Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Senna non corse mai per la Ferrari, ma la sua popolarità anche in Italia è immensa.

Hunt, nonostante il titolo vinto, non è durato tanto. Un po' come Scheckter.

Senna ha vinto 3 mondiali:) Peterson no, alla fine conta vincere! Poi era Brasiliano e non svedese, senna era l'idolo di una nazione intera, ho un amico svedese che ignora chi fosse Peterson, e poi al contrario di quanto dice ZzZzZzZ correva con altri 20 pilti famosi, senna ha corso praticamente contro un solo avversario, anche se c'erano piloti del calibro di mansell piquet alboreto ecc... il diello prost senna é il massimo della sfida. appunto perché Hunt decise di fare come Rosberg oggi, si ritiró praticamente dopo il titolo, le stagioni successive le corse all'acqua di rose, che il duello lauda hunt non é arrivato a livello di prost senna,

come dicevo prima, tutto quello che succede adesso é giá accaduto negli anni 70 solo che al tempo non c'era internet....

se vogliamo parlare di uno non famoso io direi alan Jones, oppure anche keke rosberg, che se vai a vedere la stagione dove vinse, fecero tutto gli altri... in sostanza ora ce lo ricordiamo perché é papá di nico al tempo se lo ricordavano perché prendeva la paga da tutti:)
 
Senna ha vinto 3 mondiali:) Peterson no, alla fine conta vincere! Poi era Brasiliano e non svedese, senna era l'idolo di una nazione intera, ho un amico svedese che ignora chi fosse Peterson, e poi al contrario di quanto dice ZzZzZzZ correva con altri 20 pilti famosi, senna ha corso praticamente contro un solo avversario, anche se c'erano piloti del calibro di mansell piquet alboreto ecc... il diello prost senna é il massimo della sfida. appunto perché Hunt decise di fare come Rosberg oggi, si ritiró praticamente dopo il titolo, le stagioni successive le corse all'acqua di rose, che il duello lauda hunt non é arrivato a livello di prost senna,

come dicevo prima, tutto quello che succede adesso é giá accaduto negli anni 70 solo che al tempo non c'era internet....

se vogliamo parlare di uno non famoso io direi alan Jones, oppure anche keke rosberg, che se vai a vedere la stagione dove vinse, fecero tutto gli altri... in sostanza ora ce lo ricordiamo perché é papá di nico al tempo se lo ricordavano perché prendeva la paga da tutti:)

Diciamo che a livello mediatico, come dice Tante Z, i piloti di Formula 1 nei '70 non erano dei personaggi. Poi le interviste hanno contribuito a far conoscere maggiormente i piloti nel decennio successivo. Ora invece i piloti fanno i preziosi, vivono in un mondo a parte; se vuoi intervistarli devi contattare il suo addetto stampa.
Io invece Keke me lo ricordo bene, anzi, all'epoca simpatizzavo per lui. Ricordo che vinse il Mondiale con un solo GP vinto. Ma all'epoca c'erano molte più scuderie e più equilibrio. Quando iniziai a seguire la F1 il mio preferito era Carlos Reutemann. Poi arrivò Ayrton e fu tifo a prima vista.
 
Diciamo che a livello mediatico, come dice Tante Z, i piloti di Formula 1 nei '70 non erano dei personaggi. Poi le interviste hanno contribuito a far conoscere maggiormente i piloti nel decennio successivo. Ora invece i piloti fanno i preziosi, vivono in un mondo a parte; se vuoi intervistarli devi contattare il suo addetto stampa.
Io invece Keke me lo ricordo bene, anzi, all'epoca simpatizzavo per lui. Ricordo che vinse il Mondiale con un solo GP vinto. Ma all'epoca c'erano molte più scuderie e più equilibrio. Quando iniziai a seguire la F1 il mio preferito era Carlos Reutemann. Poi arrivò Ayrton e fu tifo a prima vista.

perché non c'erano le possibilitá di adesso, se guardi la trasmissione "F1 retro" o come si chiama, sulla griglia i piloti portavano mogli modelle e amanti, erano vestiti dagli sponsor, Merzario aveva un cappello da cow boy... negli ultimi anni l'unica strvaganza sulla griglia era Wurz che aveva una scarpa blu e una rossa... logico non erano esposti come adesso,

il 1982 me lo ricordo abbastanza, oltre a vincere solo una gara, a digione GP di Svizzera :), dopo aver passato prost all'ultimo giro!:) quell'anno morí villeneuve, che avrebbe potuto dire la sua, pironi perse le gambe e nonostante questo finí a 5 punti da Keke, Elio de Angelis vinse il suo primo GP proprio davanti a rosberg, ma soprattutto la vittoria di Patrese a monaco quando gli altri si girarono tutti:) che stagione!
 
A proposito dei bei anni della F1 (anche se spesso tragici, purtroppo) sicuramente è stato detto che la Ferrari di quest'anno esteticamente sembra a quella del 77, anno più, anno meno, specialmente con l'ultimo restyling dei numeri nel "trapezio" bianco. Posto due foto:

4a42d3ffb20f5c266e58fb0650349e60.jpg
f1-monaco-gp-2017-sebastian-vettel-ferrari-sf70h.jpg
 
A proposito dei bei anni della F1 (anche se spesso tragici, purtroppo) sicuramente è stato detto che la Ferrari di quest'anno esteticamente sembra a quella del 77, anno più, anno meno, specialmente con l'ultimo restyling dei numeri nel "trapezio" bianco. Posto due foto:

4a42d3ffb20f5c266e58fb0650349e60.jpg
f1-monaco-gp-2017-sebastian-vettel-ferrari-sf70h.jpg

la vettura del 77 era chiaramente a passo corto:) certo che le vetture degli anni 70 erano stupende!
 
Sarà che ero stufo delle schifezze degli ultimi anni, ma quelle di quest'anno sono tra le più belle di sempre.
 
davvero?
per me ste vetture sono orribili, con le pinne al posteriore e il musetto fallico all'anteriore
l'ultima ferrari davvero bella per me quella del 2013, nonostante il musetto alto che odio, ma questa era proprio aggraziata e aggressiva, a differenza della red bull che aveva lo scalino

alonso-webber-620x350.jpg
 
A me piace il numero, la pinna no, la struttura complessiva della macchina si, mi piace.

Gli onboard fanno una certa impressione su questo tracciato.
 
Anche a me piacciono le vetture di quest'anno, la tororosso è la migliore per me.
 
intanto secondo un'indagine pubblicata oggi il pilota più popolare nel mondo è Lewis Hamilton davanti a Fernando Alonso
Come è ovvio che sia, del resto.
Sorprende (ma neanche tanto) che Raikkonen sia più popolare di Vettel :laughing7:
 
Giovedì Isola ha detto che si scenderà sotto l'1:12 in qualifica, quindi ancora ne hanno...
 
Giovedì Isola ha detto che si scenderà sotto l'1:12 in qualifica, quindi ancora ne hanno...
Per me il pericolo più grande è quello di non chiudere la gara domenica: sono 78 giri, la strada è stretta, è ancora più stretta con queste monoposto e i piloti sono inevitabilmente invogliati, ingolositi e spinti a... spingere sempre di più perchè sentono una stabilità che fino allo scorso anno non c'era; il rischio di andare oltre al limite è altissimo e non hai il tempo di accorgertene.
 
di sicuro ci saran tante VSC: alla prima sicuramente Vettel non si fermerà perchè sa che con le ultrasoft guadagnerebbe senza problemi i 20 secondi necessari per la sosta
il problema è se dovesse verificarsi un incidente alla prima curva con quindi passaggio dai box durante la VSC o addirittura una ripartenza come quando vinse Vettel, senza quindi la necessità di cambiare gomme obbligatoriamente.
Insomma grazie a Stroll e compagnia non è detto che vincerà chi otterrà la pole
 
Il Perfect Lap su Sky è una comica ogni volta: quattro parti di giro veloce degli ultimi quattro anni e nel primo (2013) c'erano ancora gli aspirati, invece negli altri tre ci sono i turbo; poi alla fine mettono i quattro riquadri insieme e si sente solo l'aspirato :laughing7:
Seva bene dal prossimo anno ci sarà un po più di equilibrio :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso