Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io scommetto il contrario. per un semplice motivo. quale motore dovrebbero montare se la evo 4 non é affidabile? il terzo motore é stato danneggiato a singapore, il secondo ha un km da 24 ore di lemans. il motore é quello, e quando non ha avuto problemi, come ha detto Ange 86, il motore regge tranquillamente una gara intera. da regolamento non possono montare un motore nuovo con specifiche diverse dal 4 senza prendere penalitá.

in questa F1 i team non possono fare come vogliono, e lo smonta/rimonta é dovuto alle limitazioni di regolamento. la mercedes non corre da SPA a fine stagione con lo stesso motore. smonta e rimonta anche lei. non hanno mai avuto problemi, e se li hanno avuti non sono stati di certo a 10 minuti dal via.
 
, il motore regge tranquillamente una gara intera. da regolamento non possono montare un motore nuovo con specifiche diverse dal 4 senza prendere penalitá.
.

Per me prenderanno penalità e monteranno una nuova PU tornando indietro nell'aggiornamento... non vedo come possono risolvere i problemi dell'evo4 senza penalizzazione, evo1 forse qualche GP lo riesce a fare ma non sarebbe competitivo
 
non lo so hanno omologato due motori evo4 in malesia. possono fare tutto e il contrario di tutto, ma sinceramente non penso torneranno indietro per le rimanenti gare, con le prestazioni di reb bull rischi di non fare nemmeno il podio con un motore che non spinge. raikkonen aveva tempi decenti nell'ultimo GP.

e cmq potrebbe anche rompersi il cambio sulla vettura di vettel visto che é crepato quello di kimi:)
 
Tendenzialmente la netiquette dei forum dice che se scrivi dopo il post di un altro non serve quotarlo (al massimo puoi mettere @ e il nome utente per far capire a chi ti riferisci). E sui post lunghi magari quotare solo la parte di cui si vuole discutere.

spiegazione ineccepibile :)
 
io scommetto il contrario. per un semplice motivo. quale motore dovrebbero montare se la evo 4 non é affidabile? il terzo motore é stato danneggiato a singapore, il secondo ha un km da 24 ore di lemans. il motore é quello, e quando non ha avuto problemi, come ha detto Ange 86, il motore regge tranquillamente una gara intera. da regolamento non possono montare un motore nuovo con specifiche diverse dal 4 senza prendere penalitá.

in questa F1 i team non possono fare come vogliono, e lo smonta/rimonta é dovuto alle limitazioni di regolamento. la mercedes non corre da SPA a fine stagione con lo stesso motore. smonta e rimonta anche lei. non hanno mai avuto problemi, e se li hanno avuti non sono stati di certo a 10 minuti dal via.

Beh semplice, in via elettronica spingeranno meno cavalli con l'iniezione stratificata che è quella che fa bruciare le candele secondo indiscrezioni...

ps: anche depotenziato il ferrari è molto superiore al renault... il problema è il gap con mercedes che dopo le limitazioni al consumo di olio in gara ha aumentato il divario... e dire che c'era chi pensava che fosse questo il segreto mercedes...
 
mercedes non ha le stesse limitazioni degli altri, possono bruciare piú olio di tutti per regola adesso.
 
Si perché hanno omologato prima del gp di monza, cosa che ferrari non ha fatto e visto i problemi di affidabilità si puó spiegare per questo motivo.
 
oggi ho letto un altro articolo, a firma di Nugnes Sr quindi attenzione, in cui si parla dei problemi al motore ferrari esattamente in questi termini, il limite di utilizzo dell'olio e la ricerca di cavalli e prestazioni, ha di fatto sballato i parametri con cui funzionava il motore, portando a sollecitazioni ecc...

ripeto é un articolo di Nugnes Sr, quindi va preso con le molle, ma non va assolutamente usato come scusa, perché i motori mercedes e renault che hanno subito il limite, in sostanza tutti tranne quelli di LH e Bottas, non hanno avuto problemi. é peró anche vero che i Ferrari della haas che sono stati immatricolati proprio a SPA con il consumo a 1.2 non hanno il minimo problema. due indizi non fanno una prova, ma danno da pensare.

se fosse cosí, e non dico che lo sia, significherebbe che un cambio di regole in corsa, ha fatto la differenza. e non sarebbe la prima volta che accade che un cambio di regole in corsa penalizza dei team. ripeto non deve essere una scusante, ma solo un ragionamento, se vettel non demoliva la sua ferrari a singapore avremo fatto ragionamenti diversi:)
 
Dai però come si fa a credere ad una roba del genere. Vorrebbe dire che hanno sbagliato di 2000 km il progetto. Mi sembra un po' tantino anche per i più critici della Ferrari.
 
intendi l'articolo di motorsport? ti dico io ormai ho perso la speranza con nugnes sr, scrive solo per fomentare, si inventa delle cose e sinceramente é al limite dell'imbarazzante
 
...i motori mercedes e renault che hanno subito il limite, in sostanza tutti tranne quelli di LH e Bottas, non hanno avuto problemi. é peró anche vero che i Ferrari della haas che sono stati immatricolati proprio a SPA con il consumo a 1.2 non hanno il minimo problema. due indizi non fanno una prova, ma danno da pensare.

se fosse cosí, e non dico che lo sia, significherebbe che un cambio di regole in corsa, ha fatto la differenza. e non sarebbe la prima volta che accade che un cambio di regole in corsa penalizza dei team. ripeto non deve essere una scusante, ma solo un ragionamento, se vettel non demoliva la sua ferrari a singapore avremo fatto ragionamenti diversi:)
Fatico a capire...

A Baku o giù di li si parlava di limitare sto olio ma Don Toto si opponeva perchè diceva che diminuire la quantità di olio minava l'affidabilità di questa macchine; ora: Haas non è Ferrari, solo Ferrari utilizzava tanto olio quanto Mercedes prima di Monza e Mercedes ha portato la sua ultima Power Unit a Spa...
 
Massimo mi sono perso:)

i fatti:
allora in canada la ferrari era piú veloce sul dritto rispetto alla mercedes.
dopo il canada mercedes si é lamentata dicendo alla FIA di verificare perché qualche team usava l'olio come additivo della benzina per produrre piú cavalli.
a baku la fia ha scritto una lettera dove invitava i team a non usare olio come additivo della benzina.
a baku la petronas ha portato una benzina ultra
in ungheria la FIA ha deciso di limitare il consumo di olio da 1.2l x 100km a 0.9 limite in vigore da monza.
in belgio mercedes, e solo il team mercedes omologa il motore 4, che essendo omologato prima di monza puó consumare 1.2
in belgio la haas omologa la quarta unitá del motore ferrari
la ferrari pianifica l'esordio del motore 4 in giappone.
la ferrari é costretta a fare debuttare il motore 4 in malesia per colpa dell'incidente di vettel a singapore.

questi sono i fatti, senza commenti o altro

cosa non ti torna?
 
sinceramente io questa uscita di toto non la ricordo bene, mi pare la abbia detta per giustificare in quarto motore a spa, cosa falsa perché gli altri mercedes funzionano bene anche con 0.9

la differenza tra haas e ferrari a mio parere é solo che haas non rompe, magari é proprio quella differenza di consumo di olio che incide non si sa. magari l'evoluzione ferrari é troppo spinta rispetto a quella che monta haas, che a quanto dicevano a spa, ha veramente poche differenze con la evo3. peró sono tutte cose che non possiamo giudicare da fuori, possiamo solo avere idee o pareri.
 
dai comunque è chiaro dalle parole di MArchionne, che da la colpa ai pezzi difettosi, mettevi nei panni di chi compra una ferrari, se la colpa è di un pezzo difettoso si rimedia con poco, ma sapere che il motore è inaffidabile è ben più negativo sul piano dell'immagine del marchio...

Ormai la frittata è fatta, se andava bene potevano vincere il mondiale invece non è stato così, poi ognuno ha la sua scala di propensione al rischio e per alcuni han fatto bene e per altri no.

L'unica cosa è la barzelletta del consumo di olio, che non ha fatto altro che rendere i motori più fragili... insomma motori che devono durare 5 gp come minimo e non si da neanche la possibilità di lubrificaarli a dovere... pazzia...

ps: non era stata la redbull inizialmente a lamentarsi che ferrari e mercedes usavano olio come carburante ?
 
.

L'unica cosa è la barzelletta del consumo di olio, che non ha fatto altro che rendere i motori più fragili... insomma motori che devono durare 5 gp come minimo e non si da neanche la possibilità di lubrificaarli a dovere... pazzia...
Beh se c'è un regolamento che limita l'uso del carburante e poi attraverso l'olio riescono a ricavare del carburante extra per aumentare la potenza qualcosa che non va c'é, che poi mercedes lo usa da 3 anni e sono intervenuti adesso che lo sta usando pure ferrari è tutto dire.

Si é stata redbull visto che Renault ancora non aveva questa possibilità, comunque dal prossimo anno non la dovrebbe avere più nessuno almeno le prestazioni si appiattiscono e speriamo honda riesca a ricucire un po' il gap.
 
Per la Ferrari il mondiale è quasi finto non posso più vincerlo ma deve tenere il secondo posto sia nei costruttori che nei piloti e stata sfortuna a Singapore poi si secondo me doveva spingere e ci stanno gli errori e poi per la Ferrari è il primo campionato buono con PU e un po' di insepenza ci sta su i consumi ecc
 
la red bull si lamenta anche della barba di Antonini, non fa testo, sono i primi a lamentarsi per tutto e poi hanno sempre la macchina un passo oltre il regolamento, vedi sospensioni idrauliche che variano l'assetto. l'unica differenza tra il 2016 e il 17 é stato che quest'anno ogni aspetto al limite del regolamento é stato puntualmente vietato o limitato, nel 2016 le sospensioni hanno aspettato fine stagione a dichiararle irregolari, e se non mandava la lettera Resta mercedes e red bull le avrebbero usate anche quest'anno.

il problema dell'olio fu sollevato da Renault, quando loro sostennero che al banco ebbero una infiltrazione "casuale" di olio in camera di combustione e guadagnarono di colpo 60 cavalli. da li fu scoperchiato il mistero del bottone magico. la ferrari usava un sistema simile, grazie al fatto che aveva ingaggiato due motoristi mercedes, e quindi sapeva cosa facevano e lo hanno implementato non appena si sono scongelati i motori. renault non é riuscita a farlo quindi ha fatto la spia nella speranza che gli altri venissero controllati, ma essendo coinvolta la mercedes a metá stagione di certo non si cambiano le regole esattamente come nel 2016.

il colmo é che la FIA ha fatto qualcosa, solo dopo che la mercedes si é lamentata. la mercedes ha chiesto alla FIA controlli e limitazioni, per poi essere l'unico team a non sottostare a questi controlli e limitazioni.

dal prossimo anno il consumo cala a 0.6 per tutti, e i motori devono durare 7 gp, a spanne sono 7000 km. la FIA omologherá un olio per team a inizio stagione e quello deve essere per tutta la stagione, non potrá cambiare. tutto aspettando che si inventino qualche altra regola per rovinare ancora di piú la F1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso