Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perfetto, limitando il motore e lasciando libero sfogo all'aerodinamica si hanno vetture che da sole sono dei missili, ma in scia non sorpassano nemmeno a piangere. e sopra a tutto questo se cambi un intera macchina a GP, cosa che puoi fare, non prendi penalitá, mentre se cambi un componente del motore in piú di quelli previsti, magari perché uno ti tampona e disfa il cambio e il mgu-h, di colpo senza colpa sei 15 posizioni dietro in griglia, mentre magari quello che ti tampona cambia il 5 musetto nella stessa giornata...

le penalitá cmq non verrebbero cancellate, ma solo caricate sul team e non sul pilota, cosa secondo me logica, perché adesso una persona che guarda la F1 potrebbe pensare che Alonso é il pilota piú scarso del gruppo perché prende penalitá un gp e uno no. invece lui con il motore non centra nulla.
Il ragionamento che fai (da cui derivi l'esempio) è sbagliato.
Il limite dei motori è assimilabile a quello sulla cilindrata. Se ti presenti con un motore da 2.0L stai traendo un vantaggio sui tuoi competitor. Non basta un pizzicotto alla squadra e passa tutto.
 
Il ragionamento che fai (da cui derivi l'esempio) è sbagliato.
Il limite dei motori è assimilabile a quello sulla cilindrata. Se ti presenti con un motore da 2.0L stai traendo un vantaggio sui tuoi competitor. Non basta un pizzicotto alla squadra e passa tutto.

stiamo perdendo di vista il filo del discorso.

io non dico che tutti devono poter usare tutti i motori che vogliono, altrimenti si ritorna ai motori da qualifica che durano 10 giri... non dico questo. io dico che invece che penalizzare il pilota sulla griglia per un cambio di motore che non dipende da lui, é meglio penalizzare il team in termini di punti nella classifica costruttori, cosí il pilota puó partire dalla posizione che ha conquistato in qualifica senza problemi, e se il team cambia troppi motori perdere i punti e quindi i bonus FOM, e tra essere primo e ultimo c'é differenza di una 50 di milioni, e un team ci pensa 10 volte a cambiare i motori come hanno fatto mclaren e red bull a monza per non avere penalitá a singapore...

questo é quello che intendo, perché 35 posizioni ad alonso sono la stessa punizione che 10 o 100 non cambia nulla. sempre ultimo parte, invece 10 punti in meno o 35 o 100 in classifica contano moltissimo, e i team ci penserebbero 100 volte a cambiare un motore quando non é necessario molto di piú di adesso. la mclaren solo l'anno scorso avrebbe perso una 50ina di milioni, e lo stesso quest'anno.

poi che sia giusto o sbagliato limitare i motori é opinabile, per me lo é ma accetto le tue spiegazioni sull'escalation delle prestazioni. ma dal punto di vista delle penalitá 100 posizioni in griglia sono solo una buffonata.
 
Sky UK ha lanciato il sondaggio sul più grande pilota di sempre dopo il record di pole di Hamilton.
Poraccio, i suoi tifosi votano per Senna, non può mai vincere.
Però un interessante 3° posto anni luce avanti ai piloti della sua epoca

http://www.skysports.com/f1/news/12433/11011553/who-is-f1s-greatest-ever-driver

Ah beh... Sky UK

Vettel Sebastian: 4 volte campione del mondo di F1
Hamilton Lewis: 3 volte campione del mondo di F1

Il resto è tanto bla bla bla
 
Ultima modifica:
Quando arrivi a una certa età capisci che i numeri e le statistiche non contano nulla. Conta solo il ricordo che lasci dietro di te. Tutti si ricorderanno di Hamilton per le sue stravaganze e la sua devozione per Senna, mentre di Vettel nessuno si ricorderà fin quando non vincerà il quinto mondiale.
 
Quando arrivi a una certa età capisci che i numeri e le statistiche non contano nulla. Conta solo il ricordo che lasci dietro di te. Tutti si ricorderanno di Hamilton per le sue stravaganze e la sua devozione per Senna, mentre di Vettel nessuno si ricorderà fin quando non vincerà il quinto mondiale.

Alonso se lo ricorda...

LH sará ricordato perché una volta che si ritira sará sempre in TV a fare il fenomeno, ce ne ricorderemo come tutti ci ricordiamo di Gene.
 
che tempo del cavolo, è da ieri sera che piove... l'unico gp le cui qualifiche speravo fossero asciutte
 
io seguo il meteo da una settimana :lol:
dovrebbe smettere nel pomeriggio, per cui domani pista asciutta ma con temperature più basse di quelle di venerdi
 
Esattamente, domani dovrebbe essere asciutto con temperature più basse anche se in questi giorni un po instabili nonnsi possono escludere al 100% delle sorprese.
 
visto che vettel con la toro rosso partì in pole sul bagnato, anche oggi dovrebbe ottenere la pole, anche perchè a detta di alcuni hamilton sul bagnato non va...
quindi ferrari in teoria ha la vittoria già in pugno
 
Fortuna che doveva trattarsi solo di un veloce temporale :D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso