Montaggio seconda antenna

abcd88

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Ottobre 2011
Messaggi
136
Salve ragazzi, siccome come già avevo detto purtroppo quando fecero i lavori di ristrutturazione di casa il vecchio proprietario non fece fare nè l'impianto tv nè per lo meno il passaggio dei tubi corrugati, per non avere il filo dell'antenna per tutta casa ho due impianti separati, uno per la sala da pranzo, l'altro per le camere da letto...per quanto riguarda la sala da pranzo (ho un'antenna tipo questa posizionata in polarizzazione verticale, una sola tv collegata con amplficatore non ho problemi in quanto in quanto lo spazio è abbastanza libero...per quanto riguarda le due camere da letto la situazione è peggiore...l'antenna è sempre una banda larga, ma di quelle a un solo braccio e anche qui amplificatore...però dovendo servire due stanze ho momentaneamente messo un partitore da sostituire con un derivatore (come avevo spiegato qui avevo solo un partitore a casa, poi comprerò il derivatore per sostituire il partitore) ...comunque dicevo la situazione è peggiore perchè per come deve essere orientata l'antenna c'è il muro di casa che da fastidio :( e quindi rai premium, rai movie, rai sport 1 e rai sport 2 sono più le volte che non si vedono che quelle che si vedono...ho provato a spostare l'antenna...ma succede che poi magari si vedono bene questi canali ma non si vedono altri...ho notato che per vedere bene rai movie, rai premium e i rai sport l'antenna dovrebbe stare in polarizzazione orizzontale, ma se la metto in orizzontale sparisce mediaset(questo problema succede anche montando una sola tv, quindi non dipende dal partitore)...l'unica cosa sarebbe montare una seconda antenna in polarizzazione orizzontale ....so che però montare una seconda antenna è "rischioso" in quanto possono interferire...e per questo bisogna mettere i filtri, ora prima di spendere soldi inultimente, per montare questi filtri è necessario qualche strumento particolare o no?
comunque voi cosa mi consigliate per risolvere il problema?


EDIT:
Ho visto questo topic che conferma proprio quanto avevo pensato di fare per separare i canali 23/26/30/40 da tutti gli altri (mettendo questi 4 canali su un'antenna in polarizzazione orizzontale) ...ma serve qualche strumento particolare per settare questi filtri? ps. qualche nome e prezzo di modello (campania) per favore?
EDIT 2: Rileggendo bene il topic di AG-BRASC mi sa che questi filtri sono già settati...comunque (per imparare) per filtri invece generali come si fa il settaggio?
 
Ultima modifica:
abcd88 ha scritto:
Salve ragazzi, siccome come già avevo detto...

Quando si legge di un solo tv collegato ad un amplificatore, c'è sempre da dubitare, così come anche nel caso di 2 televisori.
Praticamente hai 2 antenne per servire 3 tv :eusa_think:

Io penserei di servire tutto con l'antenna messa in posizione più favorevole; non ti è possibile farlo nel sottotetto?
 
flash54 ha scritto:
Quando si legge di un solo tv collegato ad un amplificatore, c'è sempre da dubitare
Innanzitutto grazie...comunque credimi flash...è un piccolo paese tra l'altro di fronte ci sono molte colline...e il segnale è sempre schifoso (tutte le persone che conosco hanno l'amplificatore anche per solo 1-2 tv!)...pensa che addirittura conosco una signora che l'antennista gli ha dovuto montare solo tv sat perchè non c'è buon segnale!

flash54 ha scritto:
Praticamente hai 2 antenne per servire 3 tv :eusa_think:
Purtroppo si...lo so...ma la casa è abbastanza grande per girarla tutta col cavo (aggiungici che bisognerebbe anche fare qualche buco nei muri per passare da una parte all'altra e i muri sono in pietra da 50-60 cm...ecco perchè ho dovuto montare due antenne separate che comunque sono molto distanti tra loro...)
flash54 ha scritto:
Io penserei di servire tutto con l'antenna messa in posizione più favorevole; non ti è possibile farlo nel sottotetto?

Purtroppo fare nel sottotetto significherebbe prendere il segnale dall'antenna della sala (buona posizione) salire col filo lungo il muro di casa bucare il soffitto della sala che non so che spessore ha ma considerando i muri in pietra da 50-60 cm credo che sia un bel buchetto da fare, camminare nel sottotetto e fare i buchi per scendere nelle due camere da letto...a complicare il tutto c'è il fatto che in alcuni munti il sottotetto è alto soli pochi cm e quindi impossibile passarci!...quindi quella delle 2 antenne è purtroppo l'unica soluzione (anche se so che è brutta)...l'unica cosa sarebbe aggiungere una seconda antenna in polarizzazione orizzontale solo per rai visto che sembra che in quel punto i canali 26 e 30 prendono bene in polarizzazione orizzontale...

ps se penso che a milano ho visto in una casa con segnale condominiale la distribuzione con partitore a T e amplificatore da interno e tutto si vede benissimo in tutte e 3 le tv...
 
Ultima modifica:
Quindi arriveresti a 3 antenne e 2 amplificatori per servire 3 tv... non mi convince; dove ti trovi?
 
flash54 ha scritto:
Quindi arriveresti a 3 antenne e 2 amplificatori per servire 3 tv... non mi convince; dove ti trovi?

si però sono separati! da un lato ho un'antenna (con amplificatore) per una sola tv, dall'altro antenna con amplificatore per 2 tv, so che non è una cosa ben fatta...ma...ovvio se chi mi ha venduto casa avesse almeno pagato i corrugati per passarci i cavi tv avrei fatto tutto su un'unica antenna...comunque trovandomi in una casa molto in alto, ho visto molte in molte case utilizzare la doppia antenna...mi sa che hanno tutti lo stesso problema rai e altri canali!!! sulla carta dovrebbe essere più o meno questa la situazione...nella realtà non ne parliamo!
 
abcd88 ha scritto:
si però sono separati! da un lato ho un'antenna (con amplificatore) per una sola tv, dall'altro antenna con amplificatore per 2 tv, so che non è una cosa ben fatta...ma...ovvio se chi mi ha venduto casa avesse almeno pagato i corrugati per passarci i cavi tv avrei fatto tutto su un'unica antenna...comunque trovandomi in una casa molto in alto, ho visto molte in molte case utilizzare la doppia antenna...mi sa che hanno tutti lo stesso problema rai e altri canali!!! sulla carta dovrebbe essere più o meno questa la situazione...nella realtà non ne parliamo!

Ma fammi capire, le 2 antenne sono sullo stesso tetto?
Se la risposta è sì, quanti metri ci sono tra i 2 pali?
 
flash54 ha scritto:
Ma fammi capire, le 2 antenne sono sullo stesso tetto?
Se la risposta è sì, quanti metri ci sono tra i 2 pali?

no le antenne sono sui balconi non sul tetto...sono una sul balcone della sala da pranzo, l'altra sul balcone di una delle due camere da letto...ora non so la distanza precisa, ma si tratta di molti metri, in quanto sono su due facciate diverse della casa! se avessi avuto la possibilità di metterla sul tetto no mettevo due antenne mi bastava poi scendere i cavi (esternamente la casa) nelle due zone (Giorno, notte)...ma non posso metterle sul tetto perchè a parte che molti punti del sottotetto sono molto bassi, ma poi il tetto è con le tegole di questo tipo questo quindi non saprei proprio come fissare il palo per l'antenna (oltre a un'altezza pazzesca della casa che se cado giù mi devono raccogliere con il cucchiaino se non si usa un ponteggio ...)
tu hai mai montato antenne su tetti in tegole?
 
beh, quali tetti non hanno le tegole?:D
A parte gli scherzi, vedi se in un modo o nell'altro si possono far passare i fili per casa, (so che non è una buna idea) facendoli passare per i corrugati dove ci sono i cavi per la tensione di rete...
 
LedJacopo ha scritto:
beh, quali tetti non hanno le tegole?:D
Beh ci sono anche tetti fatti diversamente (più piatti e non pendenti e poi non con tegole ma altri tipi di rivestimento ....voi che fate queste cose tutti i giorni per lavoro come fissate il palo su questo tipo di tegole non standoci un cm non in pendenza del tetto? e essendo le tegole concave?

LedJacopo ha scritto:
A parte gli scherzi, vedi se in un modo o nell'altro si possono far passare i fili per casa, (so che non è una buna idea) facendoli passare per i corrugati dove ci sono i cavi per la tensione di rete...
Sinceramente sono contrario a utilizzare gli stessi corrugati della corrente per linee tv, telefono, adsl, citofono ecc... ma comunque pur volendo c'è un altro problema...sempre per risparmiare il vecchio proprietario per la corrente fece utilizzare corrugati piccolissimi dove già far passare un cavo elettrico (molto più sottile di quello dell'antenna) è un' impresa...figuriamoci far passare i cavi d'antenna!!!! come ben saprai per la linea luce si usano cavi da 1,5 mentre per la linea forza dovrebbero usarsi cavi da 2,5...ecco..so che è sbagliato ma ho dovuto utilizzare per qualche aggiunta che ho fatto all'impianto elettrico anche per la linea forza cavi da 1,5 a causa delle ridotte dimensioni dei tubi...e già far passare cavi da 1,5 è un miracolo (poi comunque anche l'elettricista che ha fatto l'impianto ha usato per tutto cavi da 1,5 non so se perchè non conosce bene il suo lavoro ...o anche luii ha dovuto combattere con corrugati addirittura da 12!!!)

comunque...è da ieri mi sta prendendo tutto anche nelle due camere da letto...speriamo che duri o_O altrimenti i filtri suggeriti da agbrasc con una seocnda antenna in orizzontale mi sembra l'unica soluzione per vedere bene anche nelle camere da letto! ah...aggiungete che i balconi sono strettissimi e quindi l'antenna si trova a ridosso dei muri!
 
Si può montare l' antenna anche su questi tipi di tetto
Adesso non so di preciso, ma tempo fa esistevano i false tegole, sono tegoli di metallo con un pezzo di tubo in cui puoi infilare il palo dell' antenna.
Se non ci metti i tiranti tieni l' antenna bassa ( 1,5 mt )
Questo falso tegolo lo metti al posto di uno di quelli veri e sotto c' saldato un occhiello chiuso , poi c'è un pezzo di tondino di ferro ripiegato che agguanta l' occhiello saldato.
Devi fare un buco sotto la tegola perché passi il tondino fino sotto il tetto
il tondino e filettato in modo da metterci una sbarra per traverso che tiene fermissimo il falso tegolo

Tutto dipende da quanto pensi sia difficoltoso e pericoloso salire sul tetto, e quanto poi sia difficoltoso portare giù i cavi... ,altrimenti la cosa è fattibile.

P.S. ripeto una volta questi falsi tegoli erano di facile reperibilità, adesso non so...la maggior parte sono false tegole piane
 
Grazie los van van non conoscevo queste tegole :)
Los Van Van ha scritto:
Tutto dipende da quanto pensi sia difficoltoso e pericoloso salire sul tetto
, e quanto poi sia difficoltoso portare giù i cavi... ,altrimenti la cosa è fattibile.
P.S. ripeto una volta questi falsi tegoli erano di facile reperibilità, adesso non so...la maggior parte sono false tegole piane
beh...pericoloso camminare su quei tetti ci è, perchè la casa è molto alta, le distanza fra zona giorno e zona notte è molta e il tetto è molto pendente col rischio quindi di cadere giù senza un ponteggio...se non ci fossero stati punti molto bassi nel sottotetto si poteva camminare nel sottotetto...
 
ragazzi, volevo ringraziarvi (anche se in ritardo) perchè siete sempre disponibili...comunque sembra che sono riuscito a trovare anche per la zona letto un punto in cui riesco a prendere tutto bene per ora senza montare la seconda antenna in polarizzazione orizzontale :)
l'unica cosa per ora devo lasciare la separazione zona giorno e zona letto in quanto salire su quei tetti senza impalcatura è un po' pericoloso....magari se un giorno dovremo fare qualche lavoro di muratura a casa ne approfitterò anche per fare le tracce coi tubi per l'antenna!
 
Indietro
Alto Basso