Montaggio parabola offset con rotore Egis

Ho fatto un danno.
Ho provato ad aggiornare i miei 2 Titanium Satellite ASC1, ma mi si sono impallati e non riesco più ad utilizzarli.
Ho letto che nel caso succeda bisogna mandarli alla Tiatnium negli Stati Uniti.
Per caso è capitata la stessa cosa a qualcun altro ed ha risolto senza doverlo rispedire?

____ma hai aggiornato al nuovo firmware ???
Prima di mettere mano, a questi aggiornamenti..... tradurre e "leggere" sempre le istruzioni d'uso che si trovano anche nella cartella del firmware !
Se leggevi le istruzioni, in base al firmware in tuo possesso..... serviva uno, oppure altro tipo di Loader.... a seconda del firmware installato...
....questi li trovavi in fondo pagina. Se osservavi bene..... trovavi 3 Loader + uno nuovo..... che fanno 4.
Si fanno sempre gli esperimenti, su un pezzo...:eusa_wall:... non su due... :icon_rolleyes:
____non capisco, se adesso non si possano piu' recuperare....
.... forse sono impallati, perché non c'e' nessuna lista memorizzata ?
Hai un backup lista, salvato da qualche parte ?
Qui sotto come bisognava agire, in base al firmware originale caricato di default all'acquisto.

___La versione 2.0 è un aggiornamento importante per Loader, gestione dell'elenco dei satelliti e compatibilità con i PC. Il programma software Loader è un singolo file eseguibile (.exe) e non richiede librerie speciali o l'archiviazione in una cartella separata.

Avviso importante: ASC1 Loader / Editor versione 2.0 leggerà e scriverà solo le versioni del firmware 20151019v1 e successive. La versione 2.0 non legge o scrive versioni firmware precedenti. La versione 2.0 non leggerà gli elenchi satelliti dall'ASC1 se è stato caricato con versioni firmware precedenti a 20151019v1. Una volta caricato il firmware 20151019v1, solo Loader / Editor versione 2.0 e successive leggerà e scriverà le liste dei satelliti. Le liste satelliti precedenti sono compatibili e possono essere modificate e caricate con la versione 2.0.

ASC1 Loader Editor versione 2.0 Supporta:
- 199 Posizioni satellitari Lettura, Scrittura, Salva
- Software East and West Limits lettura e scrittura
- Compatibilità con Win XP, 7, 8, 10
- Compatibilità con i più autentici convertitori RS-232 USB / Serial con driver di fabbrica a rilascio corrente

Avviso IMPORTANTE:
Eseguire gli aggiornamenti del firmware e la personalizzazione dell'elenco dei satelliti a proprio rischio. Se non ti senti a tuo agio con il processo di aggiornamento o non hai un computer e una connessione seriale appropriati, ti consigliamo quanto segue:
1. Non aggiornare o personalizzare l'ASC1.
2. Contattare Titanium Satellite e disporre di inviare l'ASC1 completa o solo la PCB principale insieme alla restituzione delle spese postali prepagate per un servizio di aggiornamento gratuito.
3. Contrattare con un tecnico informatico qualificato e fornire queste istruzioni e file di aggiornamento per aggiornare l'ASC1.

Titanium Satellite ha ampiamente testato e verificato il processo del firmware e del caricatore utilizzando una porta seriale RS-232 integrata e un autentico convertitore USB / seriale chipset PL2303 Prolific fornito da Titanium Satellite su PC WinXP / 7/8/10 con i driver più recenti disponibili tramite il sito web Prolific. Si consiglia di utilizzare solo una porta di comunicazione seriale RS-232 on-board o PCI (e) per aggiornare il firmware ASC1. Convertitori e / o driver USB / seriali sono spesso molto problematici e possono danneggiare il trasferimento dei dati e causare l'inazione dell'ASC1.

Aggiornamenti del firmware incompleti o interrotti possono danneggiare l'ASC1. Potrebbe non essere possibile recuperare dal firmware corrotto sul campo e richiedere un RMA per restituire l'ASC1 o il PCB principale insieme alla spedizione di ritorno prepagata a Titanium Satellite in California, USA per il processo di ripristino. Potrebbero verificarsi errori di aggiornamento a causa dell'hardware e / o del software del computer dell'utente, perdita di alimentazione, errori di comunicazione, convertitori USB / seriale incompatibili o driver non aggiornati / errati. Titanium Satellite non sarà responsabile per eventuali perdite dovute a una ASC1 non operativa causata dal processo di aggiornamento del firmware.


____dal sito, e' spiegato piu' dettagliamente...... ( pero', che porcate hanno combinato....:eusa_shifty:....)

Avviso importante: utilizzare la versione caricatore / editor corrente (1.7 o 1.8) per leggere e salvare la lista dei satelliti personalizzata dalla propria ASC1. Se l'ASC1 sta eseguendo il firmware ampiamente distribuito 20140903v1, utilizzare Loader Editor versione 1.8 per eseguire l'aggiornamento al nuovo firmware 20151019v1. Se l'ASC1 sta eseguendo il firmware precedente alla versione20140702v1, utilizzare Loader Editor versione 1.7 per eseguire l'aggiornamento al nuovo firmware 20151019v1.

L'ASC1 Loader / Editor versione 2.0 leggerà e scriverà solo le versioni del firmware 20151019v1 e successive. La versione 2.0 non scriverà versioni precedenti del firmware. La versione 2.0 non leggerà o scriverà gli elenchi di satelliti dall'ASC1 se è caricato con la versione del firmware prima del 20151019v1. Una volta caricata la versione del firmware 20151019v1, solo Loader / Editor versione 2.0 e successive leggerà e scriverà le liste dei satelliti.
 
Ultima modifica:
Infatti ho fatto un disastro.
Però ho seguito le istruzioni che erano nel file pdf allegato.
Avevo anche verificato che riusciva a scaricare i dati dal titanium
Ho ultilzzato il Loader 1.7 come era indicato, il Loader ha cominciato a caricare, ma poi la barra di caricamento una volta terminato ripartiva sempre da capo.
 
Ultima modifica:
@ Digitalbi

Visto che hai tradotto la procedura di caricamento e il loader 2.00 dovrebbe leggere i dati dal Titanium ti posso anche dire che da me con un cavo Zero - Modem per interfaccia RSS di 12/14 metri fabricato da me che é sempre andato per caricare o leggere i dati da diversi decoder Dream- Humax- Goldbox sul Titanium non ne vuole sapere di leggere i dati dal Titanium
ma caricarli li carica ,
si impalla sempre a 52% boh... che sia il cavo troppo lungo mah...

Non ho ancora provato col cavo originale in dotazione di un metro perché il computer é in un´altra stanza e dovrei staccare tutto :eusa_wall:
 
Infatti ho fatto un disastro.
Però ho seguito le istruzioni che erano nel file pdf allegato.
Ho ultilzzato il Loader 1.7 come era indicato, il Loader ha cominciato a caricare, ma poi la barra di caricamento una volta terminato ripartiva sempre da capo.
Hai spacchettato l´ultimo Software prima della procedura di aggiornamento ?
Quando ha finito devi uscire dal loader poi sul display esce la scritta " Aggiornamento loader " poi spegni da interuttore posteriore per 5 secondi ,poi devi fare un reset globale
poi ci metti la tua lista nuova dei 199 satelliti

Traduzione Google dal Tedesco

Guidare il motore verso il limite fisico di movimento est e controllare se il motore si ferma meccanicamente
Disabilita l'accensione del movimento del motore prima o ora.
2. Guidare il motore verso il limite fisico di movimento dell'ovest e controllare che il motore ovest sia meccanico
Interruttore di arresto per disabilitare il movimento del motore prima o ora.
3. Guidare il motore con la posizione di conteggio ASC1 0000 ispezione visiva che il piatto è fisico
indicò la posizione di riferimento 0000. Se un ricevitore satellitare è collegato all'ASC1 tramite un cavo coassiale
Cavo, spegnere il ricevitore.
4. Eseguire un reset globale sull'ASC1, quindi spegnere l'interruttore di alimentazione dell'ASC1
parete di fondo.
5. Scollegare il cavo del motore M1 o M2 dal retro dell'ASC1. Questo è facoltativo, ma il
Separare il filo dal movimento accidentale del motore quando si impedisce un errore durante la realizzazione
Ripristina l'elenco e le impostazioni dei satelliti dopo l'aggiornamento.
6. Accendere l'interruttore di accensione ASC1 sul pannello posteriore.
7. Avviare Loader / Editor versione 1.8 (o 1.7 se il firmware è precedente a 20140702v1).
8. Selezionare la porta COM che è connessa all'ASC1.
9. Selezionare Aggiorna scheda.
10. Aggiornare il percorso del file nel file decompresso: 20151019v1.
11. Premere Start.
12. Non appena il processo è completato "Aggiornamento completato" appare sul PC, su Sì.
13. Chiudere il software Loader 1.8. "Aggiornamento Bootloader" verrà visualizzato sul LCD ASC1.
14. Accendere l'interruttore di accensione principale dell'ASC1 per 5 secondi, quindi riaccenderlo. "aggiornamento
Bootloader "viene visualizzato momentaneamente, quindi" Bootloader aggiornato "viene visualizzato per alcuni secondi
quindi tornare al display sulla schermata del menu principale.
15. Effettua un reset globale
16. Spegnere l'interruttore di accensione principale ASC1 per 5 secondi e tornare indietro
 
Ultima modifica:
***borgorosso33 ____sei riuscito a sistemare qualcosa...... oppure non c'e' piu' dialogo con la porta seriale ?
 
Non c'è dialogo, rimangono sempre sul display i quadratini che fa appena lo accendi.
Questo vale per tutti e 2.
Non so se qualcuno lo ha mai aperto e visto come è sistemato all’interno?
X ipotesi, magari ha solo un eprom che si può riprogrammare togliendola dallo zoccolo, sempre che non sia saldata.
Più che altro mi disturba pagare le spese di spedizione per mandarlo negli Stati Uniti, che presumo non saranno poche!!!!!!
 
Ultima modifica:
Non c'è dialogo, rimangono sempre sul display i quadratini che fa appena lo accendi.
Questo vale per tutti e 2.
Non so all'interno qualcuno lo ha mai visto?
X ipotesi, magari ha solo un eprom che si può riprogrammare togliendola dallo zoccolo, sempre che non sia saldata.
Più che altro mi disturba pagare le spese di spedizione per mandarlo negli Stati Uniti, che presumo non saranno poche!!!!!!

Non vorrei deluderti, ma dalle immagini della mainboard che sono riuscito a trovare in rete, non c'è nessuna eeprom su zoccolo.. Da quello che vedo c'è un porta connettore non utilizzato, con sigla CON110, e dal punto che è allocato e dalle piste che portano al microcontroller, sembra proprio una porta di servizio per programmare il microcontroller... Allego due immagini, anche se sono un po' scarne (ho messo la freccia rossa sul connettore 110).



Ti consiglio di contattare il servizio assistenza e di chiedere se per cortesia ti possono dare delle informazioni in merito... se effettivamente è una porta di servizio, di che tipo di interfaccia necessita (magari se ti danno lo schema tecnico per realizzarla) e il software per la programmazione.... ;)
 
Te sei fortunato perché lo usi solo per banda C e non misto... KU con Corotor se no potrebbe intervenire la protezione per il troppo consumo come da me , son costretto a non usare il dicecq ma il Toneburst detto anche minidisecq e va meglio ... boh in banda C si incanta o non va proprio e devo spegnere da interuttore

Ehmm...:eusa_think:...come sarebbe che lo uso solo in banda C? lo uso con il corotor C+Ku con swich diSEqC ( il tono a 22kHz lo devo per forza riservare al cambio banda sugli universali): i consumi dei miei convertitori te li avevo anche passati in MP:
SMW X-Line Ku Band 152 mA
Norsat 8115 C-Band 112 mA
Inverto Red Classic Twin Ku Band 138 mA

ne ho misurato anche qualcuno a vuoto, e si va dai 78 mA di un generico, passando dai 108 mA del Fracarro degli esperimenti, ai 132 di un California Amp tribanda fino a 218 mA di un'invacom Flangiato C120 a 4 uscite; mi pare di capire che i PLL consumano un bel pò di più :lol:

Ripeto, il mio Titanium funziona impeccabilmente! ...:eusa_think: può incidere qualcosa che tutto il mio sistema, decoder, eps-103, titanium etc. sia sotto UPS? :eusa_think::eusa_shifty:

Saluti
d@nluc
 
A si vero non ricordavo bene

PLL 242 mA
Norsat 8115 140 mA
interuttore Disecq 40 mA


non ricordo cosa sia UPS !

Prossimamente monto un disecq 2/1 dato solo a 16 mA di consumo che ho gia provato ma non andava tanto bene era ancora in garanzia e me l´hanno cambiato ,vediamo

Conosco un utente che per farlo funzionare bene ha dovuto cambiare LNB con meno consumo ed ha risolto, tra l´altro é l´amico delle foto che ho postato sopra ....

Il toneburst é un impulso subordinato sul Tono a 22KHz quindi funzionano indipendentemente , se lo imposti ti cambia entrata in un interuttore disecq compatibile e se no come sai serve solo per il cambio banda alta
 
Ultima modifica:
Ho provato e riprovato a caricare il firmware, come suggeritomi dal responsabile della Titanium, ma nulla da fare.
Il responsabile della Titanium è stato molto gentile, c'è stato un fitto scambio di mail, ma alla fine ho dovuto cedere, così stamattina spedisco le 2 main board alla titanium.
Mi ha detto di smontare le schede madri e di spedire solo quelle.
 
:eusa_shifty: ....mi dispiace per l'accaduto.... un po' mi sento in colpa.... visto che ho linkato il sito della Titanium....
Avevo intuito che ti facessero spedire le sole schede madri... anche per ovvie ragioni d'ingombro, peso, e soprattutto costo.
Ti consiglio, di fornire loro il tuo backup dei satelliti.... e di fartelo installare sul nuovo firmware....
che mi e' sembrato di capire, ....e' quello che volevi fare tu prima del guaio.....
Fatti mettere per scritto, che tipo di Loader dovrai usare in futuro....
+++ comunque questi qua, hanno combinato macelli...
con le allocazioni delle memorie...
visto che di anno in anno, le esigenze sono aumentate...

non ho mai visto in vita mia, piattaforma con 3 - 4 Loader differenti sui propri firmware.....
prima o dopo, qualcuno casca nell'inghippo.... ed il danno.... e' fatto.
 
Da me il caricamento aveva funzionato ma prima ho caricato la soft successiva e poi ho messo l´ultima

Caricare liste nuove non é un problema ... sincronizzarle dalla base con l´Egis lo é in quanto devi cambiare tutti i numeri ... e ci vuole un sacco di tempo

Per la lista dei 124 satelliti ( Europa ) casomai gli posso mandare la mia , gle lo mandata anche a "Danluc " ed é rimasto contento , ti risparmia una montagna di ore , basta poi cambiare i numerini sul Dream 8000 e metterli uguali ai numeri sul Titanium e poi correggere lo skew V/H se necessario

( la lista é impostata ad 1 (uno ) impulso per satellite. nel programma 18 bisogna impostare 01 e 30 al secondo se dovesse non andare da computer si aumenta il numero per es su 10 impulsi per avere piú tolleranza, ci metterá un po´piú di tempo a girare ... vabbeh

Avevo anche consigliato di non mettere l´ultima soft e poi di conseguenza la lista a 199 satelliti perché avevo conferma che andava peggio tanto lui ha due impianti separati per Ku e per Banda C e non serve un gran che se non si aggiorna anche l´Eprom interno come ho fatto io in quando i nominativi dei satelliti in gran parte non corrispondono piú e secondo me non é una bella cosa trovarti nomi differenti sui due display .... e fa casino
https://www.digital-forum.it/showth...-rotore-Egis&p=5640989&viewfull=1#post5640989

Qua sotto come si deve sincronizzare il tutto , me lo aveva mandato l´ingegnere Schulz ora scomparso che mi ha aggioranto l´Eprom non so se il figlio lo fa ancora , il negozio é ora passato al figlio ... costa solo 98 € piú spese postali , vai sul sito...

 
Ultima modifica:
Finalmente mi sono arrivate dalla Titanium le 2 main Board programmate con l’ultimo firmware (quello da 199 posizioni) ed è tornata quindi operativa la mia 180 ku.
Ma quanto cavolo sono lente le poste italiane; il pacco è arrivato in Italia il 31 marzo e consegnato solo giovedì scorso.
Ho messo anche il condensatore tra i morsetti gnd e +5v del polarizzatore.
Tra m1 e m2 non ho messo nulla in quanto il cavetto è molto corto (40 cm)e si collega con lo spinotto pentapolare al posizionatore dell’Egis
 
Ultima modifica:
Buon divertimento allora fai sapere come va.... tanto per sapere non ti criticheró
tanto hai risolto

Che versione Software avevi sopra quando hai fatto l´aggiornamento ?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso