Mondiale F1 2016

Kimi niente Cup, Villeneuve ha avuto almeno una partenza in tutte e tre le serie principali.

Per tornare in tema, Hembery mette le mani avanti (nel pararsi il cu.. :D) dicendo che se il prossimo anno le gare saranno noiose non sarà per colpa delle nuove gomme Pirelli, che saranno ancora più durature con meno cali prestazionali e meno sensibili ai cambi di temperatura; insomma c'è sempre qualcosa che non va :D

vero mi ero dimenticato villeneuve, chissá come mai:) grazie!

sulle gomme io penso che si dovrebbe tornare ad avere le migliori gomme possibili, non queste cose qui che sono pensate per crollare dopo un certo numero di giri, lo spettacolo lo devono fare altre cose in F1, quando ci aggrappiamo alle gomme, ai rifornimenti o altre trovate fittizie, per aumentare lo spettacolo in pista e' sempre un cattivo segno.

in una F1 normale le hard dovrebbero consentire al pilota di fare la corsa senza soste e senza cali di prestazione durante la gara, come le soft dovrebbero essere molto piú prestazionali delle hard e durare molto meno, insomma come era una volta con le mescole A B C D, con le A facevi tutti i gp senza mai fermarti, ma con le D facevi dei giri veloci assurdi, e i piloti creavano strategie basate su questo, io ho perso il conto di quanti GP vinceva prost facendo un pit stop diverso dagli altri, oggi si direbbe che l'undercut lo avvantaggiava, al tempo dicevamo che prost era forte e basta:)

ad oggi la differenza tra medium e soft e' inesistente, anzi spesso le medium vanno piú forte e durano di piú... secondo me pirelli fa bene a far capire che non devono essere le gomme, ma i piloti e le macchine a fare lo spettacolo in pista. le gomme devono garantire la stessa prestazione a tutti, e poi sta alla bravura del pilota e alla bontá della macchina fare la differenza
 
prove libere 1 incredibilmente alla Ferrari ! , segue mercedes a mezzo secondo, terza forza redbull a 1 secondo e mezzo, alonso 10 con la mclaren con una fantascientifica ala anteriore.
Da segnalare che il motore di hamilton è stato aggiornato con una nuova MGU-H progettata per ridurre il calore dissipato, che dovrebbe risolvere i problemi, rosberg invece corre con la MGU-H vecchia, visto che non ha mai avuto problemi.
 
Considera che la Ferrari ha montato le gomme soft rispetto alla Mercedes che ha montato le medie.

Torno a studiare che è meglio, la vita si sta facendo dura.

si anche io non sono molto colpito di questo risultato dovuto alle gomme e basta. quello che invece continuo a non capire della mercedes e' come mai si ostinino a usare le gomme medie e basta, hanno fatto 1000000 km sulle medie nei test di barcellona questo invero, e adesso usano un intera sessione per testare ancora le medie? ma non hanno giá abbastanza dati? io mi aspettavo avrebbero provato le altre mescole, giusto per vedere l'effetto che fa...

cmq per la gara sono pessimista, l'obbligo di usare almeno un treno di gomme medie da un vantaggio molto grande alla mercedes, aspetto di vedere le prove in TV per farmi una idea migliore, ma rimango cmq pessimista
 
Nelle libere 2 Rosberg davanti, segue Raikkonen a 0.254, poi Hamilton a 0.719 e Vettel a 1.095
Non ho visto le libere per cui non so con quali gomme sono stati fatti i tempi

P.S
Alle 14.30 davano le libere 1 su Rai Sport 2 in differita ma non le hanno mandate in onda come mai ? :eusa_think:
 
Nelle libere 2 Rosberg davanti, segue Raikkonen a 0.254, poi Hamilton a 0.719 e Vettel a 1.095
Non ho visto le libere per cui non so con quali gomme sono stati fatti i tempi

P.S
Alle 14.30 davano le libere 1 su Rai Sport 2 in differita ma non le hanno mandate in onda come mai ? :eusa_think:

tutti con le soft, solo rosberg e raikkonen hanno avuto un giro pulito, LH ha fatto degli errori e alla fine ha trovato erickson in mezzo alla strada, mentre vettel nell'unico giro veloce che ha fatto ha fatto i soliti errori che fa sempre quest'anno rovinando il tempo. sinceramente o non riesce a mandare la macchina, o corre svogliato, altrimenti non si spiega che ad ogni giro veloce faccia qualche crepa, comincia ad essere annoiante
 
Sempre senza leggere i vostri commenti, avendi appena iniziato a vedere la seconda sessione di prove libere ho sentito l'intervista della Sangiorgio a Helmut Marko sul caso Kvyat; semplicemente: Helmut, .. .. . ......! :5censored:
 
Alla fine sto aggiornamento alla Ferrari è arrivato? Spero non si tratta solo di aerodinamica vero?
 
Alla fine sto aggiornamento alla Ferrari è arrivato? Spero non si tratta solo di aerodinamica vero?
Sì parlava di fare un gran aggiornamento tutto in una volta ma in casa ferrari hanno deciso di fare piccoli aggiornamenti per ogni gara

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Sì parlava di fare un gran aggiornamento tutto in una volta ma in casa ferrari hanno deciso di fare piccoli aggiornamenti per ogni gara

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

non è che han deciso son stati obbligati, a Sochi han introdotto le modifiche alla combustione e basta perchè il nuovo turbo non è ancora pronto (lo sta producendo la Honeywell) verrà introdotto in Canada.
 
Presumibilmente solita minestra anche a questo giro (ma anche al prossimo e così via); può sempre succedere qualcosa ma, come di suol dire in questi casi, "il destino non è nelle nostre mani"...

Però dai, la gara bisogna correrla tutta e vincerla; importanti le qualifiche di oggi perchè qui non si sorpassa molto [...]
 
Presumibilmente solita minestra anche a questo giro (ma anche al prossimo e così via); può sempre succedere qualcosa ma, come di suol dire in questi casi, "il destino non è nelle nostre mani"...

Però dai, la gara bisogna correrla tutta e vincerla; importanti le qualifiche di oggi perchè qui non si sorpassa molto [...]

A me Ferrari pare molto competitiva, Mercedes per la prima volta in 2 anni e un pò è stata costretta a sfruttare al massimo le PU, e si vede in termini di affidabilità e ha accelerato lo sviluppo,il fiato sul collo della tecnica Marchionne sta dando i suoi frutti, certo ormai il mondiale è al 95% perso, ma vincere anche qualche gara da qui in poi è un bel passo avanti.

Anche redbull è messa bene e col nuovo futuro motore chissà, jolly, mi pare un campionato interessante che avrà molto da dire, tenendo anche presente la rinata mCLAREN, Alonso tra poco avrà la sfida per la Q3 e comunque potrà battagliare a armi pari con toro rosso, williams e force india.
 
A me Ferrari pare molto competitiva, Mercedes per la prima volta in 2 anni e un pò è stata costretta a sfruttare al massimo le PU, e si vede in termini di affidabilità e ha accelerato lo sviluppo,il fiato sul collo della tecnica Marchionne sta dando i suoi frutti, certo ormai il mondiale è al 95% perso, ma vincere anche qualche gara da qui in poi è un bel passo avanti.
Che possa vincere certo, comunque io tendo a fidarmi poco delle prove libere in termini di prestazioni; purtroppo non sappiamo con che carico di carburante girano...

Le qualifiche sono tra un'ora, non bisogna commettere errori, poi in partenza domani vediamo :icon_smile:
 
Indietro
Alto Basso