@tom82
Non intendo fare il difensore d'ufficio della Rai.
Bisogna però purtroppo fare i conti con la realtà delle cose.
La Rai deve garantire il massimo ascolto agli inserzionisti pubblicitari. Ora, sappiamo che (eccezion fatta per le partite dell'Italia, che fanno ascolto anche se si giocano alle 7 di mattina) la fascia oraria di massimo ascolto è quella di prima serata.
Il discorso mi sembra piuttosto semplice: la Rai può modificare il palinsesto solo se ha la certezza di non creare un minor guadagno agli inserzionisti pubblicitari (cioè meno ascoltatori).
Poi, anche a me non fanno piacere queste cose (non ho sky, e per le 39 partite non trasmesse in tv dalla Rai, mi arrangio con la radio) ma cmq non credo che i giornalisti di RaiSport abbiano responsabilità in tutto ciò e non credo che difendano l'azienda in questo caso, semplicemente si adeguano.
La dicitura a cui facevi riferimento ("le 25 partite più prestigiose...") è una formula purtroppo meramente pleonastica, per presentare agli inserzionisti l'offerta Rai, non ha alcuna rilevanza concreta.