Mondiale F1 2016

Ma la terza qualifica non si toccherà, sarà tutto come prima ma con due piloti in meno, almeno ho capito.....
 
Fino a ieri 😁...adesso di nuovo eliminazioni a tempo anche nel q3...fino a domani penso...poi cambieranno di nuovo idea😂
Allora è una bella notizia, i piloti devono dare tutto già dall'inizio della terza qualifica come ai vecchi tempi anziché aspettare gli ultimi 4 minuti per piazzare la pole e fine qualifiche, penso a un certo Hamilton.
 
Allora è una bella notizia, i piloti devono dare tutto già dall'inizio della terza qualifica anziché aspettare gli ultimi 4 minuti per piazzare la pole e fine qualifiche, penso a un certo Hamilton.


Guarda io non giudico l'idea in se non so e' buona o cattiva...ma che cambiano idea ogni giorno...prendessero una decisione e boh😉
 
Ahaha!!
The Royal Rumble!!!!
Si però sarà divertente dai...sperando che il solito "paperino" Raikkonen non ci lasci un po' troppo spesso le penne!!
Quella però mi sembra una comune battle royal. 😊 Nella Royal Rumble non sono mai così tanti contemporaneamente, considerato che vi partecipano in 30 che entrano uno per volta e prima che entrino gli ultimi qualcuno è stato già eliminato. 😉

per la precisione credo sia la battle royal non la royal rumble quella della foto :)

e la foto rende molto bene l'idea dei primi minuti delle qualifiche dove tutti vogliono subito fare il tempo. vediamo cosa succede in australia, ormai manca poco.
Ops! Mi hai preceduto. 😃

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Contro i ribaltamenti c'è già il rollbar che viene costantemente reso più solido con test per verificarne la resistenza più stringenti. Halo (che a me sembrava un'idea della Mercedes) serve ad altro. Alla fine è una delle idee che sono state messe in campo negli anni per proteggere la testa del pilota. Halo è pensato in risposta all'incidente del povero Surtees (e in misura minore Wilson) dove pezzi molto grossi volano sulle vetture. Red Bull a breve dovrebbe provare un qualcosa simile ad un cupolino che è la risposta più ad incidenti tipo Massa.
E chi ha parlato di ribaltamenti.....

Discorso qualifiche: siamo al delirio

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Allora è una bella notizia, i piloti devono dare tutto già dall'inizio della terza qualifica come ai vecchi tempi anziché aspettare gli ultimi 4 minuti per piazzare la pole e fine qualifiche, penso a un certo Hamilton.

il problema, e' che nel q3 rischi di non avere nemmeno il tempo di cambiare le gomme, tutti faranno un giro subito con le migliori gomme a disposizione, e poi si comincia subito con le eliminazioni, arrivando ad avere meno giri veloci rispetto ad una normale qualifica, e poi nei circuiti dove si gira sono l 1.30 ri rischia di essere eliminati durante il giro veloce senza poter fare il tempo.

come ha detto vettel oggi, non c'era nulla che non andava con le vecchie qualifiche, i problemi sono altri, e la f1 deve rimanere uno sport, se si vuole l'ebrezza delle eliminazioni che la gente si guardi i reality. la f1 e' uno sport e il migliore deve avere modo di dimostrare di esserlo, altrimenti e' una farsa.

a me personalmente non interessa vedere hamilton partire sesto per un colpo di sfiga pur essendo il piu' veloce, non lo trovo giusto e non lo trovo sportivo. io voglio vedere il migliore in pole position come e' giusto che sia, non me ne frega nulla dello spettacolo se deve essere una cosa predeterminata e complottata.
 
a quanto pare i piloti sono contrari al cambio, in effetti se si voleva modificare qualcosa per rendere più spettacolare la F1 le qualifiche erano una delle ultime cose da cambiare......
 
per la serie oggi le comiche in F1.

il format delle qualifiche e' in alto mare di nuovo, stando ad alcune indiscrezioni della gazzetta, che riprende il sito motorsport. che sono andato a controllare ma non ho trovato la notizia... insomma la gazzetta sostiene che la votazione per il cambio delle qualifiche non era regolare, sembrerebbe che la votazione si sia svolta in questa maniera: la FIA ha chiesto ai team se fossero d'accordo nel trovare soluzioni per ravvivare la F1, tutti hanno detto si, e poi al momento di verbalizzare abbiano scritto che la votazione era per il cambio di qualifiche! grottesco,

la seconda e forse piú divertente vede protagonista quello che in F1 non sta mai zitto, io non lo nomino esplicitamente poi ditemi voi se capite chi e'...

tempo fa un pilota di F1 si lamentó con la sua scuderia sul fatto che lui, essendo il piú veloce del mondo, non riuscisse a sorpassare in pista il suo compagno piú lento e quindi chiese al team di poter variare le strategie dei box, il team rispose che le strategie venivano studiate a tavolino dagli ingegneri e che cosi dovevano essere... al gp dopo diedero cmq la possibilitá di fare scegliere a lui la mescola delle gomme da montare ai pit stop, e il nostro eroe scelse la mescola sbagliata che gli costó il GP...

oggi le regole cambiano, i team non possono piú dare la strategia ai piloti via radio, non possono fare molte cose, e sta al pilota prendere queste decisioni di sua iniziativa, quindi se un evento particolare cambia le carte in tavola, e' il pilota che decide, mi riferisco ad una SC o simili, ma anche al momento di rientrare ai box, il team se ho capito bene non puó nemmeno dire al pilota di non rientrare perche' c'e' gia il compagno che fa pit stop. bene, questo porta la famosa indipendenza di scelta che nella stagione passata il nostro eroe chiedeva a gran voce! bene? no perche' il nostro eroe critica questa scelta, dicendo che non capisce come mai la FIA faccia questo, dopo che lui stesso l'anno prima lo aveva chiesto al suo team:) ora che per regolamento il team non puó intervenire si lamenta che questo potrebbe portare errori ecc... chi e' il nostro eroe? :D

a parte le boiate che scrivo dalla prossima stagione il team potrá dire al pilota le seguenti cose:

- comunicare un problema critico alla macchina, tipo hai forato, oppure e' esploso il motore scendi, ma non potra' piú dire spegni la macchina e parcheggia per evitare danni maggiori come facevano lo scorso anno.
- dire al pilota che un altra vettura ha un problema, tipo dire la vettura che ti precede fa fumo occhio,

tutto il resto e' vietato, da un minuto sulla griglia fino a fine corsa.
 
Gran Premio d’Italia F1: Monza alla frutta

Sempre più ridicola la situazione Ecclestone-Monza :D :D

"Siamo vicini alla firma" (cit.) :badgrin: :icon_twisted: :badgrin: :icon_twisted: :badgrin: :icon_twisted:

e' veramente una situazione grottesca, ecclestone cmq ci sta mettendo del suo. la nuova variante andrebbe a prendere il posto della curva grande, ma allo stesso modo eliminerebbe la prima variante quindi si avrebbe un rettilineo incredibile che terminerebbe appunto nella nuova variante, a mio parere questa modifica, necessaria per le moto in quanto la via di fuga della curva grande e' quasi inesistente, potrebbe anche portare dei vantaggi al layout di monza, consentendo di portare delle velocitá di punta altissime ed una staccata di tutto rispetto.

il problema e' che ecclestone nei suoi contratti vuole sempre inserire una clausola che gli dia il diritto di veto su qualsiasi modifica del tracciato durante gli anni di contratto, questa clausola e' parte del nuovo contratto che avrebbe dovuto entrare in vigore dal 2017, quindi ecclestonecon quel contratto avrebbe potuto bloccare la modifica, ora i fenomeni della aci, vogliono approvare la modifica prima del nuovo contratto, e giustamente bernie si e' sentito preso per il ****, come tutti del resto vista la situazione, il tracciato e' ok per la F1 non hanno bisogno di via di fuga alla curva grande perche' per le F1 e' un rettilineo percorso in accelerazione, non una curva vera e propria.

per una volta io sto con bernie quando dice che sono i soliti italiani, per la promessa di una gara motoGP a monza rischiano di perdere la F1. credo che il cambio sia nettamente a sfavore di monza, i quali dirigenti dovrebbero stare zitti e firmare il contratto con la F1. anche ricordandosi i trascorsi passati con le moto, ultimo GP di superbike a monza, pioggia, polemiche e brutti nomi da parte dell'organizzazione SBK con la promessa di non tornare mai piú a monza. cosa che a quanto pare sta accadendo di nuovo... per colpa dei soliti che pensano prima al loro portafoglio che agli interessi comuni.

sapete che io penso che il nano debba andarsene al piú presto, ma su questa situazione ha ragione al 100% lo stanno facendo incavolare e basta.

io non ho mai amato monza, in quanto sono fedele alla mia teoria che un tracciato senza salite e discese sia palloso, e monza e' pallosa. quindi sarei davvero felice di rivedere il gp di italia in emilia, ma sono anche consapevole che se perdessimo monza, perderemmo anche il diritto al GP di italia, che verrebbe sostituito con un altro gp chissa dove su di un tilkodromo inutile. quindi spero che in italia si rendano conto di aver pestato una m. con ecclestone e che corrano ai ripari fregandosene della dorna e della motoGP che ha giá due contratti in essere nel nostro paese e di certo non punta ad averne un terzo.
 
Sarò controcorrente, ma a queste condizioni spero che non rinnovino il contratto per il GP di Monza.

Con la cifra che chiede Bernie in GP non è redditizio, in più vuole impredire una modifica per potere disputare le competizioni di moto, relegando la pista ad un autodromo per sole 4 ruote.

Spero che a inizio settembre 2017 si corra in "culonia" come vuole Bernie ed il budget destinato al GP di Monza venga utilizzato per supportare i piloti Italiani, visto che gli ultimi campioni Italiani di GP2 non hanno corso una gara in F1 dopo il titolo.
 
io non ho mai amato monza, in quanto sono fedele alla mia teoria che un tracciato senza salite e discese sia palloso, e monza e' pallosa.

Pensa a un GP della MotoGP su una pista praticamente dritta. Una goduria insomma :laughing7: :laughing7:

Comunque io voto per togliere Monza dalle balle. Stanno tirando troppo la corda. Altro che contratto di 7 anni!!!!

Voglio la F1 a Pergusa o al Binetto :D :lol: :D
 
Sarò controcorrente, ma a queste condizioni spero che non rinnovino il contratto per il GP di Monza.

Con la cifra che chiede Bernie in GP non è redditizio, in più vuole impredire una modifica per potere disputare le competizioni di moto, relegando la pista ad un autodromo per sole 4 ruote.

Spero che a inizio settembre 2017 si corra in "culonia" come vuole Bernie ed il budget destinato al GP di Monza venga utilizzato per supportare i piloti Italiani, visto che gli ultimi campioni Italiani di GP2 non hanno corso una gara in F1 dopo il titolo.

Con il peso politico che ha Ecclestone nei confronti dei team, se l'ACI si mettesse contro di lui appoggiando la modifica del tracciato per un futuro GP MotoGP non vedremo mai più un pilota italiano in F1...
 
Con il peso politico che ha Ecclestone nei confronti dei team, se l'ACI si mettesse contro di lui appoggiando la modifica del tracciato per un futuro GP MotoGP non vedremo mai più un pilota italiano in F1...

Già, come la Francia, che ha rifiutato la richiesta ed adesso non ha nessun pilota.... oh wait... :icon_cool:
 
Con il peso politico che ha Ecclestone nei confronti dei team, se l'ACI si mettesse contro di lui appoggiando la modifica del tracciato per un futuro GP MotoGP non vedremo mai più un pilota italiano in F1...

Già non c'è da anni, per cui... Non cambierebbe nulla :D
 
Indietro
Alto Basso