Mondiale F1 2016

Beh ovvio che la Mercedes(o qualsiasi altra scuderia al suo posto)guardi i suoi interessi...il problema è a monte...i regolamenti dovrebbero sceglierli la Fia(con consultazione con scuderia e piloti certamente)senza ste cavolate di patto di concordia,maggioranze assolute etc...ma a Ecclestone interessa solo i money...e quindi le sue lamentele per i domini delle varie scuderie sono solo di facciata...dando potere ai team ovvio che non puoi fare regolamenti decenti...sei sempre sotto scacco...
 
Scusami Tyler ma come al solito non sono d'accordo, siamo al secondo anno di sviluppo tokenizzato, e Ferrari ha un motore, la prima versione, che è accreditato di pari potenza col leader, che poi non sia affidabile.... Di chi è la colpa? Renault e Honda han migliorato tantissimo e tra poco evolveranno ancora.

Il problema è che si sta esplorando una tecnologia tutta nuova in campo motoristico, e Mercedes ha più soldi e più menti di tutti gli altri.

Anche all'epoca dello sviluppo libero ad esempio nessuno era riuscito a eguagliare lo splendido Honda turbo.

C'è sempre chi fa meglio i compiti a casa.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

basta che guardi lo scorso anno, la mercedes e le altre hanno usato la teconologia dei tromboncini di aspirazione ad altezza variabile e la ferrari no semplicemente perche' il turbo ferrari occupava quello spazio, e la ferrari per colpa delle regole non ha potuto usarli fino all'anno nuovo. tu credi davvero che alla ferrari ci sia voluto un anno intero per sviluppare questa tecnologia? no. era pronta fin da subito, ma non si poteva per regola spostare il turbo perche' costava gettoni che non c'erano. stessa cosa per il basamento stretto del motore, tu credi che in ferrari non siano in gradi di fare un basamento stretto in 3 giorni? ha debuttato quest'anno per colpa delle regole, se fossimo stati in regime di libero sviluppo, come era la bella F1, il motore della ferrari di ora sarebbe stato cosi a metá 2014.

e' questo il punto che tu ti ostini a non capire, e lo stesso vale per honda lo scorso anno, tu credi che non siano capaci di correggere il motore? lo sono eccome ma non possono per regola.

quindi e' per questo che io se guardo la F1 da tifoso, sostengo che il motore honda, il turbo porsche, il ferrari v12 o il renault v10 erano il top del top, perche' gli altri potevano dare il massimo per competere, e nonostante questo quei motori rimanevano i migliori, adesso tutti ad osannare il mercedes, che e' lo stesso motore da 3 anni. certo e' il migliore, vuoi perche' la mercedes e' stata la piu brava in fase di sviluppo, vuoi perché ci abbia buttato tutti i soldi che vuoi, vuoi perche' lo scorso anno in canada, quando avevano gli stessi presunti problemi del ferrari di adesso la FIA gli concesse 4 pagine di modifiche in nome dell'affidabilitá senza costo in gettoni...

questa F1 é dopata dalle regole, non c'e' nulla da fare, fino a che continueranno a mettere paletti su paletti, per forza di cose nulla cambierá. e in questo i tre motori a stagione e' la colossale ****ata del secolo. e' come se dicessero alla juve di allenarsi, giocare campionato e coppa dei campioni con 5 palloni in tutto, e se uno si rovina o lo ruba un tizio in tribuna, o finisce in strada a vinovo prendessero dei punti di penalizzazione in classifica, a quel punto puoi ingaggiare anche messi e ronaldo, ma se poi non hai il pallone per giocare la finale di coppa dei campioni, perdi dal carpi... se ti sembra logica una cosa del genere io non so cosa dire...
 
Mi sembra più che normale che la Mercedes voglia preservare il più possibile le cose attuali... Ma ora criticare la Mercedes per questo... Fosse stata la Ferrari avrebbe fatto esattamente lo stesso, e voi stessi avreste gridato allo scandalo che la F1 starebbe boicottando la Ferrari per non farla vincere più....

Esatto.. Guardate quanto è migliorata la McLaren Honda in un anno... Stiamo parlato di molti secondi. Certo, ora migliorare sempre di più, sarà sempre più difficile, però intanto il suo lavoro l'ha fatto bene

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ma dove e' migliorata che arriva a punti perche' gli altri si eliminano... guarda cosa ha fatto in cina dove non si e' ritirato nessuno... non passano il Q2 nemmeno se appare la madonna... ieri LH ha sorpassato alonso dopo aver lottato con bottas in curva da quanto andavano piano... magnussen con un cancello giallo e' arrivato davanti a button, che ha preso un punto perche' hanno penalizzato sainz di 30 secondi...

se per voi passare da essere eliminati nel q1 ad essere eliminati nel q2 e prendere sempre un giro in gara e' un miglioramento allora, e' meglio che io continui a guardare la nascar...
 
Come si fa a negare il miglioramento della Honda? Guarda quanti secondo sul giro sono migliorati rispetto allo scorso anno, vs quanto sono migliorate le altre scuderie...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
. ieri LH ha sorpassato alonso dopo aver lottato con bottas in curva da quanto andavano piano... magnussen con un cancello giallo e' arrivato davanti a button, che ha preso un punto perche' hanno penalizzato sainz di 30 secondi...
...

devi considerare pure che hamilton aveva gomme nuove ed alonso usae da più di 20 giri.. ;)
ieri alonso inoltre è stato l'ultimo pilota doppiato, mentre lo scorso anno non era così.. ;)

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
PS a differenza tua che mi consideri uno che non capisce nulla e spara a caso, io non penso questo di te.
Dico solo che sei troppo tifoso per essere pienamente obiettivo, non che non ne capisci nulla. Il che è ben diverso.. Qui non siamo su formulapassion ;)
Che poi lo sviluppo a gettoni, l'assenza di test, la limitazione delle ore in galleria del vento, il consumo di carburante centellinato ecc ecc siano una boiata assurda, con me sfondi una porta aperta, ma questo non giustifica completamente quanto sta accadendo alla Ferrari che da 2 anni fa grandi proclami, per poi rimangiarseli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Come si fa a negare il miglioramento della Honda? Guarda quanti secondo sul giro sono migliorati rispetto allo scorso anno, vs quanto sono migliorate le altre scuderie...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

devi considerare pure che hamilton aveva gomme nuove ed alonso usae da più di 20 giri.. ;)
ieri alonso inoltre è stato l'ultimo pilota doppiato, mentre lo scorso anno non era così.. ;)

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

risposta per entrambi:

a sochi 2015 la mclaren due vetture al traguardo a pieni giri, nel 2016 2 vetture a traguardo a un giro dal primo... un miglioramento assoluto.

PS a differenza tua che mi consideri uno che non capisce nulla e spara a caso, io non penso questo di te.
Dico solo che sei troppo tifoso per essere pienamente obiettivo, non che non ne capisci nulla. Il che è ben diverso.. Qui non siamo su formulapassion ;)
Che poi lo sviluppo a gettoni, l'assenza di test, la limitazione delle ore in galleria del vento, il consumo di carburante centellinato ecc ecc siano una boiata assurda, con me sfondi una porta aperta, ma questo non giustifica completamente quanto sta accadendo alla Ferrari che da 2 anni fa grandi proclami, per poi rimangiarseli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

certo io sono un tifoso della F1 e ho un minimo di memoria storica. e i proclami non sono la F1, la F1 e' fatta di sviluppo, test e prestazione pura, di queste tre componenti nella F1 di adesso non c'e' nulla.
 
La MC laren Honda è migliorata enormemente come si fa a dire di no? In una pista di motore fare 6 e decimo è sorprendente, visto che ha la PU più scarsa delle 4! In circuiti più guidati faranno impensierire molti, questo è quel che mi aspetto.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
La MC laren Honda è migliorata enormemente come si fa a dire di no? In una pista di motore fare 6 e decimo è sorprendente, visto che ha la PU più scarsa delle 4! In circuiti più guidati faranno impensierire molti, questo è quel che mi aspetto.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

in una pista di motore come sochi sono migliorati cosi tanto che hanno preso un giro... di sicuro hanno migliorato l'affidabilitá, lo scorso anno era raro che entrambe le vetture partissero senza penalizzazioni. ma sulle prestazioni del motore stenderei un velo pietoso, e sochi lo ha dimostrato. poi sono arrivati i punti, per demeriti altrui. e ci sta.

