Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fino ad ora la differenza in classifica é minima, ma in pista la mercedes ha un vantaggio di prestazione con le gomme low working range. ieri LH ha girato un pelo meglio di kimi con le rosse, mentre con le gialle non c'é stata gara, tanto che le ferrari hanno avuto problemi fino alla foratura.

nel 2013 quando red bull e mercedes avevano problemi di gomme che esplodevano la pirelli cambió il processo costruttivo per ovviare, vediamo ora che i problemi sembra averli ferrari se arriverá lo stesso trattamento.

mi confondo sempre, le mescole low working range sono ?

la pirelli non può fare niente in questo caso per il semplice motivo che non si sa chi ha problemi e cosa ha dovuto....tu hai detto i problemi sembra averli ferrari, vero li ha avuti ieri ma basta tornare indietro di 1 settimana e avevamo una mercedes con problemi evidenti e una ferrari che gestiva ottimamente le gomme...com'è possibile che da una settimana all'altra c'è una differenza così netta se è pirelli che ha un problema?

senza contare che problematiche così evidenti nelle prime gare della stagione non ne ricordo... chi aveva più degrado chi meno ma non roba come gli ultimi due gp....altre spiegazioni che siano esterne all'assetto della vettura mi sembrano molto difficili
 
la pirelli non può fare niente in questo caso per il semplice motivo che non si sa chi ha problemi e cosa ha dovuto....tu hai detto i problemi sembra averli ferrari, vero li ha avuti ieri ma basta tornare indietro di 1 settimana e avevamo una mercedes con problemi evidenti e una ferrari che gestiva ottimamente le gomme...com'è possibile che da una settimana all'altra c'è una differenza così netta se è pirelli che ha un problema?

Potrebbe essere la modifica che ha dovuto fare la Ferrari al fondo a creare tutti questi problemi con le gomme e il "calo" di prestazione rispetto alla mercedes? Oppure sono solo dei gp in cui la Ferrari soffre di suo?
 
mi confondo sempre, le mescole low working range sono ?

la pirelli non può fare niente in questo caso per il semplice motivo che non si sa chi ha problemi e cosa ha dovuto....tu hai detto i problemi sembra averli ferrari, vero li ha avuti ieri ma basta tornare indietro di 1 settimana e avevamo una mercedes con problemi evidenti e una ferrari che gestiva ottimamente le gomme...com'è possibile che da una settimana all'altra c'è una differenza così netta se è pirelli che ha un problema?

senza contare che problematiche così evidenti nelle prime gare della stagione non ne ricordo... chi aveva più degrado chi meno ma non roba come gli ultimi due gp....altre spiegazioni che siano esterne all'assetto della vettura mi sembrano molto difficili

vedile cosí e non sbagli, 1 hard 2 medium 3 soft 4 super 5 ultra, le pari sono low le dispari high, infatti anche io mi sono confuso, le gialle sono high working range:) infatti sono quelle che la mercedes manda in temperatura meglio, le rosse invece solo low, e infatti in austria si distruggevano sulla mercedes di bottas.

Potrebbe essere la modifica che ha dovuto fare la Ferrari al fondo a creare tutti questi problemi con le gomme e il "calo" di prestazione rispetto alla mercedes? Oppure sono solo dei gp in cui la Ferrari soffre di suo?

dici la "sciabola" chiusa? sinceramente non penso, ma non essendo esperto é solo un parere personale il mio. la sciabola serviva per sigillare il fondo piatto e creare deportanza, non per pulire il flusso di aria alle gomme, e cmq anche la sola aria non puó danneggiare, un idea che mi viene in mente é che la ferrari abbia provato a recuperare parte del carico perso con la sciabola chiusa caricando gli assetti, e allo stesso tempo chiedendo di piú alle gomme in fase di aderenza, magari con campanature o pressioni eccessive. la pirelli ha detto che i parametri ferrari rientravano nei limiti, ma questo non significa che per la ferrari non siano critici.

non sapremo cosa sia successo a breve, serve solo aspettare e vedere se eventuali modifiche da parte ferrari aiuteranno. a prossima é una pista ad alto carico e dovrebbe essere un vantaggio per i rossi. a silverstone la mercedes era nettamente meno carica della ferrari aerodinamicamente, ma é una cosa risaputa, il passo lungo da solo genera carico, infatti non avevano monkey seat e gli assetti delle ali erano scariche. ora vediamo dove bisogna caricare le ali, e dove le temperature saranno molto piú alte, cosa succede, non dico che ci sia crisi, ma la facilitá di tempo sul giro mercedes adesso deve fare riflettere. a inizio anno era la farrari ad avere questi vantaggi, poi le modifiche mercedes e FIA sembra che abbiano ribaltato la situazione.

il tracciato in se da che ne dicano i giornali dopo il GP avrebbe dovuto essere congeniale alla ferrari, se non é successo é per un insieme di fattori. che purtroppo a volte sono fuori dal controllo della ferrari stessa, vedi le modifiche che la FIA richiede al fondo ferrari ogni 2 GP. l'ungheria dovrebbe esserlo di piú per via dell'alto carico, ma pare che le carte siano molto mischiate ora quindi é difficile dirlo, io di mio penso che al momento le mescole delle gomme piú dure aiutino la mercedes. poi il resto sono solo voci, olio combusto, benzina vaporizzata nell'airscope, e sospensione idraulica che varia l'assetto in corsa sono solo voci. le modifiche al fondo da parte della FIA no.
 
ah ecco ricordavo giusto allora, per quello non mi tornavano i conti

l'ungheria come tutte le piste è un tracciato pro chivapiùforte, secondo me dire a priori è a favore di tizio o caio lascia il tempo che trova soprattutto se le macchine hanno prestazioni simili, alla fine il venerdì quando si scende in pista si vede chi è messo meglio e chi è messo meglio è il favorito
 
ormai non è più questione di piste, mi pare evidente che la mercedes ha fatto quel salto che tutti si aspettavano
anzi per me la lotta per il mondiale è più aperta a Bottas che alla Ferrari
 
ormai non è più questione di piste, mi pare evidente che la mercedes ha fatto quel salto che tutti si aspettavano
anzi per me la lotta per il mondiale è più aperta a Bottas che alla Ferrari

false entrambe le cose
la mercedes ha sì migliorato ma non così tanto
la lotta per il mondiale non sarà mai più per bottas che per vettel, anche se per assurdo vettel finisse a -100, non ci sarebbe nessuna lotta interna, quindi le possibilità due sono:
1) lotta a 2 (3) vettel hamilton (bottas)
2) nessuna lotta
 
Attenzione che bottas con una rottura di Hamilton tornerebbe in gioco e a quel punto tutto sarebbe possibile. Lui é sicuro del rinnovo, non ha nulla da perdere e a ogni gara diventa sempre piu veloce. Vero che hamilton domenica passeggiava ma come si é visto lo scorso anno per vincere il mondiale serve solo continuita di risultati
 
la nuova ala anteriore della red bull non é agganciata al pannello laterale e flette molto all'aumento della velocitá, esattamente come faceva la scimitarra ferrari, Ferrari ha dovuto sigillare il pezzo e ancorarlo al resto del fondo, vediamo se la red bull subisce la stessa sorte, visto che in nessuno dei casi, ferrari o red bull, viene infranto il regolamento, ma le immagini tv dimostrano chiaramente la flessione alle alte velocita.

molto curioso di vedere cosa succede in ungheria. la FIA sará cosí efficace nel limitare la flessione dell'ala red bull come lo é stata con la ferrari? oppure l'ala rimarrá li e poi verrá giudicata illegale a fine campionato come sempre succede con i team a base inglese?

io personalmente penso che vedremo prima i team copiare l'ala che la fia vietarla... il campionato del mondo 2P2M si fa sempre piú interessante
 
la FIA ha dato un giro di vite alla questione olio, confermando che i team da monza in avanti dovranno correre con miscela al 2% per regola :) , il parametro verrá ristretto nel 2018.

ci sono quindi solo due GP che verranno corsi con miscele piú ricche, da monza tutti dovrebbero rispettare la regola, che poi non é una regola, perché non ci sono punizioni per chi non la rispetta. stiamo raschiando il fondo del barile...
 
Io sono in regola, uso solo miscela al 2%: decespugliatore, motosega e soffiatore, tutti al 2%! :laughing5:

Che poi il soffiatore che uso io per soffiare via o raccogliere le foglie è identico a quello che usano loro per soffiare aria fredda sui freni appena rientrano ai box, solo che il mio ha una marca e loro lo hanno pitturato del colore della scuderia :D

Io sono in regola :lol: :evil5:

Fine OT delirante :lol:
 
dall'ungheria arrivano diverse news:

1) toro rosso sembra vicina ad honda. nella notizia si parla di una mclaren renault.
2) sauber vicina a ferrari per il 2018 con annesso pilota. nella notizia si parla anche di una mclaren honda.
3) in sostanza non si capisce nulla su cosa accadrá alla mclaren lato motori.
4) la ferrari ha modificato il fondo per ricreare i vantaggi persi con il sigillamento della sciabola
5) nessuno ha parlato delle ali red bull che flettono, strano.

a parte il punto 4 che é visibile a tutti, gli altri sono solo notizie non confermate. io credo che toro rosso honda si fará, perché red bull vuole misurare con precisione il motore honda, in attesa che gli scada il contratto con renault a fine 2018. le voci che vedevano aston martin scendere in campo sono favole per bambini, al massimo marchieranno un motore costruito da altri con il loro nome come fa la TAG adesso. sembra invece che se si verificherá il famoso taglio al costo della realizzazione dei motori, cosworth voglia provare ad entrare. magari sotto nome aston martin e tutto tornerebbe, cosworth non avrebbe un budget come mercedes e ferrari, e unirsi ad aston martin potrebbe solo farle bene. ma fino a che non stabiliranno come saranno i futuri motori nessuno é certo di nulla.
 
Le mescole per questo Week-End...



SuperSoft: compound low working range (85-115°C)
Soft: compound high working range (110-140°C)
Medium: compound low working range (105-135°C)

------------

Fatte le scelte delle mescole per tutto il campionato: le Hard le abbiamo viste in Spagna e tanto basta...
 
Le Soft saranno pure High Working Range e le Medium Low Working Range ma se si guardano le finestre delle temperature la differenza è di soli 5 gradi; le SuperSoft si spiegano già meglio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso