Mondiali: Rai senza immagini e il Codacons interviene

SONO OBBLIGATORI X LA LEGGE DEL MERCATO!!
forse non sai :Dche ora le tecnologie x la trasmissione degli eventi sono varie e la fifa vuole realizzare il massimo dai diritti ed crea o creera' diversi pacchetti :
free,criptati,hd,iptv,tvfonino ecc..se uno compera il i diritti x tutto deve x forza rivendere i diritti x i quali è impossibilitato a trasmetterli x es. la RAI che ci fa' dei diritti x hd,iptv,ecc.. non è che una tv si puo' permettere di tenerseli chiusi in un cassetto visti i costi
 
allora ragazzi io non voglio fare polemica con nessuno ma allora se è OBBLIGATORIO come dici tu, come mai i mondiali non li hanno rivenduti a 10 euro (tanto ci devono guadagnare il più possibile...) anche al digitale terrestre e magari 5 euro a tronchettino per trasmetterli su rosso alice????? Ripeto sky ha acquisito i mondiali perchè li voleva non perchè è obbligatorio.....obbligatorio un cavolo allora io mi apro una tv e devo essere obbligato a comprare dalla fifa ogni 4 anni ma stiamo scherzando....., rispondo alla tua ultima affermazione dicendoti che se la rai ha acquistato tutto vuole semplicemente avere l'esclusiva, non è obbligata per niente a rivendere i diritti a sky (anche se alla fine credo che li cederà ma sarà sky che andrà a scodinzolare alla fine da mamma rai per averli...) perchè gli introiti pubblicitari con l'esclusiva si moltiplicano a dismisura e abbiamo già visto gli ascolti per la nazionale quali sono stati, in un periodo delicatissimo, schifosissimo e particolare del calcio italiano, figuriamoci se c'era un'aria tranquilla.
 
FuoriZona, guarda che ti sbagli totalmente, leggi le regolamentazioni della compra-vendita dei diritti (tele+ e stream non contano, all'epoca non c'erano queste regolamentazioni).
Che c'entra dire che se sei una tv sei obbligato a trasmetterli???? Stiamo dicendo che se una tv li compra è obbligata a rivenderli se è una tecnologia che non utilizza (e ovviamente se chi acquista è interessato a tramsetterli)
Hai fatto un giro di supposizioni veramente tortuoso...
Sky non scodinzolerà da nessuno... la Fifa ha le idee molto piu' chiare di quanto mammaRai creda
 
ma a rivenderli a chi???? Ma che significa questo fatto!!!! Allora io vado in videoteca e compro 500 dvd, la siae si becca i suoi soldi, io non voglio rivendere a nessuno i miei film e quindi me li tengo in esclusiva io, ma se li rivendo i soldi li prendo comunque io e non più la videoteca......non sò se mi sono spiegato.....alla fifa se uno si prende il full a 500 milioni di euro che cacchio gliene frega se trasmette tutto in esclusiva la rai o se la rai si rivende a 100 milioni una parte del pacchetto? Tanto la fifa ha già i suoi soldi, ripeto sky quest'anno ha avuto i diritti perchè è andata dalla fifa e ha pagato cash una barca di soldi....se la rai avesse acquistato tutto, per poi falllire viste le cifre che giravano all'epoca, non doveva vendere niente a nessuno

Comunque bando alle ciance mancano 21 ore alla finale FORZA AZZURRI !!!!!!
 
ieri era u'altra cosa
l'esclusiva dei mondiali oggi non è conveniente a nessuno
guarda cosa succedera' l'anno prossimo alla champions league la trasmetteranno
la rai in chiaro
mediaset dtt in pay x view
sky sport
skysport HD

sicuramente si andra' su questo canovaccio x il futuro dei prossimi mondiali
 
chi vivrà vedrà......l'importante è che i mondiali possano vederli tutti e non solo chi si abbona a una paytv, poi che li trasmetta anche sky o mediaset premium non me ne frega più di tanto
 
Che Rai e Mediaset si mettano d'accordo allora come BBC e ITV in Inghilterra...i pezzenti sono loro.
 
fuori_zona ha scritto:
chi vivrà vedrà......l'importante è che i mondiali possano vederli tutti e non solo chi si abbona a una paytv, poi che li trasmetta anche sky o mediaset premium non me ne frega più di tanto

Le partite dell' Italia sono state viste tutte e per le altre non c'e' nessuna legge che obblighi chi ha i diritti di mostrarle gratis e la questione finisce qui.

Il problema e' che la Rai fa schifo e non si puo' permettere di pagare i diritti visto che i soldi li spreca per altre cose inutili tanto poi non riesce mai a rivalutare la sua offerta con telecronisti inutili e schifezze tipo il falso 16/9.

Poi una cosa e' insultare una paytv e si puo' fare senza essere volgare e secondo e piu' importante lascia stare gli utenti del forum grazie perche' anche tu fai parte di esso se non lo hai capito, grazie.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
fuori_zona ha scritto:
ma a rivenderli a chi???? Ma che significa questo fatto!!!! Allora io vado in videoteca e compro 500 dvd, la siae si becca i suoi soldi, io non voglio rivendere a nessuno i miei film e quindi me li tengo in esclusiva io, ma se li rivendo i soldi li prendo comunque io e non più la videoteca......non sò se mi sono spiegato.....alla fifa se uno si prende il full a 500 milioni di euro che cacchio gliene frega se trasmette tutto in esclusiva la rai o se la rai si rivende a 100 milioni una parte del pacchetto? Tanto la fifa ha già i suoi soldi, ripeto sky quest'anno ha avuto i diritti perchè è andata dalla fifa e ha pagato cash una barca di soldi....se la rai avesse acquistato tutto, per poi falllire viste le cifre che giravano all'epoca, non doveva vendere niente a nessuno
Ma ti rendi conto???
Quello che dici tu sarebbe l'apertura di una "dittatura" delle telecomunicazioni... la possibilità che un sogetto possa censurare un concorrente togliendoli un prodotto che non gli appartiene
Sky avrebbe pagato cash alla Fifa? e che sono, una banda di trafficanti che si incontra in un vicolo? :icon_rolleyes:
Sky ha comprato diritti televisivi che gli competevano e che volontariamente (cosa che piu' volte non hai compreso) ha deciso di comprarsi nella speranza che fosse una mossa per smuovere il parco abbonati
La Fifa e la Uefa con la nascita e lo sviluppo di tutte le nuove tecnologie di trasmissione ci stanno andando a nozze... li vogliamo contare?
Chiaro, criptato, internet, iptv, paytv, dtt, sat, radio
Piu' ce ne sono piu' sono i clienti di Fifa e Uefa.
In certi casi vendono singolarmente le varie licenze/diritti, altre volte trovano in un paese un solo venditore che poi viene delegato in quel paese a rifare da collettore e quindi incaricato della rivendita dei sottodiritti ad eventuali soggetti interessati (e non obbligati come ti diverti a scrivere); se questo non avvenisse sarebbe un mostruoso e inaccettabile controllo da parte di un solo soggetto che una qualunqe authority delle telecomunicazioni smonterebbe in un nanosecondo

PS
- Complimenti per il tuo messaggio mostruoso di stanotte... è stato fortunatamente censurato e cancellato dal thread!
 
Indietro
Alto Basso