io sostengo che le regole sono restrittive e sono un male, la honda ne e' un altro esempio, hanno usato i gettoni spesi fino ad adesso per migliorare l'affidabilitá e non le prestazioni, semplicemente perche' il regolamento non permette di fare altrimenti.
 
in una pista di motore come sochi sono migliorati cosi tanto che hanno preso un giro... di sicuro hanno migliorato l'affidabilitá, lo scorso anno era raro che entrambe le vetture partissero senza penalizzazioni. ma sulle prestazioni del motore stenderei un velo pietoso, e sochi lo ha dimostrato. poi sono arrivati i punti, per demeriti altrui. e ci sta.

io sostengo che le regole sono restrittive e sono un male, la honda ne e' un altro esempio, hanno usato i gettoni spesi fino ad adesso per migliorare l'affidabilitá e non le prestazioni, semplicemente perche' il regolamento non permette di fare altrimenti.

Allora Alonso è pazzo? i titoli dei giornali "La gioia di Alonso, stiamo crescendo!"

ok sesto posto doppiato, ma il quinto era a 1'15'' ! e la Ferrari a 32 secondi! io non darei troppa importanza al "doppiato" in questa gara di distacchi abissali.

Alonso si è messo dietro la haas con motore ferrari 2016 e componentistica mezza ferrari, una force india con motore mercedes 2016 identico a quello di Rosberg!, redbull con motore renault 2016 che non va così male, toro rosso con motore ferrari 2015, che non andava così male come tu dici.

A me pare un progresso bello e buono! anzi a vedere solo sochi direi che Honda è già meglio del ferrari 2015 e del renault di quest'anno in potenza pura. inoltre è affidabile, a me pare un risultato sconvolgente... e anche a Alonso.

Se il regolamento non permette di migliorare allora perchè in Canada Renault porterà un upgrade con +35cv ? e honda dovrebbe fare allo stesso modo?

Non essere così assolutista, i token limitano lo sviluppo ma non lo congelano affatto!

Poi Non è che si può sviluppare a ciclo continuo, anche se lo sviluppo fosse libero, a inizio stagione si presenta la macchina e non la si può stravolgere più di tanto... il tutto sarebbe frenato dai costi, che diventerebbero astronomici...
 
Allora Alonso è pazzo? i titoli dei giornali "La gioia di Alonso, stiamo crescendo!"

ok sesto posto doppiato, ma il quinto era a 1'15'' ! e la Ferrari a 32 secondi! io non darei troppa importanza al "doppiato" in questa gara di distacchi abissali.

e cosa dovrebbe dire? che anche oggi GP di m.... con zero sorpassi? dai allora se vettel dice che c'e' strada da fare, ma che la macchina e' buona, e' uno sfigato, mentre se alonso e' un vate, si certo.

Alonso si è messo dietro la haas con motore ferrari 2016 e componentistica mezza ferrari, una force india con motore mercedes 2016 identico a quello di Rosberg!, redbull con motore renault 2016 che non va così male, toro rosso con motore ferrari 2015, che non andava così male come tu dici.

A me pare un progresso bello e buono! anzi a vedere solo sochi direi che Honda è già meglio del ferrari 2015 e del renault di quest'anno in potenza pura. inoltre è affidabile, a me pare un risultato sconvolgente... e anche a Alonso.

le red bull erano dietro perche' un fenomeno al via ha tamponato il mondo... e vettel non era un pista per lo stesso motivo:) ripeto, in cina dove sono arrivati tutti al traguardo non mi pare di aver visto vetture motorizzate honda a punti, o sentito gioire alonso...

Se il regolamento non permette di migliorare allora perchè in Canada Renault porterà un upgrade con +35cv ? e honda dovrebbe fare allo stesso modo?

Non essere così assolutista, i token limitano lo sviluppo ma non lo congelano affatto!

ma e' il limitare il punto di tutto! mi sembra di parlare al vento. lo sviluppo da 35cv della renault, che non ha migliorato di 1cv dal motore dello scorso anno fino ad adesso... avrebbe potuto essere nettamente migliore, addirittura potrebbero averlo giá in pista se non avessero dovuto sottostare a queste regole folli. le stesse regole che anche senza limiti di gettoni, limiteranno gli sviluppi a 2 nel prossimo anno perche' per farne anche solo 3 comporterá penalizzazioni.

perche' sono queste regole che ti obbligano a bruciarti un motore ad ogni sviluppo, alla faccia della riduzione dei costi, lo sviluppo renault era pronto per le prime gare, ma non hanno potuto portarlo il pista perche' al 28 di febbraio avevano congelato un altro motore, quindi per le regole lo portano in gara a fine ciclo di vita del primo set di motori... oppure fai come la ferrari che e' costretta ad usare un motore diverso il venerdi e uno al sabato per cercare di evitare penalizzazioni...

Poi Non è che si può sviluppare a ciclo continuo, anche se lo sviluppo fosse libero, a inizio stagione si presenta la macchina e non la si può stravolgere più
di tanto... il tutto sarebbe frenato dai costi, che diventerebbero astronomici...

ti faccio uno stupidissimo esempio, nella f1 non congelata, un team a corto di soldi avrebbe potuto iniziare il campionato con la vettura dell'anno precedente modificata per poi far debuttare la vettura nuova con calma, DOPO AVERLA TESTATA IN PISTA, e avere dei vantaggi da questo, invece oggi, vedi la sauber che ha dovuto montare la vettura in fretta e furia per essere pronta all'inizio della stagione adesso ha un cancello per le mani, e ci ha anche speso dei soldi sopra... gran risparmio.

oggi invece devi avere una vettura ed un motore pronti al 28 di febbraio per poi congelarli e sottostare a queste assurde regole.
 
Veramente il renault ha migliorato di mezzo secondo al giro dall'anno scorso, son contento pure i vertici redbull, e la Sauber è in crisi finanziaria.. Cosa vuoi che sviluppi, manda le PU al minimo perché se si rompono va in crisi...

Cmq il prossimo anno senza token vedrai che Mercedes sarà sempre un anno avanti alla Ferrari come sviluppo e due su Honda e renault...

Oltre allo sviluppo libero ci vogliono soldi, menti, e tecnologia.

Cmq non puoi parlare di f1 congelata, 32 token non sono pochi, non è che si rifà il motore ogni anno, una volta che hai scelto un progetto lo si affina e basta.

Che poi se vogliamo dirla tutta, con numero di cilindri fisso, disposizione a v fissa, 1 solo turbo mono scroll fisso, non è che ci sia tanta fantasia rimasta per i motoristi...


Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Veramente il renault ha migliorato di mezzo secondo al giro dall'anno scorso, son contento pure i vertici redbull, e la Sauber è in crisi finanziaria.. Cosa vuoi che sviluppi, manda le PU al minimo perché se si rompono va in crisi...

Cmq il prossimo anno senza token vedrai che Mercedes sarà sempre un anno avanti alla Ferrari come sviluppo e due su Honda e renault...

Oltre allo sviluppo libero ci vogliono soldi, menti, e tecnologia.

Cmq non puoi parlare di f1 congelata, 32 token non sono pochi, non è che si rifà il motore ogni anno, una volta che hai scelto un progetto lo si affina e basta.

Che poi se vogliamo dirla tutta, con numero di cilindri fisso, disposizione a v fissa, 1 solo turbo mono scroll fisso, non è che ci sia tanta fantasia rimasta per i motoristi...


Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

allora non leggi quello che scrivo... ho scritto prima che questo regolamento ha impedito a ferrari di adottare una tecnologia che gli altri 3 usano per piú di un anno, semplicemente perche' non era possibile muovere una parte dell'ibrido da dentro la V del motore termico a fuori. e' di questo che parlo, non si puó mettere in mano un impresa milionaria come correre un campionato di F1 e poi non poter nemmeno spostate un intercooler perche' il regolamento lo vieta.

per assurdo la honda potrebbe avere in mano modifiche tali da rendere il loro motore il migliore, ma non poterle attuare perche' il 50% del motore e' congelato e per modificare il restante 50% bisogna spendere dei gettoni... se tali modifiche ricadono nella parte congelata dei componenti del motore, per forza di cose bisogna aspettare un anno per poterle attuare, e questo sarebbe lo sviluppo che necessita una vettura di F1, io credo che questo sia quello che caratterizza le vetture di serie, non le monoposto di F1. ed e' quello sul quale la mercedes campa da 3 anni a questa parte. ma ripeto, bravi loro, solo che al tempo di sospensioni attive, doppi buchi, minigonne, ventole, 6 ruote, tutti potevano al GP dopo copiare o inventare altro. adesso no.

per questo che sostengo che i domini passati, quelli attuati quando le regole permettevano la competizione non possono essere portati a termine di paragone con questi.

la F1 e' fatta di ricerca, sviluppo e prestazione. la ricerca e' pesantemente vincolata, lo sviluppo altrettanto, e le prestazioni stanno andando verso l'endurance piuttosto che altrove, e non lo dico io, basta leggere quello che dice il capo di renault, o anche horner o altri. solo mercedes e wolfe non supportano questa tesi perche' sono gli unici a trarre vantaggio dallo status quo.
 
La MC laren Honda è migliorata enormemente come si fa a dire di no? In una pista di motore fare 6 e decimo è sorprendente, visto che ha la PU più scarsa delle 4! In circuiti più guidati faranno impensierire molti, questo è quel che mi aspetto.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
La McLaren non è migliorata di nulla. Prendendo i tempi del Q2 (che sono i più confrontabili) dell'anno scorso e quelli di quest'anno sempre a Sochi sia Mercedes che McLaren sono migliorate di 2 secondi e spicci.

Che poi è una cosa normale. Puoi fare anche sviluppo libero ma chi ha un vantaggio ha le armi per mantenerlo se i regolamenti non cambiano ed è successo sempre così negli ultimi 15 anni di F1.
 
allora non leggi quello che scrivo... ho scritto prima che questo regolamento ha impedito a ferrari di adottare una tecnologia che gli altri 3 usano per piú di un anno, semplicemente perche' non era possibile muovere una parte dell'ibrido da dentro la V del motore termico a fuori. e' di questo che parlo, non si puó mettere in mano un impresa milionaria come correre un campionato di F1 e poi non poter nemmeno spostate un intercooler perche' il regolamento lo vieta.
per assurdo la honda potrebbe avere in mano modifiche tali da rendere il loro motore il migliore, ma non poterle attuare perche' il 50% del motore e' congelato e per modificare il restante 50% bisogna spendere dei gettoni... se tali modifiche ricadono nella parte congelata dei componenti del motore, per forza di cose bisogna aspettare un anno per poterle attuare, e questo sarebbe lo sviluppo che necessita una vettura di F1, io credo che questo sia quello che caratterizza le vetture di serie, non le monoposto di F1. ed e' quello sul quale la mercedes campa da 3 anni a questa parte. ma ripeto, bravi loro, solo che al tempo di sospensioni attive, doppi buchi, minigonne, ventole, 6 ruote, tutti potevano al GP dopo copiare o inventare altro. adesso no.
per questo che sostengo che i domini passati, quelli attuati quando le regole permettevano la competizione non possono essere portati a termine di paragone con questi.
la F1 e' fatta di ricerca, sviluppo e prestazione. la ricerca e' pesantemente vincolata, lo sviluppo altrettanto, e le prestazioni stanno andando verso l'endurance piuttosto che altrove, e non lo dico io, basta leggere quello che dice il capo di renault, o anche horner o altri. solo mercedes e wolfe non supportano questa tesi perche' sono gli unici a trarre vantaggio dallo status quo.

leggo quello che scrivi, quello che hai detto relativo ai tromboncini di aspirazione non è una modifica chiave, da un incremento di potenza minimo, la vera tecnologia chiave che mercedes ha usato nel 2015 e ferrari introdotto nel 2016 e che renault introdurrà in canada è la combustione HCCI che non c'entra nulla con lo spazio all'interno della V (tra l'altro la mercedes dentro la V ha l'albero di congiunzione tra turbina e compressore e l'MGH....).

Questa tecnologia è molto difficile da dominare, come la Ferrari ha scoperto amaramente!!! Mercedes è avanti nello sviluppo, regolamento o no... la mancanza di affidabilità Ferrari è la prova di questo! le nuove tecnologie necessitano di tempo per essere "dominate", e si sapeva già da febbraio che la Ferrari era in ritardo! in mancanza di tempo e non di token....

Le prestazioni vanno verso l'endurance? beh il limite dei 100kg di carburante l'hanno scelto i team !!!! non la fia !!! e cmq non è quasi mai un problema, hai mai visto f1 a secco di carburante? eppure questo accadeva con la f1 storica..

Semplificando se la ferrari sta risolvendo adesso problemi ingegneristici che la mercedes ha affrontato l'anno scorso, e che non richiedono token per essere risolti ma solo una messa a punto dell'elettronica e un nuovo turbo, cosa c'entrano i token ???

Mercedes ha introdotto hcci l'anno scorso e l'ha fatto senza problemi di affidabilità.

A mio avviso la Ferrari ha toppato perchè ha voluto fare troppo tutto assieme: nuovo motore più stretto per esigenze aerodinamiche e nuova tecnologia hcci, prima doveva sviluppare la combustione e solo nel 2017 fare il motore + piccolo per esigenze aerodinamiche, stesso errore della honda 2015, ma lei è stata obbligata dalla Mclaren a fare così.

Ma scusa, dopo anni di v8 frullatori limitati nei giri e tutti uguali adesso ci lamentiamo dei token ? A me lo sviluppo delle PU pare frenetico, altro che congelato o limitato !!!

ormai la pu merc è accreditata di 960cv, non so se mi spiego, e ogni upgrade ne tira fuori a decine... e lo stesso fanno gli altri...

inoltre è stata sviluppata una combustione assolutamente innovativa, che potrebbe avere sviluppi in serie perchè aumenta l'efficienza ai bassi e medi regimi.

ps: poi anche da Ferrarista affidabilità a parte ( il mondiale ormai è andato) appena arriverà il nuovo turbo come potenza dovremmo essere quasi al pari del merc.


io sono sbalordito dallo sviluppo frenetico di queste piccole ma efficienti PU.
 
Ultima modifica:
Potenza PU:

secondo un utente di f1 technical queste sono le potenze aggiornate al gp della Cina

960 cv = Mercedes 2016
945 cv = Ferrari 2016 limitato
930 cv = Mercedes 2015
915cv = Ferrari 2015
900 = Renault 2016
880 = Honda 2016

Può qualcuno smentire o confermare questi dati? non sono molto sicuro di questi valori.
 
leggo quello che scrivi, quello che hai detto relativo ai tromboncini di aspirazione non è una modifica chiave, da un incremento di potenza minimo, la vera tecnologia chiave che mercedes ha usato nel 2015 e ferrari introdotto nel 2016 e che renault introdurrà in canada è la combustione HCCI che non c'entra nulla con lo spazio all'interno della V (tra l'altro la mercedes dentro la V ha l'albero di congiunzione tra turbina e compressore e l'MGH....).

non sto parlando di potenza minima massima o guadagnata. sto dicendo che con queste regole per la ferrari e gli altri era impossibile apportare una semplice modifica al motore. e' abbastanza chiaro detto cosi? che poi questo porti 1 10 o 100 cv in piú non conta, il punto e' che non si puó fare per regolamento.

Questa tecnologia è molto difficile da dominare, come la Ferrari ha scoperto amaramente!!! Mercedes è avanti nello sviluppo, regolamento o no... la mancanza di affidabilità Ferrari è la prova di questo! le nuove tecnologie necessitano di tempo per essere "dominate", e si sapeva già da febbraio che la Ferrari era in ritardo! in mancanza di tempo e non di token....

ma certo! perche' la mercedes e' stata la prima a capirlo e da questo ha tratto vantaggio, ma le regole, e mi stanco di ripeterlo, non hanno consentito a ferrari di usare questa tecnologia lo scorso anno, quindi sono le regole che hanno tolto tempo alla banda di maranello non la loro incapacitá.

e questo e' il motivo principale per il quale ferrari ha usato 21 gettoni in inverno e renault solo 7, renault ha aspettato ad introdurre questa modifica fino al canada.

a questo punto se fai 1 + 1 diventa facile. ferrari e renault non hanno potuto adottare questo sistema lo scorso anno perche non avevano i gettoni per farlo, questo di conseguenza ha portato ad avere il sistema in pista solo a febbraio 2016 e quindi hanno cominciato a risolvere i problemi solo in quel momento. perche PER VIA DELLE REGOLE, non si possono fare test durante la stagione, e i motori sono contati. quindi se la ferrari si trova amaramente in questa situazione e' perche' le regole gli hanno impedito di farlo lo scorso anno.

si capisce che quindi chi e' avanti con queste regole non puó essere recuperato mai o devo fare un disegno alla lavagna? non lo sto dicendo io lo stai dicendo tu che ci vuole tempo per essere "dominate" secondo te se la ferrari, honda e renault avessero potuto provare questo lo scorso anno a mondiale ampiamente deciso, non avrebbero avuto vantaggi adesso?

Le prestazioni vanno verso l'endurance? beh il limite dei 100kg di carburante l'hanno scelto i team !!!! non la fia !!! e cmq non è quasi mai un problema, hai mai visto f1 a secco di carburante? eppure questo accadeva con la f1 storica..

ma dove la hai sentita questa? le regole le impone la FIA e basta i team devono sottostare, solo la ferrari ha il diritto di veto. e' tutto deciso dalla fia. ti dico solo questo per farti capire, le valvole che usano per limitare il flusso di carburante sono le stesse che si usano da tempo nel WEC, e il WEC e' il mondiale endurance non una nuova sigla di wrestling...

le vetture che rimanevano senza benza alla fine era il top della f1 prestazionale, le F1 di adesso sono vetture endurance a ruote scoperte. per capirci se non ci fossero i limiti i motori arriverebbero ad avere 1200 cv ed e' quello che la F1 deve essere la massima espressione della prestazione pura, non una gara a vedere chi consuma meno...

infatti, come tu ben dici, prima quando i piloti volevano spremere il 110% dal motore consumavano benzina in abbondanza fino a rimanere a piedi, perche' erano mossi dalla ricerca della prestazione massima e non dal concetto di endurance dove si deve percorrere il massimo consumando il minimo. addirittura negli anni 80 le i piloti potevano liberamente decidere quanto far consumare al motore, tanto che c'era chi tirava al massimo all'inizio e poi andava di conserva, e chi invece sparava tutto alla fine, rendendo le gare entusiasmanti, con grandi rimonte, non come ieri che non e' successo nulla di nulla in pista a parte gli incidenti

Semplificando se la ferrari sta risolvendo adesso problemi ingegneristici che la mercedes ha affrontato l'anno scorso, e che non richiedono token per essere risolti ma solo una messa a punto dell'elettronica e un nuovo turbo, cosa c'entrano i token ???

Mercedes ha introdotto hcci l'anno scorso e l'ha fatto senza problemi di affidabilità.

no. la mercedes ha avuto i suoi problemi di affidabilitá con il sistema HCCI e li hanno risolti grazie al benestare della FIA dopo il GP del canada che ha passato 4 pagine di modifiche alla PU senza spesa di gettoni in quanto catalogati come problemi di affidabilitá, la stessa fia che ha negato le stesse modifiche adesso alla ferrari, che si e' trovata costretta a spendere 3 gettoni per risolverli.

ma come giá detto non e' questo il punto. e' che mercedes ha potuto usare la stagione passata per testare sul campo il sistema e adesso ne hanno i benefici con un anno di anticipo rispetto agli altri, quando gli altri arriveranno ad avere le stesse prestazioni della mercedes, loro saranno stati bravi a trovare qualcos'altro, ma questo tempo in piú che hanno e' parte bravura loro e parte dato dal regolamento che non ha consentito agli altri di testare lo stesso sistema nella passata stagione.

come esempio se vuoi capire, puoi prendere il cambio al volante la ferrari lo ha introdotto alla prima gara e ha vinto con mansell, mentre tutti gli altri usavano la vecchia leva. se ci fossero state regole come adesso, la ferrari nel 1991 avrebbe goduto di questo vantaggio per tutta la stagione, cose che non si e' verificata perche' dopo poco tutti hanno copiato il sistema.

stessa cosa con le sospensioni attive, una volta che la williams ne ha dimostrato l'efficacia gli altri ci sono arrivati con ritardo ma nel corso della stessa stagione. tanto che nel 1993 la mclaren era in grado di ottenere gli stessi vantaggi, la differenza era data dal motore renault a confronto con il poco competitivo ma affidabile ford.

stessa cosa in epoca recente con gli scarichi soffiati, la red bull gli ha introdotti, e la mercedes ha potuto tranquillamente lavorarci fin da subito e non ha dovuto aspettare il disgelo del regolamento.

A mio avviso la Ferrari ha toppato perchè ha voluto fare troppo tutto assieme: nuovo motore più stretto per esigenze aerodinamiche e nuova tecnologia hcci, prima doveva sviluppare la combustione e solo nel 2017 fare il motore + piccolo per esigenze aerodinamiche, stesso errore della honda 2015, ma lei è stata obbligata dalla Mclaren a fare così.

se vuoi recuperare devi rischiare, e visto che le regole non ti permettono di fare test, allora devi rischiare tutto dall'inizio se vuoi vincere. non e' la ferrari che ha toppato ma sono le regole che ti impongono questo se vuoi provare a vincere, altrimenti parti piano come la renault che ad oggi non ha la minima possibilitá di vincere. quindi o rischi oppure lasci che la mercedes mantenga il suo vantaggio. i motivi di questo te li ho gia detto 100 volte.

Ma scusa, dopo anni di v8 frullatori limitati nei giri e tutti uguali adesso ci lamentiamo dei token ? A me lo sviluppo delle PU pare frenetico, altro che congelato o limitato !!!

ma quali v8 limitati e frullatori! io parlo di libero frazionamento, hai mai sentito parlare di v8 ford, v10 honda e renault e v12 ferrari? e' quello che rimpiango. la morte della f1 e' cominciata esattamente con il divieto di plurifrazionamente dei motori e riduzione della cilindrata prima a 3 e poi a 2,4 litri. i motori di adesso sono all'avanguardia certo, ma invece che puntare sulle prestazioni puntano sull'ecologia e altre boiate del genere che non centrano e non hanno mai centrato nulla con la F1
ormai la pu merc è accreditata di 960cv, non so se mi spiego, e ogni upgrade ne tira fuori a decine... e lo stesso fanno gli altri...

inoltre è stata sviluppata una combustione assolutamente innovativa, che potrebbe avere sviluppi in serie perchè aumenta l'efficienza ai bassi e medi regimi.

vero. ma se tu aggiungi 10 a 960 fa 970 se aggiungi 10 a 940 fa 950, sempre 20cv di divverenza sono... e il motivo percui nessuno e' in grado di fare un salto maggiore sai anche tu quale e'.

ps: poi anche da Ferrarista affidabilità a parte ( il mondiale ormai è andato) appena arriverà il nuovo turbo come potenza dovremmo essere quasi al pari del merc.


io sono sbalordito dallo sviluppo frenetico di queste piccole ma efficienti PU.

anche io sono sbalordito che un motore 1.6 litri sia in grado di fare tanto. ma avere un motore che deve durare per 5 gare adesso e per 7 il prossimo anno non e' nello spirito della F1. e' endurance puro, avere 4 motori diversi che consumano esattamente lo stesso carburante non e' normale, e' come se una porsche fosse limitata a consumare quanto una punto a metano. e' innaturale per la F1 come per la realtá.

quello che manca a questa F1 e' il genio, e' la passione, e' l'imprevisto che era il sale della vera F1, se chiedi a 100 appassionati di f1 che alla domanda "chi e' nannini" risponde "il pilota che ha una sorella che canta" non potranno anche essere sorpresi della tecnologia di adesso, ma non e' quello che chiedono alla F1, ed e' vero, se voglio vedere un motore che fa 400km con un pieno mi guardo l'endurance, in formula uno ci devono essere le vetture piú veloci sul giro secco, che sono progettate per correre al limite per 300km, non per fare 7 gp con la stesso motore. e tutto questo non e' stato dettato dall'evoluzione della F1, ma da un ben preciso indirizzo regolamentare.
 
Ho letto tutto, su qualcosa non sono d'accordo su altre sì, poi domattina risponderò meglio.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Leggendo sprazi di post, mi verrebbe da dire... Siamo nel 2016 o nel 2000? I tempi cambiano e sta alle scuderie adattarsi a questi cambiamenti. Oppure... Vadano a "testa bassa"
 
....ma quali v8 limitati e frullatori! io parlo di libero frazionamento, hai mai sentito parlare di v8 ford, v10 honda e renault e v12 ferrari? e' quello che rimpiango. la morte della f1 e' cominciata esattamente con il divieto di plurifrazionamente dei motori e riduzione della cilindrata prima a 3 e poi a 2,4 litri......
quello che manca a questa F1 e' il genio, e' la passione, e' l'imprevisto che era il sale della vera F1, .

Sacrosanta verità!!!
 
Indietro
Alto Basso