Mondiali Calcio 2010: 25 partite su Rai1 (anche in HD), via web e alla radio

ecco una presentazione dei Mondiali di RaiSport, Da TVblog (il taglio pessimista è da imputare al giornalista di TVBlog :p)

Il 20 maggio la Rai presenterà i "suoi" Mondiali: l'unica novità è Giovanni Trapattoni. Niente Principe Filiberto

Il caro, vecchio Fulvio Bianchi, con la sua rubrica Spy Calcio ci informa delle prossime, imminenti novità circa il Mondiale di calcio trasmesso (anche) dalla Rai. Intanto una data, la prima ufficiale: il 20 maggio allo stadio Olimpico la tv di Stato presenterà il proprio palinsesto in merito. Queste le anticipazioni che lo stesso Bianchi ci regala: Giovanni Trapattoni - l’ex ct dell’Irlanda - sarà l’opinionista principe della squadra. Uno sforzo di fantasia notevole e il solito spazio ai giovani, insomma. Tipicissimo di Viale Mazzini, soprattutto se consideriamo le alternative: Roberto Baggio e Batistuta. Il solo pensiero di avere anche uno solo dei due più grandi interpreti dell’arte pallonara della nostra Era fa venire da piangere. Peccato, ma buon lavoro al Trap. La sede da dove la Rai trasmetterà il consueto “Notti Mondiali” sarà allestita a Piazza di Roma con la conduzione di Paola Ferrari; l’inviato in Sudafrica sarà Jacopo Volpi che agirà insieme ai soliti Mazzola, Cucci e Bartoletti. Smentita la presenza del Principe Filiberto di Savoia.
Ancora: a pranzo Dribbling mondiali (con Franco Lauro), nel pomeriggio Mondiale Sprint (con Marco Mazzocchi) e come pre-partita Mondiale Sera (sempre Mazzocchi). Nessuna novità nemmeno per quanto riguarda le seconde voci per le partite: Bagni, Collovati, Dossena e Righetti. Considerato che anche tra i convocati di Lippi la fantasia scarseggerà come il sole in questa umida primavera, possiamo dire che questi Mondiali si preannunciano aridissimi di entusiasmo.
 
Si ma Bagni è molto professionale, è uno dei pochi commentatori tecnici che studia il passato dei giocatori prima della partita. Come commentatore non sarà all'altezza di Bergomi ma come conoscenza dei giocatori è il top, non c'è nessuno migliore di lui.
 
colin46 ha scritto:
Si ma Bagni è molto professionale, è uno dei pochi commentatori tecnici che studia il passato dei giocatori prima della partita. Come commentatore non sarà all'altezza di Bergomi ma come conoscenza dei giocatori è il top, non c'è nessuno migliore di lui.

Anche perchè poi quali sarebbero le alternative .... Mazzola :sleepy1: ? Collovati :5eek: ?

Almeno Bagni è preparato, un'enciclopedia sul calcio e sui giocatori.
 
Dal mio personale punto di vista i mondiali questa stagione sarà più bello vederli sulla Rai che su Sky.La Rai è la casa degli azzurri mentre Sky è lontana da questa competizione.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Dal mio personale punto di vista i mondiali questa stagione sarà più bello vederli sulla Rai che su Sky.La Rai è la casa degli azzurri mentre Sky è lontana da questa competizione.
Anche in HD?
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Dal mio personale punto di vista i mondiali questa stagione sarà più bello vederli sulla Rai che su Sky.La Rai è la casa degli azzurri mentre Sky è lontana da questa competizione.
Almeno lo dai una spiegazione, perchè una tv sia meglio dell'altra? :eusa_think:
 
Perchè secondo me la Rai è più vicina alla competizione e credo che la qualità sia migliore sulla Rai.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Perchè secondo me la Rai è più vicina alla competizione e credo che la qualità sia migliore sulla Rai.
Scusami se te lo chiedo, ma che vuoi dire con "più vicino alla competizione"? ;)
 
Secondo me invece la Rai cm nel 2006 becca una bella mazzata in termini di qualità nei confronti di Sky...telecronache vecchie,giornalisti incompetenti e seconde voci inadeguate...ricordo ancora i rimpianti x Euro 2008 quando nn vi era l'alternativa di Sky...Sky seguirà il mondiale dal primo all'ultimo minuto con un'offerta impensabile x la Rai...qualità e quantità,due parole ke in Rai nn sanno cosa significano...IMHO
 
forse lui vuol dire che la RAI sarà più vicina agli azzurri nel senso che da sempre storicamente hanno seguito i Mondiali e trattano i grandi eventi con affetto. Sky li tratta con professionalità---- si è vista la differenza anche alle recenti Olimpiadi.
E' chiaro che non c'è paragone tra Sky e Rai. Pagando si vede tutto.
Per qualità intende HD credo, e lì già credo che la Rai sarà meglio
 
Anakin83 ha scritto:
forse lui vuol dire che la RAI sarà più vicina agli azzurri nel senso che da sempre storicamente hanno seguito i Mondiali e trattano i grandi eventi con affetto. Sky li tratta con professionalità---- si è vista la differenza anche alle recenti Olimpiadi.
E' chiaro che non c'è paragone tra Sky e Rai. Pagando si vede tutto.
Per qualità intende HD credo, e lì già credo che la Rai sarà meglio


Bravissimo,hai capito ciò che intendevo,ha risposto lui per me.
 
Anakin83 ha scritto:
ecco una presentazione dei Mondiali di RaiSport, Da TVblog (il taglio pessimista è da imputare al giornalista di TVBlog :p)

Il 20 maggio la Rai presenterà i "suoi" Mondiali: l'unica novità è Giovanni Trapattoni. Niente Principe Filiberto

Il caro, vecchio Fulvio Bianchi, con la sua rubrica Spy Calcio ci informa delle prossime, imminenti novità circa il Mondiale di calcio trasmesso (anche) dalla Rai. Intanto una data, la prima ufficiale: il 20 maggio allo stadio Olimpico la tv di Stato presenterà il proprio palinsesto in merito. Queste le anticipazioni che lo stesso Bianchi ci regala: Giovanni Trapattoni - l’ex ct dell’Irlanda - sarà l’opinionista principe della squadra. Uno sforzo di fantasia notevole e il solito spazio ai giovani, insomma. Tipicissimo di Viale Mazzini, soprattutto se consideriamo le alternative: Roberto Baggio e Batistuta. Il solo pensiero di avere anche uno solo dei due più grandi interpreti dell’arte pallonara della nostra Era fa venire da piangere. Peccato, ma buon lavoro al Trap. La sede da dove la Rai trasmetterà il consueto “Notti Mondiali” sarà allestita a Piazza di Roma con la conduzione di Paola Ferrari; l’inviato in Sudafrica sarà Jacopo Volpi che agirà insieme ai soliti Mazzola, Cucci e Bartoletti. Smentita la presenza del Principe Filiberto di Savoia.
Ancora: a pranzo Dribbling mondiali (con Franco Lauro), nel pomeriggio Mondiale Sprint (con Marco Mazzocchi) e come pre-partita Mondiale Sera (sempre Mazzocchi). Nessuna novità nemmeno per quanto riguarda le seconde voci per le partite: Bagni, Collovati, Dossena e Righetti. Considerato che anche tra i convocati di Lippi la fantasia scarseggerà come il sole in questa umida primavera, possiamo dire che questi Mondiali si preannunciano aridissimi di entusiasmo.
ci mancavano solo il re e la regina e poi la Rai poteva veramente chiudere bottega cioè ma io mi domando come si possa semplicemente pensare di chiamare certa gente che non c'azzecca niente, ma proprio niente, mah...Evidentemente il quoziente intellettivo di chi decide queste cose non è molto elevato ma fortunatamente c'hanno ripensato...:5eek: :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Leggendo il programma Rai per i Mondiali ringrazio gli dei di avere Sky. Ma quelle seconde voci le han prese direttamente dalla cripta? E a Lauro ancora gli danno un programma? Per non parlare della Ferrari, sembra la figlia di Tutankamon ormai tanto si trucca e va conciata. Trapattoni poi prima di formulare una frase in italiano avrà fatto finire pure la partita. Mamma mia come sono messi male in Rai.
 
Io invece la penso al contratto rispetto all'articolo di Tvblog, da spettatore preferisco ascoltare un CT attuale ed ex CT dell'Italia come Trapattoni invece di Baggio o Batistuta.....si questi ultimi sono stati dei grandi giocatori ma davanti al microfono? Va bene che la Rai deve ringiovanirsi ma lo deve fare con le prime voci e i presentatori non c'erto con le seconde voce.
 
:director: Questo calcio fa SKYFO.

FIFA WORLD CUP è un diritto di tutti, non solo di quelli che si possono permettere SKY.


:director: Vergognati RAI !!!


:protest:
 
dado88 ha scritto:
Io invece la penso al contratto rispetto all'articolo di Tvblog, da spettatore preferisco ascoltare un CT attuale ed ex CT dell'Italia come Trapattoni invece di Baggio o Batistuta.....si questi ultimi sono stati dei grandi giocatori ma davanti al microfono? Va bene che la Rai deve ringiovanirsi ma lo deve fare con le prime voci e i presentatori non c'erto con le seconde voce.
A quanto pare però Trapattoni sarebbe un'opinionista e non una seconda voce per le telecronache...
Per me cmq l'importante è che telecronache e trasmissioni non siano soporifere...ma con la Rai mi sa che ci sono poche speranze in questo senso...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso