanto ci metteva mercedes e ferrari, adrian newey era libero di progettare la vettura con un serbatoio piú piccolo, quindi una vettura piú performante aerodinamicamente, allo stesso modo se in ferrari avevano difficoltá a raggiungere la piena potenza con lo stesso quantitativo di benzina di renault, ecco che byrne o chi per lui al tempo, progettavano un serbatoio molto piú capiente in modo da far usare al motore piú benzina e trovare quei cavalli in piú che servivano per andare come la red bull che aveva piú efficienza aerodinamica, sacrificando un po il concetto di aerodinamica con ingombri maggiori dati dal serbatorio, dall'airscope da quello che vuoi.

questo portava ad avere piste dove la red bull era imbattibile, cioé quelle dove l'efficienza aerodinamica era la chiave, e piste dove la red bull stessa faticava perché non poteva dare da "bere" al suo motore quanto gli altri e l'aerodinamica non era cosí predominante, il risultato di tutto questo erano vetture con filosofie divesrse, ma con prestazioni comparabili tra di loro che portavano ad avere GP incerti.

ad oggi questo non accade, quindi si é vero che in piste dove non cé da fare lift and coast si puó andare a tutta, ma quell'andare a tutta non é minimemente paragonabile a quello che poteva essere fatto in precedenza, per via delle limitazioni di cui ho scritto sopra.

il lift and coast é una causa delle regole che prima di questi motori non esisteva su nessuna pista, i pilota davano tutto, perché potevano permettersi di partire con quantitativi di benzina diversi, mappature diverse che fornivano piú o meno potenza, mentre adesso tutto é stabilito a tavolino, la mappatura é unica, la centralina é unica, il quantitativo di benzina a bordo é unico, e quella che entra nel motore é la stessa per tutti.

questo in una categoria monomarca é la perfezione, ma la F1 non é un monomarca, e tantomeno una gara endurance dove conta fare un giro in piú con il pieno. toyota stava vincendo lemans grazie ad un giro in piú con il pieno prima di rompere... questa é la f1 dove chi la guida, chi la progetta e chi la guarda, deve sapere che sta progettando il limite assoluto della prestazione, non un cavolo di flussometro.

ultimo esempio Newey, Newey é un ingegnere aerospaziale, che progettava in F1 perché in F1 c'era la libertá di fare quello che voleva nel tempo che voleva, non come nel campo aerospaziale, e infatti era il migliore, punto. ora con queste regole/limiti cosa fa? si é messo a progettare una aston martin stradale con il solo obiettivo di realizzare la vettura piú veloce al mondo, perché cerca le sfide, sfide che in F1 con queste regole e limitazioni non esistono, ne dal punto di vista motoristico ne dal punto di vista aerodinamico.

i progettisti/motoristi di adesso cercano di trovare un limite che é stabilito dalla FIA e dalle sue regole, i progettisti/motoristi cercavano il limite assoluto.

fino a che verrá chiamata formula consumo, formula hybrid, formula power unit o formula come ti pare, non sará mai la Formula 1 che tutti abbiamo conosciuto.
 
Ma con i motori turbo è necessaria una qualsivoglia forma di limitazione, se no le potenze sarebbero tendenti all'infinito.... e a quel punto ci sarebbero incidenti su incidenti e morti, vogliamo tornare al periodo in cui correva Lauda con almeno due morti all'anno? Formula roulette russa?

Anche nel periodo d'oro la pressione libera è durata ben poco..

Secondo me dopo un travaglio durato due stagioni oggi le power unit turbo sono dei motori perfetti per la f1.

Eventualmente si potrebbe aumentare un pizzico il limite di flusso e di serbatoio, ma non più di tanto ormai ke potenze ci sono!

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
mi sembra che stai un po esagerando, il progresso tecnologico nella sicurezza delle vetture ha fatto passi da gigante da inizio anni 80 ad adesso, il motore non centra, la vettura e i circuiti sono cambiati, snaturati se vuoi, per essere resi piu sicuri, anche silverstone, dove si corre nel fine settimana non é lo stesso dove si correva con i turbo di una volta. e non perché hanno di recente cambiato i box e il tracciato di conseguenza. i morti c'erano in F1 prima dei motori turbo e ci sono stati dopo il loro abbandono, non é quello il punto.

il limite del motore deve essere il motore stesso, lo devi poter spingere al limite fino a che non scoppia perché non ce la fa piú. la f1 stessa deve essere il massimo limite di prestazione per una vettura. questa F1 non é cosi, e l MGU-K e limitato, e il serbatorio é limitato e la centralina é limitata, e il flusso é limitato, e le gomme sono limitate, e i team radio sono limitati, i motori stessi sono limitati!

ti sembra logico che ad oggi, LH sappia che deve per forza partire dal fondo in almeno due GP perché non ha abbastanza motori per andare a fine campionato? se e logico questo io alzo le mani e mi arrendo.

io continueró a guardare la F1 perché ce l'ho nel sangue, ma questa F1 non é assolutamente la F1 che ho conosciuto e mi sono appassionato, é una accozzaglia di limiti su limiti dove tutti ci rimettono. poi questi motori possono essere il top della tecnologia ibrida, ma le regole li continuano a castrare a dismisura, anzi no una misura dal prossimo anno la avranno in quanto ci sará il BOP che casterá ancora di piú chi ha una idea che fa la differenza.
 
parlando di Silverstone perché non guardare questo? :)

https://www.youtube.com/watch?v=nelCmyii6IY

alla prima staccata vettel affianca alonso, che all'interno e senza tanti problemi di freni allunga quanto gli pare la frenata per non farsi passare, fino ad arrivare al limite della pista vettel logicamente si lamenta, ma alonso fa subito alla curva successiva la stessa manovra, perché é la normalitá in F1, ma vettel che non é uno scemo gli prende l'interno frenando prima, perché l'interno é la posizione di forza, a quel punto fanno un rettilineo affiancati fino a che alonso deve desistere essendo all esterno.

lamenti a gogo nel team radio e ci sta, ma zero contatti in pista e zero penalita perché in pista c'erano due campioni, che sanno sorpassare e condurre una vettura al limite. risultato uno spettacolo avvincente, e si lottava per la quinta posizione non per la prima...

invece in austria avevamo due piloti forti su una vettura forte, quello che mancava era quella cosa che si chiama essere campioni.
 
parlando di Silverstone perché non guardare questo? :)
Quindi in Spagna la porcata l'ha fatta Rosberg...?!
Comunque polemiche a parte, sono d'accordo che due campioni sulla macchina vincente, e sottolineo strapagati, si sarebbero comportati diversamente. Anche se mi viene in mente Senna e Prost che quanto a "****otti" in Mc Laren, non si sono risparmiati...
 
Quindi in Spagna la porcata l'ha fatta Rosberg...?!
Comunque polemiche a parte, sono d'accordo che due campioni sulla macchina vincente, e sottolineo strapagati, si sarebbero comportati diversamente. Anche se mi viene in mente Senna e Prost che quanto a "****otti" in Mc Laren, non si sono risparmiati...

certo che no, Rosberg era davanti e LH si é buttato in un punto dove non c'era spazio, tanto che si é trovato a frenare sull erba:) non sono due episodi paragonabili, piuttosto se vuoi vedere la stessa manovra a ruoli invertiti e quindi finita senza polemiche contatti o squalifiche guarda: https://www.youtube.com/watch?v=D7Cc7W1T2zQ

:)

il punto é che quello che é successo in austria sarebbe stato evitabile se chi era all'esterno si fosse comportato normalmente, come vettel nel 2014 a silverstone e come rosberg a austin nel 2015 e in altre mille occasioni:)
 
Ultima modifica:
Ragioniamo per assurdo, togliamo il flussometro e liberalizziamo il serbatoio, potenze che arrivano oltre 1200cv.

Macchine che fanno oltre 400kmh, incidente mortale, cosa dovrebbe fare la fia? Insistere con questi bolidi o limitare di nuovo?



Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Ragioniamo per assurdo, togliamo il flussometro e liberalizziamo il serbatoio, potenze che arrivano oltre 1200cv.

Macchine che fanno oltre 400kmh, incidente mortale, cosa dovrebbe fare la fia? Insistere con questi bolidi o limitare di nuovo?



Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

ragioniamo per vero, PU e flussomentro di adesso, Bianchi sbatte e muore cosa facciamo?
 
ragioniamo per vero, PU e flussomentro di adesso, Bianchi sbatte e muore cosa facciamo?
Scusa Tyler ma che c'entra?
L'incidente di cui parli è avvenuto in parte per sfiga ed in parte per incompetenza. Nulla a che vedere con potenze, velocità e serbatoi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Scusa Tyler ma che c'entra?
L'incidente di cui parli è avvenuto in parte per sfiga ed in parte per incompetenza. Nulla a che vedere con potenze, velocità e serbatoi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

appunto, non c'entra nulla, come non c'entra il rapoorto tra potenza del motore e morti, era semplicemente una risposta alla dichiarazione che con motori da 1200 cv i piloti moriranno in incidenti spaventosi, non si puó sapere, mentre per assurdo con queste PU che dovrebbero essere super sicure in quanto limitate in tutto, un pilota é morto, poi lo so anche io che non c'entra nulla il motore nella dinamica della morte di jules, come non centra il discorso sicurezza sul flussometro e limiti al serbatoio di cui parlavano.

l'unica morte dell'era turbo é stata Villeneuve, che morí in un incidente dove la potenza non centrava nulla. quindi il mio commento era riferito all'assurditá della relazione motore superpotente = morte certa.
 
Indietro
Alto Basso