Mondo Gol

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Elia: la truffa sta nel far pagare una cosa che è gratis e con primi diritti (Eurosport ha i secondi, dunque non il meglio) da un'altra parte.

questo dice..
 
Ange 86 ha scritto:
3 milioni su un budget da 7/800 non è una cifra introvabile (basta tagliare qualcos'altro o rinunciare a qualche nuova trattativa). Però in un mercato che non ha un valore materiale concedere il 100% d'aumento non si tratta più solo di 3 milioni. Ad esempio cosa tratterebbe l'anno prossimo la Premier a chiedere il 110% d'aumento visto che il loro campionato ha molto più appeal della Liga. O la Nba,Eurosport,Espn. 3 milioni oggi magari vogliono dire 50 milioni al prossimo giro di rinnovi e stai tranquillo che quei soldi non ce li mette ne Zappia ne Murdoch ne la pubblicità.

Di base il discorso è giusto e comprensibile perchè l'italia è alle pezze,però se il mercato internazionale fa questi prezzi,domani ti ritrovi senza calcio estero,senza NBA,senza Eurosport,senza ESPN,diritti cinematografici ridotti,a quel punto in pratica hai solo il calcio italiano e la champions,la F1 e la motoGP ora(ma con tutte e due gli occhi sugli ascolti),insomma non dico che devi chiudere proprio baracca perchè la serie A e la champions garantiscono il minimo sindacale,però devi tagliare il personale,devi tagliare i prezzi....
Alla fine se la premier e la NBA l'anno prossimo decidono che il prezzo è quello che dicono loro,non è che vanno lì a vedere che skyitalia non ha rinnovato la liga per 3 mln e stanno lì a fare carità a noi poveri italiani....se non escono i soldi bye bye.
 
sawyer83 ha scritto:
questo dice..
Tra l'altro non è vero che ESP ha le stesse cose della Rai (WTA, US Open, Australian Open, Roland Garros sono solo degli esempi) ;)
Eventi uguali ci sono ovviamente... ma ESP li trasmette in HD e interamente, la Rai no :eusa_whistle:

Di certo se sparisse Eurosport sarei il primo a mandare disdetta, perchè il pack sport perderebbe di valore a picco :evil5:
 
parker11 ha scritto:
3 milioni di questi tempi sono tantissimi anche per loro,altrimenti li avrebbero presi senza problemi.

un sacrificio è da fare per la liga......rinunciando alla bundesliga
 
SATRED ha scritto:
Come premessa, i diritti fondamentali sono altri e non quelli di vedere un film o una partita alla tv. Continuo a ripetere che lo streaming legale è solo quello diffuso dai broadcaster che tengono i diritti per trasmettere la partita su quel territorio. Se si guarda illegalmente un canale a pagamento (seppur estero), la violazione è ancora più palese ;).

P.S. Sul cavo specifico (ma solo se si vuole collegare alla TV) sono d'accordo HDMI ma il PC specifico qual'è? :D

ci vuole un computer con l'uscita HD!! inoltre dimmi una cosa se raisportsat trasmette la premier leaugue senza averne i diritti e io la guardo, chi fa il reato io oppure la rai??
 
parker11 ha scritto:
Di base il discorso è giusto e comprensibile perchè l'italia è alle pezze,però se il mercato internazionale fa questi prezzi,domani ti ritrovi senza calcio estero,senza NBA,senza Eurosport,senza ESPN,diritti cinematografici ridotti,a quel punto in pratica hai solo il calcio italiano e la champions,la F1 e la motoGP ora(ma con tutte e due gli occhi sugli ascolti),insomma non dico che devi chiudere proprio baracca perchè la serie A e la champions garantiscono il minimo sindacale,però devi tagliare il personale,devi tagliare i prezzi....
quando gli arabi la finiranno di regalargli tutti quei soldi(come del resto sky con la serie A),voglio proprio vedere se tireranno ancora sul prezzo:eusa_whistle:
 
883 ha scritto:
ci vuole un computer con l'uscita HD!! inoltre dimmi una cosa se raisportsat trasmette la premier leaugue senza averne i diritti e io la guardo, chi fa il reato io oppure la rai??
Nel caso che hai descritto il reato lo farebbe la Rai ;). Perchè tu sei in Italia, paghi il canone Rai e hai diritto a vedere tutto ciò che la televisione italiana offre gratuitamente.
 
SATRED ha scritto:
Nel caso che hai descritto il reato lo farebbe la Rai ;). Perchè tu sei in Italia, paghi il canone Rai e hai diritto a vedere tutto ciò che la televisione italiana offre gratuitamente.

ma il punto è anche se la mediaset dovesse trasmettere un evento di cui non paga i diritti ed io lo guardo...io spettatore non faccio niente di illegale ed lo fa la mediaset ed è la stessa cosa dello streaming!!
 
Ma non e' affatto vero poi che con lo streaming le partite si vedono male. C'e' un programma in particolare (che non cito per non violare le regole el forum) che una volta scaricato permette un ottima visione delle partite, addirittura in alcuni casi essendo i canali hd delle pay tv estere si vede benissimo, meglio dell'hd di sky.
Basta avere una buona connessione internet e il gioco e' fatto., non si blocca mai e la visione e' fluida. Ovviamente c'e' solo il problema dell'audio non italiano.

P.s. vorrei fare una domanda banale. Ma voi l'avete visto o no il "clasico"?

Secondo voi non e' stato uno spettacolo mille volte volte meglio del derby di Milano?

Conviene spendere 1 milardo di euro a triennio per un campionato scarso come la serie A e rinunciare alla liga con 10 milioni di euro?

Tu Satred l'hai vista la partita Barcellona-Real Madrid?

EDIT: comunque l'articolo della stampa non fa una piega, mette in evidenza lo stato scandoloso in cui e' arrivata sky.

Poi su questo forum ci sono alcuni che difendono a spada tratta Sky quando stesso i suoi giornalisti sono in****ati neri per non aver rinnovato di diritti di liga e bundesliga. E questo la dice tutta!
 
alfry ha scritto:
Ma non e' affatto vero poi che con lo streaming le partite si vedono male. C'e' un programma in particolare (che non cito per non violare le regole el forum) che una volta scaricato permette un ottima visione delle partite, addirittura in alcuni casi essendo i canali hd delle pay tv estere si vede benissimo, meglio dell'hd di sky.
Basta avere una buona connessione internet e il gioco e' fatto., non si blocca mai e la visione e' fluida. Ovviamente c'e' solo il problema dell'audio non italiano.
ma non state un pò esagerando con questa storia dello streaming??:icon_rolleyes:
 
883 ha scritto:
ma il punto è anche se la mediaset dovesse trasmettere un evento di cui non paga i diritti ed io lo guardo...io spettatore non faccio niente di illegale ed lo fa la mediaset ed è la stessa cosa dello streaming!!
Ma è sbagliato il concetto di fondo, perchè una emittente Rai/Mediaset/Sky chiunque essa sia dovrebbe trasmettere qualcosa di cui non ha i diritti :5eek:.

Che poi ritornando alla partita di sabato, lo streaming legale c'era ovvero Bwin :)
 
SATRED ha scritto:
Ma è sbagliato il concetto di fondo, perchè una emittente Rai/Mediaset/Sky chiunque essa sia dovrebbe trasmettere qualcosa di cui non ha i diritti :5eek:.

Che poi ritornando alla partita di sabato, lo streaming legale c'era ovvero Bwin :)

infatti c'era la possibilità legale, ma dal momento che qualcuno bene o male lo trasmette io spettatore non faccio niente di illegale, diverso era la scheda pirata che sapevi a prescindere di fare una cosa illegale
 
883 ha scritto:
infatti c'era la possibilità legale, ma dal momento che qualcuno bene o male lo trasmette io spettatore non faccio niente di illegale, diverso era la scheda pirata che sapevi a prescindere di fare una cosa illegale
La dimostrazione che non censuriamo nulla è questa discussione :)

Detto questo, se tu guardi una partita su un canale straniero in chiaro via satellite o in streaming dal sito ufficiale della tv italiana o straniera non commetti alcun tipo di reato. Nel caso di tv straniera su internet semmai l'errore lo commette lei che invece dovrebbe geolocalizzare lo stream e impedirti di vederlo in Italia.

Se lo spettatore decripta il segnale di una pay-tv senza regolare abbonamento allora commette reato, stessa cosa se vede l'evento su uno dei tanti aggregatori di video streaming in quanto sappiamo bene che chi lo trasmette non ne detiene i diritti.
 
SATRED ha scritto:
La dimostrazione che non censuriamo nulla è questa discussione :)

Detto questo, se tu guardi una partita su un canale straniero in chiaro via satellite o in streaming dal sito ufficiale della tv italiana o straniera non commetti alcun tipo di reato. Nel caso di tv straniera su internet semmai l'errore lo commette lei che invece dovrebbe geolocalizzare lo stream e impedirti di vederlo in Italia.

Se lo spettatore decripta il segnale di una pay-tv senza regolare abbonamento allora commette reato, stessa cosa se vede l'evento su uno dei tanti aggregatori di video streaming in quanto sappiamo bene che chi lo trasmette non ne detiene i diritti.

ma allora dimmi perchè il vecchio sito myp2 ha vinto delle cause contro la premier leaugue, l'nhl e cosi via...? io penso che internet è come la tv se ti arriva un video e tu lo guardi non c'è nessun reato, diverso se magari pago un sito come ju...n allora è diverso??!!
 
e comunque satred mi sembri un bravo moderatore altri no!!
 
c'e' poi anche il caso di rojadirecta per il quale l'FBI ha ritirato le accuse e la Corte Suprema Federale ha autorizzato la riapertura del sito col vecchio dominio.
 
alfry ha scritto:
c'e' poi anche il caso di rojadirecta per il quale l'FBI ha ritirato le accuse e la Corte Suprema Federale ha autorizzato la riapertura del sito col vecchio dominio.

questa è nuova per me...quindi il mistero aumento dove nasce la legalità e l'illegalità ?
 
A quanti criticano poi la qualita' dello streaming consiglierei di sintonizzarsi in questo momento su sportitalia che sta trasmettendo la replica del clasico. Un bitrate a dir poco scandaloso!!!!! Nemmeno il peggior streaming ha una qualita' del genere!!!!
 
alfry ha scritto:
c'e' poi anche il caso di rojadirecta per il quale l'FBI ha ritirato le accuse e la Corte Suprema Federale ha autorizzato la riapertura del sito col vecchio dominio.
Ha vinto la causa perchè non è vietato raccogliere i vari link ma resta sempre vietato creare quei link e guardare eventi da quei link...basta avere dei bravi avvocati si riesce sempre ad camminare sul filo della legge
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso