Mondiale F1 2016

Anche a me piacerebbe vedere due fotoritocchi della SF-16H togliendo il nero: una versione col bianco al posto del nero, l'altra versione col rosso al posto del nero.

Poi se fosse superiore alla Mercedes possono metterci anche un po' di marrone o fucsia e va bene uguale. :D

Edit: la Red Bull mi sembra anonima e dai colori mi ricorda la Toro Rosso delle passate stagioni. La Mercedes ho visto un'immagine sfocata e sembra più rumorosa. Ma che facevano in pista, dei test vietati? :D
 
Ultima modifica:
Anche a me piacerebbe vedere due fotoritocchi della SF-16H togliendo il nero: una versione col bianco al posto del nero, l'altra versione col rosso al posto del nero.

Poi se fosse superiore alla Mercedes possono metterci anche un po' di marrone o fucsia e va bene uguale. :D

Edit: la Red Bull mi sembra anonima e dai colori mi ricorda la Toro Rosso delle passate stagioni. La Mercedes ho visto un'immagine sfocata e sembra più rumorosa. Ma che facevano in pista, dei test vietati? :D

no:) si chiamano filming day, sono sessioni da 100 km con la vettura attuale e gomme non da GP per fare filmati commerciali. le scuderie li fanno per testare che la vettura sia a posto e pronta per i test, la ferrari li fara' domani, domenica a barcellona.

il rumore e' dovuto ai nuovi scarichi, per regolamento quest'anno si aggiungono due scarichi della valvola westgate del turbo che dovrebbero aumentare la rumorosita' del 25%
 
Da quanto si legge in giro la nuova Mercedes è praticamente identica a quella vecchia... nulla di così nuovo e sconcertante (a differenza della Ferrari che è tutta diversa in pratica)

Non credo che Mercedes avesse molto da rivoluzionare.

Hanno semplicemente dominato la stagione scorsa, salvo il GP di Singapore e qualche pastrocchio del muretto box (tipo in Malesia, prima vittoria di Vettel, con quel PIT troppo anticipato, per volerlo farlo durante la safety car).


Per capire i valori occorrerà attendere almeno Melbourne (anche se è un GP un po' atipico, cittadino), più probabilmente i primi tre GP.


Piuttosto, ma si è già detto, è triste che gli altri siano destinati, miracoli sportivi a parte, a fare da comprimari, dato che le power unit non saranno aggiornate da Mercedes allo stesso livello del team interno, Ferrari poi da proprio la versione 2015.

Incognita Renault (e Red Bull, lì addirittura sviluppi paralleli).
 
Non credo che Mercedes avesse molto da rivoluzionare.

Hanno semplicemente dominato la stagione scorsa, salvo il GP di Singapore e qualche pastrocchio del muretto box (tipo in Malesia, prima vittoria di Vettel, con quel PIT troppo anticipato, per volerlo farlo durante la safety car).


Per capire i valori occorrerà attendere almeno Melbourne (anche se è un GP un po' atipico, cittadino), più probabilmente i primi tre GP.


Piuttosto, ma si è già detto, è triste che gli altri siano destinati, miracoli sportivi a parte, a fare da comprimari, dato che le power unit non saranno aggiornate da Mercedes allo stesso livello del team interno, Ferrari poi da proprio la versione 2015.

Incognita Renault (e Red Bull, lì addirittura sviluppi paralleli).

pensa che honda comincera' i test con un motore ibrido, la parte endotermica, il vecchio caro motore, del 2015 mentre la parte ibrida sara' in versione 2016. si dice che abbiano difficolta' a non fare esplodere il motore 2016, lo hanno migliorato cosi tanto che hanno perso completamente l'affidabilitá quindi per non rischiare di rimanere a piedi subito girano con questa soluzione.

il motore renault avra' un solo sviluppo, la strade dei due sviluppi paralleli e' vietata dal regolamento, un costruttore puó omologare un solo motore. quindi il renault factory e il tag di red bull sono tutto per tutto lo stesso motore a nome diverso.

speriamo che piova molto questa stagione:)
 
Di renault così avevo appreso da fonti giornalistiche specializzate, senza leggere io il regolamento :)


Di Honda mi ero dimenticato :icon_bounce: e dire che anno scorso hanno fatto una stagione memorabile (in basso).

Qui avevo inteso che il problema fosse l'ibrido, mentre il motore termico era ok anche anno scorso... Le scarse performance sarebbero appunto dipese dalla parte elettrica spenta/mal funzionante. Se però c'e' stato questo boost di prestazioni, dubito che l'informazione fosse errata...


La pioggia... Qualche gara sì, ma tante gare bagnate a me piacciono relativamente :D
 
Di renault così avevo appreso da fonti giornalistiche specializzate, senza leggere io il regolamento :)


Di Honda mi ero dimenticato :icon_bounce: e dire che anno scorso hanno fatto una stagione memorabile (in basso).

Qui avevo inteso che il problema fosse l'ibrido, mentre il motore termico era ok anche anno scorso... Le scarse performance sarebbero appunto dipese dalla parte elettrica spenta/mal funzionante. Se però c'e' stato questo boost di prestazioni, dubito che l'informazione fosse errata...


La pioggia... Qualche gara sì, ma tante gare bagnate a me piacciono relativamente :D

sulla honda avevi capito bene, lo scorso anno la parte termica funzionava bene, era la parte ibrida che non andava, si dice che proprio mgu-h o come cavolo si chiama non funzionasse proprio sui propulsori honda. quest'anno per verificare il suo funzionamento hanno deciso di usare il motre 2015 per avere un paragone e una base affidabile. il motore 2016 dovrebbe avere piú cavalli circa una 40ina se ricordo bene, ma faccio confusione con i numeri, ad ogni modo a motore completamente funzionante la honda dovrebbe avere un centinaio di cavalli in piú dello scorso anno, dati da migliorie e soprattutto dalla parte ibrida funzionante.

per le regole sai quante volte ho letto boiate sui motori, specialmente le voci dei vari sviluppi paralleli che red bull voleva intraprendere, conta che mario illien colui il quale doveva portare avanti lo sviluppo red bull, questa stagione lavora direttamente per renault. alla fine e' difficile capire tutto e tutti:)
 
non si puó dire molto delle vetture ancora, io pero' mi sbilancerei dicendo che sono piú veloci, a febbraio vettel 2016 con le medie 1.24.939 la pole di rosberg dello scorso anno 1.24.681 con le soft, e le vetture 2016 sono in pista da 4 ore... figuriamoci a fine sessione... la mercedes e' il solito carroarmato LH ha fatto 65 di giri in 4 ore...
 
e' un peccato non poter vedere il resoconto completo di tutti i giri fatti stint per stint per capire qualcosa di piú, oggi un 1.24.9 potrebbe essere frutto del caso oppure il migliore di una serie di giri su quel passo. lo scorso anno avevo trovato un sito dove davano tutti i dati, oggi solo il live timing con i migliori tempi.

mi piacerebbe farmi la mia idea in base ai tempi e non ai commenti che diranno in tv stasera:)
 
Anche negli ultimi 2 anni le Ferrari stamparono il miglior tempo, ormai non ci si fa neanche più caso
 
a parte che lo scorso anno la ferrari non fece mai migliori tempi, tantomeno nel 2014 dove testavano con un cancello, ma siamo a 4 ore di prove e giá cominciamo a sentenziare?

io faccio caso ad un milione di cose di questi test, e ultimo di questi il tempo. come detto non si sa nulla, ne carichi di benzina, ne altro, le ali anteriori e molte parti delle monoposto cambiaeranno da qui all'australia, e' meglio concentrarsi su altro:) tipo la mclaren che fa una 30 di giri senza rompersi...:D oppure che la haas perde l'ala anteriore in dritta. bruttissimo segno. speriamo sia dovuto ad un colpo sui cordoli o altro, se il difetto e' strutturale a parma la vettura la hanno assemblata con il prosciutto...
 
Si, la Ferrari fece i tempi migliori i primi giorni perché la Mercedes punta solo ad accumulare giri e dati.
Non era per sentenziare ma per avvertire che i tempi non sono indicativi per l appunto.

Il team americano purtroppo sara un flop, e qui si può sentenziare eccome.
Dispiace per Grosjean che è andato in cerca di soldi come ai tempi Jacques Villeneuve
 
Riguardo a Grosjean non so se abbia fatto male, anche la Renault per quest'anno mi sa che la vedremo lontana dai primi, mentre per la Haas almeno il motore è competitivo, l'unica incognita è il telaio, visto che la Dallara fa degli ottimi telai per le monoserie ma quando si è confrontata sui campionati importanti entrando in competizione con altri telaisti non ha mai brillato.

C'è qualcuno che li sta guardando?
Nel caso, come si comporta la Ferrari nell'ultimo settore? Gli anni scorsi soffriva in quelle zone, dove la trazione è fondamentale, e aveva traiettorie forzate e poco pulite, passando ampiamente sui cordoli.
 
Riguardo a Grosjean non so se abbia fatto male, anche la Renault per quest'anno mi sa che la vedremo lontana dai primi, mentre per la Haas almeno il motore è competitivo, l'unica incognita è il telaio, visto che la Dallara fa degli ottimi telai per le monoserie ma quando si è confrontata sui campionati importanti entrando in competizione con altri telaisti non ha mai brillato.

C'è qualcuno che li sta guardando?
Nel caso, come si comporta la Ferrari nell'ultimo settore? Gli anni scorsi soffriva in quelle zone, dove la trazione è fondamentale, e aveva traiettorie forzate e poco pulite, passando ampiamente sui cordoli.

premesso che io considero grosjean un baciato dalla fortuna per essere in F1, alcune voci danno la sua partenza dalla renault per approdare in haas come un modo per mettersi in luce agli occhi ferrari in ottica sostituzione raikkonen, considerando haas come junior team ferrari, e anche questo e' tutto da vedere. considerarlo un pilota di esperienza e' come considerare la pizza con l'ananas una pizza. io penso che a corto termine abbia fatto bene lasciare la renault, magari con dei buoni risultati si potrebbe costruire una degna pensione nelle corse usa...

sul fatto che la haas sia un flop bisogna vedere che metro di giudizio si applica, di certo non vinceranno dei GP, ma se dovessero conquistare punti e il 10posto tra i costruttori, l'ultimo che porta soldi, per un team al primo anno e' un grosso risultato, e visto che per fare questo devono stare davanti alla manor non credo che sia una missione impossibile. poi se loro parlano di settimo posto in campionato e lotte con toro rosso e force india beh forse pensano troppo in grande... contando sempre che hanno grosjean come pilota...

non credo che questi test siano prodotti da qualche TV, l'unico modo per vederli credo sia essere live a barcellona, l'esperienza dei test in TV penso sia nata e morta 2 anni fa se non sbaglio :)
 
Indietro
Alto Basso