Mondiale F1 2016

A Schumacher a Silverstone venne data bandiera nera infatti... mica gli si diede la penalità a due giri dalla fine regalandogli la vittoria...
dalla seconda metà degli anni 90 si davano esclusivamente 10 secondi di stop ai box, quindi una perdita complessiva di 35 secondi circa, ed ovviamente i commissari perdevano tantissimo tempo per comminarle, tant'è che ricordo gente tipo Briatore andare a discutere con non ricordo chi con lo scopo che la penalità non venisse assegnata.
Insomma non possiamo fare come Fiorio che ogni giorno ripete che ai suoi tempi era meglio però dimenticandoci gli aspetti negativi di cui ai tempi ci lamentavamo.

Verstappen avrebbe lasciato passare Ricciardo così come Ricciardo a inizio gara aveva fatto passare Verstappen o così come nel GP precedente lo stesso Verstappen aveva lascito passare Ricciardo, e col ritmo che teneva l'australiano sicuramente sarebbe arrivato negli scarichi di Vettel
Da questo si evince che nn hai visto la gara perché quello che scrivi nel secondo blocco è falso oggettivamente.. Vatti a rivedere i distacchi e i tempi dei due piloti al momento dell' attacco di Vettel a Verstappen

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
la gara l'ho vista sulla rai che ha una telecronaca imparziale e metteva in risalto il ritmo pazzesco di ricciardo
non so i due ferraristi vanzini e gene cosa abbiano detto per esaltare vettel

ps: senza con questo voler far polemica
io essendo tifoso di hamilton preferisco la telecronaca rai, l'ho ripetuto più volte
 
la gara l'ho vista sulla rai che ha una telecronaca imparziale e metteva in risalto il ritmo pazzesco di ricciardo
non so i due ferraristi vanzini e gene cosa abbiano detto per esaltare vettel

ps: senza con questo voler far polemica
io essendo tifoso di hamilton preferisco la telecronaca rai, l'ho ripetuto più volte

ricciardo aveva gomme nuove e aveva un ritmo migliore ma non esaltante... e soprattutto come ormai tutti sanno e hanno visto in pista, un contro é recuperare da dietro anche andando un secondo piú veloce e con gomme nuove, un conto é passare in pista.

ma ripeto, se gli eventi avessero seguito il regolamento IN PISTA avremo avuto vettel terzo verstappen quarto e ricciardo quinto, e poi negli ultimi giri ricciardo nemmeno con l'enterprise avrebbe insidiato il terzo posto per via del compagno in mezzo... che di certo non é uno che si ferma a fare passare gli altri...

i fatti sono fatti, non c'é bisogno di avere una telecronaca di parte o altro per capire le cose, purtroppo verstappen non ha dato strada e nel contempo, ha clamorosamente calato il ritmo per consentire il recupero di ricciardo, negare questo é aver visto la gara con il commento di guido schittone e andrea de adamich.
 
io per monitorare la situazione tengo come riferimento il sito dei biglietti ufficiale della F1, posso giá comprare i biglietti per SPA 2017, ma nulla per Monza... inoltre per gli altri GP c'é un conto alla rovescia mentre per monza no...

leggendo sembrerebbe che questa volta sia il vecchio nano a non voler firmare, a Monza fu lui a dire che voleva firmare da lui a Londra, e adesso le palle sembra sempre tirarle fuori lui... come se fosse in attesa di un organizzatore che gli offre piú soldi di monza... e gliamericani hanno deciso di tenerlo a capo della baracca, certo cosa aspettarsi da un popolo che vota trump, non possono di certo capirne di F1:)
 
Quando pigli per i fondelli per mesi colui che comanda...

vero, hanno fatto il classico gioco all'italiana, ma bernie su quello e piú furbo di una volpe... speriamo sia solo ripicca di Ecclestone, ma penso che dietro ci sia qualche contratto da chiudere altrove...
 
Io sono del parere che a perdere di più da questa delocalizzazione sempre più massiva della Formula1 dall'Europa e dai circuiti storici, sia la Formula1 stessa.. Non tanto noi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Io sono del parere che a perdere di più da questa delocalizzazione sempre più massiva della Formula1 dall'Europa e dai circuiti storici, sia la Formula1 stessa.. Non tanto noi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

noi intesi come chi?
noi italiani se peridamo il GP perdiamo molto, é un evento che porta prestigio, e dimostra che non sappiamo valorizzare le cose che abbiamo,
noi tifosi difficile da dire, per me perdere monza non é un male, perché il cirucito di per se é anonimo, logico che é un pezzo di storia, ma io sono sempre stato per imola tutta la vita. non é un circuito che mette alla prova il pilota ormai, non ci sono curve dove si puó fare la differenza, se non la ascari, e una curva sola su 5km di pista e poco.

la F1 puó solo guadagnare, perché c'é la fila per ospitare un GP, basta avere i soldi, guarda il messico, io ne sentivo la mancanza del vecchio "fratelli Rodriguez" ma lo schifo dove hanno corso due settimane fa é un insulto alla memoria, alle corse e allo sport stesso. un kartodromo/tilkodromo, senza logica dove la curva piú famosa é un tornantino inutile solo perché passa tra due tribune, quando li esisteva una delle 3 curve piú belle della F1, la Peraltada che solo i campioni veri sapevano fare, ora in quel tornantino e soprattutto nel tratto delle S anche io saprei condurre una F1, mentre prima era un crescendo di velocitá e bravura.

quindi le alternative non mancano, se non rinnovano Monza prenderanno un apozza di soldi da altri, e i diritti TV non costeranno di meno perché il calendario perde un appuntamento storico, prenderebbero gli stessi soldi anche se si corressero 20 gp invece di 21 senza monza.

se veramente al posto di monza potessero tornare a correre in circuiti veri non sarebbe un dramma la perdita di Monza, e con circuiti veri intendo il Glen, brands hatch, ecc.. quelli da pelo vero, ma é assurdo anche solo pensarlo invece se non si torna in brianza, ci ritroveremo l'ennesimo Tilkodromo (probabilmente in un paese dove non sanno nemmeno cosa sia la F1 e gli tocca dipingere le tribune per non farle vedere vuote (ciao turchia))e allora si che hai ragione la F1 perderebbe molto eccetto che dal punto di vista economico:(
 
Finalmente il Gran Premio del Brasile! :hello2:

Bella pista, piccola ma velocissima ed impegnativa che tiene i piloti sotto pressione per tutto il tempo; in poche parole: MERCE RARA! :)

Ho dato una spulciatina agli orari e domenica sono in grado di fare un Double-Header da panico a partire dal pregara delle 15.30 in Brasile fino alla gara che voi sapete (in firma).... :laughing5:

Viva Interlagos, Viva il Gran Premio del Brasile :happy3:
 
Finalmente il Gran Premio del Brasile! :hello2:

Bella pista, piccola ma velocissima ed impegnativa che tiene i piloti sotto pressione per tutto il tempo; in poche parole: MERCE RARA! :)

Ho dato una spulciatina agli orari e domenica sono in grado di fare un Double-Header da panico a partire dal pregara delle 15.30 in Brasile fino alla gara che voi sapete (in firma).... :laughing5:

Viva Interlagos, Viva il Gran Premio del Brasile :happy3:
Sai cosa ha interlagos di bello? I saliscendi!! Se mi trovi una pista con i saliscendi brutta ti pago la pizza Max!
 
Dopo Magnussen in Haas, resta un unico sedile disponibile per il 2017 in F1.. e sono in troppi a volerlo, persone che hanno valige piene di soldi, quindi molto probabilmente il nostro Giovinazzi dopo Pantano e Valsecchi sarà il terzo italiano che è stato "bruciato" in GP2. Con la differenza che Giovi è in testa al mondiale all'esordio, ad una tappa dal termine, cosa mai successa da quando ci sono le gomme Pirelli in GP2 (più difficili da gestire). E ricordiamo che se dovesse vincere, sarà una vittoria più che meritata, dato che Gasly sono mesi che macina centinaia di chilometri sul tracciato sede dell'ultimo appuntamento con la scusa di tester Red Bull.
 
Dopo Magnussen in Haas, resta un unico sedile disponibile per il 2017 in F1.. e sono in troppi a volerlo, persone che hanno valige piene di soldi, quindi molto probabilmente il nostro Giovinazzi dopo Pantano e Valsecchi sarà il terzo italiano che è stato "bruciato" in GP2. Con la differenza che Giovi è in testa al mondiale all'esordio, ad una tappa dal termine, cosa mai successa da quando ci sono le gomme Pirelli in GP2 (più difficili da gestire). E ricordiamo che se dovesse vincere, sarà una vittoria più che meritata, dato che Gasly sono mesi che macina centinaia di chilometri sul tracciato sede dell'ultimo appuntamento con la scusa di tester Red Bull.
Il problema è che se dovesse vincere il titolo gp2 non può tornare in quel campionato. Per regola. E con la situazione che hai descritto tu, molto aderente alla realtà, c'è il grosso rischio che Giovinazzi sia costretto in un campionato alternativo. Magari fa come vandoorne un anno di super formula, ma lui non ha la malaren dietro... O firma con Mercedes e va un anno in DTM aspettando un sedile mercedes,intesa come macchina a motore Mercedes = torce India se va bene o manor al peggio, oppure ha poche alternative. Se deve andare in USA a fare il disperato come Filippi meglio il DTM con Mercedes!
 
Si ma ho paura che queste voci dell'orbita Mercedes siano appunto solo speculazioni italiane.... anche perché sui siti internazionali non si trova niente di che, al punto che ovunque si legge "Gutierrez vicino allo sbarco in Manor" cosa che in Italia non si legge :)
Poi la Mercedes ha già in F1 Ocon e Werlhein, ben 2 piloti tra l'altro più giovani di lui.. non credo che abbia così tanto bisogno di altri piloti... poi secondo me, dopo aver (eventualmente) vinto una GP2 passare al DTM non credo sia il modo migliore per un'avvicinamento alla F1. Parliamo di un pilota GIÀ PRONTO, non proprio giovanissimo per gli standard di esordio attuali... e parlando comunque sempre in orbita Mercedes non è che il 2018 abbia scenari molto migliori del 2017, dato che comunque i posti nel team factory sono blindati e quindi non ci sarà ricambio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Dovrebbe essere la Ferrari a supportare Giovinazzo, ma non ha mai puntato su piloti italiani se non per sostituire Massa quando non serviva a nulla
 
Ferrari non sostiene piloti di questo calibro (già formati) che siano italiani o meno. Quando li vuole li strapaga e li strappa ovunque siano..
PS almeno il cognome azzecchiamolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Doveva supportarlo prima
Chi sta supportando la Ferrari nelle categorie inferiori?
Poi c'è anche da dire che dopo l'ondata di buoni/ottimi piloti usciti nelle prime annate, nessun team ha più puntato sui piloti della gp2 perchè forti e non perchè paganti
 
Rosberg mi sembra essere quello messo meglio: parla poco, piazza la prestazione quando deve e soprattutto è nella condizione di non dover forzare ma ha quella tranquillità mentale che gli permette di gestire la situazione e la forza del mezzo da spremere qualora ve ne sia la necessità di farlo...
 
Indietro
Alto Basso