Monitor per PC

Giacomo78

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
2.099
Località
Sant'Antonio Abate (Na)
Ciao a tutti.
Volevo provare un nuovo monitor per il mio pc,ho ancora un tubo catodico,ma a quanto ho visto non ha ingresso HDMI.
Come faccio ora?
Questo è il retro del pc e dove può andare un monitor piatto ultima generazione?
Non capisco perchè non c'è una porta HDMI..


Se non sbaglio ci sono due ingressi DisplayPort giusto?e non ci va un HDMI vero?
Quindi dovrei comprare,oltre allo schermo,anche il cavo apposito DisplayPort?
Vi prego aiutatemi..


Grazie.
 
Ultima modifica:
Dipende dal monitor che collegamenti prevede...
Se solo HDMI puoi utilizzare un adattatore DisplayPort-HDMI e usare un cavo HDMI
_https://www.amazon.it/EasyULT-Adattatore-DisplayPort-Risoluzione-Convertitore/dp/B08XKB7PRP
 
Dipende dal monitor che collegamenti prevede...
Se solo HDMI puoi utilizzare un adattatore DisplayPort-HDMI e usare un cavo HDMI
_https://www.amazon.it/EasyULT-Adattatore-DisplayPort-Risoluzione-Convertitore/dp/B08XKB7PRP

Quindi devo comprare un monitor che abbia entrata DisplayPort giusto?
Invece se voglio utilizzare un monitor che ha solo HDMI devo prendere l'adattatore che indichi tu?
Vorrei solo capire cosa dire al negozio dove prendo il monitor per non fare errori.
Mgari che abbia tutti gli ingressi il monitor..vga,hdmi e DisplayPort :)
 
Dipende dal monitor che collegamenti prevede...
Se solo HDMI puoi utilizzare un adattatore DisplayPort-HDMI e usare un cavo HDMI
_https://www.amazon.it/EasyULT-Adattatore-DisplayPort-Risoluzione-Convertitore/dp/B08XKB7PRP

Avevo pensato,prima di prendere direttamente un monitor nuovo,di comprare l'adattatore e collegare il pc ad una delle tv di casa e vedere se il problema sparisce,faccio bene?
 
Lascia perdere gli adattatori perchè il loro funzionamento non è garantito perchè forzano sulla presa rischiando di danneggiarla a causa del peso del cavo.
Io ne uso due di questi adattatori per collegare due hdmi a due monitor con la sola vga, ma ogni tanto mi danno qualche problema di contatto lasco.
Dal momento che mi sembra di vedere sul retro del tuo pc due displayport, scegli un monitor che abbia la displayport e con un cavo senza adattatori hai risolto.
 
Lascia perdere gli adattatori perchè il loro funzionamento non è garantito perchè forzano sulla presa rischiando di danneggiarla a causa del peso del cavo.
Io ne uso due di questi adattatori per collegare due hdmi a due monitor con la sola vga, ma ogni tanto mi danno qualche problema di contatto lasco.
Dal momento che mi sembra di vedere sul retro del tuo pc due displayport, scegli un monitor che abbia la displayport e con un cavo senza adattatori hai risolto.

Capisco,hai ragione.
Quale dovrei prendere per avere visuale ottimale anche ai lati?
Sono abituato al tubo catodico,ad ogni angolo nessuna perdita di visione o sbiadita.
Non saprei i pollici..il tubo catodico mi pare 17 pollici e sono sempre molto vicino..pensi che possa fare lo stesso con i nuovi monitor?o mi rovinano gli occhi?
 
Gli lcd non rovinano gli occhi Giacomo, basta regolarli che non siano una lampada abbronzante!
Quanto alle dimensioni, prendi il più grande che ti entra sul tavolo perchè più lo schemo è grande più è comodo.
io uso un 32"-4k con altri tre monitor ai lati figurati... ho quattro schermi sul tavolo.
Quando ti abitui ad uno schermo grande non torni più indietro.
Per misurare i pollici dello schermo, prendi la lunghezza della diagonale dello schermo e dividi per 2,5.
Se il tuo attuale è un formato 4:3, considera che un 16:9 è molto più basso quindi devi salire parecchi di pollici per avere la stessa verticale.
 
Gli lcd non rovinano gli occhi Giacomo, basta regolarli che non siano una lampada abbronzante!
Quanto alle dimensioni, prendi il più grande che ti entra sul tavolo perchè più lo schemo è grande più è comodo.
io uso un 32"-4k con altri tre monitor ai lati figurati... ho quattro schermi sul tavolo.
Quando ti abitui ad uno schermo grande non torni più indietro.
Per misurare i pollici dello schermo, prendi la lunghezza della diagonale dello schermo e dividi per 2,5.
Se il tuo attuale è un formato 4:3, considera che un 16:9 è molto più basso quindi devi salire parecchi di pollici per avere la stessa verticale.

Si è un 4:3,ora però c'è un altro dubbio.io guardo spesso video vintage..e con i 16:9 li vedrò a metà schermo invece coi 4:3 tutto schermo!
Vabbè questioni di abitudini dai..
Io penso che sarà tutto a guadagnarci..o sbaglio?
Ne prenderò uno con poca cornice ...ora vado al Mediaworld e vedo cosa c'è e mi farò consigliare da loro..è la scelta migliore.
Cosa ne pensi?
Tu cosa ci fai con tanti monitor?
Ma in camera ho già un a tv 65 pollici,non vorrei prendere un monitor troppo grande in pollici,ora vedo sul posto.
Quindi deve avere la porta DisplayPort giusto?
Il mio pc ne ha due e sono tutte e due uscite giusto?
Quella al monitor sono entrate?
Meglio che abbia il monitor anche HDMI non si sa mai.
 
Le display port sul pc sono uscite.
Quelle sul monitor sono ovviamente entrate.
Quando guarderai contentuti in 4:3 sul 16:9, avrai due bande nere ai lati. Ma che importaza ha?
Per rispondere alla tua domanda, tengo più monitor accesi perchè ho tanti programmi aperti contemporaneamente.
 
Le display port sul pc sono uscite.
Quelle sul monitor sono ovviamente entrate.
Quando guarderai contentuti in 4:3 sul 16:9, avrai due bande nere ai lati. Ma che importaza ha?
Per rispondere alla tua domanda, tengo più monitor accesi perchè ho tanti programmi aperti contemporaneamente.

Ma è vero che la displayport è migliore dell'HDMI?
Peccato che il pc non ne ha una,volevo vedere la differenza..
 
Sono andato da Mediaworld e non ne aveva nessuno col displayport,ho controllato uno per uno.
Sono andato da Expert e aveva solo due modelli.ho preso questo:HP - Gaming X24ih Monitor;

Ho preso da un'altra parte anche il cavo displayport;

E anche un cavo vga;

Non è vero che c'è l'imbarazzo della scelta,non se ne trovano con il displayport,sono tutti con HDMI e VGA.
Ora mi chiedo,è meglio collegarlo con VGA o DisplayPort?
Spero che sia ottimo il monitor,è da gaming,e spero che risolvo il problema!!
Cosa ne dite?
Poi stanotte lo monto..
 
Ultima modifica:
Hai preso un ottimo monitor, un po' piccolo ma se per te è giusto allora va bene.
Lo DEVI collegare con displayport perchè il vga è la preistoria.
Accertati che venga pilotato a 1920 x 1080p.
Ottimo il fatto che abbia il trattamento antiriflesso.
 
Ultima modifica:
Hai preso un ottimo monitor, un po' piccolo ma se per te è giusto allora va bene.
Lo DEVI collegare con displayport perchè il vga è la preistoria.
Accertati che venga pilotato a 1920 x 1080p.
Ottimo il fatto che abbia il trattamento antiriflesso.

Grazie..è un buon inizio e sono più ottimista ora.
Domani lo metto all'opera..
Come piccolo..24 pollici..Io li ho sempre avuti sui 17/19 pollici e tubo catodico.
Direi un ottimo passo,e poi io amo molto navigare nel web e con uno schermo troppo grande non penso sia il massimo no?
Ora la mia paura e che rimanga fedele al catodico e non riuscire ad abituarmi al moderno!
Ma una volta che l'ho collegato e acceso il monitor regola lui tutte le impostazioni migliori per il mio pc?
Ho letto che ha il Displayport 1.2,cosa vuol dire?posso stare tranquillo che il cavo che ho comprato vada bene?Poi ho visto che altri monitor hanno il Displayport 1.4,mi devo preoccupare?
Un'altra cosa che mi preoccupa molto,ho letto alcune recensioni.. il monitor soffre di "backlight bleeding" le noiose chiazze bianche ai lati ecc..proprio quelle che hanno le tv.non ci posso credere..vuoi vedere che lo devo ritornare?ed il brutto non ne ha più come questo,sono tutti con HDMI o VGA.
Ma curiosità,soffrono tutti i monitor,anche i tuoi,di questo effetto bleeding?
 
Ultima modifica:
Le display port sul pc sono uscite.
Quelle sul monitor sono ovviamente entrate.
Quando guarderai contentuti in 4:3 sul 16:9, avrai due bande nere ai lati. Ma che importaza ha?
Per rispondere alla tua domanda, tengo più monitor accesi perchè ho tanti programmi aperti contemporaneamente.

scusa non era meglio usare un monitor e uno switch per più PC?

Grazie..è un buon inizio e sono più ottimista ora.
Domani lo metto all'opera..
Come piccolo..24 pollici..Io li ho sempre avuti sui 17/19 pollici e tubo catodico.
Direi un ottimo passo,e poi io amo molto navigare nel web e con uno schermo troppo grande non penso sia il massimo no?
Ora la mia paura e che rimanga fedele al catodico e non riuscire ad abituarmi al moderno!
Ma una volta che l'ho collegato e acceso il monitor regola lui tutte le impostazioni migliori per il mio pc?
Ho letto che ha il Displayport 1.2,cosa vuol dire?posso stare tranquillo che il cavo che ho comprato vada bene?Poi ho visto che altri monitor hanno il Displayport 1.4,mi devo preoccupare?
Un'altra cosa che mi preoccupa molto,ho letto alcune recensioni.. il monitor soffre di "backlight bleeding" le noiose chiazze bianche ai lati ecc..proprio quelle che hanno le tv.non ci posso credere..vuoi vedere che lo devo ritornare?ed il brutto non ne ha più come questo,sono tutti con HDMI o VGA.
Ma curiosità,soffrono tutti i monitor,anche i tuoi,di questo effetto bleeding?

quanto l'hai pagato l'HP? comunque anch'io usavo i CRT/tubo catodico molti anni fa, ma non tornerei mai a quelli! quelli si che affaticavano la vista oltre che emettono radiazioni e la risoluzione molto minore.

il DisplayPort versione 1.4 supporta risoluzioni fino a 7680 x 4320p (8K) ecc. , non è il tuo caso.

Ho un 22 pollici appena, sia per lo spazio che per la distanza da seduto...se troppo grande devi o spostare la testa o gli occhi per coprire tutto lo schermo, dipende a che distanza ti metti, poi la risoluzione Full HD se maggiore di quanto immagino avevi prima, vedrai il desktop e le pagine web con caratteri/testi più piccoli, se troppo piccoli dovrai ingrandire le pagine o i caratteri. Le impostazioni automatiche del monitor se non gradite le poi le puoi personalizzare, di solito sono molto luminosi.

il backlight bleeding non rammento d'averlo mai visto, per navigare meglio un monitor 16:9 o panoramico...le pagine web stanno giuste su monitor così non quelli 4:3 o 5:4
 
scusa non era meglio usare un monitor e uno switch per più PC?
In un certo senso hai detto bene IamRoby, perchè i miei monitor oltre ad essere collegati allo stesso pc principale la cui scheda grafica ha 5 uscite video, due di essi sono collegati anche ad uno switch affinchè io possa scegliere quale pc vedere sul monitor scelto. Tra l'altro, lo switch mi permette di utilizzare una tastiera per due pc.
 
In un certo senso hai detto bene IamRoby, perchè i miei monitor oltre ad essere collegati allo stesso pc principale la cui scheda grafica ha 5 uscite video, due di essi sono collegati anche ad uno switch affinchè io possa scegliere quale pc vedere sul monitor scelto. Tra l'altro, lo switch mi permette di utilizzare una tastiera per due pc.

c'hai un bel da fare... non ricordo d'aver visto schede video/grafiche con ben 5 uscite, il mio switch è un KVM e solo per VGA, per usare 1 monitor, un mouse e una tastiera, massimo 4 PC per tale switch ma ne ho anche per solo 2 PC dunque più piccolo e fino al Full HD è OK come risoluzione.
 
Indietro
Alto Basso