Mondiale Formula 1 2012

Infatti, i risultati di Massa sono stati solo un pretesto per cotinuare imperterriti nell'errore. Se dovessimo guardare le ultime 3 corse per fare valutazioni, allora Alonso sarebbe un pilota mediocre.
Massa ha avuto problemi di adattamento a questa F1 ed inevitabilmente li avrà ancora, ovvero la Ferrari, rinnovandogli il contratto per il 2013, ha fatto un pessimo affare.
Le ultime due corse hanno avuto uno svolgimento alquanto anomalo rispetto alle tipiche situazioni degli ultimi anni, dove molte vetture, quantomeno nei primi giri, hanno prestazioni simili perchè i più "devono" evitare di "strapazzare" pneumatici molto discutibili che spesso decadono in modo anomalo e forniscono un'imprevedibile variabilità di prestazioni a seconda della temperatura e degli assetti.
Vetture che cambiano le proprie reazioni radicalmente richiedono piloti capaci di rapida adattabilità al mezzo, cioè che riescono a portarlo al limite rapidamente. Massa fatica sempre troppo ad adattarsi ed a cambiare passo quando cambia la risposta della vettura (es dopo i pit od alla ripresa della corsa dopo la SC), senza contare la sua congenita lentezza (poca decisione) a sorpassare gli avversari, doppiati inclusi.
In Giappone e Corea, non è un merito di Massa se la McLaren è sparita dalle primissime posizioni e con lei anche Sauber e Williams. E' che si sono ridotti i cambi gomme e sono invece aumentati i dislivelli prestazionali delle vetture perchè i pneumatici sono risultati meno "anomali" del solito, al punto che in gara la Ferrari è stat la seconda forza, con Massa che non doveva più sopperire ai limiti della vettura per recuperare posizioni o difendersi.
Grosjean ha provveduto ad eliminare alcuni piloti competitivi alla prima curva in Giappone ed anche Kobayashi ha fatto la sua parte in Corea, con Massa fortunato a non essere mai coinvolto, in entrambi i casi e trovandosi in posizioni di assoluta tranquillità, senza bisogno di attaccare o difendersi. Diciamo che ha quasi corso a cronometro o come se stesse provando il ritmo gara in prova.
Rinnovando il contratto a Massa la Ferrari avrà perso un'altra opportunità per far crescere un pilota vincente all'interno del team.
Del resto, se la DS Ferrari e Montezemolo pensano che alla Ferrari serva sempre il super campione per vincere (togliendolo al team concorrente), è fisiologico che anche i progettisti siano indotti ad adottare la filosofia, limitandosi a copiare le soluzioni dei migliori, tentando di affinarle, anzichè rischiarne di innovative.
Poi, non ci si lamenti che ad inizio campionato 2013 la Ferrari avrà come al solito 1" al giro di gap dai migliori e che Massa raccolga 1/3 dei punti che farà Alonso.
:icon_rolleyes:
 
montani1 ha scritto:
Impossibile finchè rimane Alonso, per fare una coppia del genere serve un cambio radicale di mentalità in ferrari.
E' proprio la mentalità troppo "aperta" che risulta deleteria e provoca le sportellate, come Alonso vs Hamilton che nel 2007 sono durati una sola stagione, anche in un team come la McLaren che lascia liberi i propri piloti.
In quel caso Hamilton (giovanissimo), si dimostrò più veloce di quanto il team si aspettasse...

Comunque se la Ferrari non vincesse il mondiale neanche nel 2013, non è detto che Alonso voglia continuare a non vincere, a quel punto tutti gli scenari sono possibili
 
Gianni ha scritto:
E' proprio la mentalità troppo "aperta" che risulta deleteria e provoca le sportellate, come Alonso vs Hamilton che nel 2007 sono durati una sola stagione, anche in un team come la McLaren che lascia liberi i propri piloti.
In quel caso Hamilton (giovanissimo), si dimostrò più veloce di quanto il team si aspettasse...
Sono durati una sola stagione perchè Alonso vuole fare la prima donna e quando si è trovato con un compagno scomodo ha preferito ritornare in un team di secondo piano (in attesa di una futura chiamata in un top team) pur di essere lui il leader della squadra.
La storia della formula 1 ci insegna che 2 top piloti possono coabitare benissimo basta essere capaci di gestirli, proprio la mclaren ne è un esempio.
La ferrari ha una mentalità troppo diversa per poter allestire un team del genere.

Comunque se la Ferrari non vincesse il mondiale neanche nel 2013, non è detto che Alonso voglia continuare a non vincere, a quel punto tutti gli scenari sono possibili
Ovviamente se Alonso avesse la possibilità di andare in red bull lascerebbe subito la ferrari, con buona pace dei tifosi ferraristi che credono all'"amore" di Fernando per la rossa.
 
montani1 ha scritto:
Sono durati una sola stagione perchè Alonso vuole fare la prima donna e quando si è trovato con un compagno scomodo ha preferito ritornare in un team di secondo piano (in attesa di una futura chiamata in un top team) pur di essere lui il leader della squadra.
La storia della formula 1 ci insegna che 2 top piloti possono coabitare benissimo basta essere capaci di gestirli, proprio la mclaren ne è un esempio.

La ferrari ha una mentalità troppo diversa per poter allestire un team del genere.


Ovviamente se Alonso avesse la possibilità di andare in red bull lascerebbe subito la ferrari, con buona pace dei tifosi ferraristi che credono all'"amore" di Fernando per la rossa.
ti contraddici tu stesso:icon_rolleyes: la Mclaren è capace di gestire due piloti oppure Alonso ha voluto fare la prima donna sconvolgendo una squadra?:eusa_think:
secondo me la ferrari saprebbe più di qualunque altra squadra gestire due piloti come vettel e alonso,sia per ciò che rappresenta la ferrari in se ma anche perchè a questo punto la ferrari non avrebbe rivali:eusa_shifty: :D
quindi la lotta per il mondiale sarebbe comunque vettel-alonso:evil5:
 
Gestire due piloti di punta è obiettivamente complesso e prima o poi, se non si vuol perdere tutto e fare figure barbine, la squadra deve decidere su chi puntare.
Lo fanno tutti, inclusa la McLaren che arrivò ad affossare Alonso nel modo più meschino (in qualifica gonfiarono di proposito gli pneumatici alla pressione sbagliata) perchè partisse dietro il debuttante Hamilton, che doveva (secondo loro) diventare campione nell'anno dell'esordio.
Lo ha fatto la RedBull, quando il grande capo decise che doveva vincere Vettel e non Webber, che "improvvisamente", non fu più capace di essere prestazionale come era successo fino al GP precedente.
Detto questo, che corrisponde solo alla verità, nonostante qualcuno preferisca continuare a credere a Babbo Natale, è assolutamente vero che in Ferrari, nell'era "Montezemolo" si "compra" snobisticamente il pilota ritenuto più bravo e non si è mai fatto crescere nessun talento in seno alla squadra. Ci provò il cav Ferrari con Villeneuve, ma il dualismo con Pironi e la "genialità" di un DS come Piccinini, fece finire molto male quell'avventura.
Ricordo, a chi se lo fosse scordato, che in Ferrari corsero assieme anche Prost e Mansell.
 
Tuner ha scritto:
Detto questo, che corrisponde solo alla verità, nonostante qualcuno preferisca continuare a credere a Babbo Natale, è assolutamente vero che in Ferrari, nell'era "Montezemolo" si "compra" snobisticamente il pilota ritenuto più bravo e non si è mai fatto crescere nessun talento in seno alla squadra. Ci provò il cav Ferrari con Villeneuve, ma il dualismo con Pironi e la "genialità" di un DS come Piccinini, fece finire molto male quell'avventura.
Ricordo, a chi se lo fosse scordato, che in Ferrari corsero assieme anche Prost e Mansell.
e con questo? forse ci si dimentica che la ferrari è la ferrari:eusa_whistle:
piloti di livello ce ne è pochi... prendere un giovane dovrebbe significare sperare che questo sia meglio di vettel,alonso,hamilton o chi che sia:evil5:
se fosse già solo un decimo più lento che significato avrebbe?
 
montani1 ha scritto:
Sono durati una sola stagione perchè Alonso vuole fare la prima donna e quando si è trovato con un compagno scomodo ha preferito ritornare in un team di secondo piano (in attesa di una futura chiamata in un top team) pur di essere lui il leader della squadra.
Alonso pretendeva dalla squadra un trattamento da n 1° che incredibilmente fu concesso all'esordiente Hamilton (pupillo di Ron Dennis), e questo Alonso non lo sopportava.
Tuttavia è riuscito fino alla fine a lottare per il mondiale, ma la squadra lo frenò in tutti i modi, come mai aveva fatto con altri piloti
 
Vorrei capire che senso ha il Massa del 2011 e di quest'anno, l'utilità di avere un pilota che non fa punti e non ne toglie agli avversari, cosa ci guadagna il pilota prima guida e come si fa a vincere il mondiale costruttori.
Che Alonso fosse di un altro livello era evidente già ai tempi della Minardi, che Vettel, altrettanto, fosse di un altro livello si era già capito ai tempi in cui correva con la Toro Rosso. Entrambi hanno vinto campionati a ripetizione, mentre in Ferrari cercavano di rimpiazzare Schumacher con chi era rimasto sulla piazza. (e non mi si venga a raccontare che Raikkonen era il non plus ultra)
Se è intelligente essere "snob" e perdere, in sequenza, la possibilità di ingaggiare chi poi si cercherà di "comprare" a caro prezzo, magari dovendo aspettare anni e perdendo quellli migliori, lo sanno solo Montezemolo e Todt (che fece ostracismo ad Alonso, visto che sponsorizzava Massa sin dai tempi della Sauber).
:evil5:

tvfree ha scritto:
prendere un giovane dovrebbe significare sperare che questo sia meglio di vettel,alonso,hamilton o chi che sia:evil5:
se fosse già solo un decimo più lento che significato avrebbe?
 
Comunque è abbastanza ridicolo (aggettivo forte?) che sia stato riconfermato Massa con la vera e propria scusa dei risultati ottenuti a Suzuka e Yeongam; poi comunque il fatto che gli sia stato prolungato il contratto di un solo anno fa pensare.
Alonso-Vettel? Non so se funzionerebbe: si, vinceresti senz'altro il campionato costruttori (se non si scannano a vicenda per quello piloti...), ma secondo voi Vettel accetterebbe di venire in una scuderia che pare non essere all'altezza di saper cambiare atteggiamento in fatto di migliorare la monoposto?
Sempre i ritardo con i nuovi componenti e le migliorie, sempre ad aspettare le idee degli altri? Secondo me no...
 
Non è questione di mentalità, quando un pilota è più lento del suo compagno di squadra, è normale che si stabiliscano delle gerarchie per non sperperare punti in classifica.
Massa non può pretendere un trattamento da n°1 se rende come un n°2, lo stesso vale per Webber
 
montani1 ha scritto:
Questo è normale in ferrari, nelle altre scuderie è ben diversa la mentalità.
La Ferrari ha fatto scuola invece :D


montani1 ha scritto:
In una scuderia seria nessun pilota deve pretendere un trattamento di favore, ma il team dovrebbe dare uguali possibilità ad entrambi.
Tutti i team sono "poco seri" allora
 
I giochi di squadra non mi sono mai piaciuti.In ferrari addirittura fanno i contratti di secondo pilota.:doubt:
 
Indietro
Alto Basso