Mondiale Formula 1 2012

Hai scordato l'avaria alla RedBull ed alla Lotus, il centraggio di Hamilton di Maldonado, il crash di Kobayashi, etc etc
In testa nel mondiale PILOTI c'è Alonso, non la Ferrari.
... a proposito, quanti punti ha Massa?
:badgrin:

marcobremb ha scritto:
Tutte le volte a ripetere le stesse cose... ma intanto la Ferrari è in testa di ben 20 punti :eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
In testa nel mondiale PILOTI c'è Alonso, non la Ferrari.
... a proposito, quanti punti ha Massa?
:badgrin:
Lascia perdere Massa che ormai è sul viale del tramonto. ;)
Non si può più comparare... :5eek:

montani1 ha scritto:
Premettendo che la gara di Alonso è stata straordinaria, oggi ci sono stati molti episodi a suo vantaggio.
Oltre a Vettel, Hamilton è stato ancora penalizzato ai box e proprio in quella fase è stato superato da Alonso, poi Grosjean si è rotto quando stava mettendo pressione ad Alonso.
Ma in questa prima parte di stagione ci sono molti episodi che hanno favorito Alonso, basta ricordare la prima vittoria in Malesia.
Alonso è stato finora eccezionale e gli è pure girata bene, tutti segnali da mondiale.
Questo è vero.
Ma addirittura prendere come punto di riferimento Massa per le prestazioni della vettura :5eek: :eusa_wall:
 
La Ferrari non era competitiva quanto la RedBull, almeno oggi, (da verificare nei prossimi GP), ma se un pilota compie tutti quei sorpassi un certo feeling con la vettura deve esserci per forza, altrimenti quasi sempre si finisce per tamponare qualcuno oppure si rimane imbottigliati, come spesso è capitoto ad Alonso nei momenti più critici dal punto di vista tecnico
 
Si può, si può, nel senso che se una vettura è davvero competitiva, anche il mondiale per team non ha storia.

marcobremb ha scritto:
Lascia perdere Massa che ormai è sul viale del tramonto. ;)
Non si può più comparare... :5eek:
 
montani1 ha scritto:
Anche oggi, nella prima parte di gara Massa era 2 posizioni dietro ad Alonso a pochi secondi.
Ma soprattutto in qualifica il divario tra i 2 è stato minimo, mentre nelle prime gare prendeva quasi 1 secondo.
Vero...
Ma Turner conta la classifica, che ci vuoi fare.
 
Bravo Alonso a crederci,ma che fortunata combinazione.
 
Mettiti d'accordo con.... te stesso :D, perchè prima dici che Massa non fa da riferimento, poi lo neghi dicendo che io guardo la classifica. :evil5:

Io dico che Massa non è nè cotto nè lento, ma (più o meno) lo stesso pilota di sempre, cioè veloce (se la macchina va forte) ma incostante nei ritmi (e lento a recuperarli dopo i pit) e che spesso si perde se corre nelle retrovie, o che si "abbatte" se viene superato.

Pertanto, visto Massa che fa da termometro, la Ferrari di oggi è sicuramente meglio del catorcio messo in pista ad inizio stagione, ma concesso questo, non vedo niente di stratosferico sulla "rossa"... a parte Alonso.

Con queste regole del piffero, se Alonso continua a pilotare così e la fortuna lo assiste (perchè oggi, più di così non so cosa doveva succedere) può anche vincere il mondiale piloti, ma che la Ferrari sia al top come prestazioni, oggi almeno, proprio non è vero.

...quando vedremo Massa partire in pole od in prima fila con Alonso, allora significherà che la Ferrari è prestazionalmente al top.
;)


PS Non regalarmi le "r". ;)

marcobremb ha scritto:
Vero...
Ma Turner conta la classifica, che ci vuoi fare.
 
Io credo che al momento nessuna vettura sia al top, poichè in ogni gara cambiano le carte in tavola.
La Ferrari aveva il compito di recuperare tecnicamente rispetto al "gruppo" e ci è riuscita, poi Alonso fa il resto portando a casa punti pesanti.
Nelle prove libere del GP di Spagna, Alonso disse testualmente "adesso ci siamo", ed effettivamente da lì in avanti sono arrivati i risultati, nessun pilota può vincere delle gare se non ha un mezzo con un minimo di prestazioni
 
Mah... onestamente penso che la verità stia in mezzo a tutto quanto è stato da voi scritto: la fortuna di Alonso, il merito che Alonso stesso si guadagna di volta in volta lottando non si sa con quali forze o stimoli (visto che probabilmente come sostenete, la Ferrari "non è una Ferrari"), Hamilton che oltre ai rivali deve lottare contro i suoi meccanici ai box, nochè contro alla sua troppa voglia di fare bene e non mollare che tendono a portarlo oltre al limite; Vettel che rimane a piedi e tutta una serie di cose che secondo me esulano senz'altro da quello che ci si può aspettare razionalmente da un campionato di Formula Uno, ma che ad oggi ne fanno parte.
Una serie di episodi (per chi in negativo, per chi in positivo), che stanno costruendo una classifica che ad oggi sorride (unicamente ed in primis) ad Alonso e di riflesso alla Ferrari; quello che però che resta alla fine di tutto questo, che sia moralmente od obiettivamente giusto o meno, sono i numeri e i numeri non sempre dicono tutto, ma sempre danno ragione a chi vince e a chi è in testa.
Ad oggi il "Ferrarista medio" sorride, chi vede invece le cose da una prospettiva obiettiva, diversa e neutrale, se ne dovrà in qualche modo fare una ragione, perchè i numeri di cui sopra dicono che Alonso, con la sua Ferrari, è in una posizione di tutto rispetto ed ha il privilegio di vedere e dicidere cose (leggasi amministrare, anche se secondo me è ancora molto molto presto) in una detreminata maniera; alla fine però, resta il fatto che fino a novembre, queste sono tutte considerazioni transitorie...
 
Mah non son d'accordo (in questo caso).
stando al report dei commissari si è guardato alla velocità... un pilota ha il dovere di ridurre la velocità in caso di bandiere gialle, ed a prescindere dal DRS aperto o meno in questo caso si è riscontrato un importante rallentamento della vettura, giusto quindi non penalizzarlo.
 
non ho i dati di Vettel... nella sua telemetria si vedeva un chiaro rallentamento nel settore a bandiere gialle? solo in quel caso si puo parlare di disparità.

non si tratta di trarre vantaggio in questo caso specifico, ma di causare pericolo.
 
si ma stiamo parlando del nulla... io non ho i dati alla mano... ribadisco la differenza nasce solo ed esclusivamente dalla telemetria... se vedono che la loro media oraria non è scesa sensibilmente nel tratto di gialle, allora la penalità c'è.

in assenza di quei dati ogni commento è fine a se stesso.

non occorre usare il DRS per essere penalizzati. se in regime di bandiera gialla si va piu veloce della media in quella zona, si è passabili di penalità.
 
Schumy sul podio, beh una bella soddisfazione per un "vecchietto" come lui...diciamo che era ora...
 
hai voglia se ce l'hanno! quando convocano i piloti richiedono alle squadre anche le registrazioni di telemetria. se una squadra ha come prove una telemetria che dimostra un abbassamento di velocità, ai commissari lo fanno vedere eccome.

la telemetria di F1 è decisamente precisa e viene registrata dai team in maniera quasi maniacale.

leggendo le dichiarazioni sul problema di schumi si legge chiaramente che la decisione è stata presa in merito al fatto che ha comprovatamente rallentato. gli altri due, boh.
 
"Having examined telemetry and video evidence, and heard from the driver and team representatives, the stewards noted that the driver did make a significant reduction in speed on entering the double waved flag zone."
The officials added that Schumacher's incident "differs substantially" from the circumstances in which Felipe Massa and Sebastian Vettel were penalised for DRS use under yellow at Catalunya a month ago.

Una volta tanto, i commissari hanno deciso in modo sensato.

(anche se purtroppo, con regolamenti che sembrano fatti apposta per essere discrezionali al 101%, il buon senso non sarà la regola)
 
Fermo restando che io festeggerò quando un personaggio come Withing verrà sostituito da qualcun altro, se è corretto puntualizzare che i regolamenti FIA sono redatti apposta per permettere discrezionalità secondo ciò che conviene allo spettacolo, il resto del ragionamento sull'articolo di "ominicorse" (che non è nè il vangelo nè definitivo) è una sciocchezza che serve solo a dare la solita interpretazione in salsa "anti Shumacher", per antipatia congenita.
Se è vero che la motivazione del GP d'Europa chiamava in causa il DRS, c'è differenza fra attivare il DRS per andare più veloci ed invece rallentare comunque dopo averlo attivato.
Fino a prova contraria, attivare il DRS riduce la resistenza aerodinamica e serve ad andare più veloci.
Se Massa e Vettel l'hanno attivato e la loro velocità in quel tratto è stata quella dei giri precedenti, cioè più alta e raggiungibile solo col DRS, la penalizzazione ha un senso e la motivazione non è fuori luogo: hanno attivato il DRS per andare più veloci di quanto sarebbero stati senza.
 
Con la pioggia è tutto imprevedibile, Alonso potrebbe allungare in classifica come anche perdere 25 punti tutti in una volte e scendere al 3°posto
 
Indietro
Alto Basso