Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai Tyler é rimasto l'unico a negare la grandezza di Hamilton. Come detto nel thread di Sky persino Vanzini (e Gene annuiva!) ha scaricato il suo Vettel e lo ritiene il migliore in assoluto.

No, in effetti ci sta ancora la Masolin, ma penso fosse piu sconvolta dalla ribellione dei due telecronisti alle direttive dei padroni di Sky che dalle loro parole.

Comunque meglio avere la Masolin dalla propria parte che non avere nessuno :D
 
Ormai Tyler é rimasto l'unico a negare la grandezza di Hamilton. Come detto nel thread di Sky persino Vanzini (e Gene annuiva!) ha scaricato il suo Vettel e lo ritiene il migliore in assoluto.

No, in effetti ci sta ancora la Masolin, ma penso fosse piu sconvolta dalla ribellione dei due telecronisti alle direttive dei padroni di Sky che dalle loro parole.

Comunque meglio avere la Masolin dalla propria parte che non avere nessuno :D
ma tu la gara non l'hai seguita sulla Rai?
 
sulla carriera di LH c'é poco da dire ottimo pilota capace di perdere un mondiale andando nella ghiaia in corsia box, stranamente dopo quell'episodio per non saper ne leggere ne scrivere la ghiaia é stata bandita dalla F1 con i risultati sotto gli occhi di tutti, domenica la ghiaia avrebbe messo a tacere qualsiasi stupido. ottimo il primo mondiale vinto per errori degli avversari, ottimo il secondo e terzo vinti solo grazie alla migliro macchina e ad una spinta costante dei capi, e infine il quarto mondiale vinto perché gli altri hanno rotto. un po come lui si lamentava di aver perso da Rosberg... insomma un gran modo di vincere.

carriera unica, a differenza di tutti ha corso solo il top team con compagni di comodo, ogni volta che c'era uno forte non ha mai vinto nulla, unico a vincere in ogni stagione, ma unico ad avere sempre e solo un top team dietro.

unico anche a vincere il mondiale con una vettura conforme ad un regolamento diverso da quello dei sui avversari.

record importanti, non c'é da discutere.
No, vabbè... Mi ricordi quei tifosi che dicono che la Juve ha vinto 6 scudetti consecutivi rubando anche quando ha vinto con oltre 10 punti sulla 2a. Non costerebbe nulla essere obiettivi ogni tanto. Io, per esempio, ho una completa avversione per Valentino Rossi, per i suoi atteggiamenti dentro e fuori pista, certe scorrettezze, l'arroganza, ma non posso negare che sia un grande pilota.
 
ma tu la gara non l'hai seguita sulla Rai?


Ma voi seguite solo le dirette dalla pista? Mai nessuno che segue "ultimo giro" coi tweet letti dalla masolin? :D
A una domanda "Nel 2018 chi sara lavversario di Hamilton?" Vanzini ha risposto in quel modo ed é stato palese che la Masolin non sapesse come riprendere in mano la trasmissione, al punto da far dubitare che esaltare Hamilton o gettare nello sconforto u ferraristi sia pratica concessa a Sky
 
Beh, io nel post di Tylermets ci leggo anche dell'ironia però. Poi logico che al super tifoso di Hamilton che tutto vive e interpreta in base al suo idolo possa dare fastidio, però credo che sollevi alcune questioni interessanti su un pilota che, in termini puramente statistici, è ormai nel gotha dell'automobilismo.
Che sia un ottimo pilota, tra i top dell'attuale panorama della f1, credo sia pacifico. Come però credo sia pacifico che i suoi numeri siano "gonfiati" da circostanze che lo hanno agevolato nel raggiungerli. Correre con la Mercedes nel triennio 2014-2016 ha aiutato parecchio insomma. E in questo 2017, fino al disastro rosso di Singapore, Malesia e Giappone, ha comunque sofferto parecchio con una vettura che è ancora un gradino sopra in termini di affidabilità e almeno alla pari per prestazioni, e con un compagno che gli ha fatto quasi sempre da maggiordomo in corsa, contrariamente al Rosberg 2016 (e io ritengo Nico niente più di un buon mestierante del volante).
Mi si dirà che anche Schumacher ha vinto parte dei suoi 7 titoli in circostanze "fortunate" (tipo Benetton '94) o guidando una Ferrari di un altro pianeta (2001-2002), e che in f1 nessuno possa vincere un mondiale guidando un triciclo, tutte verità incontrovertibili.
Però ecco, a me Hamilton tra i più grandi di sempre stona, e non poco. Il giorno che porterà una macchina inferiore a lottare fino alla fine contro un mezzo superiore grazie al suo talento sarò lieto di ricredermi.
 
Hamilton é l'unico pilota nella storia ad aver vinto in tutti gli anni della sua carriera. Quindi anche contro le dominanti brawn e red bull degli ultimi anni. Poi ci si dimentica sempre che nel 2007 non perse per la ghiaia ma per un guasto elettronico all'ultimo GP che lo costrinse a star fermo in mezzo alla pista per un minuti circa. Ovviamente se il guasto capita a Vettel allora é fortuna; se capita a Lewis é giustizia divina
 
la differenza sostanziale tra i campioni e i bravi piloti é semplice. un campione non si nasconde, accetta le sfide e dimostra di esserlo contro ogni pronostico e aspettativa. non si lamenta e prende il 110% dal mezzo

senna dimostró di essere forte con una vettura i basso livello, si meritó la migliore, vinse con la migliore e quando ci furono delle difficoltá con mclaren dimostró di poter lottare contro i migliori sempre e comunque.
prost partí con renault ebbe sfortuna, poi vinse con la miglior macchina, ma non ebbe problemi ad accettare la sfida Ferrari persa solo perché senna lo colpí alla prima curva.
schumacher esordí con un carretto solo perché gachot fu arrestato per non ricordo quale motivo, da li vinse con la macchina inferiore poi passó ad una ferrari in crisi e la risollevó fino al dominio. non si trovó la pappa pronta come qualcuno.
Vettel esordí con una williams quando non era di certo la miglior macchina del lotto, poi vinse un GP con una toro rosso, particolare che tutti dimenticano. poi vinse il primo mondiale da sfavorito all'ultima gara in una lotta a tre, l'unica vole che LH si é trovato in una lotta a tre é finito nella ghiaia... poi ha avuto la migior macchina e anche lui non ha avuto problemi a cambiare ed andare in una ferrari che nemmeno vinceva un GP e la ha portata nel giro di 2 anni a competere per il titolo.

LH ha esordito sulla miglior macchina del lotto. ha lottato per il mondiale a tre come detto e ha perso. poi gli hanno cucito la vettura e il team addosso, mandando via un campione come alonso e prendendo kovalainen, che definire compagno di comodo é poco. questo piú le sfortune di massa, motore esploso all'ultimo giro in ungheria, tenete presente perché qui é una colpa un motore esploso, piú avanti sará invece una scusa. dal mondiale in avanti con la mclaren MERCEDES non HONDA, non ha mai fatto nulla se non vincere qualche gara fortunosa. poi il passaggio alla mercedes, all'alba dell'era ibrida dove la mercedes non aveva rivali, da qui 2 mondiali vinti correndo un mondiale a 2 con il suo compagno di squadra. poi il fattaccio, un motore esploso é la CAUSA del suo mondiale perso, perché prima il motore di massa era sfortuna di massa, e bravura di LH, adesso un motore rotto é l'unico motivo percui il fenomeno non ha vinto un mondiale corso sempre a 2 contro il suo compagno di squadra. e adesso questo mondiale, dove a montecarlo piangeva, "se la ferrari non rompe non vinceremo mai" poi la ferrari ha un incidente in partenza e il mondiale cambia di colpo, ma non é una scusa come nel 2016 é un merito di LH, che "gestisce".

purtroppo per lui Rosberg ha dimostrato che anche uno normale vince il mondiale e fa pole e vittorie con la miglior macchina, lo scorso anno LH era dato in crisi distratto, solo perché rosberg era davanti, quest'anno lo osanniamo senza sosta perché batte bottas, pilota che ancora una volta dimostra che chiunque potrebbe vincere con la macchina superiore.

quando LH vincerá un mondiale meritato, senza che gli altri si autoeliminino dalla competizione, dove dimostrerá si saper estrarre il 110% dalla vettura come i veri campioni allora si potrá dire di avere dei meriti. adesso é esattamente come quello che dicevano i suoi tifosi quando vinceva vettel, e quando vinceva schumacher, con la differenz ache puó permettersi di andare al 60% e il mezzo fa il resto. quando ha dovuto andare al 110% per recuperare una sfortuna ha fallito miseramente zigzagando a 40 all'ora in pista come un bambino frustrato.

nessuno dice che LH non sia veloce e bravo, lo é non si vincono i mondiali senza esserlo, anche perché almeno il compagno di squadra lo devi battere, é semplicemente baciato dalla fortuna, sul sedile giusto quando le regole hanno impedito di contrastarlo. ma osannarlo per dei record frutto solo della superioritá del mezzo, e per questo accostarlo ai migliori in assoluto, se negli anni di dominio di senna o schumacher o prost si fossero corsi 20/21 gp a stagione invece di 15/16 i record sarebbero ben diversi. LH é fortissimo, sul giro secco puó avere anche 2 decimi su tutti, ma un conto é averli e dimostrarlo in pista, un conto é averlo e averne altri 5 dalla macchina. per esempio basta vedere singapore, ungheria o monaco, dove la macchina non andava LH si é qualificato quinto, quarto e quattordicesimo e solo in un occasione é riuscito a stare davanti al compagno. quando invece aveva la miglior macchina...

sui paragoni con i tifosi di calcio non leggo nemmeno, specie se lo scrive qualcuno che nemmeno conosce il motorsport, quindi non puó capire le differenze.
 
Hamilton é l'unico pilota nella storia ad aver vinto in tutti gli anni della sua carriera.

Statistica che conta zero. Sta ad indicare solo che ha guidato buone macchine, con cui è stato capace di realizzare degli exploit. Ma contro Brawn e Red Bull è mai stato seriamente e concretamente in lotta per il mondiale fino all'ultima gara? Come Schumacher nel '97, '98 e 2006? O sono stati solo fuochi di paglia?
Poi ripeto, nessuno qui sta dicendo che è un brocco, ma che le statistiche siano gonfiate da circostanze favorevoli è palese.
 
Statistica che conta zero. Sta ad indicare solo che ha guidato buone macchine, con cui è stato capace di realizzare degli exploit. Ma contro Brawn e Red Bull è mai stato seriamente e concretamente in lotta per il mondiale fino all'ultima gara? Come Schumacher nel '97, '98 e 2006? O sono stati solo fuochi di paglia?
Poi ripeto, nessuno qui sta dicendo che è un brocco, ma che le statistiche siano gonfiate da circostanze favorevoli è palese.
Beh, lo stesso può dirsi di Vettel. Finita l'era vincente della Red Bull non ha mai fatto meglio di un 3° posto finale e non è mai stato in gara per vincere il Mondiale. Lo è per la prima volta quest'anno grazie al ritiro di Rosberg. E non lo dico io ignorante del motorsport come sono stato dipinto dall'utente tylermets, lo dicono i numeri. Hamilton se ne andò dalla McLaren per andare in una Mercedes che fino a quel momento ebbe risultati scadenti con Rosberg e Schumacher. Invece Vettel scappò dalla Red Bull quando si accorse del declino arrivando pure sotto il suo compagno di scuderia Ricciardo.
 
Ultima modifica:
come detto sopra, vettel ha accettato di mettersi in gioco guidando una vettura che l'anno prima non aveva vinto nemmeno un GP. ne riparleremo quando anche LH fará una scelta del genere. lo fece schumi e ci mise 5 anni a vincere un mondiale non mi pare che secondo i numeri schumi sia una pippa...

i numeri cmq dicono che vettel é TUTTORA in lotta per il mondiale. cosí per la precisione, visto che i numeri parlano... dire che non é MAI stato in gara per vincere il mondiale é un po fuori luogo non trovi?
 
Beh, lo stesso può dirsi di Vettel. Finita l'era vincente della Red Bull non ha mai fatto meglio di un 3° posto finale e non è mai stato in gara per vincere il Mondiale. Lo è per la prima volta quest'anno grazie al ritiro di Rosberg.

Ci fosse stato Rosberg LH non avrebbe tutti questi punti. Come dici tu, lo dice la storia!
 
Ci fosse stato Rosberg LH non avrebbe tutti questi punti. Come dici tu, lo dice la storia!
Veramente non lo dice la storia, visto che non si può sapere cosa sarebbe successo. Tu stai parlando di ipotesi, io sto parlando di ciò che è già avvenuto, quindi di fatti incontrovertibili. Magari è come dici tu, ma anche Vettel avrebbe molti punti in meno. E forse, ripeto forse, Sebastian non sarebbe stato neanche in lizza per il Mondiale. Basta vedere che uno come Bottas al primo anno di Mercedes è 3° in classifica ad appena 21 punti da Vettel.
 
Ci fosse stato Rosberg, Vettel la vittoria neanche col binocolo l'avrebbe vista. Quest'anno la mercedes l'ha svikuppata Lewis da solo mentre negli scorsi anni erano in due a svilupparla, non dimentichiamolo.

Ma poi sono gli stessi piloti a indicare Hanilton come il piu forte di tutti, caso che non ricordo in passato visto che persino Schumacher non riceveva grandi apprezzamenti
 
da come parli sembra che tu frequenti il paddock ad ogni GP... io gli unici che leggo dire che LH é il piú grande sono Toto Wolff e Niki Lauda...

l'unico pilota a cui ho sentito dire che LH era il migliore é stato rosberg 4 minuti dopo che lo aveva battuto nel 2016 guarda caso:doubt:
 
Rileggo e sto ricostruendo ora tutta la sequela di messaggi ed entro anche io nel valzer delle opinioni. Pur concordando con tylermets su alcuni altri argomenti qui mi sento di dissentire passatemi l'allitterazione. Per quanto sfegatato tifoso ferrarista abbasso le mani...è più forte Hamilton. Certo il suo talento è suffragato da un mezzo di livello ma anche se non l'ho ancora visto con macchine veramente brutte o quantomeno non top lo ritengo superiore a Sebastian. Anzi mi sbilancio e la tocco piano,secondo me anche Nando seppur piangina e primadonna è complessivamente più campione di Seb!
 
da come parli sembra che tu frequenti il paddock ad ogni GP... io gli unici che leggo dire che LH é il piú grande sono Toto Wolff e Niki Lauda...

l'unico pilota a cui ho sentito dire che LH era il migliore é stato rosberg 4 minuti dopo che lo aveva battuto nel 2016 guarda caso:doubt:


Tu ti interessi solo alla tecnica, io solo ai piloti.
Durante lo scorso week end Alonso, Ricciardo e Massa l'hanno incoronato.
Mancava solo Verstappen, ma probabilmente l'avrà gia fatto
 
nessuno nega che sia forte, solo che per dimostrare di essere un campione vero deve accettare una vera sfida e vincerla.

quando é passato da mclaren a mercedes la mercedes non era di certo la miglior macchina del lotto, parlo del 2013, infatti in quell'anno rosberg ha vinto due gare e lui solo una.

quando la macchina é perfetta é facile essere i migliori, quando c'é da tirare fuori il 110% dalla macchina LH é sempre dietro, addirittura al suo compagno di squadra. 2 su 3 come detto con le mercedes non perfette quest'anno. poi come era hakkinen, davanti con una macchina perfetta é praticamente imbattibile, ma é bastato che la macchina perfetta la avesse per una volta il suo compagno di squadra e ha perso il mondiale. schumi e vettel non hanno mai concesso questo lusso al loro secondo, nel caso di schumi era praticamente una questione di contratto, non ha mai avuto un secondo all'altezza, nel caso di vettel invece ha rischiato il primo anno con Webber, ma ha vinto lui nonostante tutto, e poi ha sempre dominato, quindi la combinazione mezzo migliore pilota migliore é sempre valida per i grandi campioni, mansell ha lasciato le briciole a patrese, prost e senna hanno dovuto buttarsi fuori a vicenda per vincere. Hamilton é l'unico che ha perso dal compagno con i gradi di "prima guida".

io penso che LH abbia 2 decimi nel piede, ma solo quando le cose sono perfette per lui. ma appena le cose non vanno liscie come l'olio ecco i problemi, e nel 2016 era colpa dei meccanici, e poi era colpa del motore, e poi zigzagava in pista frustrato dalla sconfitta.

e voglio far notare che nessuno nella storia della F1, ha avuto una vettura capace di vincere il 90% dei GP in 3 stagioni, la mclaren ha dominato la stagione 1988 la ferrari la 2002 e 2004 la red bull 2011 e 2013 la mercedes ha un dominio incontrastato da 4 anni e lui é riuscito a perdere un mondiale nonostante questo. io lo voglio vedere senza il dominio del mezzo meccanico per vedere se il vero LH é quello del 2014 o quello del 2009 tanto per dire...
 
Veramente non lo dice la storia, visto che non si può sapere cosa sarebbe successo. Tu stai parlando di ipotesi, io sto parlando di ciò che è già avvenuto, quindi di fatti incontrovertibili. Magari è come dici tu, ma anche Vettel avrebbe molti punti in meno. E forse, ripeto forse, Sebastian non sarebbe stato neanche in lizza per il Mondiale. Basta vedere che uno come Bottas al primo anno di Mercedes è 3° in classifica ad appena 21 punti da Vettel.

Appunto, se mio nonno avesse le palle sarebbe una carriola. Quindi attieniti a quanto realmente accaduto e pace
 
Appunto, se mio nonno avesse le palle sarebbe una carriola. Quindi attieniti a quanto realmente accaduto e pace
Io mi sono attenuto ai fatti nel mio messaggio che tu hai citato:
Beh, lo stesso può dirsi di Vettel. Finita l'era vincente della Red Bull non ha mai fatto meglio di un 3° posto finale e non è mai stato in gara per vincere il Mondiale. Lo è per la prima volta quest'anno grazie al ritiro di Rosberg.
Mi pare che a conferma delle mie parole ci siano le classifiche degli ultimi anni (Vettel da quando è in Ferrari prima di quest'anno non è mai stato in corsa per vincere il Mondiale) a differenza della risposta che mi hai dato. Comunque è meglio usare metafore sensate, anziché inventarsi carriole con le palle.
 
Intanto Kvyat è stato scaricato definitivamente dalla Toro Rosso. Il dirigente Helmut Marko lo ha mandato via senza neanche fargli salutare la squadra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso