Mondiale F1 2016

Ho letto che Alonso potrebbe smettere quest'anno se non trova le risposte che vuole dalla macchina

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Ci sono voci che lo danno in Mercedes, al posto di Rosberg, per il 2017.

sarebbe molto bello rivederlo in un team con LH, con la differenza che questa volta il team e' tedesco e non inglese :) mi dispiace per rosgerg ma sarebbe bello rivedere quei due scannarsi... poi rosberg potrebbe prendere il posto del mangiabetulle che credo sia agli sgoccioli con la ferrari, questo anno lo hanno rinnovato perche' in giro non c'era nulla di meglio, bottas puó rimanere tranquillamente alla williams, e i vari perez e co. non e' che abbiano fatto i mondi...

parlando di fantaf1 a me piacerebbe moltissimo rivedere la coppia red bull vettel ricciardo in ferrari.
 
....parlando di fantaf1 a me piacerebbe moltissimo rivedere la coppia red bull vettel ricciardo in ferrari.

Anche a me piacerebbe tantissimo, ma è una delle altre coppie esplosive, come Ham-Alonzo, in confronto una bottiglia di nitroglicerina su una lavatrice in centrifuga è tranquilizzante :D

Io ipotizzo che il prossimo compagno di Vettel sia francese, Vergne, Grosjean, o magari Ocon.
 
Anche a me piacerebbe tantissimo, ma è una delle altre coppie esplosive, come Ham-Alonzo, in confronto una bottiglia di nitroglicerina su una lavatrice in centrifuga è tranquilizzante :D

Io ipotizzo che il prossimo compagno di Vettel sia francese, Vergne, Grosjean, o magari Ocon.

:) io spero di no:) i tre che hai nominato, sono delle chiare seconde guide, anche scarsine diciamo, secondo me la condizione minima per un secondo pilota in ferrari e' quella di avere vinto almeno 2 gp, uno puó essere un colpo di fortuna, giá due dimostrano di averci il manico. peró, come penso anche tu creda, io credo che il sostituto di raikkonen esca da uno dei due piloti haas. non e' mai stato dichiarato ma haas dorevve fare quello che toro rosso fa per red bull. quindi prestiamo attenzione a gorsjean e speriamo che gutierrez vada piu forte del francese:)
 
oltre all'intelligentissima regola delle nuove qualifiche, la FIA starebbe pensando a togliere un altro limite, dopo quello allo sviluppo dei motori, questo limite sarebbe quello del consumo di carburante limitato durante il GP.

quindi a quanto pare per ogni stupida regola approvata ne approvano una intelligente, che e' sicuramente meglio del passato dove applicavano solo regole stupide:) alla votazione parrebbe che due team abbiano votato contro alla rimozione del limite di consumo, uno e' red bull che conta per 4 facendo votare in copia toro rosso, e l'altro come potete bene immaginare e' la mercedes, che vota contro a qualsiasi cambiamento di regole che possa portare al cambiamento di qualcosa in F1.

inoltre ho riletto bene il formato delle qualifiche nuovo e lo trovo agghiacciante, allora dopo 7 minuti di q1 si comincia ad eliminare una vettura alla volta. cosí via ogni 90 secondi, ora, in un circuito dove il giro veloce e' superiore a 90 secondi puó capitare che un pilota si trovi eliminato nel mezzo del suo giro veloce, giro veloce che magari ' il migliore di tutti ma non conta perche allo scadere dei 90 secondi lui e' l'ultimo con il tempo precedente. incredibile.

ma leggendo bene si capisce che queste stupide eliminazioni di avranno anche nel q2 ma sorattutto nel q3! quindi allo scadere del q3 in pista per regolamento ci potranno essere solo 2 vetture! ora il paradosso di prima allicato al q1 magari porta fuori la toro rosso, ma nel q3 se hamilton o vettel passano sul traguardo a 5 minuti e 3 secondi dallo scadere e hanno il quarto tempo, e la pole e' di 1 minuto e 34 secondi, verranno automaticamente eliminati perche' in 90 secondi non riescono a concoludere un giro che potrebbe essere la vero pole position del GP. ma sono fulminati alla FIA? e ce ne sono di GP dove il giro veloce e' superiore ai 90 secondi.

e non puoi nemmeno dare il tempo di concludere il giro veloce in cui sei dentro, perche' se io sono quinto e parto con il mio giro veloce a 5 minuti e 2 secondi dalla fine, e giro in 1.40 cosa succede? alla tagliola dei 5 minuti chi eliminano? perche' il mio giro dei 5 minuti e' la pole, ma ho girato in .1.40 e quindi cosa succede alla seconda tagliola a 3.30 dalla fine? chi elimini se valgono ancora i giri della tagliola prima?

ma possibile che una cosa cosí complicata possa portare a piú spettacolo in pista?
 
oltre all'intelligentissima regola delle nuove qualifiche, la FIA starebbe pensando a togliere un altro limite, dopo quello allo sviluppo dei motori, questo limite sarebbe quello del consumo di carburante limitato durante il GP.

