Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e questo é un bene? ancora non capisco.
Ne un bene ne un male. Solo la constatazione che come Bernie anche quelli della Nascar sono arrivati alle stesse considerazioni. A noi interessano 36 macchine al via (per contratti con tv e piste) e quelle finanziamo. Gli altri si attaccano.
 
Ne un bene ne un male. Solo la constatazione che come Bernie anche quelli della Nascar sono arrivati alle stesse considerazioni. A noi interessano 36 macchine al via (per contratti con tv e piste) e quelle finanziamo. Gli altri si attaccano.

messa cosí é chiaro:) sono di parere opposto, ai campionati dovrebbe interessare avere il maggior numero di iscritti possibili e trarre il meglio da loro, ma concordo che avere una manor al via come 11esimo team é inutile, non sono d'accordo sul fatto che ci sia cosí tanta differenza tra primo e decimo, ma soprattutto che team prendano soldi in base ad accordi privati, red bull prende 35 milioni di bonus solo per essere stata la prima a firmare i patti bilaterali con ecclestone... quei soldi avrebbero consentito a manor di fare il campionato senza problemi, non ce l'ho con red bull, ma e un semplice esempio di bonus dato ad una squadra solo per motivi politici e non sportivi, fino a che tutti corrono bene, poi quando un team da forfait, si comincia a pensare che magari proprio giusto non sia...
 
centra e non centra con la F1 ma la mclaren fornirá le nuove batterie alla formula e dalla prossima stagione, a sentire la mclaren le nuove batterie daranno il doppio della potenza consentendo alle F.E di fare un ePrix senza il cambio vettura nel mezzo.

inoltre sempre la mclaren sará la sola fornitrice dei sensori dei motori di f1 nelle stagioni 2018..2020,

i sensori serviranno alla honda per capire come costruire un reale motore di F1, mentre le batterie sono quelle che testó alonso ai test di barcellona 2 anni fa (quando prese la scossa e saltó il gp di apertura) :laughing7:
 
Aggiunti al primo post le dirette/differite Rai. Di conseguenza le dirette esclusive Sky
 
la Rai non ha spa il canada e il brasile in diretta, a mio parere i tre migliori GP in rapporto pista spettacolo. se fossi stato in loro, e se avessi potuto, non so come sono le regole di assegnazione avrei volentieri rinunciato a Monaco e ungheria e soprattutto Messico per avere quei tre.
 
leggendo Autosprint di questa settimana sembra di leggere una fanzine di dilettanti:) il servizio su Ecclestone é di parte in una maniera imbarazzante, alcuni punti salienti: "come fara Carey a trattare con il sultando del bahrein, grande amico di Bernie, a cui non frega nulla di mercedes e ferrari" e io pensavo... bello un gp inutile in meno. poi l'articolo continua, come fará carey a ripetere i successi di Bernie con GP, in CINA turchia, India ecc..." e io continuavo a pensare, altri gp di m... che se ne vanno!! voglio dire, Bernie ha litigato con inghilterra e germania se Carey fa pace con loro per me é un Idolo! Bernie ha strozzato monza per piú di un anno, se Carey non lo fa é un idolo:)

ma questo é il minimo! un artico spudoratamente di parte pro ferrari nella sezione GT, avevo il voltastomaco a leggerlo. in sostanza Gimmi Bruni, non Vettel, Gimmi Bruni, é uscito unilateralmente dal contratto con ferrari, lo hanno dipinto come un traditore, ingrato, una persona piena di se che pensa solo al suo tornaconto e non é grato alla Ferrari ecc...

posso capire che siamo nella silly season, ma veramente mi sono pentito di averci speso dei soldi.
 
Capisco che "la gazzetta di Maranello" sia l'unico giornale di automobilismo sportivo rimasto, ma, oramai, non dovresti meravigliarti dei loro articoli.

Oltretutto io apprezzavo più Antonini, che pur con i suoi difetti era piacevole da leggere, che Mannucci, che a volte trovo irritante.
 
autosprint è illegibile da anni ormai
io presi di recente il numero relativo al gp di sepang che capì subito essere il gp decisivo per il mondiale.
volevo leggere qualcosa su hamilton, la sua delusione, la sua rabbia, la sua prestazione da fenomeno, e invece il nulla.
dopo la cronaca iniziale ci stava un articolo di 10 pagine su vettel la cui gara durò 5 secondi (fuori alla prima curva) ma che soprattutto non è mai stato in lotta per il mondiale.

in conclusione: chi è ferrarista può continuare a leggerlo ma a chi interessa la lotta per il mondiale può evitare di andare in edicola
 
Capisco che "la gazzetta di Maranello" sia l'unico giornale di automobilismo sportivo rimasto, ma, oramai, non dovresti meravigliarti dei loro articoli.

Oltretutto io apprezzavo più Antonini, che pur con i suoi difetti era piacevole da leggere, che Mannucci, che a volte trovo irritante.

ti dico i numeri precedenti erano buoni, questo si vede proprio che non avevano nulla da scrivere. cmq essendo abbonato continueró nella lettura, ma se il nuovo direttore ha intenzione di tenere questa linea diventa difficile leggerlo, per decidere aspetto che ripartano i GP almeno hanno qualcosa da scrivere.
 
...
e cmq il passaggio alla pay in esclusiva é nel 2018 in italia e 2019 in uk...

non ho sentito notizie in merito all'acquisizione dei diritti a partire dalla stagione 2018 in italia ..ero fermo al fatto che fossero in scadenza quest'anno per sky e rai .. mi son perso qualcosa?
 
non ho sentito notizie in merito all'acquisizione dei diritti a partire dalla stagione 2018 in italia ..ero fermo al fatto che fossero in scadenza quest'anno per sky e rai .. mi son perso qualcosa?

sky dovrebbe rinnovare ed avere tutti i gp in esclusiva, eccetto il GP di Italia che per legge deve andare sulla tv free. la notizia era data per certa con Ecclestone, ora vediamo se cambiano qualcosa, io personalmente non credo nei cambiamenti, ma vediamo. il contratto dovrebbe essere lo stesso di sky uk che é confermato parta nel 2019

http://www.formulapassion.it/2016/11/dal-2018-formula-1-esclusiva-sky/

http://www.motorsportitalia.net/la-f1-diventare-esclusiva-totale-sky-dal-2018/

http://www.f1world.it/2016/11/formula-1-sky-vuole-lesclusivita-della-mondiale-dal-2018-addio-rai/
 
leggendo Autosprint di questa settimana sembra di leggere una fanzine di dilettanti:) il servizio su Ecclestone é di parte in una maniera imbarazzante, alcuni punti salienti: "come fara Carey a trattare con il sultando del bahrein, grande amico di Bernie, a cui non frega nulla di mercedes e ferrari" e io pensavo... bello un gp inutile in meno. poi l'articolo continua, come fará carey a ripetere i successi di Bernie con GP, in CINA turchia, India ecc..." e io continuavo a pensare, altri gp di m... che se ne vanno!! voglio dire, Bernie ha litigato con inghilterra e germania se Carey fa pace con loro per me é un Idolo! Bernie ha strozzato monza per piú di un anno, se Carey non lo fa é un idolo:)
ll concetto dell'articolo (in cui AS, come avevo scritto una settimana fa, prende chiaramente le parti di Ecclestone) è questo:
"Carey diventa un idolo se riesce a fare pace con Silverstone e Hockenheim, riuscendo a farsi dare da loro gli stessi soldi che intascava Ecclestone da Sakhir, Abu Dhabi, Shanghai, etc.".
Altrimenti tutto questo diventa un problema.
Visto che, come traspare dall'articolo, in Europa non hanno la minima intenzione di scucire quei soldi
 
ll concetto dell'articolo (in cui AS, come avevo scritto una settimana fa, prende chiaramente le parti di Ecclestone) è questo:
"Carey diventa un idolo se riesce a fare pace con Silverstone e Hockenheim, riuscendo a farsi dare da loro gli stessi soldi che intascava Ecclestone da Sakhir, Abu Dhabi, Shanghai, etc.".
Altrimenti tutto questo diventa un problema.
Visto che, come traspare dall'articolo, in Europa non hanno la minima intenzione di scucire quei soldi

vero ma io non sono il capo di Carey, tantomeno un azionista, se lui manda e remare i circuiti asiatici e perde dei soldi perché questi sono pro Ecclestone, come dice AS. e riporta i classici circuiti europei nel calendario, a me che ci perda soldi non importa, io sono felice, perché voglio vedere la F1 su circuiti veri e belli, non sui tilkodromi.

a me non interessa quanti soldi riesca a fare Carey, Ecclestone o chi altro, a me interessa vedere la vera F1 e non dei gp in circuiti in cui se si alza il vento si riempiono di sabbia.

inoltre il buon Bernie aveva giá perso turchia e india, e sta per perdere malesia e singapore, che non pagheranno come il bahrein, ma pagavano molto:) ma ripeto, che carey guadagni o perda non mi interessa, e se fara le stesse cose che ha fatto Bernie, sará da me criticato come criticavo il nano.

perché se devo leggere degli articoli dove Derek Warwich, a capo dell'organizzazione del gp a silverstone, mi dice che lui paga bernie, e bernie prende tutti i soldi delle sponsorizzazioni dei diritti tv e di tutto il resto e a lui per andare in pari o guadagnare con il GP rimane solo l'incasso dei botteghini, allora si capisce di chi é la colpa se i biglietti per un gp costano 600 pounds, quindi si capisce pa mio parere chi é il diavolo e chi no...

inoltre quando, sempre nello stesso articolo, leggo che Warwick pensa di dover rinominare alcune curve con i nomi degli sponsor per fare due soldi mi viene da vomitare, perché passare da Maggots, Becketts e Chapel a Coca cola, pandoro bauli e heineken sinceramente sarebbe uno schifo, soprattutto se motivato dal fatto che Ecclestone si prende tutti i soldi degli sponsor e non lascia nulla agli organizzatori.

scusate lo sfogo ma se uno arriva e mi cambia questo schifo per me é un messia. se non lo fa é solo un altro ipocrita. e non mi interessano i soldi che si mette in tasca lui o gli azionisti a cui deve rispondere
 
la Rai non ha spa il canada e il brasile in diretta, a mio parere i tre migliori GP in rapporto pista spettacolo. se fossi stato in loro, e se avessi potuto, non so come sono le regole di assegnazione avrei volentieri rinunciato a Monaco e ungheria e soprattutto Messico per avere quei tre.

Canada scelta obbligata per la Rai. Il gran premio si sovrappone alla partita dell'Italia per la qualificazione ai mondiali.

Inoltre, se la Rai ha la possibilità di avere Monaco in diretta è difficile rinunciare all'opzione. E' il gran premio che registra i maggiori ascolti.
 
Canada scelta obbligata per la Rai. Il gran premio si sovrappone alla partita dell'Italia per la qualificazione ai mondiali.

Inoltre, se la Rai ha la possibilità di avere Monaco in diretta è difficile rinunciare all'opzione. E' il gran premio che registra i maggiori ascolti.

non sapevo della partita della nazionale, pensavo che i mondiali fossero il prossimo anno figurati:) in questo casi si avrebbero avuto due eventi in contemporanea.

cmq stavo guardando i dati, almeno in Italia, parliamo di quanto ha fatto Bernie per la F1, media spettatori in tv nel 1987 3.901.000 media lo scorso anno 3.959.000 oserei dire il successo:) ecclestone ha saputo cavalcare la F1 negli anni migliori, le stagioni di prost e senna e di schumacher, ma quando la F1 si é ritrovata povera di campioni, tutte le magagne sono saltate fuori, e la media degli spettatori ne é la prova, siamo a livelli dell 87, 30 anni fa. certo nel mezzo ci sono state stagioni da 12 milioni di media, ma di certo non era merito della bravura di Ecclestone ma di chi scendeva in pista, sia come piloti sia come case automobilistiche. insomma, ogni giorno che passa mi sembra di non rimpiangere poi cosí tanto Ecclestone, magari mi sbaglio e Carey affosserá la F1, ma credo che peggio di quello che ha fatto bernie negli untimi 5 anni non si possa fare, l'unica cosa di cui posso riconoscere il merito a Bernie, e che é sempre stato contro a questi motori ibridi e alle regole che li hanno accompagnati, e sinceramente l'idea di un motore non ibrido dalle stesse prestazioni a un quarto del prezzo faceva capire che la strada degli ibridi supercostosi non era quella giusta, vedremo nel 2020 che motori avremo...

Hamilton ha rilasciato un intervista dove ha detto che non ha mai avuto un compagno di squadra simpatico e che non ha mai legato con nessuno, e se potesse scegliere vorrebbe Senna come compagno. vediamo ora con kovalainen come si trova:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso