Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pure pino allievi ha detto che vettel avrebbe dovuto riprovarci. In Rai prima della ripartenza i tecnici Pirelli avevano detto che vettel avrebbe avuto 1 secondo di vantaggio e invece?? Non so, ogni volta mi chiedo cosa dicano a sky, perché in rai ieri erano tutti esaltati per Hamilton, come sempre del resto
 
Pure pino allievi ha detto che vettel avrebbe dovuto riprovarci. In Rai prima della ripartenza i tecnici Pirelli avevano detto che vettel avrebbe avuto 1 secondo di vantaggio e invece?? Non so, ogni volta mi chiedo cosa dicano a sky, perché in rai ieri erano tutti esaltati per Hamilton, come sempre del resto

Eh... Vettel a due secondi o giù di li per tutta la gara, anche in periodi a parità di mescole e poi con due mescole di differenza non riesce a prenderlo.
 
un grazie dovuto alle force india e a chi gestisce il rapporto tra i piloti, nelle prime fasi regalano diversi sorpassi grazie all'assetto poi ravvivano una gara a dir poco noiosa...certo hanno rischiato tanto

davanti non succede nulla e tutti bene nella strategia, se non sei tifoso e quindi hai tensione addosso risulta essere brutto da vedere....e anche dopo la SC cambia poco, sì grande sorpasso doppio alla ripartenza (e qui ciuccio bottas che non sta a destra, magari ti affiancano entrambe ma sei all'interno, con 3 affiancati non ho mai visto quello in mezzo avere la meglio) ma poi trenino per 10 giri...rivedibile anche mercedes, d'accordo hamilton ma con bottas si poteva rischiare di più con le gomme

imbarazzante honda come al solito, la sauber invece ha un motore decente ma non vincerebbe nemmeno in f2

penalità raikkonen : premesso che è la prima volta che vedo un on board mentre passano in un punto con bandiere gialle, 10 secondi stop/go sono assolutamente esagerati, visto che gli altri non passano di certo frenando




ma per favore, adesso se uno è arrabbiato è imbattibile...voglio vedere se lo metti a monaco arrabbiato cosa fa...di sicuro non vince
hamilton oggi ha fatto il suo, ha solo dovuto gestire le gomme sapendo che sul rettilineo ne ha un po' di più che significa pari col drs...basta...che poi due volte si è dovuto difendere, non 40


@tylermets

come al solito non hai capito niente ma la cosa non mi stupisce, per te esiste solo una versione di qualsiasi cosa ed è la tua, il resto è sbagliato a priori
ti ricordo che sei stato tu a proporre di fare questo bellissimo "gioco", ovvero vedere i tempi dei SETTORI durante l'arco del gp
invece per fare il simpaticone hai elencato (solo quando ti pareva peraltro) le velocità registrate chissà dove, deduco al raidillon, addirittura sostenendo che sia stato io a chiederti i dati !!!!!!!!!! ma almeno ti rendi conto della tua incoerenza o non te ne accorgi nemmeno ???

p.s. se vuoi fare le cose falle bene, abbiamo una settimana per analizzare TUTTI I DATI, che significa 44 giri per almeno 5/6 piloti
attendo la lista completa, magari con fonte

certo non ho capito niente. felice di non stupirti é il mio ultimo desiderio.

in una pista mercedes, come ho giá scritto non fare doppietta grave. come lo era per ferrari non farla a monaco e ungheria, mi pare che ieri a parte LH primo bottas non era sul podio, stranamente passato in dritto da due vetture insieme dopo aver dominato tutta la prima parte di gara con velocitá superiori a chiunque tranne le force india... ma forse io non capisco gli ordini di arrivo e bottas ha finito comodamente secondo, deve essere la mia TV che non funziona bene...

purtroppo hai ragione, mi aspettavo una doppietta mercedes su una pista a loro favorevole e ho sbagliato, peccato, penso che ci prenderó a monza, essendo una pista ancora piú favorevole alla mercedes sicuramente sará doppietta come a silverstone.

ora i tempi, visto che non accetti il fatto che le velocitá di LH variassero da giro a giro senza scia o altro, ti faccio notare questo:

primo settore quello dove poteva avvenire un sorpasso:
speed_trap_first_sector.png


come si puó notare dalla tabella le velocitá sono dopate dalla scia e DRS, ma stranamente tutti i mercedes sono al top, con LH che ha un 330 senza scia, perché non é mai passato in scia a nessuno, e bada bene non c'é stato un singolo doppiato in questa gara, quindi a meno che LH non abbia fatto 330 in scia alla SC non ha avuto nessuno a "tirargli" la scia. come detto piú volte durante la gara.

a questo punto controlliamo per scrupolo le velocita sul traguardo, essendo un rettilineo piú corto il sorpasso non era possibile, e quindi i motori mercedes avrebbero dovuto dominare come nel primo settore e invece:

speed_trap_finish_line.png


stroll piú veloce di LH? ma come? in un punto di puro motore il primo della classe, quello che 330 senza scia sul kemmel va piú piano di vandoorne con il motore honda? ora gli altri hanno tutti il DRS aperto in quel punto, LH no per le stesse ragioni di prima, allora come mai sul kemmel LH e tutte le mercedes avevano tempi migliori o uguali a chi usava scia e DRS e stranamente sul dritto del traguardo questo non accade?

o le mercedes non si sprecavano ad usare il bottone magico, perché é offensivo scrivere che bruciano olio, solo sul kemmel e non nel primo dritto dove non c'é spazio per superare?

vediamo i tempi... come detto bottas a inizio gara era tranquillamente terzo senza il minimo problema, poi stranamente a fine gara non prendeva la ferrari di kimi che arrancava 10km di meno in dritto... é veramente strano che tutti in pista migliorino i tempi a serbatoi vuoti e le mercedes no... bottas poi sembra avere un calo nella seconda parte maggiore tutte le volte, o é una pippa assurda oppure qualcosa succede.

ecco i tempi di bottas:
bottas.png


in paragone a kimi che gli stava prima dietro perdendo e poi comodamente davanti:
kimi.png


si nota chiaramente che nella prima parte di gara bottas sia sempre piú veloce di kimi, sempre ad ogni giro con distacchi di 5 decimi a giro, ricordo che botta terzo era fuori scia da vettel e kimi fuori scia da lui.

poi come per magia dopo la SC ecco che bottas é regolarmente piú lento di kimi pur avendo la scia! le gomme non sono uguali, ma come hanno dimostrato i tempi di LH le gialle erano performanti sulla mercedes forse piú delle ultra, infatti le hanno scelte di proposito dopo la SC. quindi come mai a serbatoi vuoti bottas é diventato piú lento di kimi pur avendo la scia? come si puó spiegare questo fatto? particolare poi il giro veloce di bottas, che a inizio GP staccava kimi senza difficoltá fa il giro veloce ben 9 millesimi piú veloce e con la scia... difficile da spiegare se non con il fatto che quando i serbatoi si svuotano sulle mercedes qualcosa viene a mancare.

poi se vogliamo parlare di chi ha fatto il giro veloce a fine gara fammi sapere. per adesso mi sembra abbastanza chiaro che io non capisco nulla, che i numeri hanno evidenziato un chiaro dominio di velocitá su TUTTI i dritti di spa e non a spot e che bottas a fine gara ha approfittato dei serbatoi vuoti per fare vedere le sue qualitá da campione.
 
È un ferrari dello scorso anno, non è migliore di Renault, se la gioca con Honda (forse)

sì non ne ero sicuro ma immaginavo, infatti ho detto decente invece che buono
con honda te la giochi perchè loro non arrivano al traguardo, però capisci che se hai un motore simile agli altri e ogni volta ti prendi un secondo a giro anche da palmer qualcosa che non va c'è....ormai quest'anno è andato, la fortuna sono le 10 scuderie
 
imbarazzante honda come al solito, la sauber invece ha un motore decente ma non vincerebbe nemmeno in f2

tranquillo il ferrari del 2016 senza aggiornamenti é un "signor motore", non dico tanto ma almeno sapere che la sauber ha il motore piú scarso del lotto quando si parla non farebbe male, ma sono che non capisco nulla come al solito...
 
@tylermets

apprezzo l'impegno che ci hai messo, ho letto le prime 5 righe e mi sono fermato subito, perchè se la base del tuo discorso è che hamilton non ha mai usato scia/drs ti conviene rivedere la gara.......o forse dopo il pit raikkonen è stato passato altrove?
peraltro è sbagliata anche la mancanza di doppiati....ericsson lo era, poi non ho idea di dove hamilton lo abbia trovato, probabilmente al pit ma un doppiato c'era
peccato perchè per segnarti le velocità di hamilton giro dopo giro ti sei perso due cose abbastanza evidenti, e, se dimenticarsi di una sauber che sorpassa allegramente i primi 6 maylander compreso, ben più grave non accorgersi di un sorpasso nelle prime posizioni in un momento cruciale della gara
 
Scusate la digressione, ma questo triple threat match (termine preso in prestito dal wrestling) ZzZzZz vs qwer vs tylermets è più interessante e più combattuto di certi Gran Premi di quest'anno.
 
Scusate la digressione, ma questo triple threat match (termine preso in prestito dal wrestling) ZzZzZz vs qwer vs tylermets è più interessante e più combattuto di certi Gran Premi di quest'anno.
Sto organizzando il Pay-Per-View, ve lo dico subito i prezzi non saranno alla portata di tutti :evil5:

Ma ci sarà il ring col filo spinato al posto delle corde e vari oggetti contundenti e i Lumberjacks... Arbitro speciale Stone Cold Steve Austin... :badgrin:

[...]

Mondiale a mio avviso molto avvincente: se anche prendiamo le singole gare troveremo sempre piste più o meno portate a dare spettacolo ma non voglio assolutamente etichettare il termine spetticolo con l'equivalente in sorpassi: lo spettacolo sono i sorpassi, lo spettacolo sono le lotte ravvicinate e i distacchi contenuti, lo spettacolo è il colpo su colpo col passo gara e lo spettacolo è anche strategia.
Mi sembra si stia vedendo un po tutto, non in ugual misura dappertutto ma durante l'arco della stagione, fin qui, si; e comunque la lotta tra piloti di scuderie diverse è sempre meglio di un monopolio.

A me non fregherebbe anche niente che Mercedes, Ferrari, Red Bull o chi altro bruci olio o trovi un altro stratagemma, io voglio l'uguaglianza: regole chiare e uguali per tutti, giocarsela alla pari dalla base insomma, ma mi rendo conto che è molto più complesso di quel che sembra...
 
Scusate la digressione, ma questo triple threat match (termine preso in prestito dal wrestling) ZzZzZz vs qwer vs tylermets è più interessante e più combattuto di certi Gran Premi di quest'anno.

che non è così difficile

Sto organizzando il Pay-Per-View, ve lo dico subito i prezzi non saranno alla portata di tutti :evil5:

Ma ci sarà il ring col filo spinato al posto delle corde e vari oggetti contundenti e i Lumberjacks... Arbitro speciale Stone Cold Steve Austin... :badgrin:

[...]

Mondiale a mio avviso molto avvincente: se anche prendiamo le singole gare troveremo sempre piste più o meno portate a dare spettacolo ma non voglio assolutamente etichettare il termine spetticolo con l'equivalente in sorpassi: lo spettacolo sono i sorpassi, lo spettacolo sono le lotte ravvicinate e i distacchi contenuti, lo spettacolo è il colpo su colpo col passo gara e lo spettacolo è anche strategia.
Mi sembra si stia vedendo un po tutto, non in ugual misura dappertutto ma durante l'arco della stagione, fin qui, si; e comunque la lotta tra piloti di scuderie diverse è sempre meglio di un monopolio.

A me non fregherebbe anche niente che Mercedes, Ferrari, Red Bull o chi altro bruci olio o trovi un altro stratagemma, io voglio l'uguaglianza: regole chiare e uguali per tutti, giocarsela alla pari dalla base insomma, ma mi rendo conto che è molto più complesso di quel che sembra...

Il Mondiale è sicuramente molto avvincente perchè ci sono 2 piloti che vanno forte uguale supportati da due mezzi molto simili come prestazioni, che poi non è tanto diverso dall'anno scorso o due anni fa, sempre di lotta a 2 si tratta. La differenza è che essendo 2 scuderie diverse fa sembrare la lotta meno ristretta e con più variabili in gioco (i due compagni di squadra). A tal proposito questa gara ha segnato un punto di svolta, ora anche la mercedes ha il proprio pilota di punta quindi ragionevolmente tutte le decisioni saranno volte a favorire hamilton; gli unici eventi che possono cambiare di nuovo la situazione sono un ritiro a monza di hamilton con vittoria di bottas oppure un netto riavvicinamento della ferrari nel campionato costruttori.

Non sono del tutto d'accordo sullo spettacolo: spettacolo vuol dire sorpassi ok (ma non tutti, vedere la mclaren superata a quel modo non lo reputo spettacolo), spettacolo vuol dire lotte ok, spettacolo vuol dire poco distacco sì ma solo se quello è il limite, perchè vedere vettel che pure poteva andare un po' più forte stare a 1/1.5 secondi e sperare in un errore perchè sapeva di non poter passare in dritto non è spettacolo, spettacolo è strategia sicuramente e infine spettacolo è passo gara colpo su colpo sì ma anche qui a patto che i piloti siano distanziati o su strategie differenti (vedasi esempio sopra).

Questione olio. Sono d'accordo, chissenefrega, l'importante è avere regole chiare. Bene, ma qui la regola c'è ed è pure chiara, fino a monza omologhi e fai quello che vuoi, dopo ti controlliamo. La regola è uguale per tutti, nessuno vietava a renault, honda, eccetera eccetera di omologare qui a spa un nuovo motore per evitare questo controllo, mercedes è semplicemente stata l'unica ad averlo fatto, non ha violato nessuna regola a portare il motore a spa. Poi possiamo e anzi dobbiamo discutere sulla STUPIDITA' della regola, quello sì, anzi non c'è neanche da discutere, è stata partorita da un idiota, ma questo non significa che allora la mercedes è illegale.

Ultima cosa e poi chiudo, io parlerei volentieri di formula 1 e di quello che vedo scrivendo quelle che sono le mie opinioni, il problema è che qua c'è una persona in particolare che giustifica tutto parlando dell'olio, olio che brucia, olio di qua, olio di là, come se la differenza tra la mercedes che fa 1:44 e la panda che fa 3:40 fosse l'olio, e basta leggersi il thread durante le qualifiche per capire quanto è fissato e quanto è pesante. Addirittura è arrivato a dire "abbiamo capito come la mercedes ha vinto 3 mondiali" però poi se dici che quindi secondo il suo ragionamento da monza dove verranno effettuati i controlli la mercedes farà schifo ti dice che non hai capito niente.
Tra l'altro guarda caso in tutte le polemiche e discussioni c'è di mezzo lui, ci sarà un motivo.
 
Cambiamo discorso :D
Giovedì al castello sforzesco a milano alle 18:30 ci saranno alcuni piloti (Alonso su tutti) a disposizione dei tifosi.
Peccato non ci sarà Hamilton ma giustamente deve concentrarsi sulla gara... bisognerà stalkerarlo sui social per capire dove poterlo beccare
 
@tylermets

apprezzo l'impegno che ci hai messo, ho letto le prime 5 righe e mi sono fermato subito, perchè se la base del tuo discorso è che hamilton non ha mai usato scia/drs ti conviene rivedere la gara.......o forse dopo il pit raikkonen è stato passato altrove?
peraltro è sbagliata anche la mancanza di doppiati....ericsson lo era, poi non ho idea di dove hamilton lo abbia trovato, probabilmente al pit ma un doppiato c'era
peccato perchè per segnarti le velocità di hamilton giro dopo giro ti sei perso due cose abbastanza evidenti, e, se dimenticarsi di una sauber che sorpassa allegramente i primi 6 maylander compreso, ben più grave non accorgersi di un sorpasso nelle prime posizioni in un momento cruciale della gara

quindi hamilton ha avuto la scia di kimi per tutta la gara? o solo per un giro? appunto capiamo bene, LH passa kimi come se fosse fermo prima della SC e poi bottas non ci riesce per una decina di giri dopo la SC?

ericsson ha fatto un pit al giro 9 e uno al 25 quando appunto é stato doppiato da LH, so che lui é forte ma se ha preso la scia di ericsson nei box merita davvero di vincere il mondiale. se poi non vuoi capire non ci posso fare nulla, io sto dicendo che hamilton, nel giro della ripartenza da SC ha magicamente trovato un 324 di velocitá per difendersi da vettel, c'era la grafica su schermo che lo faceva notare...


quindi dopo aver passato tutta la gara a fare velocitá inferiori guarda caso in quel momento il motore mercedes era in formissima... stessa cosa sul dritto del traguardo il motore mercedes era distratto da alcune celebritá in tribuna per quello andava meno che sul kemmel.

se hai una spiegazione per questo, e per la prestazione monstre a fine gara di bottas dietro a kimi con scia che non riesce a passare la vettura davanti, quando invece LH lo ha passato come fosse fermo, cosa successa anche a baku LH non passa Vettel, e in austria, LH che non passa ricciardo a fine gara benissimo spiega. io la mia la ho detta puó essere giusta o sbagliata, non posso saperlo, semplicemente é una interpretazione dei dati, le mercedes sono semplicemente meno performanti a fine gara a serbatoi vuoti o meglio i tempi sul giro non migliorano tanto quanto quelli degli altri, nonostante la pista gommata e la leggerezza dovuta ai serbatoi vuoti. quello che si nota é che a inizio gara le mercedes prendono sempre un certo vantaggio che poi nella seconda parte di gara i ruoli si invertono.
 
Cambiamo discorso :D
Giovedì al castello sforzesco a milano alle 18:30 ci saranno alcuni piloti (Alonso su tutti) a disposizione dei tifosi.
Peccato non ci sarà Hamilton ma giustamente deve concentrarsi sulla gara... bisognerà stalkerarlo sui social per capire dove poterlo beccare

dopo londra LH salta anche questa? peccato. i piloti useranno le mitiche vetture della mille miglia storiche, Alonso guiderá per l'occasione una tesla perché il motore elettrico non puó esplodere:)
 
Ndemoja avanti tanto?

Mercdes è ancora superiore come motore e nei momenti in cui ne ha bisogno può sfruttare questa "mappatura" particolare che gli permette di avere più potenza per un periodo limitato di tempo.
Una combustione particolare mostrata in dettaglio da Vandone alla vigilia della gara di Baku ha mostrato bene questo processo, e su Sky è dallo scorso anno che parlano di manettino / bottone magico / mappatura.

Ora, il mio unico errore è quello di non sentire o registrare per rivedere le telecronache in RAI per sentire anche le loro valutazioni ma su Sky tutto questo Week-End hanno posto l'attenzione sulla mossa anticipata di Mercedes e sui controlli che verranno posti per tutti i motori che verranno omologati da Monza in avanti che avranno una limitazione dell'olio e questa mossa viene descritta come sospetta non tanto per questo fatto della omologazione anticipata di Mercedes a Spa ma da tutto il passato, in cui si è preso atto del fatto che Mercedes in certe circostanze (specie in qualifica) dimostra certe permorfance che non vengono replicate in maniera costante durante tutto il Week-End, o quanto meno durante la gara; potessero permetterselo la Mercedes prenderebbe ed andrebbe via con un passo costante e ciao a tutti.

Ci sono dei buchi nel regolamento che permettono certe cose e quindi diventa anche inutile lamentarsi ed è la cosa che fa più rabbia perchè questi buchi ci sono sempre: che siano a favore dell'uno o dell'altro non conta ma è pacifico che vengono lasciati (dei buchi, appunto) apposta; mi rifiuto di pensare che chi fa le regole e lavora dietro le quinte non riesca a vedere oltre quello che vediamo noi qui dentro, ad esempio...

Tornando a Sky... Saranno anche di parte e non provo neanche a dire il contrario ma se per un Week-End hanno posto l'attenzione sulla cosa, lo hanno vari siti e quant'altro, le scuderie si lamentano... allora non è solo immaginazione.

Ripeto: date l'olio se è quello il problema, fatele andare più di olio che di benzina ma date la stessa quantità a tutti e che siano lo studio e gli sviluppi a fare la differenza.
 
il punto della situazione che si sta perdendo di vista secondo me é il seguente.

la mercedes ha portato l'evoluzione ultima del suo motore a SPA pista pro mercedes ed é riuscita a non fare doppietta. prima della pausa il discorso di tutti era, piste pro ferrari come l'hugaroring non ce ne sono piú sono tutte piste pro mercedes, se in una pista pro mercedes e motore nuovo vettel fa secondo con il giro veloce, secondo me il tedesco si puó baciare i gomiti.

da qui a fine campionato la mercedes non potrá migliorare il motore, e dopo monza, gara in cui é facile aspettarsi un uno due mercedes, di piste di motore come queste due non ce ne sono tante... anzi. e rimane che la ferrari puó ancora giocarsi l'ultimo sviluppo del motore, con la certezza che mercedes non potrá ribattere, a meno di non prendere 10 posizioni di penalitá in griglia.

insomma la situazione non é certo quella che tutti prevedevano dopo silverstone, campionato finito e impossibilitá Ferrari di competere su piste di motore.
 
quindi hamilton ha avuto la scia di kimi per tutta la gara? o solo per un giro? appunto capiamo bene, LH passa kimi come se fosse fermo prima della SC e poi bottas non ci riesce per una decina di giri dopo la SC?

ericsson ha fatto un pit al giro 9 e uno al 25 quando appunto é stato doppiato da LH, so che lui é forte ma se ha preso la scia di ericsson nei box merita davvero di vincere il mondiale. se poi non vuoi capire non ci posso fare nulla, io sto dicendo che hamilton, nel giro della ripartenza da SC ha magicamente trovato un 324 di velocitá per difendersi da vettel, c'era la grafica su schermo che lo faceva notare...


quindi dopo aver passato tutta la gara a fare velocitá inferiori guarda caso in quel momento il motore mercedes era in formissima... stessa cosa sul dritto del traguardo il motore mercedes era distratto da alcune celebritá in tribuna per quello andava meno che sul kemmel.

se hai una spiegazione per questo, e per la prestazione monstre a fine gara di bottas dietro a kimi con scia che non riesce a passare la vettura davanti, quando invece LH lo ha passato come fosse fermo, cosa successa anche a baku LH non passa Vettel, e in austria, LH che non passa ricciardo a fine gara benissimo spiega. io la mia la ho detta puó essere giusta o sbagliata, non posso saperlo, semplicemente é una interpretazione dei dati, le mercedes sono semplicemente meno performanti a fine gara a serbatoi vuoti o meglio i tempi sul giro non migliorano tanto quanto quelli degli altri, nonostante la pista gommata e la leggerezza dovuta ai serbatoi vuoti. quello che si nota é che a inizio gara le mercedes prendono sempre un certo vantaggio che poi nella seconda parte di gara i ruoli si invertono.

ti ho detto che NON so dove hanno trovato ericsson, è inutile che ti inventi assurdità su scie nei box, è scritto bello chiaro, basta leggere
tralasciando il fatto che ti contraddici da solo in diversi punti ( più lente a fine gara ma ham fa 324 di velocità a pochi giri dalla fine, ma come non dovrebbe aver finito l'olio? ; oppure ham che passa e bottas no, ma insomma bottas lo reputi inferiore o no? ), ti rispondo tranquillamente fornendo la mia opinione

hamilton, che tutto il weekend ha girato almeno mezzo secondo più forte del compagno di squadra, ha trovato un raiikkonen a gomme finite che infatti il giro dopo è rientrato ai box, mentre bottas si è trovato dietro a fine gara con gomme entrambe nuove ma soprattutto soft contro ultrasoft, tant'è che non riusciva nemmeno a prendere il drs

alla ripartenza ci sono tanti motivi che spiegano quei 324 km/h : potrebbe essere la gomma nuova che dà grip massimo, potrebbe essere la safety car stessa che ha permesso una ricarica completa del sistema ibrido regalando a hamilton un po' di potenza in più ( e qui ne sai più di me, stiamo parlando di tecnica pura), potrebbe essere una mappatura più aggressiva
molto probabilmente è un mix tra questi e altri fattori, non bisogna dimenticare che hamilton e la mercedes sapevano benissimo di doversi difendere in quell'unica occasione quindi potevano anche optare per una mappatura più simile alla qualifica......in fondo i primi 30 giri avevano dimostrato che vettel mai aveva voluto/potuto avvicinarsi al punto da rendersi pericoloso
infine spesso ce lo dimentichiamo, ma i piloti per quanto precisi e costanti non sono robot ma essere umani e in quanto umani soggetti a errore che significa che se in uscita di curva accelero due decimi di secondo dopo la velocità in qualsiasi punto venga rilevata sarà differente
poi se troviamo un pilota che ogni singolo giro per 40 50 60 o 70 tornate che siano a una determinata rilevazione passa sempre con la stessa identica velocità beh non posso che fargli i complimenti

cambiando discorso come suggerito da ZzZzZzZ, scelta stupida per non dire altro di hamilton
 
ti ho detto che NON so dove hanno trovato ericsson, è inutile che ti inventi assurdità su scie nei box, è scritto bello chiaro, basta leggere
tralasciando il fatto che ti contraddici da solo in diversi punti ( più lente a fine gara ma ham fa 324 di velocità a pochi giri dalla fine, ma come non dovrebbe aver finito l'olio? ; oppure ham che passa e bottas no, ma insomma bottas lo reputi inferiore o no? ), ti rispondo tranquillamente fornendo la mia opinione

hamilton, che tutto il weekend ha girato almeno mezzo secondo più forte del compagno di squadra, ha trovato un raiikkonen a gomme finite che infatti il giro dopo è rientrato ai box, mentre bottas si è trovato dietro a fine gara con gomme entrambe nuove ma soprattutto soft contro ultrasoft, tant'è che non riusciva nemmeno a prendere il drs

la SC non é uscita a fine gara a metá. le gomme certo le ultrasoft danno un immenso vantaggio, quindi come mai vettel non é riuscito a fare il fenomeno? per capire: le gialle sulla vettura di LH vanno come delle schegge, quelle sulla vettura di bottas lo hanno penalizzato... si vero, la mercedes chiaramente ha sbagliato, potendo montare un set di ultra usate e uno di rosse nuove, ha preferito sacrificare bottas per far fare bella figura a ricciardo e kimi, perché la mappatura speciale per la ripartenza, o qualsiasi cosa tecnica che vuoi era disponibile solo per LH, Bottas le batterie le ha scaricate dietro SC.

quindi gomme gialle OK su LH ma non per bottas, raikkonen volava con ultra, ma vettel non prendeva la scia di LH, spiega come mai le stesse condizioni su macchine uguali producevano risultati diversi? ma soprattutto, come mai bottas a inizio gara staccava kimi e ricciardo e a fine gara non gli prendeva la scia?


alla ripartenza ci sono tanti motivi che spiegano quei 324 km/h : potrebbe essere la gomma nuova che dà grip massimo, potrebbe essere la safety car stessa che ha permesso una ricarica completa del sistema ibrido regalando a hamilton un po' di potenza in più ( e qui ne sai più di me, stiamo parlando di tecnica pura), potrebbe essere una mappatura più aggressiva
molto probabilmente è un mix tra questi e altri fattori, non bisogna dimenticare che hamilton e la mercedes sapevano benissimo di doversi difendere in quell'unica occasione quindi potevano anche optare per una mappatura più simile alla qualifica......in fondo i primi 30 giri avevano dimostrato che vettel mai aveva voluto/potuto avvicinarsi al punto da rendersi pericoloso
infine spesso ce lo dimentichiamo, ma i piloti per quanto precisi e costanti non sono robot ma essere umani e in quanto umani soggetti a errore che significa che se in uscita di curva accelero due decimi di secondo dopo la velocità in qualsiasi punto venga rilevata sarà differente
poi se troviamo un pilota che ogni singolo giro per 40 50 60 o 70 tornate che siano a una determinata rilevazione passa sempre con la stessa identica velocità beh non posso che fargli i complimenti

cambiando discorso come suggerito da ZzZzZzZ, scelta stupida per non dire altro di hamilton

hai letto cosa ha detto LH a proposito della ripartenza? ha detto che ha tenuto il gas aperto al 90% durante la percorrenza della eau rouge e del radillion per ingannare vettel, per farlo stare attaccato e costringerlo ad uscire di scia prima del previsto, e nonostante quello ha fatto il top speed a fine kemmel? davvero uscendo con la farfalla parzializzata é riuscito a fare la sua top speed a fondo rettilineo senza DRS o scie? seriamente? allora cosa é o LH spara delle balle atomiche, o qualcosa in quella dritta gli ha consentito di fare quella velocitá.

la mappatura piú simile alla qualifica cosa é secondo te? la fatina dell'ibrido che da piú potenza solo per quel giro li? e da dove salta fuori la potenza se non dall'innominabile, perché altrimenti sono fazioso? sono quattro anni che la mercedes ha la "mappatura" che li fa andare a scheggia ma solo per alcuni giri altrimenti rompono... hanno rotto due motori in 4 anni di GP e vai che quando LH lottava con rosberg la mappatura la usavano eccome... magari i primi anni alla "mappatura" ci si poteva credere, ma adesso é voler mettere la testa sotto la sabbia... é palese che la pippa dell'omologazione pre monza del quarto motore sia per evitare di subire la limitazione del consumo di olio, olio che non bruciano nel motore, lo usano per chiamare la fatina di cui sopra secondo te?

ora puoi accusare me di essere tifoso/fazioso quanto vuoi, puoi accusare quelli di sky di essere faziosi, ma non é la stessa cosa negare l'evidenza su quello che succede come fai tu? sei davvero convinto che la mercedes non bruci olio in camera di scoppio per aumentare le prestazioni del motore quando gli serve di spingere il il bottone magico?

almeno io so di cosa parlo, era chiaro fin da subito che le prese dei freni ferrari che si chiudevano alle alte velocità per non generare resistenza all'avanzamento fossero contro il regolamento, infatti nessuno ha obiettato la scelta della federazione di vietarle a metà campionato. hanno vietato la sciabola che flette nel fondo ferrari, perfetto, ci sono voluti 3 GP perché a maranello costruissero un nuovo fondo che recuperasse il carico perso, ma nessuno ha rotto le palle dicendo che non era vero. é così punto. era chiaro da metà 2016 che il terzo elemento idraulico era un correttore di assetto attivo, ma chissà perché lo hanno vietato a fine anno e non a metà, come succede quest'anno. e intanto il vanity panel usato come elemento strutturale é ancora presente sulla mercedes...
 
Raga l'ha detto Hamilton a Vettel "Sono stato io a tenerti vicino tutto il gp" e questo spiega tutto.
Lewis é andato al risparmio fino alla SC, tutto qui.
Bottas semplicemente non é al livello del vero Hamilton e qui siamo di fronte al fenomeno. Punto.

Purtroppo venerdì e sabato son previsti temporali. Certo ottimo per lo spettacolo ma non certo per me :D quindi mi accontenterò della sfilata di giovedì a milano. Sarà per il prossimo anno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso