Mondiale Formula 1 2012

Gianni ha scritto:
Nessun pilota italiano in F1, non accadeva da 43 anni :doubt:
Così per curiosità... A quanto risale l'ultima vittoria di un GP da parte di un italiano? ;)
 
Questi test ancora non danno indicazioni utili a capire il vero potenziale delle vetture ,tra un pò finalmente lo scopriremo.Mamma mia quando è orribile quel scalino sul muso delle vetture,non si può guardare.:doubt:
 
Le indicazioni le danno eccome... solo che i giornali/sti non sanno far altro che riportare i migliori crono "assoluti".
 
Tuner ha scritto:
Le indicazioni le danno eccome... solo che i giornali/sti non sanno far altro che riportare i migliori crono "assoluti".
Ciao tuner,tu che idea ti sei fatto di questi test? intanto la ferrari pare che sia entrata in silenzio stampa fino alla prima gara stagionale.
 
A guardare gli stint lunghi ed i tempi (ritmi sul giro) a parità di pneumatici: McLaren, RedBull (un po' troppi problemi di affidabilità), Lotus. Possibilità di qualche outsider... si spera.
Ferrari al momento fuori dai giochi. In crisi nerissima per degrado veloce dei pneumatici (peggio che nel 2011), quindi problemi di telaio/sospensioni/assetto, inoltre, mancanza di riscontri aerodinamici in pista rispetto ai test in galleria. Lo credo che sono in silenzio stampa, i test sono finiti e pare non sappiano che pesci pigliare... nè dove mettere le mani.
 
Anche la Mercedes, è stata carente sul giro secco (sempre che ne abbia veramente effettuati col vuoto e supersoft), ed ha sofferto un degrado delle gomme soft sugli stint da 10 peggiore della Ferrari.
Allora perchè si parla positivamente del loro sviluppo?? Sembrerebbe messa ben peggio della Ferrari....Non me lo spiego, ma forse c'è della pretattica, mah!
Secondo me cmq visto l'enorme equilibrio si farà presto sbagliando un assetto a finire dalle prime alle ultime file e penso ci potranno essere sorprese nelle Q1, visto che ora sono solo 4 le vetture veramente molto più lente delle altre.
La situazione si preannuncia molto ma molto complessa combattuta e quindi interessante: non resta che aspettare Melbourne per capirci qualcosa.
 
Formula 1 - Pat Fry "La Ferrari ora non è da podio"

pat-fry-deluso-dalle-prestazioni-della-ferrari-f2012.jpg


Il direttore tecnico della Rossa non nasconde la sua delusione in vista del debutto a Melbourne "In lotta per il podio in australia?
Al momento direi di no. Siamo delusi del livello di prestazione che abbiamo mostrato in questi test e penso che abbiamo davanti a noi molto lavoro"

Segue
 
Io dico che si è già capito più di qualcosa...
1) con qualunque tipo di mescola la Ferrari perde dagli 0,2 ai 0,6 sec/giro dalla RedBull nella simulazione gara (Vettel vs Massa), senza contare che per ogni stint fa qualche giro in meno.
2) La McLaren non ha fatto una simulazione gara, però sembra molto veloce e costante.
3) apparentemente, nella simulazione GP, la Lotus è vicina alla Ferrari, ma di fatto, in altri stint isolati è migliore.
4) Vicino alla Ferrari c'è la Force India.
5) Davanti alla Ferrari c'è la Sauber, che pare perfino meglio della Lotus (ma non penso).
6) La Mercedes sembra (il condizionale è d'obbligo) meglio dell'anno scorso, e potrebbe stare insieme a Ferrari e Force India, dietro RedBull, McLaren, Lotus e Sauber.

L'appiattimento c'è, ma dalla 5 fila in giù.



http://intelligentf1.files.wordpress.com/2012/03/testing_j1.png?w=594&h=445






BillyClay ha scritto:
La situazione si preannuncia molto ma molto complessa combattuta e quindi interessante: non resta che aspettare Melbourne per capirci qualcosa.
 
Aggirato dalla mercedes il ban dell' F-duct

Ecco che, a pochi giorni dal via, salta fuori il trucchetto della Mercedes, con la FIA che fa finta di non vedere il nuovo F-duct (quello vecchio era bannato a favore del DRS) e lo approva (almeno per ora) e gli altri team che protestano, ma che saranno costretti ad implementare lo stesso principio.
...la coerenza FIA è sempre massima :icon_rolleyes:, sia nell'ottica di ridurre il peso dell'aerodinamica nelle prestazioni che nell'ottica di contenere i costi. http://scarbsf1.files.wordpress.com/2012/03/f_duct_wing.jpg?w=584&h=438

Mercedes: F-Duct Front Wing operated by the Rear Wing DRS | Scarbsf1's Blog
 
Formula 1 Gara#1 QANTAS AUSTRALIAN GRAND PRIX (Melbourne)​
albertpark.jpg


PROGRAMMAZIONE RAI
Sabato dalle 06,30 Pitlane+Qualifiche Rai2 - RaiHD
Domenica dalle 06,15 Pitlane+Gara Rai1 - RaiHD


Condizioni meteo previste
Sabato: Parzialmente nuvoloso
Domenica: Sereno​
 
Scusate due domande:
1) ma se come ha detto Mazzoni, quell'orribile scalino che hanno le vetture sul muso è stato imposto dai nuovi regolamenti, come mai non c'è sulle due McLaren?
A me poi sembra che quello scalino sia anche meno aerodinamico rispetto al vecchio muso, infatti le McLaren si sono beccate la prima fila;
2) sempre riguardo allo scalino, in alcune vetture sembra essere un po più avanti e più accentuato rispetto alle altre e soprattutto quello della Red Bull è “lavorato” diversamente: che vantaggi può portare?
 
Ultima modifica:
Purtroppo siamo alle solite, ma non so (sappiamo) neanche quanto si faccia per cambiare...
Intanto, le parole di Felipe al termine delle qualifiche erano ben poco incoraggianti; non si può neanche dire che sia tutta una tattica (quella di non mostrare subito tutto il potenziale): in F1, o si va a tutta, o non si va...
Certo, si può (e si deve) lavorare per migliorare; ma come lo fai "tu", lo fanno anche gli altri.
Se queste sono le premesse, quest'anno non sarà facile...
 
massimomarcello ha scritto:
Purtroppo siamo alle solite, ma non so (sappiamo) neanche quanto si faccia per cambiare...
Intanto, le parole di Felipe al termine delle qualifiche erano ben poco incoraggianti; non si può neanche dire che sia tutta una tattica (quella di non mostrare subito tutto il potenziale): in F1, o si va a tutta, o non si va...
Certo, si può (e si deve) lavorare per migliorare; ma come lo fai "tu", lo fanno anche gli altri.
Se queste sono le premesse, quest'anno non sarà facile...

scuse ;)

comunque c'era da aspettarselo
 
Non vorrei dirlo, ma la crisi della Ferrari è iniziata da quando Domenicali è stato nominato direttore della gestione sportiva al posto di Todt :eusa_whistle:

Solo che non è mai colpa sua, anche quando combinano vaccate epiche...a qualsiasi critica risponde con uno scontatissimo "stiamo lavorando" (per voi?) :eusa_naughty:
 
Se Alonso non sarebbe uscito per me poteva essere intorno alle Red Bull...

Massa... vabbè dai...
 
Sono contento di aver visto come la vettura di Maldonado abbia tenuto molto bene alla forte botta frontale, i complimenti a Jenson per la vittoria, Alonso veramente un guerriero...
 
Indietro
Alto Basso