Mondiale F1 2016

Qualifiche OSCENE. Dai... non è possibile che non tornino al vecchio sistema
Lo avrebbero già fatto. Ma devono essere tutte d'accordo.
Dovrebbero trovarsi a metà strada con uno shoot-out modificato secondo me.
Come ho sempre detto: bella idea, ma partorita male e troppo in fretta.
Vedremo cosa decidono domattina. Potrebbero pure tornare al giro singolo come in passato (quello si che erano oscene)
 
Ultima modifica:
Per qualsiasi cosa che limita il tempo in pista di una vettura è una boiata. Che sia il giro singolo che sia questo knockout system.

Se pensate che oggi per una stupida regola avremo potuto non avere il giro spettacolare di Hamilton è facile capire che ogni tipo di eliminazione e deleterio per lo spettacolo.

Se voglio le eliminazioni guardo x factor. Se voglio i giri veloci guardo le qualifiche di f1

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
magnussen non vede uno steward che gli segnala di fermarsi ai controlli durante le libere = ultimo in griglia e zitto.
hamiltom fa retromarcia in pit lane (vietato dal regolamento) durante le qualifiche = pacca sulle spalle.

solo io ci vedo il solito trattamento per l'inglese?

posso capire che sia una boiata la regola di non poter fare retromarcia in pit lane, é una questione di sicurezza per i meccanici che sanno che una vettura non puó fare retromarcia, ma se la regola esiste allora perché non la applicano per la mercedes? come lo scorso anno a monza quando ad infrangere le regole e' una mercedes non vale, per la renault invece penalizzazione massima e ultimo posto in griglia per una infrazione fatta nelle libere.
 
Come ha detto Ecclestone: invece di lamentarvi pensate alle vostre gelaterie, grazie.
 
Credo anch'io che i distacchi si ridurranno di molto.
Si è palesemente visto nelle prove libere 3, un pò di caldo e la Ferrari se la gioca alla pari con le Mercedes.
Bisogna sperare che sarà un'estate calda..!
Il caldo rovina l'affidabilità però. Piacerebbe anche a me una Ferrari al vertice, ma per come sono le cose, per ora la rossa ha un motorone potente ma poco guidabile e fragile.
Io mi aspettavo la parità con merc quest'anno per questo sono molto deluso.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
In qualifica non sono depotenziati, solo in gara. Il turbo regge bene l'overboost per qualche giro.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

ma anche solo guardando la TV non dico molto... in australia, mercedes imprendibili in qualifica, e poi in gara vettel irraggiungibile per loro, e sempre piú veloce... raikkonen cuoce per via della sosta per bandiera rossa, e non e' la prima volta che accade, e non solo alla ferrari, era cosí anche con gli aspirati, le vetture di F1 sono fatte per correre non per stare ferme accese... non hai mai sentito della polemica di vettel in red bull che rallentava molto nel giro di ricognizione quando non era in pole per fare in modo che i suoi avversari cuocessero i motori fermi in griglia? no immagino. vettel fu anche squalificato, e cambiarono la regola per evitare che questo succedesse di nuovo... ma a parte questo che non pretendo tu conosca, come lo spieghi che in gara vettel era nettamente sul passo mercedes, se non piú veloce e raikkonen stessa cosa?

ti svelo un segreto... non e' il ferrari depotenziato per la qualifica o per la gara, e' il mercedes che ha il famoso pulsante magico che gli da di piú in qualifica ma che non possono usare in gara se non vogliono cuocere tutto. e TRE anni che si sa questa cosa, tu dove eri in questi tre anni? alla ferrari hanno lo stesso sistema, pulsante magico e' un nome che gli ha dato Vanzini, in realtá sono modifiche al motore che permettono di avere un maggior numero di cavalli per un periodo limitato, per toglierti paranoie, una cosa del genere e' fattibile anche solamente aumentando l'afflusso di benzina al motore. sai che il flusso e' limitato? che non si puó superare una certa soglia di consumo orario, altrimenti questi motori avrebbero 1200 cavalli senza alcuna modifica.

Il caldo rovina l'affidabilità però. Piacerebbe anche a me una Ferrari al vertice, ma per come sono le cose, per ora la rossa ha un motorone potente ma poco guidabile e fragile.
Io mi aspettavo la parità con merc quest'anno per questo sono molto deluso.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

ti spiego un altra cosa: il caldo non da una mano ai motori so sanno anche i bambini, con una temperatura esterna maggiore la resa del motore e' inferiore rispetto ad una temperatura piú fredda, questa e' fisica e non ci discutiamo. la differenza in F1 non la fa il motore con il caldo, la fanno le gomme, sono loro che danno la differenza. cosa succede? il mercedes ha una buonissima guidabilitá e trazione, ma con le gomme, tutte le gomme, specialmente le high working range, hanno problemi di consumo. questo accade in maniera inferiore anche in ferrari, la caratteristica delle vetture di allison e' sempre stata essere gentile con le gomme, raikkonen nel 2012/2013 in lotus vinceva le gare grazie a questa caratteristica... ora finalmente anche la ferrari ne beneficia, e lo hai chiaramente visto nelle FP3 che si sono corse con il sole e con il caldo dove le ferrari erano in palla con ogni tipo di gomma, specialmente le soft che sono hight working range, al contrario delle supersoft che sono low working range...

questo e' quello che succede in F1 poi se vuoi rimanere con le tue convinzioni da bar sport libero di farlo... ma non te la prendere se qualcuno poi ti smentisce con facilitá. i due motori sono ormai sullo stesso livello, la mercedes grazie all'affidabilitá si puó permettere di avere piú cavalli per un breve periodo, e lo vedi chiaramente in qualifica. non e' il ferrari che ne ha di meno, sono i tedeschi che hanno trovato il modo di limitare le vibrazioni della turbina alle altissime rotazioni e possono permettersi questo vantaggio.
 
in australia vettel a parita di gomme non aveva dato nulla visto che Rosberg ed Hamilton non avevano mai avuto pista libera
 
in australia vettel a parita di gomme non aveva dato nulla visto che Rosberg ed Hamilton non avevano mai avuto pista libera

ma scusa tu hai una TV in bianco e nero oppure la guardi da dietro? australia, fine primo giro, primo vettel che guadagna, secondo raikkonen che guadagna, terzo rosberg. chi c' era in mezzo tra raikkonene e rosberg? la donna invisibile? saetta mcqueen? gli alieni? posso capire su hamilton, che alla bandiera era 45 secondi dietro... ma rosberg a parte la polvere che gli dava raikkonen non aveva nulla, ne un doppiato ne un canguro, forse qualche moscerino...

veramente... la tv funziona bene se ti ci siedi davanti non dietro.
 
ma scusa tu hai una TV in bianco e nero oppure la guardi da dietro? australia, fine primo giro, primo vettel che guadagna, secondo raikkonen che guadagna, terzo rosberg. chi c' era in mezzo tra raikkonene e rosberg? la donna invisibile? saetta mcqueen? gli alieni? posso capire su hamilton, che alla bandiera era 45 secondi dietro... ma rosberg a parte la polvere che gli dava raikkonen non aveva nulla, ne un doppiato ne un canguro, forse qualche moscerino...

veramente... la tv funziona bene se ti ci siedi davanti non dietro.
Ti adoro!!!!!!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Beh che la Ferrari si sia avvicinata tantissimo alla mercedes solo un cieco lo può negare(e lo dico da anti-ferrarista,nelle gare però)...ma non mettiamo come metro di paragone rosberg please...con le stesse gomme a fine gara Hamilton dava un secondo al giro a Rosberg all' ultimo pit stop(poi per quanto tempo non so,ma all inizio si)...
 
Qualifiche: giovedì si discuterà un format del tutto diverso

Da quanto si legge e intuisce, non si ritorna al format originario Q1-Q2-Q3.
Vediamo che si'inventano :lol: :laughing7:

roba segreta... secondo me e' il dado a 20 facce lo lanciano e fanno la griglia...:laughing7:

sará divertente vedere cosa si inventano... voglio dire peggio di questo e' difficile ma possibile.

per me si inventano un metodo dove ogni 90 secondi eliminano uno e azzerano i tempi, in modo da costringere le vetture in pista con lo stesso treno di gomme, ma potrebbero aumentare il tempo a 120 secondi per essere sicuri di non avere una pista dove la pole e' piú lenta di 90 secondi.

in questo modo ecclestone avrebbe la sua qualifica lotteria, le tv tutte le vetture sempre in pista. e la griglia verrebbe decisa da chi consuma meglio le gomme e non dal giro veloce, che mi pare di capire sia l'idea di spettacolo di ecclestone in questo momento.

in questo modo ci sarebbe chi rischia le soft all'inizio ed e' piú lento di chi usa le supersoft, ma poi alla fine del turno si troverá avvantaggiato dal minor degrado.

quindi per ma chiave di tutto e' l'azzeramento dei tempi in coincidenza con la eliminazione. questo porta tutti in pista per forza. poi non sono qualifiche ma mattanze, ma e' quello che vogliono "loro". a noi appassionati non resta che guardare. magari e' anche divertente. ma di sicuro non e' una pole position "vera"
 
Beh che la Ferrari si sia avvicinata tantissimo alla mercedes solo un cieco lo può negare(e lo dico da anti-ferrarista,nelle gare però)...ma non mettiamo come metro di paragone rosberg please...con le stesse gomme a fine gara Hamilton dava un secondo al giro a Rosberg all' ultimo pit stop(poi per quanto tempo non so,ma all inizio si)...

rosberg aveva un problema ai freni nella parte finale di gara, per questo era lento. ha rischiato di non finire la gara, toto wolff lo avrá detto circa 500 volte... basta stare attenti... da quello che hanno detto si era infilato un pezzo di gomma di scarto nelle feritoie per il raffreddamento che aveva portato ad avere temperature elevate e quindi rosberg non poteva frenare normalmente, da questo GP la mercedes ha modificato le prese di aria dei freni per evitare questo. ecco il motivo dei tempi lenti di rosberg a fine GP
 
Boh le cose le vedrò solo io, le fp2 sono quelle dove si vede il passò gara, e lì Ferrari lente, per paura di cuocere il turbo, in qualifica non c'è questo problema, anche perché sul giro lanciato la batteria è carica e non c'è bisogno di stressare turbo e mgh conseguente, per me la teoria di amus è verosimile, quindi Ferrari veloce in qualifica e lenta in gara, il caldo cuocerà prima il turbo,

Se la teoria è sbagliata lo vedremo tra poche ore, io spero che non sia così perché tre mesi o anche due per il nuove gruppo turbocompressore significano una pietra sopra il mondiale.

A tra poco la verità

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso