Mondiale F1 2016

Dal suo punto di vista lo capisco...sa di non essere un fuoriclasse e che sarebbe stato difficile ripetersi...però non dai ai tuoi avversari la possibilità di rifarsi...non mi piace il suo ritiro😐...adesso chi prenderanno un pippone???o magari un big sotto contratto nelle altre scuderie??? Il mio sogno sarebbe Alonso...ma purtroppo rimarrà un sogno...
 
ma è pazzo???

ok ho assimilato.
adesso dateci alonso e torneremo tutti a seguire la f1 :D
 
Pure il pilota campione del mondo ha perso interesse nella f1...
(È una battuta eh 😆)

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
 
no dai non e vero!

se lo fa davvero perde tutta la mia stima... non che conti molto ma davvero, lascia pensare, ho avuto una botta di fortuna avincere quest'anno non voglio perdere piú...
 
un sedile in mercedes libero... contro LH... beh non credo potrá esserci un inverno piú caldo di questo in F1.

Alonso che esce dal contratto mclaren?

Wherlein promosso in prima squadra, dopo che sembrava che ocon gli fosse passato avanti nelle gerarchie mercedes?

Adrian Sutil?

Button che non si ritira?
 
Certo che vorrei tanto un GP con 5 partenze al termine della safety car. Già mi immagino tutti nuovamente sulla griglia di partenza (ad eccezione le giornate di pioggia)... tre/quattro giri emozionanti prima che le Mercedes scappino ancora... è uno dei pochi modi per ravvivare i GP.

Non so se avrò voglia di continuare a vedere la F1 senza spettacolo e col solito dominio delle Mercedes.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Un'altra idea sarebbe dare a Mercedes e LH le penalizzazioni che meritano. Per dirne una...


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Evidentemente per vincere il titolo ha davvero messo da parte tutto il resto.
Se continuasse sarebbe obbligato a dare il 120% per riconfermarsi e far vedere che il 2016 non è stata solo fortuna.
Questo vorrebbe dire dedicarsi solo al motorsport, preferisce invece donare il suo tempo a chi gli è stato vicino in tutti questi anni.
L'avevamo intuito che era un bravo ragazzo e questa scelta non ha fatto altro che confermarlo.
Bravo Nico, ha fatto bene
 
ho letto mille interviste a piloti, campioni e bidoni, e tutti bene o male dicevano che la competizione era quella cosa che li spingeva ad andare forte, ad andare oltre il limite. io ho sempre ritenuto Rosberg un pilota molto forte e veloce, a cui mancava qualcosa per vincere ed essere vero campione, adesso ho capito cosa era quel quid he lui non aveva e gli altri si, non era la velocita pura sul giro secco che ha Hamilton, non é la classe che ha Alonso, o la Determinazione che aveva schumi, Rosberg a mio parere correva perché doveva dimostrare agli altri qualcosa, e non perché veramente volesse essere il migliore. ora che da campione del mondo si ritira mi pare chiaro questo, "ok ragazzi, io il mondiale lo ho vinto, ho dimostrato di essere il migliore, non mi rompete piú le balle che ho altro da fare"

non so se conoscete Phillipaerts, campione del mondo motocross 2008, titolo vinto molto probabilmente perché Tony Cairoli si infortunó quell'anno, lo cito come esempio di passione, di voglia di dare tutto per quello che ama, dopo il 2008 sono piú le volte che é caduto che quelle che ha vinto, corre con 5 kili di ferro a tenergli i polsi e le ginocchia a posto, corre, non si ferma, é stato campione del mondo una volta sola, perché un altro si é fatto male, ma nessuno toglie un grammo di importanza al suo titolo, perché con gli anni ha dimostrato di essere un guerriero vero, uno di quelli che oltre all'ostacolo ci butta la moto whippando, e se cade si rialza non importa quanto dura sia la caduta.

Rosberg ha chiarito a tutti che non correva perché era nel suo DNA, ma perché doveva dimostrare qualcosa a qualcuno, non so chi e non mi interessa nemmeno, io ero uno di quelli che lo guardava in TV e che non capiva come mai prendesse 2 decimi da Hamilton in qualifica con la stessa vettura, ora purtroppo lo so bene il perché.

é piú onorevole ritirarsi da sconfitto, da pilota che prende un giro a GP o giú di li, riferimento a Button:) piuttosto che mollare quando si é all'apice, anche Button un mondiale lo ha vinto "in un certo modo", ma non si é fermato li, perché aveva la passione e la voglia di essere il piú veloce, e lo é stato, ha dimostrato negli anni successivi di essere alla pari con chiunque, non ha rivinto un altro mondiale, ma nessuno dei suoi compagni di squadra lo ha fatto nel frattempo, e ha corso solo con campioni del mondo...

pensavo di rivedere il Numero 1 il prossimo anno in pista, dal 2013 non si vede un vero Numero 1 in pista. meglio cosí, meglio non vederlo nemmeno nel 2017 piuttosto che vederlo disonorato da un pilota che non da tutto per andare piú veloce degli altri.
 
Evidentemente per vincere il titolo ha davvero messo da parte tutto il resto.
Se continuasse sarebbe obbligato a dare il 120% per riconfermarsi e far vedere che il 2016 non è stata solo fortuna.
Questo vorrebbe dire dedicarsi solo al motorsport, preferisce invece donare il suo tempo a chi gli è stato vicino in tutti questi anni.
L'avevamo intuito che era un bravo ragazzo e questa scelta non ha fatto altro che confermarlo.
Bravo Nico, ha fatto bene

hai ragione avrebbe dovuto dare il 120% per far capire a tutti che non era fortuna... adesso ha dato la coferma definitiva che lo é stata.
 
hai ragione avrebbe dovuto dare il 120% per far capire a tutti che non era fortuna... adesso ha dato la coferma definitiva che lo é stata.

Sono totalmente d'accordo con te riguardo alla fortuna ed al fatto che doveva dimostrare qualcosa a qualcuno.
Della codardia di essersi ritirato quest'anno mi trovi in disaccordo, ha raggiunto il suo obiettivo dopo 11 anni di F1, punto.
Sembra abbastanza chiaro che la F1 non è la sua vita, poi magari tra 1/2/3 anni lo rivedremo tornare perché gli mancherà tutto questo.
 
Sono totalmente d'accordo con te riguardo alla fortuna ed al fatto che doveva dimostrare qualcosa a qualcuno.
Della codardia di essersi ritirato quest'anno mi trovi in disaccordo, ha raggiunto il suo obiettivo dopo 11 anni di F1, punto.
Sembra abbastanza chiaro che la F1 non è la sua vita, poi magari tra 1/2/3 anni lo rivedremo tornare perché gli mancherà tutto questo.

non ho detto che e stato codardo, semplicemente che le motivazioni che lo spingevano a competere non erano quelle che hanno gli altri, Hamilton in primis, che dimostrano senza ombra di dubbio dove LH trovasse quei 2 o 3 decimi per stargli davanti.

se non te la senti e non vuoi rischiare non é aver paura e essere saggi:) io punto il dito contro le prestazioni e tutte le parole spese nel cercare di capire se era un fatto psicologico, se si era sbloccato ecc... semplicemente le motivazioni degli altri erano piú forti delle sue, e da li la differenza sul giro, perché quest'anno quando ha voluto, ha dimostrato di poter fare ottimi tempi.
 
Al max Vettel nel 2018...e quel punto Hamilton alla Ferrari non sarebbe impossibile...con il suicidio di massa di questo forum😂...
 
Ultima modifica:
credo che tutti vogliano quel sedile... la c'e sempre da fare i conti con LH, non so dopo le bizze che ha fatto quest'anno quanto potere contrattuale abbia, se lo chiediamo a Lauda secondo me dice 0:)

se un top driver come Alonso dovesse liberarsi dal suo contratto con Mclaren, sono 2 anni che parlano addirittura di anno sabbatico per lui in attesa del 2018, beh il 2018 é adesso in sostenza:) con il sedile mercedes libero.

alla fine penso che daranno i gradi di prima guida ad LH e prenderanno un giovane per vedere come va, non hanno bisogno di altro. anche se l'opzione Alonso o Vettel sarebbe davvero affascinante per capire veramente di che pasta é fatto l'inglese... sarebbe davvero interessante. ma entrambi hanno contratti firmati.
 
Ma ho sentito male o si parla di Verstappen?!
Suicidio Mercedes, 2 galli in un pollaio!
 
No,sembra che sia stato uno scambio di battutine su Twitter...ma scherzando scherzando...!
 
Non capisco ste critiche a Rosberg.
Per me è il pilota più forte in circolazione dopo Hamilton e Alonso e la sua carriera sta li a dimostrarlo: ha sempre battuto i suoi compagni di scuderia; gli mancava Hamilton ma solo sulla carta, in quanto più volte era stato al suo livello in questi 4 anni.
Mi spiace perche ero strasicuro che nel 2018 l'avremmo visto umiliare Vettel in Ferrari e invece lascia sto vuoto.
Ora un conto è se verrà colmato da Alonso, ma se cosi non fosse che razza di mondiale avremo il prossimo anno?
 
Indietro
Alto Basso