Mondiale Formula 1 2012

Bravo Alonso come sempre, ma secondo me comincia a stancarsi di questa Ferrari, dover andare sempre oltre il limite e ottenere al massimo il 5°posto è molto frustrante per lui :doubt:
Anche Massa può arrivare 5° ma solo se guida una McLaren o una RedBull :D
 
Ferrari D-I-S-A-S-T-R-O-S-A, che sta in pista solo quando ha la zavorra del carburante (Toglierà il record negativo alla T5 Ferrari 312 T5 - Wikipedia), ma una gran bella gara!

1) Che ci sta a fare uno come Alonso alla guida di una Ferrari così? Montezemolo deve mandare tutti a casa, a cominciare da un Domenicali che ora ha veramente stancato con quel suo "aplomb da raccomandato di ferro".
Basta minimizzare i problemi, ma sopratutto basta pararsi il didietro... raccomandando "calma" e rimandando sempre a "progressi futuri"
Se ci capisse qualcosa (non parlo di F1, ma degli uomini alle sue dipendenze, che poi sarebbe il suo lavoro), l'organigramma tecnico Ferrari doveva essere radicalmente diverso già da almeno 2 anni.

2) Massa è un pilota "cotto", che non ha più molto da dare alla f1 e come se ciò non bastasse, non regge la pressione su di lui.
La Ferrari è DISASTROSA, Alonso sarà anche "super", ma non s'è mai vista durare... una differenza così grande di prestazioni in un top team.

3) Button è veloce e NON sbaglia, mentre Hamilton ha trovato in squadra il peggiore possibile degli avversari. Se la fortuna lo assiste, con questa McLaren potrebbe essere già il più serio candidato al titolo 2012.

4) Vettel la grinta ce l'ha ed è molto veloce, ma la McLaren di oggi era di un altro pianeta. Dopo la SC, Button ha spinto davvero e per Vettel non c'è stato niente da fare. Se sarà la stessa cosa anche sulle piste veloci, prima di vederlo vincere, Newey dovrà lavorare sulla RedBull.

4) Non hanno fatto correre le HRT per il distacco in qualifica, ma anche le Marussia non si capisce cosa ci stiano a fare in gara: gli ostacoli mobili?

5) Raikkonen, dopo la solita "dormita" per metà gara, ha regalato un finale in crescendo, ma se dovessi scommettere su una delle Lotus, punterei su Grosjean, che (temo) gli farà fare pessime figure.

6) Mercedes che consuma troppo i pneumatici, ma "occhio" che il potenziale in termini di prestazioni quest'anno è molto alto e si rivede uno Schumacher veloce e molto pulito nella guida (segno che la macchina c'è).

7) A parte HRT e Marussia che son li a far numero, almeno per ora dietro a McLaren, RedBull, Lotus (e forse Alonso), l'equilibrio è grande.

8) Buona la Williams, ma se Maldonado vuol emulare Kobayashi e farci ricordare il peggio di Montoya, finirà che di punti ne faranno pochi. Pazzesco andarsi a cercare i problemi inseguendo un pilota "super" e buttar via tutto all'ultimo giro, rischiando anche di farsi molto male.
 
Solita analisi grafica, che a colpo d'occhio spiega molto più di mille parole: ecco cos'è successo alle spalle delle McLaren e delle RedBull.

melbourne2012_d1.png


...e complessivamente

melbourne2012_b.png
 
Ultima modifica:
Un bel giochino di simulazione per i GP...
biggrin.gif

Strategy CalculatorJames Allen on F1

In Malesia, "io" ho optato per 3 pit e mi sono fermato per i cambi gomme, al 15° (gomma nuova-mescola media), 28° (gomma nuova- mescola media) e 44° giro (gomma usata, mescola dura).
 
montani1 ha scritto:
Gp d'Australia che ha confermato sostanzialmente i valori positivi e negativi della scorsa stagione.
Red bull e mclaren sono le macchine che hanno dimostrato la migliore performance in gara sia con gomme morbide che medie (la mclaren sembra migliorata rispetto al 2011 però meglio aspettare piste vere per un giudizio definitivo).
Button più consistente in gara rispetto a Hamilton.
Webber con il solito grave problema in partenza.
Ferrari in difficoltà con le gomme di mescola più dura.
Mercedes ancora in enorme difficoltà sul degrado gomme.

PS L'unica nota positiva in casa ferrari è la velocità nei pit stop, nettamente la migliore ieri.
Concordo,sembra la stessa musica dello scorso anno, la mercedes sembra un tantino più forte dello scorso anno, ma vanifica tutto col consumo eccessivo delle gomme.Aspettiamo domenica per capirci un pò meglio.
 
ferrari_simoncelli_sepang.jpg


"Sic sempre con noi". La Ferrari rende omaggio a Simoncelli
Fernando Alonso e Felipe Massa, a Sepang per il Gran Premio di Malaysia, si sono recati sul punto
della pista malese in cui il pilota italiano ha perso la vita lo scorso 23 ottobre.
I due ferraristi lo hanno voluto ricordare con un cartello.
 
La FIA, nella persona di Whiting (che sembra un tifoso Mercedes, mah...) ha respinto le lamentele di Lotus e RedBull.
A questo punto, o qualche team presenta una protesta ufficiale questo weekend o tutti finiranno per dover implementare il sistema della Mercedes alle loro monoposto.
...mi sa che a partire dal GP del Belgio, vederemo parecchi aggiornamenti sostanziali sulle F1 attuali.
 
Tuner ha scritto:
La FIA, nella persona di Whiting (che sembra un tifoso Mercedes, mah...) ha respinto le lamentele di Lotus e RedBull.
A questo punto, o qualche team presenta una protesta ufficiale questo weekend o tutti finiranno per dover implementare il sistema della Mercedes alle loro monoposto.
...mi sa che a partire dal GP del Belgio, vederemo parecchi aggiornamenti sostanziali sulle F1 attuali.
Penso che le altre squadre copieranno il sistema sulle loro monoposto.
 
Sì sì... però la FIA farebbe bene a spiegare dove sta la coerenza di certi obiettivi dichiarati e sbandierati, come ad esempio ridurre i costi di una stagione ed il peso dell'aerodinamica sulle prestazioni.
Io resto dell'idea che quando si viola lo spirito di una regolamento attaccandosi alle singole parole, il dispositivo va bannato e basta.
Trovo francamente ridicolo che proprio il delegato FIA "spieghi" che "non tutti gli F-duct sono bannati" e che mandare in stallo l'alettone anteriore attraverso un flusso aerodinamico convogliato dall'attivazione del DRS, sia conforme allo spirito con cui si erano riscritti i regolamenti.:evil5:
Contenti i team, contenti tutti, ma poi che non ci si lamenti dei budget sforati o di stagioni che richiedono la messa in pista di 2 differenti monoposto da parte di tutti i team, o che l'aerodinamica la faccia da padrone, mentre il motore (in uno sport "motoristico") non ha praticamente più peso.
:mad:
 
Tuner ha scritto:
Sì sì... però la FIA farebbe bene a spiegare dove sta la coerenza di certi obiettivi dichiarati e sbandierati, come ad esempio ridurre i costi di una stagione ed il peso dell'aerodinamica sulle prestazioni.
Io resto dell'idea che quando si viola lo spirito di una regolamento attaccandosi alle singole parole, il dispositivo va bannato e basta.
Trovo francamente ridicolo che proprio il delegato FIA "spieghi" che "non tutti gli F-duct sono bannati" e che mandare in stallo l'alettone anteriore attraverso un flusso aerodinamico convogliato dall'attivazione del DRS, sia conforme allo spirito con cui si erano riscritti i regolamenti.:evil5:
Contenti i team, contenti tutti, ma poi che non ci si lamenti dei budget sforati o di stagioni che richiedono la messa in pista di 2 differenti monoposto da parte di tutti i team, o che l'aerodinamica la faccia da padrone, mentre il motore (in uno sport "motoristico") non ha praticamente più peso.
:mad:
Il tuo discorso non fà una piega,ma è anche vero che sulla FIA ormai è diventato un organo a dir poco ridicolo.Comunque questo nuovo dispositivo tutti questi benefici sulla mercedes io personalmente non li ho visti, il degrado pauroso delle gomme ha fatto passare in secondo piano il dispositivo.
 
Se il dipositivo è "legale" e qualche vantaggio lo da, è fuori discussione che i team, per non ritrovarsi svantaggiati rispetto ai loro diretti concorrenti debbano dotarsene.
Che la Mercedes, complessivamente, sia o meno competitiva rispetto ad una McLaren od una RedBull è un fatto ininfluente, conta che McLaren e RedBull (o Ferrari e Lotus, o Williams e Sauber, etc) siano costrette ad adottarlo, per non ritrovarsi svantaggiate fra loro.
 
Prove libere 2 (Malesia)

Pos Driver Team Time Laps
Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m38.172 28 2.
Michael Schumacher Mercedes 1m38.533s + 0.361 34 3.
Jenson Button McLaren-Mercedes 1m38.535s + 0.363 29 4.
Nico Rosberg Mercedes 1m38.696s + 0.524 34 5.
Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m38.853s + 0.681 33 6.
Fernando Alonso Ferrari 1m38.891s + 0.719 27 7.
Mark Webber Red Bull-Renault 1m39.133s + 0.961 29 8.
Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m39.297s + 1.125 33 9.
Romain Grosjean Lotus-Renault 1m39.311s + 1.139 22 10.
Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m39.402s + 1.230 25 11.
Pastor Maldonado Williams-Renault 1m39.444s + 1.272 35 12.
Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m39.464s + 1.292 26 13.
Paul di Resta Force India-Mercedes 1m39.625s + 1.453 20 14.
Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m39.687s + 1.515 16 15.
Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m39.696s + 1.524 29 16.
Felipe Massa Ferrari 1m40.271s + 2.099 27 17.
Bruno Senna Williams-Renault 1m40.678s + 2.506 34 18.
Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m40.947s + 2.775 33 19.
Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m41.464s + 3.292 25 20.
Timo Glock Marussia-Cosworth 1m41.681s + 3.509 20 21.
Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m42.594s + 4.422 18 22.
Charles Pic Marussia-Cosworth 1m42.874s + 4.702 24 23.
Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m43.658s + 5.486 18 24.
Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m43.283s + 5.561 22
 
Le McLaren vanno forte,ma la Mercedes con schumi è praticamente attacata,speriamo che in gara non ci sia un eccesivo consumo delle gomme.Vedere schumi competitivo mi fa veramente piacere,sono cresciuto con i suoi successi da quanto militava in benetton.

vai grande schumi.
 
Aldo Costa cacciato dalla Ferrari si prende una rivincita in Mercedes :doubt: andrebbero cacciate invece altre persone :eusa_wall:
 
ilcobra ha scritto:
Le McLaren vanno forte,ma la Mercedes con schumi è praticamente attacata,speriamo che in gara non ci sia un eccesivo consumo delle gomme.Vedere schumi competitivo mi fa veramente piacere,sono cresciuto con i suoi successi da quanto militava in benetton.

vai grande schumi.

Quoto :)
 
Gianni ha scritto:
Aldo Costa cacciato dalla Ferrari si prende una rivincita in Mercedes :doubt: andrebbero cacciate invece altre persone :eusa_wall:
Ma il Domenicali non lo tocca nessuno.....purtroppo.
Mi chiedo come debba ridursi la Ferrari prima di mandarlo a funghi :icon_rolleyes:
 
Altra prima fila McLaren, non sarà l'ultima...
Spero in una pioggerella per domani, da sempre spettacolo.
 
Ultima modifica:
Secondo Hembery (Pirelli) la Mercedes non ha così gravi probelmi di consumo e quanto è successo in Australia (a Rosberg) ha altre spiegazioni. http://www.autosport.com/news/report.php/id/98298
A vedere il grafico che ho postato qualche giorno fa http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2818793&postcount=52, il ritmo e la costanza di rendimento di Schumacher prima della rottura del cambio non aveva molto da invidiare a chi gli stava davanti.
A mio parere, la McLaren ha mezzo secondo di margine su tutti come ritmo gara, ma non toglierei la Mercedes fra i candidati al terzo posto, dove però "vedo" Vettel, se riuscirà a fare una buona partenza. (parte con le medie)
Chi può proprio scordarsi il podio, a meno di eventi imprevedibili e fortunosi, è la Ferrari, lontana anni luce, sia dalle prestazioni "assolute" sul giro "secco", che nei ritmi di gara.

montani1 ha scritto:
Gran prestazione di Schumacher, però vedendo i long run delle libere rimane il solito problema del consumo gomme sulla mercedes.
 
Bene, sembra esserci una buona possibilità di pioggia, qualche colpo di scena darà spettacolo in più, forza Fernando.
 
Indietro
Alto Basso