Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' appena uscita un'interessantissima :eusa_doh: intervista sul sito della F1 a VETTEL :laughing7: dal titolo "La vita segreta di Vettel"
E sapete le risposte?
Nel tempo libero dormo, mi piace dormire, ciò che mi manca della mia casa è il letto... MA SI PUO'??? :eusa_doh: :lol:
E in conclusione una frecciata a Hamilton "Cosa dovrebbero provare una volta nella loro vita le persone? Passare qualche mese offline"
Ah beh, considerato tutto il tempo che passa lui dormendo... :laughing7:

E poi ci si lamenta che la Masolin non intervisti i piloti... se queste sono le risposte...
 
E' appena uscita un'interessantissima :eusa_doh: intervista sul sito della F1 a VETTEL :laughing7: dal titolo "La vita segreta di Vettel"
E sapete le risposte?
Nel tempo libero dormo, mi piace dormire, ciò che mi manca della mia casa è il letto... MA SI PUO'??? :eusa_doh: :lol:
E in conclusione una frecciata a Hamilton "Cosa dovrebbero provare una volta nella loro vita le persone? Passare qualche mese offline"
Ah beh, considerato tutto il tempo che passa lui dormendo... :laughing7:

E poi ci si lamenta che la Masolin non intervisti i piloti... se queste sono le risposte...

comunque sono molto deluso da te... LH partecipa a Cars 3 e tu non mi dici nulla:) io mi affido a te per rintracciare Hamilton in giro per il mondo e devo venire a sapere queste cose da wikipedia...:laughing7:
 
Ultima modifica:
Hamilton ha tanti interessi, non puoi stargli dietro :D
Ed è la migliore dimostrazione che per andare forte in F1 non serve chissà quale impegno, a differenza di quello che vogliano farti pensare piloti come Vettel
 
Hamilton ha tanti interessi, non puoi stargli dietro :D
Ed è la migliore dimostrazione che per andare forte in F1 non serve chissà quale impegno, a differenza di quello che vogliano farti pensare piloti come Vettel

beh ogni volta che aumentano gli interessi diminuiscono le vittorie:) continuando a leggere ho letto che era anche nel 2, logicamente bisogna guardarlo in inglese:)
 
news danno la honda ormai aperta a consulenze esterne per quanto riguarda lo sviluppo del motore. il partner esterno a quanto pare dovrebbe essere la mercedes AMG high performance powertrain, che non é esattamente la mercedes AMG di F1 ma quella che le fornisce i motori... quindi siamo li:)

insomma la honda dovrebbe avere l'intero blocco ibrido dai tedeschi tenendo solo la parte termica della attuale PU.

un team naturalmente é contrario a questa cosa potete tranquillamente immaginare quale sia:) indizio, non produce motori ma bibite:)

lo strategy group, deve cmq prendere una decisione, ma dire si significa far rimanere honda in f1 quindi pare scontato il si.

lo scenario é molto triste, i giappo devono ammettere di aver sbagliato tutto e di non essere piú in grado di fare una PU intera, mercedes puó dare quello che gli pare a honda, anche il sistema ibrido di 3 anni fa é meglio di quello attuale honda, in piú avrá accesso a tutti i dati e specifiche del termico honda.sicuramente honda pretenderá di avere il meglio possibile.

non si sa nulla di certo ancora, ma nulla evita che la prossima evoluzione del motore honda, sia un ibrido mercedes se passa il si dello strategy group. e a quel punto le voci che volevano il motore mercedes per alonso non sono piú tanto fantasie...

per la honda é uno smacco incredibile secondo me, se faranno bene é merito di mercedes, se cannano é il loro termico che fa schifo, tanto valeva abbandonare la f1. se queste sono le premesse, spero di sbagliarmi. ma la situazione motori é assurda.
 
Non c'è ancora l'ufficialità, ma la sauber dovrebbe passare a motori honda dal 2018..... ma perché ? Non ha senso sta scelta
Ok, non sei soddisfatto dei motori che ti da la ferrari, ma quelli della Mclaren fanno ...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non c'è ancora l'ufficialità, ma la sauber dovrebbe passare a motori honda dal 2018..... ma perché ? Non ha senso sta scelta
Ok, non sei soddisfatto dei motori che ti da la ferrari, ma quelli della Mclaren fanno ...

Per il prezzo.

Ferrari si fa pagare molto molto di più della Honda (la qualità si paga)
 
Ultima modifica di un moderatore:
dalle voci si dice che honda abbia comprato sauber, o quantomeno sia diventata l'intestatario della licenza, infatti la squadra dovrebbe essere honda sauber e non sauber. un po come fecero al tempo della bmw quando era il team ufficiale della casa di monaco di baviera.

motivo? prima di tutto le regole, honda deve fornirte per regola chi é senza motore. sauber non ha accettato il contratto ferrari quindi per regola deve prendere la fornitura honda, honda dal lato suo ha la possibilitá di mettere le mani su una struttura all'avanguardia, anche se guidata da una incompetente, con una galleria del vento altamente tecnologica. infine i soldi, il contratto con ferrari sarebbe stato a prezzo pieno, mentre honda paga loro per correre, una bella differenza.
 
dallo strategy group nessuna voce sul contatto honda-mercedes per adesso... ma una notizia dal 2018 addio all'uso di lubrificante come carburante, quindi addio bottoncino magico mercedes. se non é un ammissione di colpa da parte della FIA questa:)

"saranno prese misure aggiuntive per assicurarsi che non venga utilizzato in alcun modo olio come combustibile." dopo la sospensione idraulica ecco un altro pezzo di freccia d'argento illegale che finalmente se ne va, poi c'era qualcuno che sosteneva che i regolamenti 2014..2016 non fossero fatti su misura da mercedes per mercedes. e la T-wing rimane dove é, se ne parlerá nel 2018 se limitarla o eliminarla, adesso sta li dove é stranamente gli unici 2 team che non la volevano erano red bull e mercedes....

sembra che il protettorato Ecclestone sia finito, anche in pista si ha questa sensazione tra i pochi piloti penalizzati nel 2017 c'é LH dopo che gli scorsi anni qualsiasi cosa facesse diventava regola adesso sembra che l'andazzo sia cambiato.
 
Ma guarda che se cercano nuovi modi di rendere più interessante la f1...limitando certi privilegi non vuol dire che automaticamente la Mercedes era irregolare ah,ah...ma dai siamo seri...
 
Ma guarda che se cercano nuovi modi di rendere più interessante la f1...limitando certi privilegi non vuol dire che automaticamente la Mercedes era irregolare ah,ah...ma dai siamo seri...

se la FIA dice che la sospensione idraulica é illegale, perché la mercedes dovrebbe cambiarla se é legale?

da anni in F1 sono illegali tutti i sistemi che alterano l'assetto della vettura in marcia, tutti ci provano, ricordi il FRIC e tutte le balle varie? nessuno toglie i risultati passati per queste cose, ma il semplice fatto che il team debba modificare la vettura per rientrare nelle regole significa che prima non rispettava le regole solo che nessuno se ne era accorto.

questi non sono nuovi modi di vivacizzare l'ambiente, sono regole ben precise fatte dopo il bando delle sospensioni attive negli anni 90. non sono nuove idee per migliorare lo spettacolo. sotto Ecclestone tutti i manini fatti dai team inglesi erano tollerati adesso non piú questa é la differenza sostanziale

in F1 dal 2014 hanno inserito il flussometro per monitorare il flusso del carburante al motore, se tu usi dei serbatoi di olio aggiuntivi per immettere piú carburante nel motore violi una regola del 2014 non di ieri pomeriggio. questo é quello che fa MErcedes con il suo bottone magico, ha un serbatoio di olio miscelato a benzina che viene immesso ad alta pressione nel air scope, il calore e la pressione fanno nebulizzare la benzina e l'olio, la benzina si mischia all'aria esattamente come accade nella camera di scoppio del cilindro e l'olio viene filtrato ed espulso, le famose nuvolette di fumo che vedi ogni volta che una mercedes si avvia sono quell'olio di. a questo punto la benzina regolare passa attraverso il flussometro e va a mischiarsi all'aria. ma l'aria é giá miscelata con l'altra benzina e quindi in camera di scoppio la miscela aria benzia é semplicemente piú ricca di quello previsto dal regolamento, da qui l'extra potenza per alcuni giri.

nelle libere non c'é bisogno di usarlo ma in qualifica viene usato nei vari Q perché i meccanici hanno facoltá di rifornire i serbatori di miscela olio benzina, in gara non possono rifornire la vettura ed ecco perché la mercedes in gara non ha le prestazioni monstre del giro di qualifica. se questo non rompe una decina di regole non so cosa possa farlo, glielo hanno consentito da sempre, ora pare non potrá essere piú consentito quindi nel 2018 con ogni probabilita il bottone magico scomparirá insieme a tutti i serbatoi aggiuntivi di olio benzina presenti sulla vettura perché a quel punto inutili.

aggiungi a tutto questo che fino a quest'anno il motore era metá congelato e metá soggetto a sviluppo a gettoni e gli altri team pur sapendo di questo sistema non hanno potuto implementarlo per via delle regole. e si capisce al volo come mai di colpo la mercedes non domini piú come negli scorsi 3 anni. era regolare? no ma nessuno ha mai detto nulla, ha tratto vantaggio dalle regole sicuramente, potevano gli altri recuperare? no. questa é stata la f1 degli ultimi tre anni, adesso la musica sta cambiando.
 
Scusa...hai un articolo dove la Fia dice che e'illegale???perché nel tuo virgolettato non c'è scritto...
 
Scusa...hai un articolo dove la Fia dice che e'illegale???perché nel tuo virgolettato non c'è scritto...poi se lo fosse non si capisce perché la Fia aspetti la prox stagione...

é la loro politica, con le sospensioni é stato fatta la stessa cosa, fino a che qualcuno non lo ha fatto notare loro non sono mai intervenuti. é cosí da sempre. la FIA non vieta nulla di sua spontanea volontá i team possono chiedere chiarimenti e la FIA risponde, esattamente come fece Resta a dicembre scorso con la sospensione. nessuno cambia mai il regolamento, solo la FIA puó farlo per esigenze di sicurezza, che é quello che faceva mercedes, faceva staccare apposta la T wing sulla vettura di Bottas per far dichiarare alla FIA pericolose le T-wing. per il resto nessuno puó modificare il regolamento in nessun modo. é tutta una questione di interpretazione.

la procedure é: io invento qualcosa che da vantaggio, sospensioni carburazione ecc.. qualsiasi cosa, se penso che possa essere non conforme al regolamento posso fare due cose, 1) andare dalla FIA a chiedere spiegazioni 2) fregarmene e usarla fino a quando qualcuno non mi dice qualcosa. é cosí da sempre. se vuoi leggere il regolamento é chiaramente scritto che il flusso di carburante non puó superare un certo livello. come c'é scritto che nessuno puó mai usare elementi che modifichino attivamente l'assetto della vettura. quando la FIA interpellata dice che un sistema é illegale da quel momento in avanti nessuno puó piú utilizzarlo. semplice e chiaroi.

negli anni 70 la ventolona della brabham era ingegnosa, la FIA la fece montare tranquillamente, poi quando gli altri team protestarono fu controllata e trovata irregolare. stessa copsa qui. non appena qualcuno chiederá alla FIA di controllare i vari serbatoi extra della mercedes la FIA non puó cambiare il regolamento in alcun modo.

é la solita storia che si ripete, vedi monza 2015, la FIA dice che le pressioni delle gomme devono essere in un certo modo, la mercedes viene trovata irregolare, al gp dopo cambia e guarda caso al gp successivo non fanno ne pole position ne vittoria... non c'é da scandalizzarsi é la FIA stessa che permette questo far west di regole. contenti loro...

io da tifoso non mi spiegavo il perché di quella nuvoletta di fumo ogni volta che la mercedes si avviava, adesso lo sanno tutti cosa era:) poi vedila come vuoi, questi sono i fatti:)
 
Io nel saranno...vedo qualcosa di futuribile...quindi nei prox gp la Mercedes può tranquillamente utilizzare il bottoncino...se fosse irregolare già da questa gara non sarebbe utilizzabile...mi sembra un interpretazione un po' di parte la tua...mi sbaglierò eh...se dici che la Fia non si espone mai...cerca un articolo di un giornale che sostenga la tua tesi,allora...e mi convincerai della tua tesi...
 
Io nel saranno...vedo qualcosa di futuribile...quindi nei prox gp la Mercedes può tranquillamente utilizzare il bottoncino...se fosse irregolare già da questa gara non sarebbe utilizzabile...mi sembra un interpretazione un po' di parte la tua...mi sbaglierò eh...se dici che la Fia non si espone mai...cerca un articolo di un giornale che sostenga la tua tesi,allora...e mi convincerai della tua tesi...

io non ho bisogno di cercare articoli. la FIA opera cosí da sempre. se vuoi vatti a rileggere la storia di Resta e della sua lettera alla FIA, é l'ultimo esempio in ordine di tempo, ne hanno parlato anche i sassi, e con google la puoi facilmente trovare. se non ti sei interessato della vicenda a suo tempo non é certo colpa mia. oppure vatti a rileggere la sotria del doppio fondo, o del fric.

é chiaramente scritto che i controlli sui vari serbatoi saranno fatti a partire dalla prossima stagione, e non ho mai detto che la mercedes sia illegale ora, sto solo dicendo che il vento é cambiato e i mille favori di cui hanno goduto in questi anni stanno venendo eliminati come é stato eliminato chi teneva in piedi questa situazione e i risultati in pista giá si vedono.

una curiositá ma se non sai della lettera di Resta e delle sospensioni idrauliche, altrimenti non avresti chiesto articoli, quando nominano questa storia in TV tu cosa capisci?
 
:)

"saranno prese misure aggiuntive per assicurarsi che non venga utilizzato in alcun modo olio come combustibile." dopo la sospensione idraulica ecco un altro pezzo di freccia d'argento illegale che finalmente se ne va, poi c'era qualcuno che sosteneva che i regolamenti 2014..2016 non fossero fatti su misura da mercedes per mercedes. e la T-wing rimane dove é, se ne parlerá nel 2018 se limitarla o eliminarla, adesso sta li dove é stranamente gli unici 2 team che non la volevano erano red bull e mercedes....

sembra che il protettorato Ecclestone sia finito, anche in pista si ha questa sensazione tra i pochi piloti penalizzati nel 2017 c'é LH dopo che gli scorsi anni qualsiasi cosa facesse diventava regola adesso sembra che l'andazzo sia cambiato.

Tyler scusa, ma se si dice saranno prese dall'anno prossimo, vuol dire entrerà una nuova regola, perché se la regola già esiste non capisco perché non dovrebbero intervenire sin dalla prossima gara, come fatto con le sospensioni red bull...
 
Tyler scusa, ma se si dice saranno prese dall'anno prossimo, vuol dire entrerà una nuova regola, perché se la regola già esiste non capisco perché non dovrebbero intervenire sin dalla prossima gara, come fatto con le sospensioni red bull...

non ho detto che entrerá una nuova regola, la FIA ha detto che dal prossimo intensificherá i controlli, non che cambia la regola.

la FIA puó intervenire solo se sollecitata dai team, come con Resta e la sua lettera riguardo alle sospensioni. solo per questioni di sicurezza la FIA ha il diritto di intervenire.

ti racconto questo esempio: nel 1976 Forghieri si accorse a inizio campionato che la mclaren di hunt era fuori misura in un particolare, ma non disse nulla, aspettó quando hunt vinse il GP di inghilterra per farlo notare alla FIA, la FIA allora misuró la vettura e la trovó non conforme e fu squalificata. é una prassi nata la notte dei tempi cercare di prendere vantaggi sul regolameno e poi di prenderne altri facendolo notare alla FIA

molto probabilmente il sistema della mercedes é usato anche da altri, ora che fginalmente le regole permettono di modificare il motore... é una mia supposizione, la renault disse che studiava una cosa del genere da anni, ma non poteva applicarla per via del congelamento e dei gettoni sul motore.


altro esempio, lo scorso anno la ferrari fece dei test sull'ala posteriore che fletteva nel GP di barcellona, la Red Bull mandó una lettera alla FIA per chiarimenti, la FIA disse che tutto era regolare e adesso la ferrari sfrutta quel vantaggio e tutti lo sanno, é solo piú brava degli altri a fare flettere l'ala. la red bull fa flettere le ali anteriori da minimo 5 o 6 anni:) e non gli andava che un altro team facesse flettere meglio di loro quella posteriore. perché anche la loro flette, solo che non flette bene come quella ferrari. con questo nessuno dice che la red bull del passato e la ferrari di ora siano illegali sono state testate dalla FIA e promosse, la questione dell'olio combuisto non é stata testata quindi non si sa chi sia nel giusto e chi nel torto
 
non ho detto che entrerá una nuova regola, la FIA ha detto che dal prossimo intensificherá i controlli, non che cambia la regola.

la FIA puó intervenire solo se sollecitata dai team, come con Resta e la sua lettera riguardo alle sospensioni. solo per questioni di sicurezza la FIA ha il diritto di intervenire.


.

Quindi la FIA non dice che sia vero, ma solo che intensificherà i controlli al fine.di evitare che qualche vettura possa usare questo sistema, non credo non possa farlo già da quest'anno e comunque fino a prova contraria ancora il sistema mercedes è solo una notizia giornalistica (non smentita).
 
E quello che dico io...se fossero irregolari perché non le aboliscono da subito???e come dire che Vettel che in Cina e' partito in maniera obliqua (sfruttando una parte del regolamento non chiaro)in Fia poidecidano che da ora in poi bisogna essere allineati in maniera conforme alle linee bianche,in partenza...e quindi seguendo il ragionamento di tyrel...vettel era irregolare e da punire...ps.la verità sta arrivando a galla:)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso