Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grande Lewis come sempre :D

Per chi è stato a Monza, per la giornata di sabato, qual è il settore migliore fra questi?

Gradinate Traguardo 2-3-27-28-29-30 INTERO €76.00
Tribuna 5 - 20c - 21e INTERO €76.00
Tribune 21c-21d-23a INTERO €76.00
Gradinate Interno Parabolica 10-11-12-13 INTERO €76.00
Ingresso Circolare / Prato INTERO €60.00

tra quelle segnalate secondo me la miglior combinazione é la 5 -20c 21e. purtroppo sono tutte tribune su rettilineo, ma almeno puoi vedere dalla 20c l'uscita della ascari dove le macchine aprono tutto e possono andare di traverso. anche dalla 21e dovresti vedere lo stesso ma sei dalla parte opposta e molto vicino alla parabolica. l'ingresso in parabolica non é un gran che perché non é una vera frenata. e poi ti puoi muovere per le qualifiche sul rettilineo del traguardo dove vedi i box, o meglio l'uscita dei box, e vedi le vetture in piena velocitá.

le altre alternative sono secondo me inferiori, l'interno parabolica é molto penalizzante, ma magari ci trovi meno gente per questo motivo, il prato é bello, ma ricorda che monza é piatta, quindi o sei sulle reti o vedi poco. insomma da mia esperienza un conto é il prato a imola, un conto é quello a monza. non é paragonabile, quindi sei sempre ad altezza pista e la visuale é limitata.

le gradinate del traguardo non le ho mai utilizzate, ma vale il discorso della 5, forse meglio perché sei piú vicino ai box, ma poi non hai la possibilitá di girare altre zone.

alla fine dipende dai tuoi gusti, se ti va di girare 5 20 21, se vuoi invece arrivare e stare fisso in una zona le gradinate del traguardo, evita l'interno parabolica perché non é nulla di speciale. meglio vedere le vetture a piena velocitá sul dritto che li.
 
si vede che hai passato bellissime ferie, senza leggere o guardare la tv. beato te:)

magari non hai capito come mai la mercedes abbia omologato la quarta PU con 9 gare da fare... stranamente prima di monza.

facciamo un gioco, guardiamo i tempi di primo e terzo settore a inizio gara e a fine gara e poi ne parliamo


come mai ti senti chiamato in causa? io non ho nominato nessuno, però stranamente ti sei sentito in dovere di rispondere

perchè la mercedes ha omologato la pu?
semplice, leggiamo il regolamento e successive modifiche : fino a spa 1.2 di olio al max e nessun controllo, da monza 0.9 al max e controllo
io scuderia voglio che la mia pu consumi 1.2 quindi la omologo a spa invece che da monza

questo è quanto, però siccome non fai altro che rosicare l'hai venduta come "mercedes che non rispetta il regolamento" e in ogni messaggio non fai altro che parlare di friggitoria e menate varie.....non sai quanto si nota la frustrazione....

ok giochiamo, domani portami tutti i 44 tempi dei 20 piloti così ne parliamo......poi parli di tempi proprio te che per parlare di patatine non ti accorgi che bottas fa mezzo secondo più lento di hamilton....con la stessa padella nel motore....eppure hamilton è quel montato che pensa solo ai social e le prende da bottas.....quindi questo mezzo secondo???? un po' di coerenza su

dimenticavo la perla : raikkonen non lotta per il mondiale perchè bottas lo butta fuori, mentre bottas non viene penalizzato quindi è in lotta per il mondiale
dato che le gare non le vedi perchè sei impegnato a cercare irregolarità in mercedes ti riassumo velocemente:
barcellona : raikkonen 0 punti, bottas rompe il motore 0 punti
baku : contatto alla seconda curva, classifica al termine del primo giro : raikkonen 5°, bottas 17° a 1 giro
 
come mai ti senti chiamato in causa? io non ho nominato nessuno, però stranamente ti sei sentito in dovere di rispondere
scusa ma sai contare? conta i miei messaggi... tu arrivi e ti lamenti per cosa per i messaggi di Salvao o Massimo? dai almeno non fare il finto tonto...
perchè la mercedes ha omologato la pu?
semplice, leggiamo il regolamento e successive modifiche : fino a spa 1.2 di olio al max e nessun controllo, da monza 0.9 al max e controllo
io scuderia voglio che la mia pu consumi 1.2 quindi la omologo a spa invece che da monza


appunto. é un ammissione che bruci olio per andare a quella velocitá lo dico da inizio anno e queste sono le prove. la mercedes va cosí perché brucia olio, e omologare la PU in belgio lo ha dimostrato anche al piú ottuso dei fanatici tifosi dei grigi.

cmq a quanto pare la FIA sembra che non voglia essere presa per il **** e infatti pare faccia rispettare le regole a tutti da monza in avanti 0.9litri su 100km per tutti a prescindere se sei mercedes o altri.

questo è quanto, però siccome non fai altro che rosicare l'hai venduta come "mercedes che non rispetta il regolamento" e in ogni messaggio non fai altro che parlare di friggitoria e menate varie.....non sai quanto si nota la frustrazione....

detto prima lo hai confermato anche tu, la friggitoria é aperta dal q2 in avanti, la sfortuna é che non dura 300 km ma meno:) io invece pensavo che passasse il senso di ironia che volevo dare, devo chiedere a qualcuno di farmi un corso di uso di faccine... sono frustratissimo che vettel ha 14 punti di vantaggio nel mondiale, con tutti i soldi spesi in olio di semi LH dovrebbe avere almento 60 punti di vantaggio, sai che strazio sopportare tutto quel puzzo senza nemmeno poter bere dalla borraccia che non usa per risparmiare peso? é un calvario:laughing7:

ok giochiamo, domani portami tutti i 44 tempi dei 20 piloti così ne parliamo......poi parli di tempi proprio te che per parlare di patatine non ti accorgi che bottas fa mezzo secondo più lento di hamilton....con la stessa padella nel motore....eppure hamilton è quel montato che pensa solo ai social e le prende da bottas.....quindi questo mezzo secondo???? un po' di coerenza su

é da inizio anno che bottas lo chiamo kovalainen per un motivo:evil5: non lo chiamo mica senna.:eusa_whistle: sai la differenza tra senna e kovalainen? bottas é un pilota messo li solo per non distrurbare, di certo non é veloce quanto hamilton, e mai lo ho detto, ripeto é kovalainen non senna... provaci un altra volta. solo che se dai il vantaggio di bruciare olio nel motore per andare piú forte allora bottas sembra forte, e il fatto che un pilota medio come bottas abbia vinto dei GP davanti ad hamilton fa capire che invece di andare sui social con il cane dovrebbe fare dei test in pista, e non fingere di stare male come fa LH...

cmq davvero tu credi che LH e bottas siano due piloti dello stesso livello?:eusa_think:

dimenticavo la perla : raikkonen non lotta per il mondiale perchè bottas lo butta fuori, mentre bottas non viene penalizzato quindi è in lotta per il mondiale
dato che le gare non le vedi perchè sei impegnato a cercare irregolarità in mercedes ti riassumo velocemente:
barcellona : raikkonen 0 punti, bottas rompe il motore 0 punti
baku : contatto alla seconda curva, classifica al termine del primo giro : raikkonen 5°, bottas 17° a 1 giro

bottas in spagna ha rotto il motore per colpa di kimi? NO kimi non ha passato la prima curva per colpa di bottas SI.

a baku la fortuna di bottas é stata di trovare una SC nel momento in cui era ultimo e sepolto e di non danneggiare la vettura perché ha colpito kimi con la gomma. rimane che kimi é stato buttato fuori e ha danneggiato la vettura di certo non per colpa di un piccione, oppure vuoi negare che la vettura di kimi non sia stata colpita? aveva il fondo piatto rotto e lo hanno dovuto sostituire nella pausa per la bandiera rossa. non di certo perché raikkonen non era soddisfatto, ma perché bottas ho aveva danneggiato colpendolo. oppure no? spiega.

e perché non parliamo di silverstone quando kimi era secondo con il braccio fuori dal finestrino e all'ultimo giro ha forato? bottas ha preso 3 posizioni in un giro perché nell ordine raikkonen verstappen e vettel si sono fermati per forature. se il ragazzo é sfortunato nessuno ci puó fare nulla, ma non é sfortuna quando bottas gli ha danneggiato la vettura per ben due volte...


per i tempi tranquillo te li posto tutti uno per uno cosí capisci di cosa si parla, ti metto anche le velocitá di punta se vuoi, cosí vediamo se al primo giro vanno come alla fine...
 
tra quelle segnalate secondo me la miglior combinazione é la 5 -20c 21e. purtroppo sono tutte tribune su rettilineo, ma almeno puoi vedere dalla 20c l'uscita della ascari dove le macchine aprono tutto e possono andare di traverso. anche dalla 21e dovresti vedere lo stesso ma sei dalla parte opposta e molto vicino alla parabolica. l'ingresso in parabolica non é un gran che perché non é una vera frenata. e poi ti puoi muovere per le qualifiche sul rettilineo del traguardo dove vedi i box, o meglio l'uscita dei box, e vedi le vetture in piena velocitá.

le altre alternative sono secondo me inferiori, l'interno parabolica é molto penalizzante, ma magari ci trovi meno gente per questo motivo, il prato é bello, ma ricorda che monza é piatta, quindi o sei sulle reti o vedi poco. insomma da mia esperienza un conto é il prato a imola, un conto é quello a monza. non é paragonabile, quindi sei sempre ad altezza pista e la visuale é limitata.

le gradinate del traguardo non le ho mai utilizzate, ma vale il discorso della 5, forse meglio perché sei piú vicino ai box, ma poi non hai la possibilitá di girare altre zone.

alla fine dipende dai tuoi gusti, se ti va di girare 5 20 21, se vuoi invece arrivare e stare fisso in una zona le gradinate del traguardo, evita l'interno parabolica perché non é nulla di speciale. meglio vedere le vetture a piena velocitá sul dritto che li.

Sono tutte sul rettilineo ma considera che da quest'anno dopo le qualifiche Hamilton, Bottas e Vettel si fermeranno li a fare le interviste!
In che senso su alcune gradinate puoi muoverti e su altre no? Sono piu ampie e coprono un tratto di circuito maggiore? A me interessa in particolar modo la visuale delle vetture, quindi una maggiore vicinanza. Poi ovvio che nessuno conosce tutti i posti del circuito :D ma giusto per avere un'idea... Magari assisteremo alle qualifiche storiche della 69esima pole di Hamilton, anche se la 68 sarebbe stata meglio...
 
Non riesco a modificare dal telefonino.
Allora il rettilineo prima della parabolica per quanto sia piu interessante da un punto di vista tecnico non mi attira. Sinceramente é la parabolica in sé il tratto che mi é sempre piaciuto di piu, forse perché da piccolo avevo maggiori difficolta col mio amiga, ma come dici tu oggi é poco interessante probabilmente.
Secondo te per essere vicini alle interviste meglio gradinate traguardo o, se finiscono, tribuna 5-20c-21e?
 
Sono tutte sul rettilineo ma considera che da quest'anno dopo le qualifiche Hamilton, Bottas e Vettel si fermeranno li a fare le interviste!
In che senso su alcune gradinate puoi muoverti e su altre no? Sono piu ampie e coprono un tratto di circuito maggiore? A me interessa in particolar modo la visuale delle vetture, quindi una maggiore vicinanza. Poi ovvio che nessuno conosce tutti i posti del circuito :D ma giusto per avere un'idea... Magari assisteremo alle qualifiche storiche della 69esima pole di Hamilton, anche se la 68 sarebbe stata meglio...

ti puoi muovere da una tribuna all'altra, tra quelle comprese nel tuo biglietto. prima arrivi meglio trovi. per la visuale sono tutti punti di velocitá quindi fa poca differenza, é logico che sul traguardo, anche se sono le gradinate basse, hai visione di quando escono dai box. i box non penso tu li veda dalle gradinate, magari trovi posto nelle ultime file. quando sei li la differenza la noti, i posti alti sono presi di assalto.
 
benissimo attendo i tempi con relative velocità di punta

nel frattempo analisi della gara tanto si sa già cosa succede :
vittoria mercedes = brucia olio,
vittoria ferrari = ahhhahah quanto godo, anche bruciando olio non sanno vincere

ne deduco che da monza, dove tutto è controllato, non vedremo mai più una mercedes nelle prime 2/4 posizioni, nè in qualifica nè in gara.
ottimo a sapersi almeno me lo gioco, chissà a quanto è data la mercedes senza piloti sul podio
 
benissimo attendo i tempi con relative velocità di punta

nel frattempo analisi della gara tanto si sa già cosa succede :
vittoria mercedes = brucia olio,
vittoria ferrari = ahhhahah quanto godo, anche bruciando olio non sanno vincere

ne deduco che da monza, dove tutto è controllato, non vedremo mai più una mercedes nelle prime 2/4 posizioni, nè in qualifica nè in gara.
ottimo a sapersi almeno me lo gioco, chissà a quanto è data la mercedes senza piloti sul podio

ragionamento senza senso inutile per la discussione. dimostra solo che o non vuoi capire o hai voglia di provocare inutilmente.

la gara non é solo bruciare olio, ma come in altri GP dove il motore conta di potranno vedere delle variazioni nelle prestazioni da inizio a fine gara, ricorda quando ha vinto i due gp bottas il distacco con il secondo quanto era e perché.

il fatto di godere o non godere é stupido a prescindere, bisogna guardare i fatti, sempre a baku, che é stata la prima gara dove la FIA é intervenuta sulla questione olio, nessuno é stato in grado di spiegare il perché la ferrari al venerdi avesse un passo gara nettamente migliore della mercedes e di colpo in gara questo vantaggio é scomparso per poi magicamente tornare dopo la penalitá di LH che non riusciva a passare vettel, tanto da chiedere di rallentare bottas in modo da ostacolare il tedesco. é una questione di cosa ti aspetti dalla gara. in un pista data da tutti come pro mercedes al 100% essere in prima fila é un caso dovuto solo al fatto che vettel ha potuto sfruttare la scia di kimi nel terzo settore, altrimenti la normalitá sarebbe stata bottas secondo, perché vettel ha preso 2/3 decimi solo per quella scia. quindi é logico aspettarsi il dominio mercedes, e come a montecarlo o a budapest se la ferrari non fa doppietta é un occasione persa, qui é esattamente lo stesso, se la mercedes in una pista cosí non fa doppietta é un occasione persa.

a monza, solo il quantitativo di olio bruciato é minore, quindi se a baku o in austria la mercedes ha finito il quantitativo da bruciare a 2 terzi di gara é probabile che da monza in avanti lo finisca a metá gara, tutto qui. non cambia nulla, perché i team continueranno a bruciare l'olio che possono, solo la sua disponibilitá sará inferiore per regola.

sembrava chiaro guardando la F1 in tv o leggendo gli articoli, ma forse non lo é se tu ti aspetti una mercedes giú dal podio non hai capito molto di quello che succede, ti sei mai chiesto come mai il qualifica la red bull prende quasi un secondo dalla mercedes e poi in gara riesce a tenere le ruote davanti alla mercedes? tipo in austria ricciardo ha preso quasi 5 decimi in qualifica su una pista da 1 minuto al giro, che é 6/7 decimi su piste di lunghezza normale, e poi a fine gara ha tenuto dietro hamilton senza patemi o me lo sono sognato? invece che analizzare parola per parola quello che viene scritto su questo tread potresti spendere la stessa attenzione per guardare e capire quello che accade in pista, cosí eviteresti di scrivere assurditá del tipo mercedes fuori dal podio a monza,
 
Vorrei capire i problemi di vibrazioni avuti da Kimi in qualifica dopo le buone impressioni della terza sessione di prove libere.
Forse hanno visto che poteva dare qualcosa in più di Vettel in qualifica ed hanno provato ad estremizzare il setup per vedere se in un qualche modo riuscivano a metterlo in prima posizione per poi farlo "lavorare" in gara.
Vedendo le spiegazioni di Vandone sulle differenza che qui crea il passo lungo mi viene da pensare che forse è quello il motivo per cui pensavano di migliorare e invece hanno fatto peggio.
Da tenere conto di chi oggi ha un setup estremo per non farsi passare nei settori 1 e 3, potrebbero creare problemi in fase di finestra del pit-stop aperta anche se poi rischiano di usurare oltremodo le gomme; bel mix di variabili.
 
Vorrei capire i problemi di vibrazioni avuti da Kimi in qualifica dopo le buone impressioni della terza sessione di prove libere.
Forse hanno visto che poteva dare qualcosa in più di Vettel in qualifica ed hanno provato ad estremizzare il setup per vedere se in un qualche modo riuscivano a metterlo in prima posizione per poi farlo "lavorare" in gara.
Vedendo le spiegazioni di Vandone sulle differenza che qui crea il passo lungo mi viene da pensare che forse è quello il motivo per cui pensavano di migliorare e invece hanno fatto peggio.
Da tenere conto di chi oggi ha un setup estremo per non farsi passare nei settori 1 e 3, potrebbero creare problemi in fase di finestra del pit-stop aperta anche se poi rischiano di usurare oltremodo le gomme; bel mix di variabili.

se avessero estremizzato il setup, avrebbero potuto tornare indietro dopo il q1 e il problema sarebbe stato risolto, invece non sono riusciti a capire molto di cosa era successo:)

non ho sentito cosa ha detto Vandone mi aggiorni?

sulle strategie in gara hai ragione ad esempio le force india puntano tutto su quello quindi saranno molto difficili da doppiare dopo un pit stop, ad ogni modo credo che le force india saranno costrette a cambiare prima degli altri le ultrasoft. loro saranno sicuramente dei missili a fine rettilineo e potranno sorpassare con facilitá, contando anche il DRS.
 
non ho sentito cosa ha detto Vandone mi aggiorni?...
Ha fatto un'animazione con la sua grafica a spiegare perchè il passo lungo favorisce una maggiore stabilità con i flussi d'aria che, dopo essere veicolati dagli pneumatici non fanno turbolenza in quanto non incontrano subito l'abitacolo e il vano motore perchè di fatto più arretrato ma vanno a stabilizzare l'ala posteriore.

Questo ovviamente nei tanti tratti veloci.
 
E' anche il motivo per cui Mercedes è più bassa come assetto: in frenata non si alza molto mentre Ferrari è dovuta essere un po più alta col fondo, più del solito perlomeno.

Valsecchi cambia anche lui da venerdi a domenica: più Happy-Hour accumula, più si esprime :D
 
Yogi Berra: "Non è finita finchè non è finita"

Lauda: "La differenza tra le due macchine è uguale"

"Quando arrivi ad un bivio prendilo"; chi l'ha detta? :D
 
E' anche il motivo per cui Mercedes è più bassa come assetto: in frenata non si alza molto mentre Ferrari è dovuta essere un po più alta col fondo, più del solito perlomeno.

Valsecchi cambia anche lui da venerdi a domenica: più Happy-Hour accumula, più si esprime :D

la mercedes deve tenere l'altezza da terra piú regolare possibile per sfruttare il corpo della vettura come ala, mentre ferrari, mclaren e red bull che usano un assetto rake tendono ad avere il posteriore piú alto per fare passare piú aria nell'estrattore, questo si riflette in resistenza all'avanzamento. per questo lo scorso anno con la sospensione idraulica la red bull poteva variare l'assetto alzando il muso in dritta per diminuire la resistenza aerodinamica. quest'anno non lo hanno potuto fare per colpa del bando degli elementi idraulici.

la ferrari ha una nuovo terzo elemento che permette di tenere la macchina piú stabile, e non é idraulico come quello red bull dello scorso anno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso