Buona analisi che approvo non solo da tifoso, penso che fosse abbastanza chiaro tutto cos'è successo ieri e non solo. Ma che facciano un loro campionato Fia Liberty Mercedes (invece di Liberty Media

) così vediamo che seguito di tifosi e che ascolti fanno.
Scusate lo sfogo, mi spiegheresti l'unica (l'unica... magari...

)cosa tecnica che non ho capito? Serbatoio dell'olio aggiuntivo, cos'è e come fa a dare maggiore prestazione?
Edit: la penalità era proporzionata per far rientrare Vettel in pista dietro ad Hamilton, ma hanno fatto male i calcoli, perchè Vettel ha fatto un paio di giri veloci guadagnando quella manciata di secondi per farlo rientrare davanti ad Hamilton e alla Force India.
non c'é nulla di ufficiale, sono tuttu rumours, ma sembrerebbe che il balzo di potenza che ha la mercedes nel giro secco, il famodo bottone magico, come lo chiama vanzini, non sia semplicemente una mappatura piú spinta del motore, infatti non si registrano picchi nel numero dei giri motore in qualifica, bensí un sistema che miscela olio con additivi alla benzina in modo da dare un boost di cavalli, la renault la settimana scorsa ha detto che loro hanno testato "casualmente" questo e hanno avuto 60cv in piú senza fare nulla solo aggiungendo olio motore alla benzina. questo olio non é l'olio che si usa per librificare, ma dovrebbe essere un olio speciale contenuto in un serbatorio separato o quantomeno non collegato al sistema di lubrificazione della vettura. la mercedes usa il bottone magico solo in qualifica e per pochi giri in gara perché quest'olio si consuma e quindi il boost di potenza lo hanno solo per un determinato periodo.
il fatto che a inizio GP LH senza DRS fosse piú veloce di vettel, e poi a fine gara lo stesso LH non riuscisse a prendere e superare vettel nonostante il DRS fa semplicemente pensare che il "serbatoio" dell'olio fosse vuoto e la mercedes non riusciva a riprodurre il secondo di vantaggio che aveva in qualifica.
tutto qui, la FIA non puó fare nulla perché l'olio non é regolamentato e le vetture possono avere diversi tipi di olio a bordo per diversi scopi. quindi non é possibile controllare questo. le prestazioni in pista sono invece facilmente spiegabili con questo, perché una macchina non puó perdere un secondo netto di prestazione dal sabato alla domenica, ma soprattutto non puó essere 3 decimi al giro piú veloce nel terzo settore a inizio GP e poi magicamente perdere questo vantaggio fino a non avere nemmeno la velocitá per sorpassare nonostante il DRS aperto.
In rete ho letto un sacco di critiche a questo circuito; a me piace un casino.
Magari i commissari un pò più celeri non guasterebbe!!
il circuito é bello, non é impegnativo, ma nonostante questo si presta ad avere gare di livello, per il lungo rettilineo e per l'assenza di corvoni veloci, dove chi insegue viene penalizzato dalla perdita di carico aerodinamico. i commissari, come tutti i GP non europei, non sono all'altezza, é e rimane un circuito cittadino e non hanno nemmeno una GRU per rimuovere le macchine, devono aspettare sempre il trattore e non hanno idea di cosa siano le F1, vedi spingere la vettura di Alonso per le ruote anteriori facendola girare, e quando palmer ha preso fuoco, con loro che spruzzavano liquido estinguente a caso sulla carrozzeria.
Guardando solo il risultato finale senza pensare a fatti e penalità date o non date, in questa gara forse aveva più potenzialità la Mercedes, ovviamente il loro cocco Hamilton

o anche Bottas se lo lasciassero correte e anche lui avesse la spina dorsale o il conto in banca già grosso di suo per non sottomettersi a certe cose (stai secondo e ti diamo più milioni o ti manteniamo il posto per il prossimo anno, ma sai che sarai sempre 2°, se gli sta bene... meglio secondo in Mercedes che primo alla Honda).
Comunque, in caso di una gara regolare e sonnolenta, avrei scommesso Hamilton 1° e Vettel 2°, quanto guadagnava Hamilton, 7 punti? Ieri addirittura Vettel gli è arrivato davanti guadagnando mi pare due punti e salendo quindi da 12 a 14.
il potenziale non si é proprio visto alla fine, quando LH dietro e potendo usare il DRS non ce la ha fatta a superare Vettel, il quale guadagnava su bottas senza problemi.