Mondiale Formula 1 2012

La pole Ferrari è arrivata non grazie a condizioni favorevoli ed imprevedibili, come avveniva in passato, bensi per le reali potenzialità della vettura oltre che delle solite qualità di guida di Alonso.
La vetture sembra competitiva anche sull'asciutto.

GP Gran Bretagna, Griglia di Partenza - 7 Luglio 2012

Pos / Pilota / Team / Tempo / Gap / Giri

1. Fernando Alonso Ferrari 1m51.746s
2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m51.793s + 0.047
3. Michael Schumacher Mercedes 1m52.020s + 0.274
4. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m52.199s + 0.453
5. Felipe Massa Ferrari 1m53.065s + 1.319
6. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m53.290s + 1.544
7. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m53.539s + 1.793
8. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m53.543s + 1.797
9. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m54.382s + 2.636
10. Romain Grosjean Lotus-Renault no time
Q2 cut-off time: 1m56.931s Gap **
11. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m57.009s + 2.112
12. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m57.071s + 2.174
13. Nico Rosberg Mercedes 1m57.108s + 2.211
14. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m57.132s + 2.235
15. Bruno Senna Williams-Renault 1m57.426s + 2.529
16. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m57.719s + 2.822
17. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m57.895s + 2.998
Q1 cut-off time: 1m47.105s Gap *
18. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m48.044s + 1.765
19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m49.027s + 2.748
20. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m49.477s + 3.198
21. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m51.618s + 5.339
22. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m52.742s + 6.463
23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m53.040s + 6.761
24. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m54.143s + 7.864

107% time: 1m53.718
 
Peccato :sad:
Le gomme morbide erano meno performanti sulla Ferrari rispetto alla RedBull, oppure Alonso non ha guadagnato a sufficienza quando Webber montava le morbide
 
GP Gran Bretagna, Ordine di arrivo - 8 Luglio 2012

1. Webber Red Bull-Renault 1h25:11.288
2. Alonso Ferrari + 3.060
3. Vettel Red Bull-Renault + 4.836
4. Massa Ferrari + 9.519
5. Raikkonen Lotus-Renault + 10.314
6. Grosjean Lotus-Renault + 17.101
7. Schumacher Mercedes + 29.153
8. Hamilton McLaren-Mercedes + 36.400
9. Senna Williams-Renault + 43.300
10. Button McLaren-Mercedes + 44.400
11. Kobayashi Sauber-Ferrari + 45.300
12. Hulkenberg Force India-Mercedes + 47.800
13. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 51.200
14. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 53.300
15. Rosberg Mercedes + 57.300
16. Maldonado Williams-Renault + 1 giro
17. Kovalainen Caterham-Renault + 1 giro
18. Glock Marussia-Cosworth + 1 giro
19. Pic Marussia-Cosworth + 1 giro
20. De la Rosa HRT-Cosworth + 2 giri
21. Karthikeyan HRT-Cosworth + 2 giri

Giro più veloce: Raikkonen 1:34.661


Classifica Piloti:
1. Alonso 129
2. Webber 116
3. Vettel 100
4. Hamilton 92
5. Raikkonen 83
6. Rosberg 75
7. Grosjean 61
8. Button 50
9. Perez 39
10. Maldonado 29
11. Di Resta 27
12. Schumacher 23
13. Massa 23
14. Kobayashi 21
15. Senna 18
16. Hulkenberg 17
17. Vergne 4
18. Ricciardo 2

Classifica Costruttori:
1. Red Bull-Renault 216
2. Ferrari 152
3. Lotus-Renault 144
4. McLaren-Mercedes 142
5. Mercedes 98
6. Sauber-Ferrari 60
7. Williams-Renault 47
8. Force India-Mercedes 44
9. Toro Rosso-Ferrari 6
 
Peccato per Alonso,ma la fortuna non può essere sempre dalla sua parte.bravo Webber a crederci.Impressionanti le Lotus-Renault,mi chiedo come mai ancora non abbiano vinto una gara,e una monoposto stupenda.
 
Finalmente, un corsa di F1 su una pista vera.
;)
 
Bello quando Andrea Stella parla in italiano via radio ad Alonso, spiazza anche gli altri muretti :lol:
 
Gianni ha scritto:
Bello quando Andrea Stella parla in italiano via radio ad Alonso, spiazza anche gli altri muretti :lol:

Si, e avete sentito cosa ha detto Giovannelli in merito: l'inviato della BBC gli ha chiesto di tradurre il dialogo dall'italiano all'inglese e poi lui è andato in tutti i box (sopratutto Red Bull, McLaren, ecc...) a riferirlo... :badgrin:
 
SATRED ha scritto:
Si, e avete sentito cosa ha detto Giovannelli in merito: l'inviato della BBC gli ha chiesto di tradurre il dialogo dall'italiano all'inglese e poi lui è andato in tutti i box (sopratutto Red Bull, McLaren, ecc...) a riferirlo... :badgrin:
E io ci ho creduto subito ovviamente :lol: :lol:
 
montani1 ha scritto:
anche se mi chiedo come mai la ferrari abbia azzardato la scelta della dura a inizio gara.
Credo perchè abbiano pensato di non voler strapazzare le morbide a serbatoio pieno, in un circuito che stressa molto le gomme sui curvoni veloci :eusa_think:
Per vincere la gara forse Alonso doveva fare un primo stint più lungo cercando di guadagnare quei secondi necessari per rimanere davanti alla fine, ma col senno di poi...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso