Mondiali di calcio Qatar 2022 sui canali Rai

cara Fifa, perchè i quarti me li fai giocare di venerdì e sabato piuttosto che, lasciare si il sabato, ma invece di giocare venerdì non si gioca la domenica?:D

seriamente gage, noi non vogliamo prenderti per il fondoschiena, ma la tua polemica mi sembra piuttosto inutile sul perchè i quarti si giocano venerdì e sabato, perchè in giorni lavorativi, e ricordati che un paese lo fermi e lo incolli alla tv solo se c'è la tua nazionale a giocarci, qualsiasi sia il giorno l'orario
 
se potessi realemente citofonare alla Fifa direi una cosa, ha ancora senso fare la finale del 3° e 4° posto?
 
Anche per me, ormai è anacronistica, ma è come assegnare la "medaglia di bronzo".

Nel calcio è percepito in modo diverso.
Da diversi anni anche i calciatori che l'hanno disputata se ne sono lamentati, tipo Robben nel 2014.
Basterebbe fare come l'Uefa, la quale ha abolito questa partita dopo gli europei del 1980 ( anche se poi la fa disputare in Nations League ma in quel caso si tratta di una fase finale con solo 4 partite )
 
Nel calcio è percepito in modo diverso.
Da diversi anni anche i calciatori che l'hanno disputata se ne sono lamentati, tipo Robben nel 2014.
Basterebbe fare come l'Uefa, la quale ha abolito questa partita dopo gli europei del 1980 ( anche se poi la fa disputare in Nations League ma in quel caso si tratta di una fase finale con solo 4 partite )
Si è da eliminare e mettere la finale al sabato per Italia lo scorso anno ho festeggiato poco perché si doveva lavorare al lunedì
 
Si è da eliminare e mettere la finale al sabato per Italia lo scorso anno ho festeggiato poco perché si doveva lavorare al lunedì

Si va di assenteismo come fanno gli americani dopo il superbowl:D
In primis non bisogna confondere Uefa con Fifa, visto che sono istituzioni diverse, quindi un conto è la finale dei mondiali un conto è la finale degli europei.
Bisogna sempre considerare esigenze delle tv, che comandano.
Ed infine comunque, quest'anno la finale è alle 16 e 4 anni fa è stata alle 17. I francesi hanno tutto il tempo di festeggiare ( ancora...)
 
però non penso che si metteranno veti su certe nazioni che stanno vicine sulla linea di cambiamento data
poi non vorrei che il mondiale a novembre e dicembre in futuro si ripeta, e qui il caso sarebbero i paesi dell'emisfero sud, in Uruguay e Argentina a giugno è inverno pieno

I cambiamenti climatici potrebbero in futuro fare spostare le date dei mondiali.
Dotare tutti gli stadi con l'aria condizionata non mi sembra una soluzione a lungo termine ( leggendo anche delle tonnellate di Co2 emesse nell'aria )
 
Da quel momento a cambiato il mondo di commentare per me in peggio magari a pou piace il punto è quello

Non dimentichiamo Meda per i motori.
Comunque è impensabile pensare che ai ragazzi d'oggi possa piacere il commento di Nando Martellini o di Pizzul, come magari fra 20anni gli stessi Caressa e Piccinini saranno archiviati.
Detto questo, a mio parere, quelli che si sono comportati meglio sono stati Stramaccioni e Di Gennaro ( rodato da diversi anni in Sky ).
Competenti, appassionati ma sempre attenti a non superare una certa linea di decoro ( posso capire e accetto il grido di Stramaccioni al gol dell'Iran, visto la situazione personale da lui vissuta )
Inaccettabile anche Sebino Nela, il quale sembra costretto a commentare queste partite, passando da un'ovvietà all'altra e non conoscendo nessuno giocatore in campo.

Ovviamente la parte peggiore della copertura Rai, per chi ha tempo e voglia di seguire i post partita, è stata la trasmissione " circolo dei mondiali ".
La De Stefano ignora quello che fa la concorrenza, o pensa che tale spazzatura possa andare bene anche per il calcio ( e già non andava per le Olimpiadi ma era stata incredibilmente premiata dalla critica )

Le sintesi delle partite sono state fatte male ma apprezzabile il fatto che fossero immediatamente disponibili su RaiPlay poco dopo la fine della partita.
 
Il 2002 me lo ricordo benissimo.
Meglio di notte che di mattina, ma tutta la vita! :)

Guardando molto Rugby e anche il calendario della prossima coppa del mondo femminile, gli orari per noi europei sarebbero quelli di un qualsiasi evento in terra asiatica.
Fatta eccezione per la prima partita, nel cuore della notte italiana, le altre partite sono alle 7/8/9 ed l'ultimo match della giornata inizia alle 12/13/14 ( anche l'Australia ha diversi fusi orari come gli States )
Insomma non l'ideale ma è anche vero che a parte Brasile 2014, mondiali con orari scomodi per noi europei non ne abbiamo da tempo ( direi proprio il mondiale nippo-coreano del 2002 )
 
Pizul per me è ancora moderno nel raccontare le partite ovamnte non ti devono piacere le urla ecc Meda fortunamnte ho ascoltato poco le sue telcronache
 
Non dimentichiamo Meda per i motori.
Comunque è impensabile pensare che ai ragazzi d'oggi possa piacere il commento di Nando Martellini o di Pizzul, come magari fra 20anni gli stessi Caressa e Piccinini saranno archiviati.
Detto questo, a mio parere, quelli che si sono comportati meglio sono stati Stramaccioni e Di Gennaro ( rodato da diversi anni in Sky ).
Competenti, appassionati ma sempre attenti a non superare una certa linea di decoro ( posso capire e accetto il grido di Stramaccioni al gol dell'Iran, visto la situazione personale da lui vissuta )
Inaccettabile anche Sebino Nela, il quale sembra costretto a commentare queste partite, passando da un'ovvietà all'altra e non conoscendo nessuno giocatore in campo.

Ovviamente la parte peggiore della copertura Rai, per chi ha tempo e voglia di seguire i post partita, è stata la trasmissione " circolo dei mondiali ".
La De Stefano ignora quello che fa la concorrenza, o pensa che tale spazzatura possa andare bene anche per il calcio ( e già non andava per le Olimpiadi ma era stata incredibilmente premiata dalla critica )

Le sintesi delle partite sono state fatte male ma apprezzabile il fatto che fossero immediatamente disponibili su RaiPlay poco dopo la fine della partita.

Antonio Di Gennaro fino al 2018 commentava sul pay e si sente la differenza con gli altri. Nel 2014 era andato su Premium Mediaset, dove è rimasto fino alla fine. Concordo su Andrea Stramaccioni, ma forse sono di parte per i suoi trascorsi. Nela non lo sentivo da anni. Mi sembra che non avesse fatto nulla dal 2015. Rai l'ha ingaggiato qualche anno fa, ma non aveva ancora commentato. Forse ha messo qualche nota di colore, soprattutto per chi ha qualche anno in più, però é poco preparato sui giocatori meno conosciuti. Sull'altro ho già scritto.

Nulla da dire sui giornalisti, anche se qualche uscita senza senso l'ho sentita, ma molto meno. Decisamente. Si sono preparati. Se il responsabile del calcio fosse stato ancora l'ex vicedirettore, non penso che il livello sarebbe stato così alto.

Riguardo il programma la sera, fare qualcosa sotto il livello di Savino e Blasi era difficile, ma lo hanno fatto, perché almeno lì cambiarono il programma in corsa e alla fine parlavano solo delle partite. Qui invece non ci sono analisi. Si è cercato di fare intrattenimento e mettere in mezzo temi delicati, ma poco correlati con la competizione trasmessa. Discutibile il modo in cui si è affrontato uno dei temi di attualità del calcio italiano e qua non lo dico da tifoso.
 
Ultima modifica:
Per il poco tempo avuto a disposizione personalmente ho apprezzato Night Cup su Dazn con il sempre ottimo Stefano Borghi.
Se si vuole sentire parlare di calcio, con anche qualche battuta per gli appassionati, ma senza mai cadere nel trash.
Ovviamente irrepetibile su un qualsiasi canale generalista ( e a tratti anche sul Sat anche se ieri il club molto godibile con Pippo Inzaghi anche se hanno parlato poco di Mondiali )
 
Aggiungo una conclusione. Per essere il primo evento in esclusiva di questo sport dopo 10 anni e la prima edizione trasmessa integralmente dopo 20 anni, penso che sia stato anche oltre le aspettative. Hanno trasmesso tutte le partite su tutte le piattaforme. Hanno usato il 4K, anche se ci sono stati molti problemi con la soluzione ibrida con l'HbbTV, oltre che con l'audio sul satellite, e hanno messo lo scorebug dopo 9 giorni. Su RaiPlay hanno caricato le partite integrali, gli highlights e i momenti principali delle partite.

Aspetti discutibili. Quello che fa le dirette con gli altri tre su Twitch, il programma la sera e le interruzioni per l'informazione sui canali generalisti. Dal punto di vista tecnico, l'encoding sui canali in HD. La qualità già non è molto alta nella fonte. I problemi presenti da mesi e non risolti hanno fatto il resto.
 
Ultima modifica:
Per il poco tempo avuto a disposizione personalmente ho apprezzato Night Cup su Dazn con il sempre ottimo Stefano Borghi.
Se si vuole sentire parlare di calcio, con anche qualche battuta per gli appassionati, ma senza mai cadere nel trash.
Ovviamente irrepetibile su un qualsiasi canale generalista ( e a tratti anche sul Sat anche se ieri il club molto godibile con Pippo Inzaghi anche se hanno parlato poco di Mondiali )

si trova anche su youtube Night Cup
 
Indietro
Alto Basso