Mondiale Formula 1 2012

...capisco che sarebbe bello vivere nel paese di Alice nelle meraviglie e che qualcuno vuol crederci nonsotante la realtà sia diversa, capisco anche che strani odi viscerali verso marchi, piloti e scuderie, facciano additare la Ferrari come "il male assoluto" delle corse, al punto da negare l'evidenza dei fatti (e della storia) per esaltare i team concorrenti, che più o meno hanno invece fatto esattamente le stesse cose, sia pure in modo "più furbo". (se in Ferrari, fernando è più veloce", alla RedBull devi conservare il carburante)

Francamente, dai tempi di Mansell e Prost, in Ferrari nessun pilota è stato all'altezza della cosiddetta "prima guida" e sarebbe stato da masochisti rischiare di perdere titoli, solo perche il "secondo" aveva "imbroccato" la sua giornata buona o la fortuna lo aveva messo in condizioni di sopravanzare chi, nella stessa squadra, si giocava il titolo piloti.

E' più onesto un contratto da seconda guida, o far credere ai "creduloni" che una prima guida non ci sia?
:eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
...capisco che sarebbe bello vivere nel paese di Alice nelle meraviglie e che qualcuno vuol crederci nonsotante la realtà sia diversa, capisco anche che strani odi viscerali verso marchi, piloti e scuderie, facciano additare la Ferrari come "il male assoluto" delle corse, al punto da negare l'evidenza dei fatti (e della storia) per esaltare i team concorrenti, che più o meno hanno invece fatto esattamente le stesse cose, sia pure in modo "più furbo". (se in Ferrari, fernando è più veloce", alla RedBull devi conservare il carburante)

Francamente, dai tempi di Mansell e Prost, in Ferrari nessun pilota è stato all'altezza della cosiddetta "prima guida" e sarebbe stato da masochisti rischiare di perdere titoli, solo perche il "secondo" aveva "imbroccato" la sua giornata buona o la fortuna lo aveva messo in condizioni di sopravanzare chi, nella stessa squadra, si giocava il titolo piloti.

E' più onesto un contratto da seconda guida, o far credere ai "creduloni" che una prima guida non ci sia?
:eusa_whistle:
QUOTONE enorme :evil5:
 
Il problema grosso degli ultimi anni in Ferrari è la competitività della macchina, i piloti guidano ciò che gli danno.Che Alonso sia di molto superiore a Massa è palese, ma per vincere con una coppia così in Ferrari dovrebbero fare una macchina veramente + veloce delle altre (come è accaduto nei primi anni 2000 all' epoca di Schumacher).Con una macchina sempre in ritardo sugli altri come concezione ed idee innovative (come negli ultimi anni, appunto), sarebbe opportuno avere 2 piloti di primissima fascia.Se quest' anno al posto di Massa ci fosse stato Vettel, la Ferrari sarebbe probabilmente in testa al mondiale costruttori, nonostante non sia praticamente mai stata la miglior vettura.Detto questo, io Massa non lo avrei mai confermato.
 
montani1 ha scritto:
E' sempre il solito discorso, i ferraristi pur di coprire la loro mentalità antisportiva dicono che più o meno lo fanno tutti quando in realtà i fatti in pista confermano l'opposto.
Mi sembra di sentire Taormina che difende Fiorito...:lol:
Con questa mentalità hanno pure il coraggio di volere la coppia Vettel-Alonso.:5eek:
Sei solo tu il supremo con mentalità sportiva (in realtà sembra proprio che tu non la abbia) :badgrin:

Ripeto... qualcuno dovrebbe scendere dal piedistallo e abbassare le arie :eusa_whistle:
 
Neofita Sat ha scritto:
Ferrari dovrebbero fare una macchina veramente + veloce delle altre (come è accaduto nei primi anni 2000 all' epoca di Schumacher).
Non a caso quelle Ferrari furono opera di Rory Byrne, un altro genio della F1 ma sottovalutato rispetto al proprio valore :doubt:
Mentre oggi l'artefice delle vittorie RedBull è Newey, in Ferrari era solo Schumacher il re indiscusso, ma credo che Rory Byrne abbia avuto in Ferrari gli stessi meriti di quanti Newey ne ha oggi per la RedBull
 
montani1 ha scritto:
Evidentemente si, visti la maggior parte dei commenti su questo thread.
Ma non c'è mica da sorprendersi, questa è la cultura sportiva dell'Italia, lo dici sempre anche te.
E' proprio vero che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...
E'proprio vero che qui in Italia ci sono persone che si credono Dio in persona :doubt:

Ah e per fortuna la RedBull non ha mai fatto ordini di scuderia :badgrin:
http://www.youtube.com/watch?v=TYPCS3VXxGY

PS: non che sia d'accordo con gli ordini di scuderia eh...
 
Ultima modifica:
Gli ordini di scuderia a me non piacciono ma è innegabile che esistano...
...almeno in Formula Uno; bisognerebbe chiedere un parere sul tema a Will Power che a Sonoma quest'anno ha perso il titolo Indycar perchè è arrivato secondo dietro al compagno Briscoe, li Rogers Penske ha chiaramente detto: "Ragazzi giocatevela".
Sono sicuro che Will sta ancora rimuginando ma in America la pensano in un altro modo...
Oppure, sempre in America, a Martinsville in aprile, 2 dei 4 compagni di squadra della Hendrick Motorsports, tali Jeff Gordon (4 volte campione NASCAR) e Jimmie Johnson (5 titoli consecutivi) dopo aver guidato assieme per un totale di 440 giri su 500, alla ripartenza a 2 giri dalla fine non si vogliono lasciar spazio, combattono e finiscono tutti e due a muro; Gordon si è qualificato per la "Chase" all'ultimo giro dell'ultima gara disponibile... la 26.ma.

A volte va bene, a volte va male, quel che è certo è che è più facile accettare gli ordini di scuderia se si fa il tifo per qualcuno, invece è molto più incomprensibile se si vedono le cose in maniera più distaccata: è difficile stabilire quale sia la più obiettiva, dipende solo dalle situazioni...
 
montani1 ha scritto:
Poi c'è un altro discorso che abbiamo già fatto tante volte, perchè ci sono vari tipi di ordini di scuderia.
A tal proposito vorrei chiudere il mio OT (ogni anno vorrei aprire un thread dedicato ma non lo faccio perchè so che sarebbe mono-utente), citando un caso più unico che raro di ordine di scuderia sempre in NASCAR e sempre con protagonisti i sopracitati Jeff Gordon e Jimmie Johnson.
Terzultima gara del campionato 2010 al Texas Motor Speedway: con Jeff Gordon fuori gioco (dalla gara e dalla corsa per il titolo) e con la pit-crew di Jimmie Johnson in evidente difficoltà durante la gara e durante l'ultima parte di stagione, Rick Hendrick e Chad Knaus (crew chief di Johnson), decidono di mandare la pit-crew di Gordon a dar man forte al (poi successivo) 5 volte campione...
La decisione non ha destato alcuna polemica sopra le righe, sentite che roba...
bleacherreport.com/articles/512498-jimmie-johnson-swaps-pit-crews-with-jeff-gordon-to-improve-championship-chances

Spero che il link funzioni, l'ho messo tramite smartphone...
Fine OT.
 
...il problema è sconfinare in paragoni che non reggono ed addebitare a chi ragiona diversamente comportamenti eticamente scorretti, con parallelismi di attualità completamente fuori luogo.
Tutto nasce se ci si crede depositari della verità "assoluta" e non si riesce ad ammettere che anche le proprie, in fondo, sono solo opinioni (fra le tante), così come lo sono quelle degli altri.
:evil5: ;)
 
Tuner ha scritto:
...il problema è sconfinare in paragoni che non reggono ed addebitare a chi ragiona diversamente comportamenti eticamente scorretti, con parallelismi di attualità completamente fuori luogo.
Tutto nasce se ci si crede depositari della verità "assoluta" e non si riesce ad ammettere che anche le proprie, in fondo, sono solo opinioni (fra le tante), così come lo sono quelle degli altri.
:evil5: ;)
Se ti riferivi a me nel caso dei paragoni e dei parallelismi, ho portato esempi di altre categorie di Motorsport che non hanno nulla a che vedere con la Formula Uno (e lo so bene), ma era solo per dare quello che era un altro punto di vista.
Il mio pensiero è che rispetto l'opinione di tutti, conscio che gli esempi da me portati contavano il giusto, e che non mi piacciono certe decisioni di scuderia in Formula Uno, però ho preso atto da anni che esistono e quindi evidentemente fanno parte del gioco, niente più.
Era solo per portare qualche confronto per capire i diversi modi di ragionare, anche se nel contesto sapevo di essere OT, tutto qua ;)
 
...non mi riferivo a te, che hai giustamente fatto notare, fra l'altro senza giudicare e con modi rispettosi delle opinioni altrui, i vari punti di vista. ;)
 
Chi ha vissuto nel mondo anglosassone, inclusissimi gli USA (vedasi baseball) sa benissimo cosa non farebbero per vincere... alla faccia di de Cubertin e della sportività.
La maggior parte degli italiani, come peraltro la stragrande maggioranza di anglosassoni ed asiatici, riesce a capire che quando il mezzo è fondamentale per il risultato (e non si tratta di un mezzo "qualunque"), chi ha fornito il mezzo e l'organizzazione per correre, specialmente a certi livelli, ritiene (con piena ragione) che i suoi obiettivi siano comunque prioritari a quelli del pilota che non rappresenta la prima guida.
Progettare e costruire una F1, in termini di costi ed impegno, non ha proprio nulla a che vedere con una stock car (NASCAR), e neppure con la F-INDY o la vecchia CART.
La F1 richiede investimenti enormi, nonchè sacrifici e ore di lavoro di una marea di gente. Pertanto, se ad un pilota di F1 non va bene la filosofia che guida i team (più o meno tutti), può anche iniziare a correre... a piedi.
:evil5:
 
...ci vuole un bel coraggio e bisogna proprio avere la necessità "fisica" di aver sempre ragione, per parlare senza cognizione di causa (ad es. senza aver vissuto in paesi anglosassoni) e per mescolare fra loro cose che non hanno nulla a che vedere. (e mi fa sorridere pensare che di solito mi si accusa di essere "esterofilo" e poco patriottico :D)
...ed anche nelle piccole cose, cioè nei dettagli (es faccina che sghignazza ai commenti altru) si capisce subito chi è l'insicuro che vuol attacar briga.
:icon_rolleyes:

PS La differenza fra noi e gli altri non sta nei comportamenti sportivi, corretti o truffaldini, ma solo nel fatto che dalle nostre parti non succede nulla a chi viene scoperto, mentre in altri posti si finisce la "carriera", sempre che non si vada in galera... e buttino la chiave.
 
F1 Strategy Group

E' stato creato il “F1 Strategy Group”, che giocherà un ruolo determinate riguardo i nuovi regolamenti. Il nuovo gruppo, che non c'entra con la F1 Commission, comprende tre entità, ognuna con sei membri: i tenutari dei diritti commerciali (attualmente la FOM), la FIA ed i teams.
Riguardo i team che ne faranno parte, 5 sono permanenti, mentre un altro sarà a rotazione. I membri permanenti saranno Red Bull, McLaren, Ferrari, Mercedes e Williams. Il posto a rotazione sarà invece occupato dal team che ha raccolto il maggior numero di punti nel campionato precedente. Ad es. nel 2013 il posto a rotazione spetterà (molto probabilmente) alla Lotus.
Questo gruppo, denominato F1 Strategy Group, deciderà su tutti i regolamenti tecnici e sportivi futuri. Verranno interpellati tecnici esterni, ma le decisioni ultime saranno a suo insindacabile giudizio.
 
Red Bull semplicemente dominante, la Ferrari ha fatto quello che ha potuto, magari Alonso poteva guadagnare ancora qualcosina se avessero fatto il "giochino delle scie" con Massa come nel Q1.

Lapidario Alonso: "Ora non combattiamo più contro Vetel o Webber, ma contro le idee di Newey..."

E' tutto piuttosto chiaro (già lo era...)

Strada in forte discesa per il titolo a Vettel, le cose cambiano solo in caso di forature o incidenti.
 
massimomarcello ha scritto:
Lapidario Alonso: "Ora non combattiamo più contro Vetel o Webber, ma contro le idee di Newey..."
Purtroppo al momento solo chi ha Newey può vincere i mondiali.
Nonostante il budget che hanno, dal 2007 Ferrari e McLaren si sono fatte surclassare da scuderie venute dal nulla, prima Brawn e poi RedBull che peraltro ha anch'essa tante risorse economiche che però sanno investire meglio
 
Gianni ha scritto:
Purtroppo al momento solo chi ha Newey può vincere i mondiali.
Nonostante il budget che hanno, dal 2007 Ferrari e McLaren si sono fatte surclassare da scuderie venute dal nulla, prima Brawn e poi RedBull che peraltro ha anch'essa tante risorse economiche che però sanno investire meglio
veramente sarebbe dal 2009
 
La Brawn GP partecipò e vinse perchè Ecclestone fece pressioni sulla FIA perchè considerasse regolare un progetto che invece violava marcatamente il regolamento allora vigente.
Ecclestone, per non aver troppo poche vetture al via, era intervenuto personalmente per far trovare sponsors alla ex BAR che, per mancanza di fondi, rischiava di non poter nemmeno iniziare il campionato.
Quando fu evidente che la Brawn era "illegale", anzichè squalificarla, si diede un'interpretazione molto forzata del regolamento, ma così facendo, gli altri corsero con monoposto prestazionalmente non all'altezza.
Senza questa "operazione di legalizzazione a tavolino", la Brawn non avrebbe nemmeno potuto iniziare il campionato 2009.
Per dovere di cronaca, va detto che l'unica monoposto "regolamentare" che teneva (abbastanza) testa a quella Brawn "stellare" era proprio la RedBull di Newey.

Gianni ha scritto:
Purtroppo al momento solo chi ha Newey può vincere i mondiali.
Nonostante il budget che hanno, dal 2007 Ferrari e McLaren si sono fatte surclassare da scuderie venute dal nulla, prima Brawn e poi RedBull che peraltro ha anch'essa tante risorse economiche che però sanno investire meglio
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso