Mondiale Superbike - Supersport - Superstock 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bellissime gare a Brno in tutte le categorie.
In superbike si è ripetuto lo stesso risultato di Aragon ma stavolta si è visto un vero duello tra Biaggi e Melandri fino alla fine senza errori a condizionare il risultato.
La ducati ha quasi sempre avuto difficolta su questo circuito quindi Checa più del 3 posto non poteva fare, giusto accontentarsi in ottica campionato.
Anche a Silverstone potrebbe ripetersi lo stesso scenario quindi il mondiale è ancora aperto.

In supersport prima vittoria in carriera per Rea, che finalmente corona con una vittoria le tante buona prestazioni offerte.
Davis allunga in campionato complice l'ennesimo errore di Parkes.

In superstock caduta di Petrucci che vanifica un weekend fino a quel momento perfetto.
Barrier vince così la gara e Giugliano con il secondo posto allunga in campionato.
 
sì, bellissime gare, un po' di show tutto made in Italy, che di questi tempi vista l'austerity nella MotoGp, non è proprio una cosa da poco.

aggiungo il doppio quarto posto di Fabrizio e il doppio sesto posto di Badovini, anche loro davvero molto bravi ;)

mi dispiace che Checa stia già correndo con la calcolatrice in mano, perchè poteva rendere ancora più spettacolare il tutto

speriamo che Biaggi e Melandri lo costringano a farlo tornare a correre senza calcoli, per vedere un finale di campionato strepitoso ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
aggiungo il doppio quarto posto di Fabrizio e il doppio sesto posto di Badovini, anche loro davvero molto bravi ;)
Concordo.
Fabrizio è una garanzia a Brno, mentre Badovini sta dimostrando un'ottima costanza di rendimento.

mi dispiace che Checa stia già correndo con la calcolatrice in mano, perchè poteva rendere ancora più spettacolare il tutto

speriamo che Biaggi e Melandri lo costringano a farlo tornare a correre senza calcoli, per vedere un finale di campionato strepitoso ;)
Secondo me Checa ha fatto bene a non rischiare su questo circuito, storicamente non favorevole alla ducati e considerato l'errore già commesso ad Aragon.
Io credo che debba difendersi anche a Silverstone, mentre al Nurbrugring e soprattutto a Imola potrà giocarsela per vincere.
 
Dominio di Checa al gp di Silverstone, una doppietta che allunga il suo margine in campionato ad oltre 60 punti su Biaggi e Melandri.
A meno di clamorosi errori la lotta per il titolo è chiusa, sarà interessante invece la sfida tra i 2 italiani per il secondo posto, negli ultimi gp proprio i duelli tra Biaggi e Melandri hanno offerto un gran spettacolo.

Supersport vinta da Davies, in un weekend dove sembrava in difficoltà è riuscito a trovare la grande prestazione in gara.
Per il campionato vale lo stesso discorso della superbike, con oltre 40 punti di margine sugli avversari, il mondiale è praticamente chiuso.

Superstock vinta finalmente da Petrucci che conferma le prestazioni di Brno concludendo stavolta l'hat trick: pole, giro veloce, vittoria (a Brno è mancata la cosa più importante cioè la vittoria in gara).
Con la caduta di Giuliano il campionato si riapre sia per Petrucci ma soprattutto per Zanetti (secondo a Silverstone in volata finale), i 3 sono racchiusi in 21 punti.
 
Yamaha si ritira dal Mondiale Superbike alla fine del 2011

http://www.worldsbk.com/it/news/40-news/8435-si-ritira-la-yamaha-dal-mondiale-sbk-a-fine-2011.html

davvero una brutta notizia per la Superbike, e soprattutto per Marco Melandri che si stava ricostruendo dopo i tantissimi problemi e difficoltà che aveva trovato nella Moto Gp

Melandri: "emotivamente sono distrutto"

http://motograndprix.motorionline.com/2011/08/02/superbike-ritiro-yamaha-melandri-emotivamente-sono-distrutto/

si valutano le alternative

http://www.gpone.com/index.php/201108034493/Melandri-restera-in-Superbike.html
 
Ultima modifica:
Ieri ho sentito Melandri alla trasmissione griglia di partenza, ha detto che dopo le vacanze vedrà se la yamaha affiderà le attuali moto ad un team privato visto che lui sarebbe intenzionato a continuare con l'attuale gruppo.
Per la superbike è sicuramente una brutta notizia però bisogna dire che anche l'anno scorso si diceva lo stesso per l'abbandono della ducati ufficiale (il marchio più importante nella storia della superbike) e quest'anno la stessa ducati, seppur in forma privata, sta dominando il campionato.
Chissa che Melandri non possa vivere la stessa esperienza di Checa.
 
montani1 ha scritto:
Ieri ho sentito Melandri alla trasmissione griglia di partenza, ha detto che dopo le vacanze vedrà se la yamaha affiderà le attuali moto ad un team privato visto che lui sarebbe intenzionato a continuare con l'attuale gruppo.
ah ok, pensavo invece che la soluzione più probabile fosse quella di vederlo da un'altra parte ;)
montani1 ha scritto:
Per la superbike è sicuramente una brutta notizia però bisogna dire che anche l'anno scorso si diceva lo stesso per l'abbandono della ducati ufficiale (il marchio più importante nella storia della superbike) e quest'anno la stessa ducati, seppur in forma privata, sta dominando il campionato.
Chissa che Melandri non possa vivere la stessa esperienza di Checa.
vero, a questo non ci avevo pensato... speriamo :)
 
CHRIS 86 ha scritto:
ah ok, pensavo invece che la soluzione più probabile fosse quella di vederlo da un'altra parte ;)
Da quello che ha fatto capire ieri Melandri adesso non sa niente, quindi è difficile dire quale sia la soluzione più probabile.
 
montani1 ha scritto:
Da quello che ha fatto capire ieri Melandri adesso non sa niente, quindi è difficile dire quale sia la soluzione più probabile.
sì, mi sono spiegato male ;)

intendevo dire che pensavo che come unica soluzione potesse avere quella di andare altrove, e che non valutava nemmeno l'opzione di andare nell'eventuale team privato ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
sì, mi sono spiegato male ;)

intendevo dire che pensavo che come unica soluzione potesse avere quella di andare altrove, e che non valutava nemmeno l'opzione di andare nell'eventuale team privato ;)
Ok.
Adesso si può dire che la situazione è in alto mare, quando saranno più chiari i futuri progetti yamaha anche Melandri potrà valutare il da farsi.
 
Ciao ragazzi...ogni giorno scopro una chicca di questo forum...anche la SBK, ma che piacevole scoperta.
Anche io sono amante del motociclismo in generale, in modo particolare della SBK.

Visto che siete appassionati di SBK, se non violo il regolamento, vi lascio il link al mio flickr con le foto che ho fatto a Misano Adriatico in occasione appunto dell'evento. Spero possa fare piacere a tutti gli appassionati.

http://www.flickr.com/photos/10214202@N00/sets/72157626954025636/

Ciao,
Felix.
 
Weekend di gare al Nurburgring.
Superbike dominata in gara 1 da Checa che allunga ancora in campionato, complice anche l'assenza di Biaggi per infortunio, sul podio Melandri e Haga.
Gara 2 invece dominata dalla pioggia e da Haga, purtroppo la scelta scellerata della direzione gara di non mettere la bandiera rossa quando era chiara a tutti l'impraticabilità della pista e le conseguenti cadute ha portato ad un vincitore diverso, Sykes, sul podio insieme ai 2 piloti ducati Guintoli e Smrz; Checa si è giustamente risparmiato portando a casa qualche punto.

Supersport vinta da Davies dopo un duello con Ellison, prima volta che quest'ultimo lotta per le posizioni di vertice.
In campionato Davies allunga ancora e chiude quasi matematicamente i giochi.

Superstock dominata da Giugliano in tutto il weekend, da segnalare la rottura di Petrucci che ha perso così un secondo posto sicuro.
Con questa vittoria Giugliano allunga in campionato e si avvicina al titolo.
 
Belle gare a Magny Cours con l'assegnazione di tutti i titoli mondiali in ogni categoria.
Complimenti a Checa per il titolo mondiale e l'ennesimo dominio in entrambe le gare, 14 vittorie in stagione come Bayliss nel 2002 e mancano ancora 2 manche alla fine del campionato.
Ducati vince l'ennesimo titolo marche pur con una struttura privata, chissa cosa penseranno oggi i dirigenti ducati che hanno scelto di abbandonare il team ufficiale superbike per buttare via soldi nella motogp...

Supersport che vede il ritorno alla vittoria di Scassa, mentre il titolo mondiale va al suo compagno di squadra Davies.
Complimenti a Davies per il meritato titolo, per la costanza dimostrata in stagione, e al team italiano yamaha che prima della stagione ha avuto parecchi problemi per il ritiro della triumph.

Superstock vinta da Petrucci mentre il mondiale va meritatamente a Giuliano.
Complimenti a Giuliano per il titolo e alla squadra Althea che praticamente fa l'en plein con il titolo mondiale sia in superbike che in superstock, chapeau!
 
montani1 ha scritto:
B...chissa cosa penseranno oggi i dirigenti ducati che hanno scelto di abbandonare il team ufficiale superbike per buttare via soldi nella motogp...
:D Beh, direi che pensano "positivo" per la SBK, visto che hanno dirottato i soldini del carrozzone ufficiale sulla MotoGP, mentre solo appoggiando ufficialmente il team Althea hanno vinto il campionato!
Sull'investimento in Moto GP, mi sà che è sul lungo termine.:icon_redface:

C_3_Media_1349662_immagine_ts673_400.jpg
 
Ultima modifica:
YODA ha scritto:
:D Beh, direi che pensano "positivo" per la SBK, visto che hanno dirottato i soldini del carrozzone ufficiale sulla MotoGP, mentre solo appoggiando ufficialmente il team Althea hanno vinto il campionato!
Sull'investimento in Moto GP, mi sà che è sul lungo termine.:icon_redface:
L'appoggio che arriva dalla case madre al team althea è minimo e principalmente di facciata.
Per una casa come la ducati, che ha fatto la storia del mondiale superbike, è un colmo abbandonare l'impegno ufficiale e vincere con un team privato l'anno successivo, per dirlo in termini filosofici è la storia che si rivolta contro.
Per quanto riguarda l'investimento in motogp della ducati, ormai è diventato a lungo termine visti i risultati, certo che i soldi spesi per accontentare Valentino sono un'enormità e non è mica finita...

PS La foto di Checa che hai messo non è di oggi.:D
 
montani1 ha scritto:
L'appoggio che arriva dalla case madre al team althea è minimo e principalmente di facciata...
:D questo è quello che dicono al popolino...stai tranquillo che pezzi nuovi e aggiornamenti moto/telaio sono stati fatti quasi ogni gara.
Molto materiale era ancora da provare dall'anno scorso. Almeno detto da chi al box ci vive.;)
ciò non toglie che Carlos ha trovato la perfetta simbiosi con la Ducati.

PS La foto di Checa che hai messo non è di oggi.:D
capisco, ma era il senso di gioia della vittoria che volevo evidenziare con un'immagine...;)
 
YODA ha scritto:
questo è quello che dicono al popolino...stai tranquillo che pezzi nuovi e aggiornamenti moto/telaio sono stati fatti quasi ogni gara.
Molto materiale era ancora da provare dall'anno scorso. Almeno detto da chi al box ci vive.;)
Su questo aspetto io ho fonti diverse, in particolare quelle del team che sta sviluppando la nuova ducati (1199) in collaborazione con la casa madre, e non è il team althea.
Aggiornamenti di sviluppo sulla 1198 non ce ne sono stati durante la stagione.
Questo è testimoniato anche dai risultati, Checa ha iniziato a dominare nei test prestagionali e domina tutt'ora, solo Monza l'ha visto in grossa difficoltà, altro aspetto che conferma che nulla è stato fatto per migliorare la carenze della 1198.
Inoltre non bisogna dimenticare che le moto ufficiali dell'anno scorso sono state acquistate dal team effenbert.

ciò non toglie che Carlos ha trovato la perfetta simbiosi con la Ducati.
Questo è il motivo principale del dominio di Checa in questa stagione (e di quello di Giuliano in superstock), già l'anno scorso Checa aveva ottenuto grandi risultati addirittura migliori rispetto a quelli del team ufficiale.

capisco, ma era il senso di gioia della vittoria che volevo evidenziare con un'immagine...;)
Per la foto, la mia era una battuta.:D
 
Belle gare nell'ultimo round della stagione.
Vittoria per Checa e Melandri in superbike, ancora Davis in supersport e Petrucci in superstock.
L'aspetto che però ha tenuto banco in questo weekend è il contratto di Checa per il 2012.
La ducati sembrava indirizzata verso l'ennessima follia cioè lasciar andar via Checa, l'uomo che ha salvato la ducati da una stagione sportiva fallimentare.
Fortunatamente qualcuno che ragiona in ducati c'è ancora e sono riusciti, in extremis, a trovare un accordo così da poter far correre Checa con il team althea anche nella prossima stagione.
 
Sei sicuro con Althea? Dopo i problemi giudiziari di questi giorni non so se continuerà a fare la squadra.
 
Ange 86 ha scritto:
Sei sicuro con Althea? Dopo i problemi giudiziari di questi giorni non so se continuerà a fare la squadra.
E' stato confermato ieri dal patron Bevilacqua e da Checa stesso.
I problemi giudiziari, per quanto tutti da verificare, non riguardano direttamente il team althea ma l'azienda del proprietario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso