Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in questi giorni di pausa della F1 se ne leggono di ogni, é di oggi la voce che Carey penserebbe di introdurre componenti standard per limitare i costi e garantire competizione.

la piú grande boiata che possano fare!

e basta poco per capire perché ecco come comincia l'articolo:

"I budget delle squadre di Formula 1 sono molto vari, con la Ferrari che si stima abbia speso 330 milioni di sterline l'anno scorso, mentre per esempio la Force India e la Sauber rispettivamente 90 e 95."

a parte i 330 di ferrari, prendiamo i 90 di force india e guardiamo che risultati ha, e poi prendiamo i 95 di sauber e vediamo dove é... questo da solo dimostra che non serve ad una mazza i vari salary cap o le limitazioni sui motori, se non sei capace non fai bene con 95 e se invece lo sei vai forte con 5 milioni di meno!

e poi non parlano dei budget di mclaren, renault e williams tutti team che stanno regolarmente dietro a force india... insomma sono tutte favole che ci raccontano, hanno ammazzato la F1 rendendola quello che é con regole assurde, motori congelati e penalizzazioni ad ogni frenata, e ancora non contenti perseverano nel dire boiate del genere.

alla fine poi la gente si stanca e non accende piú la tv... cosi faranno un campionato equlibratissimo visto da loro e i loro parenti.
 
essendomi trasferito a pochi km da monza mi sono informato sui biglietti: cavolo 50€ per l'inutile venerdì...
 
essendomi trasferito a pochi km da monza mi sono informato sui biglietti: cavolo 50€ per l'inutile venerdì...

immagino sia il prato, o hai accesso anche a qualche tribuna? perché monza é piatta, non é imola, nel prato o sei vicino alle reti o le senti le macchine piú di vederle... ti consiglio di andare lo stesso, anche se é venerdi vedi cmq le vetture dal vivo, e non é detto che liberty non organizzi qualcosa di particolare.
 
se ho ben capito al venerdì con 50€ hai accesso a tutti i settori, mentre al sabato con 60€ hai accesso solo al prato.
son prezzi abbordabili ma moltiplicali per 2 e non lo diventano più...
 
se ho ben capito al venerdì con 50€ hai accesso a tutti i settori, mentre al sabato con 60€ hai accesso solo al prato.
son prezzi abbordabili ma moltiplicali per 2 e non lo diventano più...

beh 50 per tutti i settori di venerdi puoi girare molto. non é male anche se vai in due. invece 60 per il prato di sabato ti riduci a guardare le qualifiche sul maxischermo anche se poi hai la gara di F2. venerdi ti guardi le PF1 alla ascari e poi le PF2 tra l'uscita della parabolica e i box.
 
Per andare in parabolica (non quella piatta :evil5:) e fissare solo quella in maniera maniacale per tutto il tempo fregandomene di tutto il resto, offro 200 :D
 
Ultima modifica:
Per andare in parabolica (non quella piatta :evil5:) e fissare solo quella in maniera maniacale per tutto il tempo fregandomene di tutto il resto, offro 200 :D

non ti fanno andare perché cade a pezzi! compra Project Cars 2 che cosí ci puoi gareggiare sul circuito da 10 km con l'anello:)
 
Ultima modifica:
Su Project Cars 1 c'era?
Perchè ora vi metterete a ridere (o piangere, probabilmente) ma quando ho acquistato il volante Logitech Driving Force G29 mi hanno dato il codice di sblocco per una copia digitale ma non l'ho mai scaricato perchè a me piacciono solo il giochi brandy-zzati :badgrin: :eusa_doh:

https://www.digital-forum.it/showth...li-auguri!!)&p=5426328&viewfull=1#post5426328

Tanti auguri Ange :D

no nell uno c'é solo monza GP e short. non hanno implementato l'anello. i circuiti storici sono prerogativa del due! se entri nel tunnel di questo tipo di gioco quelli brandizzati non li guardi piú:) PC" poi é stato pensato per i racers, le vetture piú piccole sono le derivate da vetture da corsa tipo la renault megane o la camaro. le classi da corsa ci sono tutte, dalla f1 alla indycar o nascar o LMP1 o GT1 GTLM GT4 ecc...
 
Ultima modifica:
non avendo una beata m da fare in questo periodo di F1 ferma mi sono messo a dare i numeri, non che prima fossi sano al 100%...:)

la F1 ha cambiato il sistema di numerazione diverse volte, l'ultima nel 2014 quando ha deciso che il numero appartiene al pilota e non alla vettura come succedeva in precedenza, questo per copiare il merchandising della motoGP, e come sempre quando si copia in F1 si copia male, (ciao safety car:))

quindi dal 2014 non abbiamo in pista un vero campione del mondo sia di numero che di fatto :) questa era troppo bella e non potevo esordire meglio! infatti l'ultimo numero 1 é stato vettel, e voglio vedere riuscite a smentirmi, o ad accusarmi di essere di parte, io parteggio per la matematica e in pista il numero 1 non si é visto!

quindi assodata la mancanza del campione del mondo in pista si puó notare come tra i numeri a singola cifra manchi all'appello solo il 4, e si fa presto a capire perché qualcuno molto arrogante:) ha preso tutti i 4 disponibili e non li molla!

due soli piloti hanno preso parte ai GP con due numeri diversi, Will Stevens ha infatti preso parte a due GP da sostituto nel 2014 con il 46 per poi optare per il 28 quando é diventato pilota fisso in manor. e forse questo sará anche l'unico motivo percui verrá ricordato, e alexander rossi ha corso con il 42 nel 2014 e con il 53 nel 2015, ma almeno lui ha vinto indy... in realtá poi ci sarebbero diversi piloti che hanno preso parte a prove libere con numeri a caso, ma non contano...

vanno forte i numeri doppi, probabilmente perché un numero singolo non é abbastanza per misurare l'ego di un pilota.. quindi abbiamo 11, 22, 33, 44, 55, 77, 88, 99, nanca solo il 66.

tra le motivazioni migliori rilasciate dai piloti al momento dell'assegnazione vince a mani basse kimi con la motivazione, "ho scelto il 7 perché era il numero che avevo l'anno scorso e non mi faceva fatica di cambiare"

la decina piú usata in F1 é stata quella del 10, io sinceramente pensavo che fosse quella dello 0 ma la mancanza di questo per regola, di un vero campione del mondo e l'egoismo del numero 4 hanno portato ad avere 8 numeri nella dozzina del 10, all'appello mancano solo il 15 e il 16. sono presenti il 17 che ha portato sfortuna a jules bianchi ed é stato ritirato in sua memoria, e il 13 di maldonado, con il 13 che é anche l'unico numero usato da un solo pilota in gara.

il numero piú usato in assoluto in F1 é stato il 6 per 931 volte anche se adesso non viene usato, quindi a rincorrere questo primato abbiamo l'8 di grosjean con 922 quindi ci siamo quasi:)

il numero piú alto che ha tentato di prendere il via ad un GP é stato il 208 di Lella Lombardi. nel 1974, ma lei non riuscí a qualificarsi. il 208 non era casuale ma era la frequenza in onde medie? di uno sponsor di quella macchina radio lussenburgo.

il piú basso numero mai usato in F1 é il 48, questo anche quando i numeri erano dati dagli organizzatori.

ai tempi in cui i numeri erano di proprietá delle vetture e non dei piloti, periodo conosciuto anche come "i bei tempi quando la F1 era bella e non faceva dormire davanti alla tv" da segnalare che la tyrrel corse per tutte le stagioni (21) con i prestigiosi numeri 3 e 4. mentre i numeri 27 e 28 furono portati in gara per la prima volta dalla williams, e poi per una sola stagione dalle mclaren, le restanti stagioni (15) il numeri 27 e 28 hanno fatto la storia sulle ferrari, ma come detto il record spetta al 3 e 4 delle tyrrell.

io naturalmente ero per quella numerazione, mi piace questa, ma preferirei che i numeri fossero assegnati alle vetture come in nascar e non ai piloti come nelle gare motoristiche.

cmq per la regola un numero usato da un pilota diventa libero dopo due stagioni di non utilizzo, quindi ad esempio il 6 sará ancora di rosberg per la prossima stagione, poi o torna a correre o si libera:)
 
Non so se è stato già detto (mi pare di no): è stato rinnovato il contratto di Raikkonen.
 
Non so se è stato già detto (mi pare di no): è stato rinnovato il contratto di Raikkonen.

ne avevamo parlato come rumor, ma adesso c'é l'ufficialitá!

Kimi ancora un anno in Ferrari, sperando che sia al 100% sempre e che bottas non lo butti fuori mai piú:)
 
strano che si diceva che mercedes avrebbe omologato la 4 PU a spa per evitare di doverla modificare a monza e rispettare i limiti di utilizzo dell'olio... lo dicevamo un mese fa e guarda caso ecco che magicamente con ancora 9 GP da fare la mercedes omologa la quarta PU. chissá quale insider puó mai avere avuto lo scoop un mese prima!

Ferrari non porterá in pista la quarta PU, ma come é successo giá con la versione 3 sará la haas a portare in pista la nuova PU. quindi é probabile che anche la ferrari torni a bruciare olio come mercedes. visto questa fretta nel voler omologare le PU prima di monza:) haas aveva portato la 3a in austria solo 3 gare fa...
 
ho notato che da qualche gp la regia della f1 mette le mescole disponibili lungo il tracciato con una grafica, ma non possono utilizzare la stegga gomma e lo stesso cerchio che usano le auto? ma perché usare un'altro tipo di gomma?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso