[Monreale - Pezzingoli, PA] Nuova Antenna

mardergri ha scritto:
nella fattispecie di sicuro a te servirà una leggera amplificazione perchè monterai un derivatore.

agli altri utenti non lo so
magari farebbe bene pure a loro
oppure no, a priori non si puo dirlo

bisognerebbe misurare tutte le loro varie prese

per l'amplificatore da casa, beh si esiste
ma non credo sia assai raccomandabile mettere due amplificatori in serie, uno dopo l'altro,
perche peggiorerebbe la qualita del segnale
pur aumentando la intensita.

aspetta e vediamo che cosa hai li sul palo...
magari è solo un miscelatore
dunque senza amplificazione...vediamo :)

Ok si l'amplificatore lo pensavo anche io ma ripeto e sottolineo degli altri non me ne importa NULLA (gli odiati vicini :icon_twisted: ) anche xke hanno optato tutti per il satellite.....:eusa_wall:
Salirò sul palo ma credo che troverò un semplice miscelatore, uno xkè non ci sono cavi di alimentazione e secondo l'impianto è vecchiotto (era analogica) nn credo abbiano messo un amplificatore......
 
nathan2000 ha scritto:
Ok si l'amplificatore lo pensavo anche io ma ripeto e sottolineo degli altri non me ne importa NULLA (gli odiati vicini :icon_twisted: ) anche xke hanno optato tutti per il satellite.....:eusa_wall:
Salirò sul palo ma credo che troverò un semplice miscelatore, uno xkè non ci sono cavi di alimentazione e secondo l'impianto è vecchiotto (era analogica) nn credo abbiano messo un amplificatore......

Cavolo...... causa pioggia non posso salire a controllare.... spero di riuscirci oggi anche se il tempo non promette nulla di buono :mad:
Proprio adesso che cominciavo a nitravedere la luce.... o meglio la tv :)
 
Approfittando del fatto che pioveva, allora ho fatto i test in casa (vedi post precedenti) prendo il cavo preassemblato collegato ad LG e lo attacco direttamente al cavo d'ingresso e metto il Samsung...
I canali sono aumentati circa 200 ma non si vedono :eusa_wall:
Comincio a pensare che sia il Samsung guasto.......
 
Allora...per prima cosa mi sembra di vedere sul morsetto di uscita una accozzaglia vecchia di due cavi TV?

Confermi?

Mettere due cavi nello stesso morsetto singolo
è sempre sbagliato e crea problemi di impedenza e spesso di buchi nei canali

Poi vedo dei cavi vecchi e malconci
(leggasi da cambiare)
almeno cosi sembrano


E poi, sai dirmi con esattezza quante antenne avete in totale?
Anzi, fai una bella foto cosi è pure meglio
 
mardergri ha scritto:
Allora...per prima cosa mi sembra di vedere sul morsetto di uscita una accozzaglia vecchia di due cavi TV?

Confermi?

Se ti riferisci al morsetto nero, no è un effetto della foto, quella cosa bianca è nella scatola dietro che contiene il miscelatore, anche io quando ho rivisto le foto ho pensato: ma sto cavo da dove è spuntato!!!! :D
Tranquillo c'è un solo cavo x ogni singolo morsetto.


mardergri ha scritto:
Poi vedo dei cavi vecchi e malconci
(leggasi da cambiare)
almeno cosi sembrano


Come scritto sopra... ero in punta di piedi su un pergolato di eternit e arrivavo a malepena alla scatola del misclatore.... è molto difficile fare lavori, sono proprio indispensabili? e cmq dici di rifare i collegamenti o cambiare tutti i cavi che vanno dal miscelatore alle antenne?

mardergri ha scritto:
E poi, sai dirmi con esattezza quante antenne avete in totale?
Anzi, fai una bella foto cosi è pure meglio

Sono 3 ecco la foto:

http://imageshack.us/photo/my-images/89/foto13uo.jpg/
 
Una cosa soltanto...
hai detto che da dove ti trovi devi ricevere il segnale di Altofonte (ripetitore che la RAI identifica col nome di "Monreale").
Solo che dalla foto vedo tre antenne.
Dal basso, una VHF III banda, poi una UHF 42 elementi (Fracarro BLU420) e, in cima, una UHF 90 elementi (Fracarro BLU920).

Premesso che non sappiamo come sono impiegate le due UHF ugualmente orientate (ad es. se sono collegate ad ingressi di IV e/o V banda), mi risulta strano pensare all'intenzione dell'installatore di ricevere Altofonte, che trasmette tutto in polarizzazione verticale, mentre le antenne fotografate sono montate in polarizzazione orizzontale... Non sarà che invece si è tentato di ricevere dal Monte Pellegrino (anche se non so come... Perché rispetto a Monreale, dovrebbe risultare totalmente in ombra)? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Una cosa soltanto...
hai detto che da dove ti trovi devi ricevere il segnale di Altofonte (ripetitore che la RAI identifica col nome di "Monreale").
Solo che dalla foto vedo tre antenne.
Dal basso, una VHF III banda, poi una UHF 42 elementi (Fracarro BLU420) e, in cima, una UHF 90 elementi (Fracarro BLU920).

Premesso che non sappiamo come sono impiegate le due UHF ugualmente orientate (ad es. se sono collegate ad ingressi di IV e/o V banda), mi risulta strano pensare all'intenzione dell'installatore di ricevere Altofonte, che trasmette tutto in polarizzazione verticale, mentre le antenne fotografate sono montate in polarizzazione orizzontale... Non sarà che invece si è tentato di ricevere dal Monte Pellegrino (anche se non so come... Perché rispetto a Monreale, dovrebbe risultare totalmente in ombra)? :eusa_think:


Bella domanda!!!!
Purtroppo io nn conosco la risposta, l'impianto è vecchio risale all'era analogica e dalle notizie recuperate dovrebbe avere + di 20 anni e puntare su Altofonte/Monreale, xke si Monreale (il paese intendo) è parzialmente in ombra rispettto a Monte Pellegrino ma dove mi trovo io, Pezzingoli sono SICURAMENTE in ombra.
Sempre dalle info raccolte da chi usa l'impianto prima di me, ci sono sempre stati problemi nella ricezione ora peggiorata al passaggio al digitale, quello che posso fare dare un'occhiata dell'orientamento e la polarizzazione di vecchie e nuove antenne montate nelle palazzine intorno a me ;)
Inolte come posso capire come sono impiegate le due UHF ugualmente orientate (ad es. se sono collegate ad ingressi di IV e/o V banda)?
 
nathan2000 ha scritto:
Inolte come posso capire come sono impiegate le due UHF ugualmente orientate (ad es. se sono collegate ad ingressi di IV e/o V banda)?
Verificando ciascun cavo di ogni antenna a che tipo di morsetto è collegato sull'amplificatore.
 
AG-BRASC ha scritto:
Verificando ciascun cavo di ogni antenna a che tipo di morsetto è collegato sull'amplificatore.

Scusa l'ignoranza, ma il Fracarro MAV 32/R non è un miscelatore? xke parli di amplificatore? si è detto che dovrò montarlo ma finora nn preso nulla....

Cmq visto che mi tocca risalire (dove avrò messo la tuta di spiderman :eusa_think: ) oltre a verificare i cavi devo vedere altro??
 
Ultima modifica:
nathan2000 ha scritto:
Scusa l'ignoranza, ma il Fracarro MAV 32/R non è un miscelatore? xke parli di amplificatore? si è detto che dovrò montarlo ma finora nn preso nulla....

Cmq visto che mi tocca risalire... oltre a verificare i cavi devo vedere altro??

Se pensi di "salire" ti conviene almeno cambiare i vecchi cavi dalle antenne al MAV che male di sicuro non fa

Il componente in questione di sicuro amplifica gia di suo.
 
Se pensi di salire procurati nuove antenne e nuovo amplificatore.

Rimuovendo i cavi dalle antenne e amplificatore, viste le condizioni in cui sono i materiali, non credo che riuscirai ad ottenere buone connessioni dei nuovi cavi... poi fai tu.
Sei in condizioni precarie per operare bene e se devi tornare a fare l'uomo ragno, che almeno sia in via definitiva.
 
AG-BRASC ha scritto:
Una cosa soltanto...
hai detto che da dove ti trovi devi ricevere il segnale di Altofonte (ripetitore che la RAI identifica col nome di "Monreale").
Solo che dalla foto vedo tre antenne.
Dal basso, una VHF III banda, poi una UHF 42 elementi (Fracarro BLU420) e, in cima, una UHF 90 elementi (Fracarro BLU920).

Premesso che non sappiamo come sono impiegate le due UHF ugualmente orientate (ad es. se sono collegate ad ingressi di IV e/o V banda), mi risulta strano pensare all'intenzione dell'installatore di ricevere Altofonte, che trasmette tutto in polarizzazione verticale, mentre le antenne fotografate sono montate in polarizzazione orizzontale... Non sarà che invece si è tentato di ricevere dal Monte Pellegrino (anche se non so come... Perché rispetto a Monreale, dovrebbe risultare totalmente in ombra)? :eusa_think:

Secondo me quando hanno fatto l'impianto pensavano al puntamento a Monte Pellegrino (come non so !!!!). Cmq siccome da Altofonte è tutto in polarizzazione verticale mi sa che hai poco da fare !!!

Saluti fratello ..............
 
Ancora una volta dico la mia anche senza nessuna esperienza in campo ( a leggere e basta non mi diverto :) )

Prima di tutto il problema è del Samsung.
Ti avevo consigliato di provare con cavetto fatto da solo con cavo Tv invece di quello preassemblato ( lo hai fatto ? )

La sigla dell aggeggio della foto, sinceramente non sono riuscito a rintracciare nessun dato sul Web, però potrebbe anche essere un miscelatore con l' uscita passante in DC, ma il dubbio è che sia un amplificatore, perché su i due ingressi UHF dove sono miscelate le due antenne larga banda + l' ingresso VHF trovi i dati di + 24dB e + 4-24dB . 18 dB, con un guadagno fisso per una antenna e un guadagno variabile sull' altra antenna larga banda + il guadagno fisso VHF
Secondo me è un amplificatora molto vecchio :) , ma un amplificatore, con positivo a massa visto che è riportato -45 mA
.
A parte questo, se veramente esce fuori che in quella direzione che hai puntato le antenne adesso trasmettono in polarizzione verticale, prova a tirar giù le antenne e cambiare polarizzazione senza toccare altro, perché lì è tutta ruggine( a meno che tu non voglia fare un bel lavoro, cambiando tutto, però prima di comprare qualsiasi cosa prova a cambiare polarizzazione alle antenne ) Può darsi che con un segnale più forte è più pulito parta anche il Samsung ( anche con il cavetto preassemblato )
 
Ultima modifica:
Quindi ricapitoliamo:
- cambiare polarizzazione in verticale
- cambiare i cavi dalle antenne al miscelatore
- verificare i collegamenti al miscelatore

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

e se io montassi un'antenna nuova sopra la palizzina sganciandomi dall'impianto condominiale???

che poi è il motivo per cui avevo aperto la discussione....
 
Los Van Van ha scritto:
Ancora una volta dico la mia anche senza nessuna esperienza in campo ( a leggere e basta non mi diverto :) )

Prima di tutto il problema è del Samsung.
Ti avevo consigliato di provare con cavetto fatto da solo con cavo Tv invece di quello preassemblato ( lo hai fatto ? )

Fatto
l'avevo anche scritto:D

Approfittando del fatto che pioveva, allora ho fatto i test in casa (vedi post precedenti) prendo il cavo preassemblato collegato ad LG e lo attacco direttamente al cavo d'ingresso e metto il Samsung...
I canali sono aumentati circa 200 ma non si vedono
Comincio a pensare che sia il Samsung guasto.......
 
nathan2000 ha scritto:
Fatto
l'avevo anche scritto:D

Approfittando del fatto che pioveva, allora ho fatto i test in casa (vedi post precedenti) prendo il cavo preassemblato collegato ad LG e lo attacco direttamente al cavo d'ingresso e metto il Samsung...
I canali sono aumentati circa 200 ma non si vedono
Comincio a pensare che sia il Samsung guasto.......

Si stava scrivendo insieme mentre modificavo il testo

Hai letto anche il resto ?
 
nathan2000 ha scritto:
e se io montassi un'antenna nuova sopra la palazzina sganciandomi dall'impianto condominiale???

che poi è il motivo per cui avevo aperto la discussione....

sarebbe la strada piu rapida ed economica

a meno che, ovviamente, tutti gli altri condomini non siano disposti a PAGARE gli ineterventi da fare sull'imapianto condominiale, mettendo ognuno la sua quota
 
:D si sta scrivendo insieme

Allora , mi ero scordato che l' antenna è condominiale.
A questo punto non verificare niente, perché l' amplificatore è tutto arrugginito

Se puoi metti una sola antenna larga banda e una VHF per conto tuo
 
Indietro
Alto Basso