Mondiali Rai 16:9? Macchè!

paridee ha scritto:
la tsi trasmette, almeno su hotbird, in 16/9 poi il decoder lo piazza in letterbox.

Non mi risulta, su Hotbird mi pare proprio che trasmetta in letterbox, ovvero PAL Plus convertito a 4:3 digitale. Le tedesche invece trasmettono in 16:9 anamorfico.
 
giandrea ha scritto:
Non mi risulta, su Hotbird mi pare proprio che trasmetta in letterbox, ovvero PAL Plus convertito a 4:3 digitale. Le tedesche invece trasmettono in 16:9 anamorfico.

A me sul mio panasonic esce la Scritta WIDE...... loro sul televideo scrivono che è trasmessa in 16/9.... non ci capisco più...:icon_rolleyes:
 
giandrea ha scritto:
Non mi risulta, su Hotbird mi pare proprio che trasmetta in letterbox, ovvero PAL Plus convertito a 4:3 digitale. Le tedesche invece trasmettono in 16:9 anamorfico.
anche a me sembra che non sia 16:9 perchè se vado su sky 16:9 si vede che il tv fa lo switch cosa che non succede sulla svizzera e sulla rai
 
così però non veniamo a capo di niente... qualcuno ha voglia di estrapolare uun'immagine dalla TSI, così si può capire dal logo in che formato è trasmessa?
 
Il logo non sborda nella banda nera come sulla RAI, è più in basso. Però sul DTT non c'è la possibilità di togliere le bande nere come è possibile sui canali di Mediaset Premium durante i film e come avviene anche sui canali tedeschi che trasmettono il mondiale.
 
Parliamo di Rai ok, ma a me non sembra che le altre emittenti italiane facciano di meglio! E' vergognoso, siamo nel 2006 e in Italia non si è vista una tv in chiaro che si sia minimamente preoccupata di andare avanti :eusa_wall: :eusa_wall:
 
daWsOn_s ha scritto:
Parliamo di Rai ok, ma a me non sembra che le altre emittenti italiane facciano di meglio! E' vergognoso, siamo nel 2006 e in Italia non si è vista una tv in chiaro che si sia minimamente preoccupata di andare avanti :eusa_wall: :eusa_wall:

Per quanto riguarda la TSI sul sat si vedono perfettamente le scritte TSI e anche il tempo/risultato della partita.
 
traveller ha scritto:
così però non veniamo a capo di niente... qualcuno ha voglia di estrapolare uun'immagine dalla TSI, così si può capire dal logo in che formato è trasmessa?
anche in questo caso rimarrebbe il dubbio visto che diversi canali stranieri(es. ARD e ARTE su HB)quando trasmettono in 4/3 LBX abbassano il logo al di sotto della banda nera per mantenerlo visibile anche con la zummata dei TV 16/9 :eusa_think:

Comunque i TV Panasonic quando visualizzano la scritta WIDE (come nel caso di Massdass) significa che stanno ricevendo un segnale Anamorfico :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
anche in questo caso rimarrebbe il dubbio visto che diversi canali stranieri(es. ARD e ARTE su HB)quando trasmettono in 4/3 LBX abbassano il logo al di sotto della banda nera per mantenerlo visibile anche con la zummata dei TV 16/9 :eusa_think:

Secondo me non spostano il logo per questo motivo, ma perché trasmettono in PAL Plus 16:9 che però viene digitalizzata dall'encoder che manda il video allo stream satellitare in 4:3, ovvero non riconosce che è 16:9 e quindi non codifica in risoluzione 16:9, ma codifica come se fosse PAL normale in 4:3. Ma non so se mi sono spiegato... :p :5eek:
 
giandrea ha scritto:
Secondo me non spostano il logo per questo motivo, ma perché trasmettono in PAL Plus 16:9 che però viene digitalizzata dall'encoder che manda il video allo stream satellitare in 4:3, ovvero non riconosce che è 16:9 e quindi non codifica in risoluzione 16:9, ma codifica come se fosse PAL normale in 4:3. Ma non so se mi sono spiegato... :p :5eek:
non ci avevo pensato ma mi sa che hai proprio ragione :icon_wink:
 
Almeno l'ultima volta che ho visto un pezzo di partita su TSI (il calcio
non mi interessa... le questioni tenniche sí :icon_wink:) la partita era in 4:3 LBX
e non in 16:9 anamorfico... dovevo fare ZOOM per togliere le barre
che erano parte integrante del segnale (confermato dalle info del DB
che segnalava il segnale in 4:3 a 720*576)...

Un tempo molto tempo fa avevo girato su TSI durante mi pare un film
e avevo visto che avevano swittchato in 16:9 anamorfico, ma era molto tempo fa poi purtroppo non é piú successo :crybaby2:

fanoSat
 
Come mai invece sui canalli tedeschi su Astra mettendo sull'Humax 4:3 centrale spariscono le bande nere ma l'immagine risulta leggermente deformata (es pallone da calcio che sembra ad uno da rugby?) E' il decoder che non adatta correttamente le immagini alla TV 4:3 o la TV che non è proprio 4:3? :5eek:
 
Ciao a tutti :)

Faccio una domanda da chi ne sa più di me.. ma che cosa cambia in pratica in termini di qualità tra un 16/9 anamorfico e un letter box?

Un 16/9 letter box immagino trasmetta col solito 712x576 con in realtà visibili solo circa 400 liee verticali. Con 16/9 anamorfico cambia qualcosa?
Vedo che qui in tanti contestano la scelta di trasmettere il letterbox, quindi immagino ci sia una perdita di qualità rispetto all'anamorfico, ma non capisco in che termini.
Grazie in anticipo x chi mi risponde :icon_wink:
 
esatto in 4/3 LBX sono utilizzate per l'immagine vera e propria circa 400 linee di scansione mentre con il 16/9 anamorfico vengono utilizzate tutte le 576 linee di scansione.

il risultato finale è circa il 30% di risoluzione in piu per l'anamorfico che non è certo poco e la differenza la si vede bene su un TV 16/9 quando non sei obbligato a zummare per togliere i LBX :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
esatto in 4/3 LBX sono utilizzate per l'immagine vera e propria circa 400 linee di scansione mentre con il 16/9 anamorfico vengono utilizzate tutte le 576 linee di scansione.

il risultato finale è circa il 30% di risoluzione in piu per l'anamorfico che non è certo poco e la differenza la si vede bene su un TV 16/9 quando non sei obbligato a zummare per togliere i LBX :icon_wink:

AH.. praticamente in anamorfico viene usato tutto il segnale PAL, e poi sta alla TV di forzare i 16/9. capito thanks
 
esatto in parole povere un fotogramma 16/9 viene compresso in modo che entri in un fotogramma PAL che di natura è 4/3 con una procedura che si chiama "compressione anamorfica"

quando la TV 16/9 lo visualizza lo decomprime e cosi riempie tutto lo schermo senza perdita di risoluzione :icon_wink:

per esempio,questa è il fotogramma compresso:

fig2.jpg


questo è il risultato dopo la decompressione:

fig1.jpg


questa è a grandi linee la differenza fra 16/9 anamorfico e 4/3 letterbox:

fig45.jpg
 
ninnolo ha scritto:
capisco che i possessori di tv 16:9 vogliano il formato originale ma quelli che come me hanno un tv tradizionale a tubo 4:3 vorrebbero invece sfruttarlo tutto senza le bande nere che riducono l'immagine. oltretutto visto che mi capita spesso di vedere le partite col 15" della cucina le bande nere danno proprio fastidio (il più delle volte le vedo su sky per avere il full 4:3). cmq ho visto che anche la tv svizzera trasmette lo stesso formato della rai: forse è il formato internazionale con cui viaggiano le immagini per le tv pubbliche.

Hai ancora un 15" 4:3 ?????????
Non è che sei un pochettino antico ?
Oh sto scherzando: anchio ho ancora una tv come la tua, ma la faccio usare alla suocera quando vuole vedere Beautiful .....
Se mi voglio godere una emissione in 16:9, scateno il JVC + Home Theater !
Per esempio, la partita dell'Italia me la sono vista su DSF, con audio AC3 e HT in azione, sembrava quasi di essere allo stadio .....
Io se fossi in te l'investimento di un 16:9 HDready lo farei, merita .....
 
Non capisco perchè nonostante Rai 1 durante il mondiale ad esempio stasera nonostante il video si mantenga su un bitrate su 6Mbit che nelle parti dettagliate arriva oltre 8Mbit (che sono tantissimi), l'immagine non è altro che un miscuglio di squadrettamenti e i giocatori dei pixelloni! Sono sempre più convinti che questi al flusso fanno un non so che, una ricompressione...non lo so! non è possibile che con un bitrate addirittura superiore al dvd, l'immagine faccia pena, da non contare che ci sono anche le bande nere del letterbox che non occupano banda e quindi ancora meno dettagli.
Stessa cosa mediaset, i suoi canali sono trasmessi a 192kbit in audio, come mai il suo frigge e non è limpido, e quello Rai alla STESSA qualità non fa una piega e non frigge! Che cavolo fanno questi?
Il digitale è lontano, o perlomeno credo che fino a quando esisterà la dualità analogica/digitale non cambierà nulla!
 
E' l'unica rete che arriva sui 8Mbit e che trasmette in 720x576 quindi alta risoluzione...altre opzioni? :D:D
 
Indietro
Alto Basso