Mondiale F1 2016

Perchè han ripetuto la stessa identica strategia di Singapore 2015 dopo l'ingresso della SC che annullò i distacchi.

C'è da dire che oggi Hamilton non ha mai avuto strada libera con le super soft, quindi non è stato chiaro il vero valore della Mercedes oggi

forse non ti era chiaro il valore di hamilton con le supersoft, il valore della mercedes con quelle gomme lo ha dimostrato rosberg che non ha mai avuto nessuno ad intralciarlo.
 
detto questo nessuno puó negare che in partenza e nei giri successivi sia vettel sia raikkonene gestivano con tranquillitá la prima e la seconda posizione, che la stategia ad 1 sosta delle mercedes ha dato loro la vittoria, che che nel segmento finale vettel prendeva 1,5 al giro alle vetture tedesche, tenendo presente che un conto e' raggiungere e un conto e' sorpassare. questo e' quello che si vede da questo GP.

Soprattutto in certi circuiti (ci metto dentro anche questo, è abbastanza complicato superare).

la questione "ah ma con le medie la ferrari e' piú lenta" e' irrilevante, in quanto i GP quest'anno vedono la possibilitá di usare tre mescole e quindi se si e' lenti con una mescola non la si usa, semplice. nell'unico momento in cui le 4 vetture avevano le stesse gomme la ferrari era prima e seconda. dato di fatto, poi il gp e' stato diverso ed e' inutile dire chi avrebbe fatto cosa con quali gomme. le nuove regole porteranno spesso ad avere gomme diverse su vetture diverse, se il GP fosse andato via liscio, la strategia era supersoft - supersoft - soft per ferrari come e' stato e supersoft - soft - soft per rosberg, in quando i tedeschi non avevno un secondo treno di gomme supersoft fresco, quindi alla fine avremo sempre avuto una differenza di mescola.

quindi come e' stata brava la ferrari lo scorso anno a sfruttare gli eventi, sono stati bravi i tedeschi e hanno vinto con merito. e la verita' rimane che vettel e' arrivato attaccato al posteriore di hamilton mentre lo scorso anno era a 30 secondi. tutto il resto sono pareri personali campati su dei se e dei ma.

Una delle (poche?) cose positive del regolamento. Finalmente ognuno mette le gomme che vuole.

Noto con piacere che si valuta (o è già certo?) che si torna alle qualifiche formato precedente. I 5 minuti finali della Q3 con la gente alla pesa e nessuno in pista mi hanno fatto ridere parecchio. Altro che "i due lotteranno per la pole". :D
 
Soprattutto in certi circuiti (ci metto dentro anche questo, è abbastanza complicato superare).



Una delle (poche?) cose positive del regolamento. Finalmente ognuno mette le gomme che vuole.

Noto con piacere che si valuta (o è già certo?) che si torna alle qualifiche formato precedente. I 5 minuti finali della Q3 con la gente alla pesa e nessuno in pista mi hanno fatto ridere parecchio. Altro che "i due lotteranno per la pole". :D

non e' certo perche' a quanto pare ancora non si ha l'unanimitá, mancano due voti per cambiare la regola, la force india e pirelli sono per dare fiducia a questo sistema di qualifiche.

le loro motivazioni sono anche plausibili, in particolare pirelli dice che con questo sistema si risparmiano le gomme per la gara e si da la possibilitá di variare strategia a chi viene eliminato... beh detto cosí non fa una piega, ma rimane il fatto che:
1) se un team vuole salvare le gomme le salva anche senza eliminazioni... quindi cara pirelli non ci siamo...
2) se risparmi gomme vuole dire che non giri... quindi anche qui cara pirelli hai detto una boiata, se veramente vuoi produrre spettacolo con la scelta di gomme, beh porta 20 treni a pilota, che fai contenti tutti, noi che vediamo giri veloci, e tu che hai le tue strategie.

a mio parere la pirelli ha perso una buona occasione per stare zitta.

sulla posizione della force india non so molto, ma non credo si distacchi di molto dalla posizione pirelli. in sostanza adesso alzano un po di polverone per fare parlare poi vediamo al momento delle votazioni, certo che sarebbe veramente la fine se le regole vengono decise dal gommaio di turno... ricordo che il gommaio di turno si era opposto in tutte le maniere alla possibilitá di avere mescole libere, l'unica cosa buona di questa stagione, adducendo motivazioni di sicurezza del tipo, un team piccolo potrebbe provare a fare tutta la gara sulle hard se gliene diamo il permesso, e le hard non sono pensate per reggere una gara intera!! ma dove!! quindi la loro opposizione ha portato ad avere 3 mescole a disposizione su 5, con tre gomme c'e' spettacolo, immaginiamo con 5...

grazie pirelli per pensare solo ai tuoi interessi...:)
 
Senza offesa ma la Pirelli non ha mai fatto i propri interessi. Da quando è entrata in F1 si è sempre prestata per lo spettacolo a fare gomme meno durature di quelle Bridgestone. Prendendosi anche dei titoli come a Spa l'anno scorso. Figuriamoci 21 Spa con team che stracciano la ultrasoft e si mettono a piangere perché le gomme non durano.

Detto questo vedo che nessuno commenta la scelta per il Bahrain della Mercedes. Mi sa che adesso si capisce perché nei test hanno fatto tipo 19 gp sempre con le medie. In questo modo almeno nei primi gp si possono concentrare sulle altre mescole avendo dati a sufficienza sulle medie.
 
quindi la loro opposizione ha portato ad avere 3 mescole a disposizione su 5, con tre gomme c'e' spettacolo, immaginiamo con 5...

5 gomme diverse da portare. Sarebbe uno spettacolo. Pensa una Redbull con ultrasoft nelle qualifiche e arriva nei primi due posti mentre la Mercedes con la soft semplice in seconda fila. Magari le Redbull partono forte tenendo dietro le Mercedes per 7/8 giri. Impossibile che la Mercedes adotti una supersoft nelle qualifiche e nella fase iniziale della gara, una macchina del genere le gomme ultrasoft vanno in crisi dopo 3 giri.
 
Senza offesa ma la Pirelli non ha mai fatto i propri interessi. Da quando è entrata in F1 si è sempre prestata per lo spettacolo a fare gomme meno durature di quelle Bridgestone. Prendendosi anche dei titoli come a Spa l'anno scorso. Figuriamoci 21 Spa con team che stracciano la ultrasoft e si mettono a piangere perché le gomme non durano.

Detto questo vedo che nessuno commenta la scelta per il Bahrain della Mercedes. Mi sa che adesso si capisce perché nei test hanno fatto tipo 19 gp sempre con le medie. In questo modo almeno nei primi gp si possono concentrare sulle altre mescole avendo dati a sufficienza sulle medie.

esempio sbagliato...era la stagione 2013 dove la pirelli fu sotto scandalo perche' le gomme esplodevano, avresti dovuto ricordare che furono la mercedes e la red bull a criticare la pirelli tanto da indurla a cambiare il processo produttivo delle gomme alterando i valori in corso di stagione, e permettendo alla mercedes di fare il test segreto con le nuove mescole, dandole un vantaggio tale che le portó a competere per il titolo contro la redbull... ricordando che nella prima parte della stagione i GP li vincevano ferrari e lotus che erano piú gentili con le gomme... ma questo non centra, la pirelli ha accettato un contratto per creare delle mescole che si sfladano velocemente.

io intendo dire che la pirelli, non avendo la possibilitá di fornire tutte le scuderie con tutti i tipi di gomma ha preteso che la regola fosse quella in atto adesso, con l'aggiunta di un preavviso di 14 settimane per i GP extraeuropei e di 8 per i gp europei sulla scelta della quantitá di mescole da portare ad un dato GP. quindi i team si sono trovati a scegliere le gomme per l'australia a dicembre 2015. ed hanno tuttora giá scelto le gomme da qui a giugno. se questo non e' fare gli interessi pirelli, costringendo i team e i piloti a scegliere al buio le gomme, senza un singolo metro di prove, non i km che ha fatto la mercs, a dicembre quando non esistevano nemmeno le vetture 2016, ma i team sono stati obbligati a fare le scelte, e anche adesso se domani la red bull esce con una modifica che la fa volare con le medie, ma non le ha giá scelte in precedenza potrebbe trovarsi a non averle a disposizione perche' la scelta e' stata fatta a dicembre per il GP del bahrain, a gennaio per la cina e cosí via. se questo non ti sembra fare gli interessi del "gommaio" non so cosa sia. se si fosse fatto l'interesse della F1 si avrebbe chiesto alla pirelli di produrre le gomme per tutti costringendola a uscire dal contratto perche' non ha la capacitá di produzione necessaria a soddisfare la richiesta. ripeto se non e' fare i propri interessi questo allora io non capisco qualcosa...
 
Spa 2015 vedo che è già stata dimenticata....

Sulle gomme di sicuro un pneumatico di F1 non si produce con uno sciocco di dita. E se oltre a questo c'è da spedirli in giro per il mondo ci sono dei tempi tecnici che non si possono annullare. Già prima Bridgestone e Pirelli annunciavano le gomme con molto anticipo.

Sulla regola in se secondo me non è cosi pro-spettacolo. O Pirelli fa 5 mescole molto vicine come prestazioni e molto lontane come durata oppure anche con la nuova regola e condizioni più regolari lo spettacolo sarà lo stesso.
 
Spa 2015 vedo che è già stata dimenticata....

Sulle gomme di sicuro un pneumatico di F1 non si produce con uno sciocco di dita. E se oltre a questo c'è da spedirli in giro per il mondo ci sono dei tempi tecnici che non si possono annullare. Già prima Bridgestone e Pirelli annunciavano le gomme con molto anticipo.

Sulla regola in se secondo me non è cosi pro-spettacolo. O Pirelli fa 5 mescole molto vicine come prestazioni e molto lontane come durata oppure anche con la nuova regola e condizioni più regolari lo spettacolo sarà lo stesso.

cosa c'e' da dimenticare? una gomma che esplode perche' gli assetti sono al limite... dal gp dopo a monza la pirelli, in collaborazione con la fia ha proibito ai team di usare campanature eccessive per evitare il problema, e ha imposto una pressione massima e minima, anche qui la fia non e' andata incontro alla pirelli accettando questi cambiamenti? o mi sono dimenticato qualcosa? ah forse che a fine GP hamilton e' risultato irregolare alle a queste nuove norme...
 
Adesso per il bahrain è stato proposto il Q1 e Q2 come la prima gara ad eliminazione ed un allungamento del tempo prima di iniziare lo shoot out, mentre per la Q3 fare la qualifica tradizionale come gli scorsi anni
Finalmente giovedì prossimo si saprà come saranno le qualifiche perché non si capisce più niente

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Non ho capito perché nella grafica che fanno vedere le gomme, per esempio le medie, erano indicate sempre in bianco ma in modi diversi. Rosberg scritta nera su pallino bianco, Hamilton scritta bianca su sfondo nero.
 
come fanno ad allungare il tempo prima delle eliminazioni? o allungano la sessione oppure diminuiscono il tempo tra una eliminazione e l'altra?

le eliminazioni fanno schifo anche nel q1 e q2.
 
Non ho capito perché nella grafica che fanno vedere le gomme, per esempio le medie, erano indicate sempre in bianco ma in modi diversi. Rosberg scritta nera su pallino bianco, Hamilton scritta bianca su sfondo nero.
Se vai indietro è stato già detto... Si fa differenza tra gomme nuove e gomme usate
 
Grazie.
Lo immaginavo ma mi sembrava un dato difficile da gestire.
Hamilton perche' aveva medie usate?
 
Grazie.
Lo immaginavo ma mi sembrava un dato difficile da gestire.
Hamilton perche' aveva medie usate?

perche' aveva montato il treno di gomme prima dell'interruzione quindi dopol'interruzione per bandiera rossa erano considerate usate. non mi chiedere perche', anche a vettel considerava le supersoft usate perche' le aveva montate prima della sospensione:)

l'unica spiegazione che mi viene in mente, e lo puoi vedere anche se cerchi le infografiche della pirelli sul GP, e' che il computer, in quanto computer e incapace di capire, ha considerato il transito in pit lane della bandiera rossa come un pit stop. quindi a quel punto ha cominciato a considerare le gomme montate come nuove usate... e' complicato ma e' l'unico motivo che mi viene in mente, e le infografiche pirelli lo confermano.
 
ecco la grafica cosí ti e' piú chiaro:
unnamed.png


come vedi sia LH che vettel prima della bandiera rossa avevano gomem nuove, durante l'interruzione non le hanno cambiate, quindi io penso che quello fosse il motivo, mi pare l'unica spiegazione logica.

come loro anche hulkenberg, raikkonen e bottas non hanno cambiato, mentre wehrlein sainz e verstappen hanno cambiato gomme durante la sosta
 
Adesso per il bahrain è stato proposto il Q1 e Q2 come la prima gara ad eliminazione ed un allungamento del tempo prima di iniziare lo shoot out, mentre per la Q3 fare la qualifica tradizionale come gli scorsi anni
Finalmente giovedì prossimo si saprà come saranno le qualifiche perché non si capisce più niente

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
Già meglio. Si decidano però.
 
Indietro
Alto Basso