quindi a quanto pare per ogni stupida regola approvata ne approvano una intelligente, che e' sicuramente meglio del passato dove applicavano solo regole stupide:) alla votazione parrebbe che due team abbiano votato contro alla rimozione del limite di consumo, uno e' red bull che conta per 4 facendo votare in copia toro rosso, e l'altro come potete bene immaginare e' la mercedes, che vota contro a qualsiasi cambiamento di regole che possa portare al cambiamento di qualcosa in F1.

inoltre ho riletto bene il formato delle qualifiche nuovo e lo trovo agghiacciante, allora dopo 7 minuti di q1 si comincia ad eliminare una vettura alla volta. cosí via ogni 90 secondi, ora, in un circuito dove il giro veloce e' superiore a 90 secondi puó capitare che un pilota si trovi eliminato nel mezzo del suo giro veloce, giro veloce che magari ' il migliore di tutti ma non conta perche allo scadere dei 90 secondi lui e' l'ultimo con il tempo precedente. incredibile.

ma leggendo bene si capisce che queste stupide eliminazioni di avranno anche nel q2 ma sorattutto nel q3! quindi allo scadere del q3 in pista per regolamento ci potranno essere solo 2 vetture! ora il paradosso di prima allicato al q1 magari porta fuori la toro rosso, ma nel q3 se hamilton o vettel passano sul traguardo a 5 minuti e 3 secondi dallo scadere e hanno il quarto tempo, e la pole e' di 1 minuto e 34 secondi, verranno automaticamente eliminati perche' in 90 secondi non riescono a concoludere un giro che potrebbe essere la vero pole position del GP. ma sono fulminati alla FIA? e ce ne sono di GP dove il giro veloce e' superiore ai 90 secondi.

e non puoi nemmeno dare il tempo di concludere il giro veloce in cui sei dentro, perche' se io sono quinto e parto con il mio giro veloce a 5 minuti e 2 secondi dalla fine, e giro in 1.40 cosa succede? alla tagliola dei 5 minuti chi eliminano? perche' il mio giro dei 5 minuti e' la pole, ma ho girato in .1.40 e quindi cosa succede alla seconda tagliola a 3.30 dalla fine? chi elimini se valgono ancora i giri della tagliola prima?

ma possibile che una cosa cosí complicata possa portare a piú spettacolo in pista?

"Sono pienamente d'accordo a metà con te" (cit.)!
A parte gli scherzi, le qualifiche con questo format non premieranno di certo la bravura del pilota e la performance delle auto però mischierà le carte.

Credo che la scelta della "commissione strategica" sia quella di rendere le gare più imprevedibili possibile con una griglia di partenza non prevedibile, dato la supremazia Mercedes e Ferrari (anche quest'anno non si intravedono altri competitors ai 2 team).

Se le eliminazioni verranno via via seguite dalle immagini della regia e dalla grafica non credo che sarà così complicato da seguire.

Vi ricordate le qualifiche col giro secco?
Quello si che era un format discutibile!
 
oltre all'intelligentissima regola delle nuove qualifiche, la FIA starebbe pensando a togliere un altro limite, dopo quello allo sviluppo dei motori, questo limite sarebbe quello del consumo di carburante limitato durante il GP.

quindi a quanto pare per ogni stupida regola approvata ne approvano una intelligente, che e' sicuramente meglio del passato dove applicavano solo regole stupide:) alla votazione parrebbe che due team abbiano votato contro alla rimozione del limite di consumo, uno e' red bull che conta per 4 facendo votare in copia toro rosso, e l'altro come potete bene immaginare e' la mercedes, che vota contro a qualsiasi cambiamento di regole che possa portare al cambiamento di qualcosa in F1.

inoltre ho riletto bene il formato delle qualifiche nuovo e lo trovo agghiacciante, allora dopo 7 minuti di q1 si comincia ad eliminare una vettura alla volta. cosí via ogni 90 secondi, ora, in un circuito dove il giro veloce e' superiore a 90 secondi puó capitare che un pilota si trovi eliminato nel mezzo del suo giro veloce, giro veloce che magari ' il migliore di tutti ma non conta perche allo scadere dei 90 secondi lui e' l'ultimo con il tempo precedente. incredibile.

ma leggendo bene si capisce che queste stupide eliminazioni di avranno anche nel q2 ma sorattutto nel q3! quindi allo scadere del q3 in pista per regolamento ci potranno essere solo 2 vetture! ora il paradosso di prima allicato al q1 magari porta fuori la toro rosso, ma nel q3 se hamilton o vettel passano sul traguardo a 5 minuti e 3 secondi dallo scadere e hanno il quarto tempo, e la pole e' di 1 minuto e 34 secondi, verranno automaticamente eliminati perche' in 90 secondi non riescono a concoludere un giro che potrebbe essere la vero pole position del GP. ma sono fulminati alla FIA? e ce ne sono di GP dove il giro veloce e' superiore ai 90 secondi.

e non puoi nemmeno dare il tempo di concludere il giro veloce in cui sei dentro, perche' se io sono quinto e parto con il mio giro veloce a 5 minuti e 2 secondi dalla fine, e giro in 1.40 cosa succede? alla tagliola dei 5 minuti chi eliminano? perche' il mio giro dei 5 minuti e' la pole, ma ho girato in .1.40 e quindi cosa succede alla seconda tagliola a 3.30 dalla fine? chi elimini se valgono ancora i giri della tagliola prima?

ma possibile che una cosa cosí complicata possa portare a piú spettacolo in pista?
Scandaloso

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Se lo scopo è rendere imprevedibile la griglia partenza allora facciamo ad estrazione e via ;)
Così abbattiamo pure i costi di benzina e gomme

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
È vero, sembra una porcheria, ma ditemi che non siete un pò curiosi di vedere il nuovo format stile "XFactor" (per via della sedia mancante ogni 90 secondi)...
 
A me stuzzica un casino :D :D :icon_bounce:

Comunque, è una boiata se vengono eliminate in questo modo le Ferrari, se invece è Hamilton a farne le conseguenze ... è stata un'ottima scelta. Questo lo dico già da ora :lol: :lol:

Dico inoltre che conoscendo le strategie adottate negli ultimi tempi dalla Ferrari... il mondiale è già perso in partenza con questo format di qualifiche :laughing7:
 

L'importante è tenere lontano Hamilton dal record di pole di Schumi...
 
le qualifiche a giro secco erano belle per chi voleva davvero vedere tutti i piloti in quanto riuscivi a vedere il giro completo, e per me questo era un bel vantaggio, poi anche li era una lotteria, perche' un minino errore ti bruciava il giro, oppure un cambiamento di condizioni sconvolgeva la griglia. non avevi scusa del traffico in pista perche' eri solo, anche se li c'era chi rallentava tantissimo il giro di rientro per essere in mezzo nel giro lanciato del corridore successivo...

io penso che se le regole devono mirare a creare incertezza cercando di fare partite i migliori dietro allora la formula 1 e' alla canna del gas. punto. le qualifiche devono esprimere l'ordine delle vetture dalla piú veloce alla piu lenta, altrimenti tanto vale invertire la griglia e mettere le manor in pole cosi ci garantiamo bagarre... i piloti devono avere la garanzia di poter fare un giro veloce che li porti alla pole position, tutto il resto e' una boiata.

giá adesso i team hanno dovuto scegliere le gomme per i primi gp senza nemmeno averle provate, manca solo che si sorteggino piloti e vetture come al palio di siena...

io ho passato anni a guardare la ferrari prendere 2 secondi in qualifica, e a lottare per un podio a stagione se pioveva. quindi penso di avere gli anticorpi per un'altra stagione di m... come quella dell'anno scorso, ma se mi devono rovinare il gioco inserendo imprevedibilitá fittizie e volute allora non ci sto.
 
le qualifiche a giro secco erano belle per chi voleva davvero vedere tutti i piloti in quanto riuscivi a vedere il giro completo, e per me questo era un bel vantaggio, poi anche li era una lotteria, perche' un minino errore ti bruciava il giro, oppure un cambiamento di condizioni sconvolgeva la griglia
...che poi era il vero motivo per cui vennero introdotte
 
si ma con il giro singolo ogni pilota aveva la possibilitá di fare il tempo per la pole e l'appassionato poteva gustarsi 20 giri veloci al limite e vedere chi era forte o pippone, con il nuovo format si avranno nel Q1 22 vetture in contemporanea in pista a ridosso della prima scadenza, e una in meno fino alla fine. stessa cosa nel q2 con 15 vetture in contemporanea a 5 minuti dalla fine e fino alla fine. infine nel q3 quando vuoi vedere chi fa la pole ti trovi due vetture sole in pista.

alla fine le qualifiche si riducono a questo: primo giro secco veloce e speriamo di andare bene, gli ultimi minuti vedranno vetture su gomme finite che annaspano per migliorare un tempo con l'impossibilitá di farlo perche' appunto le gomme sono finite. e allora cosa me ne frega di vedere vettel e hamilton sulle tele a fare gli scemi negli ultimi 2 minuti del Q3? tanto il tempo lo hanno fatto a gomme nuove prima, perche' fisicamente non c'e il tempo di cambiare le gomme all'interno dello stesso Q. specialmente se si useranno le ultrasoft che hanno la massima prestazione nel primo giro. tutti useranno le gomme migliori e la strategia delle gomme per la gara andra' a farsi benedire.

io da appassionato di F1 mi sento preso in giro nel cercare di rifilarmi dello spettacolo penalizzando i piloti in pista con regole assurde, la pole position deve essere il miglior giro che la vettura puó fare su quella pista, non una combinazione di botte di **** e sfighe altrui.
 
Indietro
Alto Basso